Cacciare capriolo con .243,22-250 o 6,5x55
Comprimi
X
-
Cacciare capriolo con .243,22-250 o 6,5x55
Buongiorno a tutti, è da un pò che non scrivo qui sul forum, vorrei porre un quesito in cerca di opinioni,consigli e quant'altro; ieri pomeriggio sono stato al poligono per riazzerare l'ottica del mio 7x64 con le nuove cartucce, nel mentre, ho avuto modo di provare una carabina in .222 sono rimasto colpito dalla precisione e dal rinculo praticamente assente, così m'è venuta la fantasia di cacciare il capriolo con un calibro un pò più leggero del 7 (che adoro e che, Evolution a parte, ha un rinculo ed una precisione che apprezzo molto) Quale di questi calibri potrei considerare come valido sostituto del 7? E perché? Grazie -
Io ti dico che, dopo 12 anni con 270 e (a volte) 7 remington.....son passato al 223!
Ci vuole un po' di attenzione nel tiro ma.....fino ad ora ho avuto solo ottimi abbattimenti (anche se per ora pochi).
Questi piccoli calibri (molto velenosi..) temono....gli ostacoli in traiettoria (ma...anche con calibri grossi tiri "sporchi" sono sempre da evitare) e sopratutto, quello si e' un difetto, il vento!!
Per il resto.....rimarrai sorpreso!!
Ps
Ovviamente sto parlando dei 5,6 (222 223 22.250) il 243 e gia'....oltre!The Rebel![;)] -
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Leggevo in un'altra discussione che non si trova granché (praticamente niente) in questo calibro
---------- Messaggio inserito alle 03:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:53 PM ----------
Sicuramente, visto che si tira a degli animali, mi sembra il minimo prendere tutte le precauzioni possibili per evitare ferimenti e tribolazioni inutiliIo ti dico che, dopo 12 anni con 270 e (a volte) 7 remington.....son passato al 223!
Ci vuole un po' di attenzione nel tiro ma.....fino ad ora ho avuto solo ottimi abbattimenti (anche se per ora pochi).
Questi piccoli calibri (molto velenosi..) temono....gli ostacoli in traiettoria (ma...anche con calibri grossi tiri "sporchi" sono sempre da evitare) e sopratutto, quello si e' un difetto, il vento!!
Per il resto.....rimarrai sorpreso!!
Ps
Ovviamente sto parlando dei 5,6 (222 223 22.250) il 243 e gia'....oltre!Commenta
-
Si trova si trova, basta cercare, poi quando le trovi, ne prendi qualche scatola in più e siamo a posto per un bel pezzo.
---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:00 PM ----------
Tu hai il dono innato di passare dall'eleganza (la mia) all'esagerazione (la tua).Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Rnt....se stai attento al vento..alle distanze di caccia (di caccia.....non ridotte) non hai problemi!!The Rebel![;)]Commenta
-
Più che fantasia è una tipica malattia che colpisce quasi tutti i cacciatori [:D]....................... m'è venuta la fantasia di cacciare il capriolo con un calibro un pò più leggero del 7 (che adoro e che, Evolution a parte, ha un rinculo ed una precisione che apprezzo molto) Quale di questi calibri potrei considerare come valido sostituto del 7? E perché? Grazie
Dalle alternative che hai messo, non hai indicato 7-08 e l'europeo 7x57 (calibri veramente belli in tutti i sensi).
All'apparenza cugini prossimi del tuo 7x64 ma, se correttamente utilizzati, completamente diversi.
Molto facile, per me, consigliarti, in ordine di preferenza, dalla palla maggiore alla minore.
La mia preferenza netta per gli animali minori è per 7x57/7x57r (versione r utilizzato 10 giorni fa su daino), subito dopo 6,5x55/6,5x57r (il primo usato l'ultimo giorno di caccia su capriolo). Io mi fermo assolutamente al 6,5.
Sotto al 6,5 ho visto risultati eccezionali intervallati da qualche erroraccio (a volte di tiro/vento, a volte di lavoro della palla). Il 243w è, probabilmente, il calibro più idoneo per il capriolo. Eppure non sono mai riuscito a farmelo piacere, un poco meglio con il 243wssm (oramai defunto), ancora meglio con il 6x62freres ma SEMPRE con qualche risultato spiacevole ogni tanto.
Personalmente non amo i 22 sul capriolo. Il 22-250 ha un nuovo rifiorire in internet nelle preferenze dei cacciatori "telematici", in alcune aree (ad esempio tantissimi amici verso Asiago) è il calibro di riferimento per tutto (addirittura il cervo).
Il motivo è evidente. Se non tira neppure la minima bava di vento, è banale mettere le palle in una monetina e, gli abbattimenti, a quel punto sono sempre immediati. Spari e giù. I danni sono abbastanza variabili. Se tutto va benissimo, la palla si disintegra completamente appena sottopelle (cuore e polmoni li puoi togliere anche con il cucchiaino) e lascia l'animale quasi intatto. Se non fa così...... fa sempre un mezzo disastro (e ti trita mezzo capriolo) [:-clown]
La sua sensibilità al vento o a qualsiasi ostacolo (una zanzara ? [occhi] .... scherzo ma fino ad un certo punto) è tale che, con niente, cambia tantissimo traiettoria e, a quel punto, sono sempre distruzioni immani.
Un amico che è innamoratissimo del calibro, visto che gli rompevano le scatole tutte le volte che metteva foto per via del sangue onnipresente, ora pubblica foto in bianco e nero [occhi][occhi]
Un capriolo preso un poco male (strappo o vento) lo ha ribattuto mentre andava via. La prima ha tritato le spalle, la seconda è entrata sopra lo specchio anale per arrivare fin quasi alle spalle. Forse ha recuperato un chilo di carne dalla parte inferiore dei prosciutti [:-clown][:-clown]
Io non l'ho mai utilizzato (nonostante lo abbia, a casa) ma, con quel calibro, ho visto sicuramente gli abbattimenti più spettacolari in assoluto. Però ho visto anche una enormità di animali tritati (aspetto a cui tengo moltissimo)Commenta
-
In che senso i 7 citati sarebbero così diversi dal 7x64?
Non è l'unica discussione in cui vedo ''un'incostanza'' del .22, con una tendenza verso i disastri, a 'sto punto, forse forse mi sentirei di scartarli, che per quanto stia attento al tiro, per quanto tiri nel pulito e come lunghezza (massima ma massima) mi do 300m (se c'è IL capriolo che dico io) altrimenti 200 li ritengo più che abbondanti, non mi sembra mi possano dare quel minimo di "sicurezza" che cerco. L'animale tritato o ancor peggio che se ne va ferito chissà dove, non lo voglio vedere.
Restano il .243 (cos'ha che non piace?) ed il 6,5Commenta
-
5,6x52R: 150-180. Praticamente ben oltre la distanza media a cui sparano i tedeschi che conosco. Sotto i 100.
Ma se sbagli e lo colpisci male e sciupi la carne , in quella riserva hai chiuso. Blatt rigoroso, molto gradito nel collo. Che non ti accada di sciupare il filetto, allora ti frustano anche. E forte.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Io ho un 243 Win. La canna non digerisce tanto bene le palle più pesanti del calibro (90-100 grani); dà il meglio con palle di 80-85 grani, che sono molto veloci e con le quali la traiettoria è molto tesa: ci spari tranquillamente fino ai 300 metri (mio limite massimo e solo con appoggi perfetti). Quelle palle leggere devono essere ad espansione controllata, altrimenti il meglio lo danno dai 150 metri in poi: sotto quel limite fanno un po' di danno, ma non ho mai visto disastri. Il piazzamento deve essere buono, sempre. E' anche un calibro molto preciso, una volta trovata la ricetta giusta. Io non ricarico, lo fa per me un amico esperto, che però mi ha confezionato una cartuccia velocissima, molto precisa e tesa, con una palla espansiva (Sierra bthp NON match): va benissimo per tirare in grandi spazi, ma a casa, nella mia altana il tiro massimo è 110 metri... e io uso il 7x64 anche per il capriolo. Devo decidermi a chiedergli di caricarmi una monolitica da 70-80 grani, o una partition da 100, rinunciando ad un poco di precisione, che resterà comunque più che sufficiente a 100 metri... Insomma, in Ungheria a capriole e piccoli d'inverno, con la campagna spoglia; in montagna alla cerca, con tiri a distanze imprevedibili, viva il 243; in altana credo che il top sia il 7x57, ha ragione Paolo.Commenta
-
Io per capriolo e camoscio in montagna sono passato da tre stagioni dal 7x64 al .243 e mi trovo bene con una dozzina di abbattimenti puliti.
Molto preciso, rinculo assente.
Non ricarico, munizione commerciale con Nosler partition da 100 grani (Sellier/Bellot) per i tiri fino a 200 m (la maggior parte). Nosler Ballistic tip da 95 grani, sempre in caricamento commerciale (della francese Sologne) da 200 a 300.
Mi piacerebbe provare la nuova Federal con Nosler accubond (che amavo nella 7x64) da 90 grani.
Ho usato per un paio di decenni il 6.5x57 per lo stesso tipo di caccia e mio fratello lo usa tutt'ora: niente da dire in negativo se non la scarsità di caricamenti commerciali (RWS carica le TM da 6 grammi, le KS da 7 e da 8 grammi, le DK da 9 grammi e ultimamente le evolution green da 6 grammi).
ciao
matteoUltima modifica matteo1966; 26-10-17, 17:50.La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafSELLA DI CAPRIOLO AL GINEPRO
Ricetta semplice e abbastanza veloce se non contiamo il tempo di marinatura.
presa da qui: con qualche...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafStufato di “Qualsivoglia” (manzo, cervo, capriolo, cinghiale…)
Piccole variazioni sul tema di stufati/umidi per accontentare quelli...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafCapriolo giovane alle prugne.
Se nella presente stagione di caccia avrete prelevato un capriolo giovane o una femmina giovane, tenete presente...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafNon che non si abbiano numerose ricette per il capriolo ma qualcosa di nuovo ed insolito sarà sempre, penso, ben accetto.
- Una spalla di capriolo gi
-
Canale: Buona forchetta
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta