Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Per il capriolo invece.....torno a dire che quanto facciamo nella ex provincia di Pisa, che che ne possa dire il Senese doc [;)] ...funziona!
Funziona e bene. Anche per il daino.
---------- Messaggio inserito alle 12:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:22 PM ----------
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
Per me anche la caccia dal palco ai colombacci è bella e per ora sostenibile...giusto che venga tutelata e non mi sognerei mai di screditare chi con passione e fatica mette su volatini e capanni che sono opere d' arte....come opera d' arte è un cane da beccacce anche munito di satellitare......questo per me ma.....evidentemente non siamo tutti uguali!!
E' come se chi come me che fa la caccia ai colombi esclusivamente dal palco, chiedesse che quella fosse l'unica forma di caccia permessa ai colombi.
..che pero' a pensarci bene...mi piacerebbe parecchio assai e di molto. [:D]
e distanza minima tra capano e capanno 8 km.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Springer non so se hai compreso bene l'intervento ma evidentemente non hai capito il tono in cui è scritto.
La mia era una risposta provocatoria usando gli stessi toni dell'intervento a cui era mirata.
Che poi i beccacciai siano fulminati di testa è cosa risaputa. Nel resto del mondo la beccaccia si caccia alla posta o addirittura al drive, e poi se si vedono tali caccia tradizionali la gente ha pure da scandalizzarsi!, Noi Italiani siamo quanto meno particolari paragonandola all'oracolo. Detto questo per me possono andare avanti anche così basta che nessuno mi rompa le scatole con limitazioni e illazioni ad altre forme di caccia perché altrimenti non va bene!
Io oltre alla selezione vado dietro ai colombi tutto lanno con aste attrezzature e piccioni, fucili e cartucce, e secondo certi discorsi sarebbe come se pretrndessi di far tagliare alla base i palchi come quelli del prence. Non mi parrebbe giusto, anche i ragazzi di devono divertire e fare quei 20 colombi l'anno[emoji48] [emoji48]
Che poi i beccacciai siano fulminati di testa è cosa risaputa.
Verità. Verità. Verità.
Prova: Springe e il suo compagno di merende canterino
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
QUOTE=SPRINGER TOSCANO;1256414] Noi abbiamo la sottozona assegnata al cacciatore ma, le varie sottozone sono suddivise in macro aree, cioè raggruppamenti di 4 o 5 sottozone. All' interno delle macro aree ogni cacciatore si può "muovere" abbastanza liberamente, nel senso che, previo accordo con l' assegnatario della sottozona ognuno può cacciare anche nelle altre sottozone.
I piani di abbattimento vengono assegnati a macroarea e poi i membri si accordano fra se. Sinceramente, così noi riusciamo nel mio distretto a raggiugere quasi il 100% del piano.....
Vedo questa modifica più atta a incrementare i posti disponibili, a fare altri corsi, e di conseguenza incassare altri soldi (o farli incassare.....).
La gestione di un distretto di caccia al capriolo, visto che in questo caso si parla di selezione vera e non come quella del cinghiale, ha anche altre problematiche che per esperienza diretta divengono "grosse" quando il distretto è composta da un numero considerevole di persone..........NO in questo non sono daccordo.
Vista anche la delicatezza di gestione di una specie comunque importante come il capriolo ritengo valida la soluzione attuale (parlo della mia). Quindi, da affinare si ( per esempio....caccio in un determinato luogo ben delineato da una piantina e ho parcheggiato la macchina nel posto indicato.....perchè non posso fare la cerca??) ma da stravolgere in quel modo no.
Mentre i censimenti.....almeno dove caccio io, risultano assolutamente inutili quelli in battuta per aree campione e sono anni che chiediamo di poter fare magari una o più uscite in contemporanea in avvistamento e eliminare le giornate dedicate alle battute quindi, questo ben venga!
[/QUOTE]
Ti spiego il modello "romagnolo" (ne migliore e ne peggiore... solo parzialmente diverso).
Un ATC (6 in una Provincia) è ulteriormente diviso in 2/3/4 zone, ogni zona è divisa in un numero variabile di aree.
A livello di zona si decide se assegnare le aree a singoli cacciatori o se usarle tutte meno. Chiaramente, entrando, ti becchi quel che altri hanno deciso prima di te (in questo senso, il livello di democrazia è basso).
A me è capitata una zona con 8 aree dove, chi esce per primo, si piglia quel che vuole. Quando togli l'arma dall'armadio e intanto che vai in macchina diventa normale studiare le alternative: se posso vado nella zona 85, se me l'hanno già presa vado nelle 90, se mi hanno fregato pure quella, piuttosto che tornare a casa, faccio un giro nella 87.
Logico che possono essere zone diversissime e che, magari, prevedevano approcci differenti (in un caso, ad esempio, avevo preso su un mostro da tiro volendo andare in zona dove, i cinghiali, si presentavano prestissimo in una zona inaccessibile a distanza siderale... arrivato e trovata occupata, sono andato nel posto B .... con cinghiali che ti passano in mezzo alle gambe e tu hai 6kg da tenere a braccio).
Dall'altra parte della strada rispetto a me, ognuno la sua zona e, quando uno deve completare, possibilità di andare in zone che si sono liberate.
Cerca libera sempre permessa, i primi anni dovevi indicare la zona di parcheggio in modo preciso (mai sanzionato perchè, precisissimo, non ero... in genere un "laterale sx di via YY" dove, la via YY, è almeno 5 o 6 chilometri e attraversa 3 aree diverse), attualmente segni solo la zona ma è obbligatorio il capo (io utilizzo quasi sempre un berretto da baseball) arancione.
Segnare solo la zona.... nella mie zone cervo, è di scarsa utilità per la vigilanza (onnipresente, una tortura)..... con zone che, probabilmente, sono decine di migliaia di ettari è quasi come dire "ho parcheggiato in zona periferica sud di Roma" e sperare di ritrovare la macchina [:D]
Decisione "equitaria" sugli abbattimenti... ognuno i suoi (soluzione "democratica" ma sbagliata). Avevo un eccezionale sbilancio di popolazione a favore dei maschi e dovevo tirare le pochissime femmine. Avevo pochi animali che facevano "media" con i tanti di altre zone più adatte al capriolo..... sbagliato .
Censimenti solo a vista.... sabato mattina e pomeriggio, domenica mattina (domenica pomeriggio facoltativo)..... subito ai primi verdi.... e stop (a parte per il cervo dove si fanno anche quelli al bramito, quelli su cui si fanno i conti).
Questo metodo (7-8 persone che, in più opzioni possibili, si dividono un territorio) è decisamente preferibile a quello della zona cervo dove, le cinque zone, sono a rotazione dei gruppi e, i gruppi, escono come gli pare in una zona. Era facilmente gestibile all'inizio con 5/6 persone... dato uno scemo, con gli altri si trovava sempre la soluzione. Ora, con gruppi di 32/35 persone, la probabilità di scemi aumenta esponenzialmente.
A mio avviso è sbagliatissimo il concetto "fascetta libera". Le limitazioni "nostre" (prima una sola fascetta, poi due.... ancora così nella mia ex zona, in altre fino a max 5) sono eccessive come è eccessivo non mettere limiti.
Conosco almeno un caso di un ragazzo (estremamente simpatico) che ha tirato qualcosa come 30 cinghiali negli ultimi mesi. Escludendo il consumo personale...... forse è il caso di fargli aprire una partita IVA. La sua costanza di cacciatore rischia di sconfinare in un vero e proprio lavoro a tempo pieno.
Da noi, in 10 anni, si è passati da "proprietà esclusiva delle squadre" a proprietà condivisa da soggetti diversi, alcuni "limitati".
Una maggior "attenzione" alle esigenze di tutti sarebbe una cosa "sana"
---------- Messaggio inserito alle 12:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:33 PM ----------
Originariamente inviato da Diaolo
...........Che poi i beccacciai siano fulminati di testa è cosa risaputa...................
[:D][:D][:D][:D][:D]
E' una caccia che non pratico. Ho diversi amici che sono "impallinati" e, a ragionar con loro, escono le cose più strane.
E' una passione che, evidentemente, deve essere totalitaria.....
Fornisco solo due numeri:
-Uno che conosco molto bene [:D] va a caccia di cinghiali in una azienda. Ci sono le spese amministrative, la "quota" di ingresso, i cani e la loro gestione, le spese della squadra e varie ed eventuali. Poi c'è la quota per la selezione estiva (virtualmente senza numeri di abbattimento, è chiaro che sono estremamente "timido" nelle uscite, non ho una "filiera della carne" da alimentare costantemente). Le spese per tutta questa roba e compresa l'iscrizione all'azienda.............. circa 100 euro all'anno [occhi]
-Un tizio che voglia fare la beccaccia in azienda (credo ci siano solo 2 quote disponibili).........TUTTO ESCLUSO........ circa 1500/2000 euro all'anno [occhi][occhi]
Si tratta di capire dove, la passione, sconfina nella follia pura
Springer non so se hai compreso bene l'intervento ma evidentemente non hai capito il tono in cui è scritto.
La mia era una risposta provocatoria usando gli stessi toni dell'intervento a cui era mirata.
Che poi i beccacciai siano fulminati di testa è cosa risaputa. Nel resto del mondo la beccaccia si caccia alla posta o addirittura al drive, e poi se si vedono tali caccia tradizionali la gente ha pure da scandalizzarsi!, Noi Italiani siamo quanto meno particolari paragonandola all'oracolo. Detto questo per me possono andare avanti anche così basta che nessuno mi rompa le scatole con limitazioni e illazioni ad altre forme di caccia perché altrimenti non va bene!
Io oltre alla selezione vado dietro ai colombi tutto lanno con aste attrezzature e piccioni, fucili e cartucce, e secondo certi discorsi sarebbe come se pretrndessi di far tagliare alla base i palchi come quelli del prence. Non mi parrebbe giusto, anche i ragazzi di devono divertire e fare quei 20 colombi l'anno[emoji48] [emoji48]
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
Si evidentemente non ho capito il senso!!
Ripeto io non ho assolutamente nulla, anzi verso le altre forme di caccia che non sono quelle che pratico. L' importante è che siano forme di caccia sostenibili e "etiche" (ma che vuol dire etiche?).
Ben venga la caccia ai colombi dal palco (metterei pure distanze di rispetto maggiori) ben venga la caccia con le aste (per 4/5 anni l' ho fatta anche io....poi la beccaccia il cane...). A essere sincero non amo le marmellate che a volte si sentono ( e le ho anche viste) ma....capisco che uno ci si dedica tutto l' anno ed è giusto che se gli capita una giornatona....
Alla fine sono cacce che non intralciano le altre, non danno noi a nessuno quindi....perfetto!! La stessa cosa si può dire della beccaccia col cane....che noia dò io quando vado a beccacce? Chi mi dice che scaccio cinghiali lo mando subito a quel paese o meglio non lo considero nemmeno perchè un cane da beccacce " non fa" ai cinghiali o meglio il padrone non gli fa fare ai cinghiali (la mia li punta ma....la lego e vengo via...non voglio certo cacciar cinghiali col breton! E poi se tanto tanto si appassiona piure ai caprioli....addio beccacce!!)
Odio per esempio la caccia alla scaccia ai tordi...che ha portato la fine di quella al rientro e all' uscita mattutina.
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Se ti interessi di psicologia la squadra dei cinghialai e' una pacchia per te.
Dietro la "forza" del branco, la gente ti dice cosa pensa davvero.
E si fanno brutte scoperte sul genere umano.
Generosità, accettazione del principio che la propria libertà finisce dove comincia quella dell'altro, tolleranza sono sconosciuti ai più.
