il lungo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Maurideep Scopri di più su Maurideep
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maurideep
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 1767
    • Rivanazzano Terme (PV)
    • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

    #1

    il lungo

    Nella mia seppur limitata esperienza ho visto che, tra gli "attrezzi" del selecontrollore, quello considerato meno importante è il lungo, o spektive che dir si voglia.
    io lo ritengo indispensabile, quantomeno per farsi una idea chiara delle classi di animali che frequentano le mie zone di caccia e capisco che è scomodo da portare a caccia, soprattutto se si fa la cerca, ma.....senza lungo, all'imbrunire come diavolo si fa a vedere (per esempio) i bottoni sulla testa di un M1 ? O se una scrofa ha i capezzoli tirati o il pennello di un maschio di cinghiale ?
    Voi lo usate ? si no ? solo per i censimenti ?
    Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6371
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    dIPENDE DA DOVE LO DEVI USARE, IN SPAZI APERTI ED IN ORE DI LUCE INDISPENSABILE, IN ZONE BOSCATE DIVENTA QUASI INUTILE
    Opps maiuscolo :)

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Era un' acquisto che volevo fare. Poi....ho provato ad utilizzare lo swaro di un amico....e ho lasciato perdere! Troppo ingombrante e pesante da portare e poi utile veramente poche volte almeno da me.
      I caprioli escono sempre con buona luce e, di solito, salvo casi più particolari si riescono a leggere fino a distanze di 200/250 mt anche senza il lungo....e se una volta non si riesce...non si spara e si torna il giorno dopo!!
      Per il cinghiale.....in questo periodo le erbe alte non consentono praticamente mai di riconoscere una scrofa cercando di vedere le mammelle, quindi l' unico modo è osservare...osservare e riosservare per vedere se viene raggiunta dai piccoli o meno o se invece trattasi di maschio (per esempio la forma del muso per me è molto indicativa). Se escono con buona luce, e quindi si possono osservare per un pò di tempo si riesce a riconosce anche senza lungo...mai come in questo caso la fretta è cattiva consigliera.
      Insomma....non ce l' ho e...non ne sento molto la mancanza.
      Saluti
      ps
      Faccio presente che io caccio non sparo a scrofe ora (e mai se allattanti o accompagnate da striati) ma in Toscana non sarebbe prevista la distinzione in classi.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Faccio presente che io caccio non sparo a scrofe ora (e mai se allattanti o accompagnate da striati) ma in Toscana non sarebbe prevista la distinzione in classi.
        Nel caso che Rossi in persona ti comandi di sparare a una scrofa, e metti che ti arrivi un branco di cinghiali, vedi i porcastri e tre scrofe: a quale spareresti, dovendone scegliere una?
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Lasciando perdere Rossi......se fossi obbligato a sparare sparerei ad un porchetto! Se proprio proprio dovessi tirare ad un scarofa....quella che non allatta!! Se tutte allattanti......sparerei alla più piccola.
          Sbaglio?
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • FilippoBonvi
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2018
            • 1006
            • Piacenza
            • Bassotta

            #6
            Anche io ne faccio volentieri a meno, nonostante in pianura sia più che facile osservare i caprioli a lunghe distanze sono comunque soddisfatto di ciò che vedo nel binocolo 10X
            Non sparo mai oltre i 200 metri, e a quella distanza riesco a capire cosa ho davanti.

            Commenta

            • Maurideep
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 1767
              • Rivanazzano Terme (PV)
              • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

              #7
              bon, allora son cecato io, a me il binocolo non basta.
              Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

              Commenta

              • PigKill

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Nel caso che Rossi in persona ti comandi di sparare a una scrofa, e metti che ti arrivi un branco di cinghiali, vedi i porcastri e tre scrofe: a quale spareresti, dovendone scegliere una?
                Escluderei la prima e l’ultima

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5337
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Nel caso che Rossi in persona ti comandi di sparare a una scrofa, e metti che ti arrivi un branco di cinghiali, vedi i porcastri e tre scrofe: a quale spareresti, dovendone scegliere una?



                  Impossibile.
                  Il miglior modo perché un Toscano non faccio di sicuro una cosa, è comandargliela
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                    Lasciando perdere Rossi......se fossi obbligato a sparare sparerei ad un porchetto! Se proprio proprio dovessi tirare ad un scarofa....quella che non allatta!! Se tutte allattanti......sparerei alla più piccola.
                    Sbaglio?
                    Originariamente inviato da PigKill
                    Escluderei la prima e l’ultima
                    Originariamente inviato da danguerriero
                    Impossibile.
                    Il miglior modo perché un Toscano non faccio di sicuro una cosa, è comandargliela
                    NON si spara alla piu' grossa, se non sia hanno altri elemnti utili, che dovrebbe essere la piu' anziana (ma non e' detto). La piu' anziana è la matriarca del branco, ha la menoria storica dove si trova da mangiare e da bere, dove sparano, etc etc insomma sa tutte le cose che servono ai cinghiali. Eventuali figli di una cinghiala piu' giovane vengono adottati dalle superstiti.

                    In tedesco usano questa espressione "führende Bache" ( o Sau), (la radice di führende è Führer, e' chiaro cosa significa...) ed e' una Intoccabile!

                    Weil der Bestand von Wildschweinen mittlerweile rasant gewachsen ist, müssen Jäger verstärkt auf Drückjagd gehen. Um die Vermehrung zu stoppen, greifen sie jedoch zu umstrittenen Methoden.


                    .
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      NON si spara alla piu' grossa, se non sia hanno altri elemnti utili, che dovrebbe essere la piu' anziana (ma non e' detto). La piu' anziana è la matriarca del branco, ha la menoria storica dove si trova da mangiare e da bere, dove sparano, etc etc insomma sa tutte le cose che servono ai cinghiali. Eventuali figli di una cinghiala piu' giovane vengono adottati dalle superstiti.

                      In tedesco usano questa espressione "führende Bache" ( o Sau), (la radice di führende è Führer, e' chiaro cosa significa...) ed e' una Intoccabile!

                      Weil der Bestand von Wildschweinen mittlerweile rasant gewachsen ist, müssen Jäger verstärkt auf Drückjagd gehen. Um die Vermehrung zu stoppen, greifen sie jedoch zu umstrittenen Methoden.


                      .
                      Sapevo che si deve sempre lasciare la matriarca.....per questo ho detto che avrei sparato alla più piccola ma non è detto che sia sempre la più grossa.
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                        Sapevo che si deve sempre lasciare la matriarca.....per questo ho detto che avrei sparato alla più piccola ma non è detto che sia sempre la più grossa.
                        Ma ridici quello che ho detto? Bravo! Imparalo a mente, che poi ti interrogo!!!
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Ma ridici quello che ho detto? Bravo! Imparalo a mente, che poi ti interrogo!!!
                          Hai ragione....manca l' ultimo rigo dopo il punto....."Solo che non ero sicuro..."
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • carpen
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 3161
                            • Lombardia

                            #14
                            Originariamente inviato da Maurideep
                            bon, allora son cecato io, a me il binocolo non basta.


                            No, non sei cecato, sono gli altri che non sanno cosa si perdono… il binocolo è nettamente insufficiente, salvo che l'animale ti arrivi a 50 metri, un buon lungo è indispensabile per valutare un animale a distanza, da me è obbligatorio portarselo a caccia, vero che è ingombrante ma utilissimo, lo si può usare anche per osservare altri animali e al tiro può far notare piccoli ostacoli, esempio rametti, che ingombrino la linea di tiro, in ogni caso a caccia di selezione non se ne può fare a meno è uno strumento prezioso e indispensabile.

                            Se lo devi acquistare non badare a spese, prendilo BUONO, magari usato e non necessariamente ultimo modello, ma buono.

                            [:-golf]

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1663
                              • Trento

                              #15
                              Originariamente inviato da carpen
                              No, non sei cecato, sono gli altri che non sanno cosa si perdono… il binocolo è nettamente insufficiente, salvo che l'animale ti arrivi a 50 metri, un buon lungo è indispensabile per valutare un animale a distanza, da me è obbligatorio portarselo a caccia, vero che è ingombrante ma utilissimo, lo si può usare anche per osservare altri animali e al tiro può far notare piccoli ostacoli, esempio rametti, che ingombrino la linea di tiro, in ogni caso a caccia di selezione non se ne può fare a meno è uno strumento prezioso e indispensabile.

                              Se lo devi acquistare non badare a spese, prendilo BUONO, magari usato e non necessariamente ultimo modello, ma buono.

                              [:-golf]
                              [emoji106]

                              Per me è semplicemente indispensabile, sia per capriolo, cervo e camoscio in particolare, non si selezionano solo per sesso , ma adulto o subadulto, facile solo a dirsi [:-bunny]
                              Spesse volte il camoscio in particolare necessita di lunghe osservazioni, non solo della morfologia, ma anche della postura in movimento.
                              Quando si decide l' avvicinamento frequentemente si è a 6-700 m.
                              Senza lungo ( e di qualità ) tanto vale restare a casa.

                              Ciao
                              Guli51

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..