Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti.
sono un neofita selettore, ho acquistato su consiglio dell'armiere la mia prima carabina, una CZ in calibro 300 win mag (usata).
come cartucce l'armiere mi ha consigliato di provare le rws pack dove sono presenti 4 tipi diversi di muizioni.
Alla prova del poligono il risultato migliore l'ho avuto con le HIT, sono palle da 165 gr.
Qualcuno ha qualche alternativa un pò più economica da consigliarmi perchè effettivamente RWS è piuttosto cara.
La specie che andrò a insidiare sarà comunque il capriolo.
Grazie a tutti.
Ciao Mattia,
prova a vedere se la Barnes ha in catalogo cartucce caricate con la palla TTSX che è una monolitica e che ti dovrebbe dare meno problemi con la spoglia.
qui tu non ti devi orientare sulla cartuccia meno cara, ma su quella che è meno distruttiva sull'animale per cui orientati su palle dure e piuttosto lente, perché obiettivamente è un calibro il tuo, assolutamente inadatto al capriolo.
e sopratutto un consiglio, non ci andare più da quell'armiere.
saluti
Ciao Mattia,
prova a vedere se la Barnes ha in catalogo cartucce caricate con la palla TTSX che è una monolitica e che ti dovrebbe dare meno problemi con la spoglia.
qui tu non ti devi orientare sulla cartuccia meno cara, ma su quella che è meno distruttiva sull'animale per cui orientati su palle dure e piuttosto lente, perché obiettivamente è un calibro il tuo, assolutamente inadatto al capriolo.
e sopratutto un consiglio, non ci andare più da quell'armiere.
saluti
La rws hit è una monolitica tanto quanto la barnes, entrambe lavorano molto bene a livello di balistica terminale. Pur vero che il 300 winnie non è certo la scelta elettiva per il capriolo ed avendolo già comprato non resta che usarlo in combinazione ad una palla molto dura ed in questo senso le monolitiche sono al top. Occorrerà poi curare di piazzare sempre il colpo almeno quattro dita dietro lo spallotto per evitare marmellate.
Una curiosità personale: cosa significa che va meglio con le hit? Dicci di più...
Un commento postumo: care vuol dire tutto e nulla. Infatti una volta tarata la carabina con due scatole da venti munizioni vai avanti per anni...
Ciao a tutti.
sono un neofita selettore, ho acquistato su consiglio dell'armiere la mia prima carabina, una CZ in calibro 300 win mag (usata).
come cartucce l'armiere mi ha consigliato di provare le rws pack dove sono presenti 4 tipi diversi di muizioni.
Alla prova del poligono il risultato migliore l'ho avuto con le HIT, sono palle da 165 gr.
Qualcuno ha qualche alternativa un pò più economica da consigliarmi perchè effettivamente RWS è piuttosto cara.
La specie che andrò a insidiare sarà comunque il capriolo.
Grazie a tutti.
Ciao Mattia,
ho tarato il mio 7x65R con le Hit. 82€/scatola. Ne ho prese 3 scatole dello stesso lotto e, causa una iniziale taratura non perfetta viste le condizioni meteo, ho usato un'intera scatola per la taratura definitiva.[:142]
Con le rimanenti due scatole (40 colpi) conto di arrivare al giro di boa del mutuo che ho sulla casa. Questo per darti un'idea del "piano di ammortamento" di quei 164€
[fiuu]
Ciao Mattia,
prova a vedere se la Barnes ha in catalogo cartucce caricate con la palla TTSX che è una monolitica e che ti dovrebbe dare meno problemi con la spoglia.
qui tu non ti devi orientare sulla cartuccia meno cara, ma su quella che è meno distruttiva sull'animale per cui orientati su palle dure e piuttosto lente, perché obiettivamente è un calibro il tuo, assolutamente inadatto al capriolo.
e sopratutto un consiglio, non ci andare più da quell'armiere.
saluti
l'armiere più che altro mi parlava di due questioni... il primo un discosrso di calibro teso.
il secondo se un giorno fossi interessato all'abilitazione del cervo.
un ultima mi attirava l'ottica swarovski montata sull'arma.
---------- Messaggio inserito alle 04:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:08 PM ----------
Originariamente inviato da toperone
La rws hit è una monolitica tanto quanto la barnes, entrambe lavorano molto bene a livello di balistica terminale. Pur vero che il 300 winnie non è certo la scelta elettiva per il capriolo ed avendolo già comprato non resta che usarlo in combinazione ad una palla molto dura ed in questo senso le monolitiche sono al top. Occorrerà poi curare di piazzare sempre il colpo almeno quattro dita dietro lo spallotto per evitare marmellate.
Una curiosità personale: cosa significa che va meglio con le hit? Dicci di più...
Un commento postumo: care vuol dire tutto e nulla. Infatti una volta tarata la carabina con due scatole da venti munizioni vai avanti per anni...
con le Hit hot fatto una rosata migliore rispetto agli tipi di cartucce presenti nell test pack... nello specifico erano evo green - evolution - uni.
cercavo cartucce meno care per andare magari al poligono qualche volta in più a sparare...
Al momento ho ordinato già due scatole della palla che si è comportata meglio che userei solamente a caccia.
però mi paicerebbe andare a sparare più spesso in poligono e vorrei trovare un alternativa a RWS se oi funzionano bene a caccia meglio ancora.
Una cosa importante sono passato dalla falconeria direttamente alla caccia selezione quindi conoscenze di balistica pari a 0, comunque solo quelle apprese al corso per l'ailitazione.
Tutti i calibri da capriolo sono abbastanza tesi per qualunque distanza ragionevole a caccia, vedi .243 Win., 6,5 mm vari e .25-06 (questo abbastanza "spinto" per i caprioli nostrani, più adatto a quelli siberiani, grandi il doppio dei nostri); quale necessità ci sia di un .300 Win. Mag. mi sfugge, e non sono uno che va tanto per il sottile con calibri "al limite minimo" per un certo animale. Se un giorno vorrai passare al cervo ti prenderai l'arma adatta. Un'arma rigata non è un jolly per tutti i tipi di caccia.
Un .300 Win. Mag. in una CZ (arma di cui apprezzo moltissimo la meccanica) non è proprio il calibro più adatto per il poligono, se proprio vuoi spararci per familiarizzare con l'arma la ricarica è l'unica via per evitare di salassarti troppo.
Nel frattempo studia (possibilmente con un cacciatore di selezione già navigato) e cambia armiere.
Una cosa importante sono passato dalla falconeria direttamente alla caccia selezione quindi conoscenze di balistica pari a 0, comunque solo quelle apprese al corso per l'ailitazione.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- La scelta più intelligente per un neofita era l'acquisto di un libro o manuale specifico .
Premesso che dopo 1000 colpi si pensa già di cambiar la canna di un magnum, il poligono lo terrei solo per i colpi di preparazione alla caccia.
Intanto che attendi di cacciare il cervo e magari qualche orso... acquista una carabina usata in 22LR e vai in poligono a sparare, puoi sparara anche 2 scatole di cartucce ed è come bere un caffè con gli amici al bar. Prova a sparare in tutte le posizioni che vuoi, in piedi, seduto, in ginocchio, col bastone, senza, sullo zaino ecc.. sarà senz'altro un allenamento profiquo e divertente.
Qualora le tue finanze lo permettano, una 222R o 223 farà al tuo caso e buon divertimento al poligono, e ci potrai cacciare anche il capriolo.
... e cambia armiere !
Un .300 Win. Mag. non si può considerare un trainer da poligono, le basi fondamentali del tiro si devono acquisire con calibri meno molesti, che permettono di comprendere eventuali errori di postura e di scatto, oltre a non stressare il tiratore. Come ha scritto Yed sopra uno dei vari 0,224" ad alta velocità è molto utile per questo scopo.
Ho cominciato con il .308 (in un'arma da tiro), per poi prendere anche un .223 sia come trainer che come arma da varmint (il .22 LR ha un comportamento troppo diverso dal .308, oltre a non essere ammesso a caccia). La 8x68 di casa va in poligono solo se si deve controllare la taratura, è decisamente troppo dispendiosa in termini di costo e fatica per utilizzarla come arma da tiro.
solo un paio di chiarimenti,
avevo espressamente chiesto io all'armiere un fucile tutto fare perchè non ho la possibilità di prendermene specifico per ogni tipo di caccia, e la soluzione al momento che potevo permettermi era di comprare questo modello usato.
Per quanto rigurda il poligono dopo esserci andato la prima volta mi è piaciuto e per quello che chiedevo altri tipi di munizione perchè andarci solamente quelle poche volte solo prima dell'uscita di caccia mi dispiacerebbe. anche se so benissimo che l'arma che ho nn è adattissima per il poligono tutto qua.
Vi ringrazio per i vostri spunti di riflessione.
solo un paio di chiarimenti,
avevo espressamente chiesto io all'armiere un fucile tutto fare perchè non ho la possibilità di prendermene specifico per ogni tipo di caccia, e la soluzione al momento che potevo permettermi era di comprare questo modello usato......
Soluzione a breve termine.
Compra una qualche munizione da tiro (se le fanno in 300wm, veramente ottime le Norma in confezione da 50.... e tieni i bossoli se ti venisse voglia di ricaricare) e usale. Se anche hanno una taratura diversa da quelle da caccia non ha importanza. Al poligono, insistere per volere per forza i buchi nel centro esatto è uno dei peggiori errori dei meno esperti. Se i buchi si aprono vicino (meglio se molto vicino) è una buona cosa, non mi interessa se succede sopra, sotto o di fianco... mi interessa solo che siano vicini.
Hai un calibro che, agli altri difetti che già ti hanno detto, assomma quello di scaldare parecchio la canna (poi andiamo verso il fresco [:-clown]). Non è fatto per sparare una scatola da 20 nell'ora di noleggio della linea, lo rovineresti in brevissimo tempo.
Quindi, un bel tiro ben meditato, una lunga pausa di riflessione (attenzione ad attaccar discorso con i vicini del poligono, scopriresti le teorie più imbarazzanti...... in genere appena inventate dal tuo vicino) e, dopo diversi minuti, un altro tiro............... molto noioso.
Soluzione a medio/lungo termine. Comprare una seconda arma in calibro minore e più adatta all'uso di poligono e, nelle pause di raffreddamento con la prima, usare l'altra
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- La scelta più intelligente per un neofita era l'acquisto di un libro o manuale specifico .
e magari venire sul forum e chiedere prima di acquistare.
Un tantino esuberante come calibro per il capriolo!
Comunque ti permette di cacciare altri ungulati di mole maggiore.
Conosci nessuno che te le possa ricaricare?[:-glass]
Comunque CZ è un’ottima carabina in rapporto qualità prezzo.. se in più monta uno Swarovski...allora super!![brindisi]
Non che non si abbiano numerose ricette per il capriolo ma qualcosa di nuovo ed insolito sarà sempre, penso, ben accetto.
Una spalla di capriolo gi
...
26-06-24, 17:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta