Mi sono fermato qualche metro dentro alla pineta, ho poggiato lo zaino, mi sono sdraiato ed ho iniziato a metterle nel reticolo: adulta a cartolina o piccolo di 3/4. La sottile era dietro a dei rami che non mi consentivano un tiro decente. Tutti inorecchiti ed immobili.
Ho 1 capo.
Mentre il Germania 4 era 10 cm dietro alla spalla, ho pensato che tirando alla madre il piccolo non fosse pienamente in grado di cavarsela: tra 5 mesi e 7 c'è una bella differenza in termini di esperienza (+40%) con l'inverno alle porte.
Viceversa, anche tirare al piccolo (così piccolo) ho pensato che potesse creare problemi alla madre. Un po' come privare la cagna dei cuccioli prematuramente.
Sono stato fortunato, mi hanno dato un sacco di tempo per pensare, impegnate/i nel tentativo di decifrare quel qualcosa che non quadrava al limitare di quella pineta.
Dopo alcuni ulteriori secondi sono scappati poco convinti.
Ho continuato la cerca trovando un altro gruppo di 5-6 animali tra cui un bel maschio, ma questa volta andavano come saette!
Col senno di poi sono più che soddisfatto della scelta: ho ancora più di 3 mesi davanti, magari anche la neve (mi piace cacciare gli ungulati nella neve, a prescindere dal risultato) e quindi "grandi" speranze (che sono poi l'essenza della caccia!).
Dal punto di vista biologico sarebbe stato corretto sparare?
E poi: indifferentemente a madre o piccolo?
Commenta