Purtroppo brutte scoperte sul genere umano le ho fatte già illore tempo. La cosa che mi fa incazzare è che avendo sostenuto, a suo tempo, l'abilitazione ad esercitare la caccia debba per forza, se voglio cacciare il cinghiale, sottopormi a delle regole liberticide da "cervello all'ammasso": squadra, zone vocate, non vocate. E' un selvatico cacciabile? Ebbene sì. E allora gli sparo, magari in maniera etica: palla, fucile o carabina che sia ma tento di stenderlo. Anche perché mi disturba le becche.
Un saluto
Iliano
Ah, e al mio consuocero gli mangia i tartufi.
Purtroppo brutte scoperte sul genere umano le ho fatte già illore tempo. La cosa che mi fa incazzare è che avendo sostenuto, a suo tempo, l'abilitazione ad esercitare la caccia debba per forza, se voglio cacciare il cinghiale, sottopormi a delle regole liberticide da "cervello all'ammasso": squadra, zone vocate, non vocate. E' un selvatico cacciabile? Ebbene sì. E allora gli sparo, magari in maniera etica: palla, fucile o carabina che sia ma tento di stenderlo. Anche perché mi disturba le becche.
Un saluto
Iliano
Ah, e al mio consuocero gli mangia i tartufi.
Il discorso non fa una piega e anche io nel mio piccolo mi sono roso il fegato non poco aspettando questa benedetta selezione al cinghiale! oltre tutto credo che sia applicabile anche alla specie beccaccia, specie cacciabile no? bene quindi tiro come, quando e dove voglio o no?
Buongiorno, mi assento qualche ora per andare a bacchettare una vecchia Alfa e si sviluppa una bella discussione pacata e democratica. Giovanotti, ripeto se tutti rinunciamo a qualcosa, poi si riesce tutti a convivere con le varie forme di caccia. Le squadre dei cinghialai sciorghino ì cani alle 11.00 (dando tempo agli altri di fare il loro giretto a stanziale o beccaccia).
Le forme di selezione capriolo sono diverse in ogni ex provincia, da quanto dice springhe... quendi megli una legge uguale per tutti, meglio se condivisa.
che chi per essere stato il primo a fare la selezione... pensa di avere dei diritti maggiori di chi la fà da 1 o 5 anni... questo non lo condivido... ma Messere Alessandro è senese e hanno sempre subito i Fiorentini... peggio per loro. Fossero stai più vispi, forse la situazione ora era invertita. (noi mai avuti 2 presidenti di ATC agli arresti domiciliari...)
Per quanto riguarda il discorso sulla risorsa, dal commento un pò stizzito dell'amico Diaolo, colgo un pò di sinistrosità... la risorsa non è tanto per chi fà la selezione,( tu hai pensato subito a quello e ti sei tradito.. old rouge) ma sopratutto per le squadre che avendo 1 o 3 cacciatori formati, possono finalmente vendere legalmente la ciccia a ristoratori e chi altro , Peraltro con l certificazione, si possono spuntare prezzi migliori, e credetemi, tenere in piedi una squadra di cinghialai costa e costa assai (cani, veterinari, affitti, e quant'altro).
Per quanto riguarda le zone vocate e non vocate, faccio un piccolo riassunto generico per che è fuori regione: Le zone non vocate sono quelle principalmente agricole, campi semiati, uliveti e vigne. Quelli vocati sono quelli principalmente boschivi o rimboschiti da x anni.
Il cambiamento ambientale ecologico però..... visto l'avvento del lupo, ha portato più ungulati nelle zone non vocate che vocate, sia per la minor presenza di Ezechiele, sia per la maggior disponibiltà di cibo! Questo è il dilemma![:-bunny]
Anche di beccaccia ne smettessero diversi si potrebbe averne di più alla posta invece di sentirseli sempre petulanti, dietro ad un uccello che si ciba di escrementi e con cani che paiano usciti da guerre stellari con sistemi satellitari che farebbero invidia alla nasa. Patentino per andare anche a caccia chiusa, possibilità di abbattere solo con cane da ferma, e poi volete anche che smettano tutti così andate solo voi?
Scusa Iliano ma che discorsi sono?
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
Ciao Diaolo. La mia vuole essere una critica, e uno sfogo, a come è organizzata la caccia al cinghiale che privilegia tale caccia rispetto ad altre: non solo alla beccaccia ma ai capannisti che si vedono occupare il territorio in orari non conformi agli accordi, i leprai per lo stesso motivo. Poi il branco fa la forza e questi cacciatori privilegiati diventano arroganti...Il terreno libero è di tutti (si fa per dire): ti alzi prima e ....Non voglio far smettere alcuno. La posta alla beccaccia è vietata. Non si ciba di escrementi ma di vermi che si trovano anche ivi. Si può cacciare anche con i cani da cerca. Io non sono per qualsivoglia patentino. Il cartello cosiddetto Celano (dal nome del suo ideatore) l'ho disapprovato. Sono, e lo ripeto, per la caccia libera. Contro qualsiasi imposizione. Il progresso tecnologico non si può fermare. Specialmente quando è utile e non un vezzo.
Un saluto[brindisi]
Iliano
Purtroppo brutte scoperte sul genere umano le ho fatte già illore tempo. La cosa che mi fa incazzare è che avendo sostenuto, a suo tempo, l'abilitazione ad esercitare la caccia debba per forza, se voglio cacciare il cinghiale, sottopormi a delle regole liberticide da "cervello all'ammasso": squadra, zone vocate, non vocate. E' un selvatico cacciabile? Ebbene sì. E allora gli sparo, magari in maniera etica: palla, fucile o carabina che sia ma tento di stenderlo. Anche perché mi disturba le becche.
Un saluto
Iliano
Ah, e al mio consuocero gli mangia i tartufi.
Discorso bollabile come qualunquista.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Il discorso non fa una piega e anche io nel mio piccolo mi sono roso il fegato non poco aspettando questa benedetta selezione al cinghiale! oltre tutto credo che sia applicabile anche alla specie beccaccia, specie cacciabile no? bene quindi tiro come, quando e dove voglio o no?
Vedi cosa intendevo Springer?
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
Però al cinghiale dal momento che non posso legalmente non li ho mai tirato anzi vivo non l'ho neanche visto! Per precisare meglio: vorrei che non ci fossero leggi vincolanti ad hoc. Una caccia libera. Questo è il senso.
Un saluto
Iliano
---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:15 PM ----------
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Col ...piffero. Chi le paga le tasse? ( e i consorzi di bonifica): i proprietari.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Purtroppo brutte scoperte sul genere umano le ho fatte già illore tempo. La cosa che mi fa incazzare è che avendo sostenuto, a suo tempo, l'abilitazione ad esercitare la caccia debba per forza, se voglio cacciare il cinghiale, sottopormi a delle regole liberticide da "cervello all'ammasso": squadra, zone vocate, non vocate. E' un selvatico cacciabile? Ebbene sì. E allora gli sparo, magari in maniera etica: palla, fucile o carabina che sia ma tento di stenderlo. Anche perché mi disturba le becche.
Un saluto
Iliano
Ah, e al mio consuocero gli mangia i tartufi.
Il canterine........non caccia beccacce con me!! A caprioli lo posso anche portare ma a beccacce....
L'hai portato quel tanto che basta a me. [:D]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Buongiorno, ho seguito il corso per la selezione al cinghiale, fatto l'esame e superato. Mi restano dei dubbi visto che molti punti non sono stati toccati...
dal 15 febbraio 2023 il divieto di utilizzare munizioni di piombo si estende a tutte le zone umide dell'Ue. Il regolamento proibirà anche lo scarico...
Consiglio a tutti, in previsione dell'apertura, per conoscere le zone dove è ammesso e dove è vietato l'utilizzo delle cartucce in piombo, soprattutto...
"Misure di applicazione del «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali ( Sus scrofa )e aggiornamento
...
06-09-24, 11:15
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta