Calibri da basculante
Comprimi
X
-
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" -
Tra i due che ho citato di cui non posso che parlar bene c'è anche il tuo! [:D]Nel caso del mio armaiolo di fiducia, ogni volta che lo consiglio, mi pento [:D]
Non ho provvigione e, ogni cliente che gli porto, avendo solo due mani, significa solo veder allungare i tempi di consegna di quanto ho ordinato io.
Venendo al lavoro sugli scatti, purtroppo noto moltissimo fai da te. Persone che hanno un decimo della mia preparazione che ritoccano allegramente scatti...... cosa che io non farei mai (nonostante abbia pure l'abilitazione. Ho il pezzo di carta non certo le mani e, ancor più, l'esperienza e la conoscenza dei singoli meccanismi).
Tu arrivi da lui con l'arma e, in genere, la conosce già. Potrebbe quindi benissimo succedere che, entri dalla porta con un'arma con scatto da 2600 grammi chiedendo di portarlo a 1300..... e ti dice subito che non potrà farlo. Non perché non sia in grado ma perché, la geometria di quello scatto, non è tale da renderlo sicuro sotto ad un certo livello. Può anche succedere che, mentre lo lavora, arrivato ad un certo punto ti dice: "io mi fermo qui, non vado oltre"........ e non sarò mai io quello che insiste su questo punto [stop]
Ti faccio un esempio (cerco sempre di fare esempi). C'è un nostro amico qui sul forum che ha acquistato una carabina supereconomica come la mia. Una ruger american cortissima. Io in 450 bushmaster e lui in 308w.
Lui ha limato da se lo scatto portandolo (se non ricordo male) a 450 grammi (o 500, quel che è). Il mio armaiolo, che è armaiolo da generazioni allevato a latte e olio per armi, è arrivato circa ad 800 (dai 1400 iniziali) e poi mi ha consigliato di fermarmi...... consiglio accettato (oltretutto è molto pulito, non è un cattivo scatto).
Probabilmente sarà sicura anche a 500 ? Probabile di si..... ma anche no [:-clown][:-clown][:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 11:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:11 AM ----------
Non mi permetto di commentare il tuo che non conosco.... ma conosco molto bene il mio che è a mezz'ora di auto da te Drool]Drool]Drool]
Ma (per fortuna, nel senso che non ne avevo bisogno) gli ho fatto fare lavori non impegnativi.
[;)]Commenta
-
Vedi Paolo, permettimi di fare un pò di chiarezza sulla pesantezza degli scatti delle armi americane "out of the box". Avendoci vissuto 15 anni e cacciato 13. I produttori americani, di qualsiasi prodotto, sono costretti a mettere in conto, nella progettazione, per motivi di Liability, o RESPONSABILITA' CIVILE, un grosso coefficiente di sicurezza che io ho battezzato "IDIOT PROOF". A prova di idiota. Ti dico come fanno. mettono il tree stand alla base del pino, fucile carico in terra con un cordino. salgono sul pino col tree stand, poi una volta in cima si tirano sù la carabina carica con il cordino. molto spesso và bene. Anche i tree stando sono fatti idiot proof. Hanno una barra di protezione, non puoi cadere se ti addormenti mentre ci sei seduto.Nel caso del mio armaiolo di fiducia, ogni volta che lo consiglio, mi pento [:D]
Non ho provvigione e, ogni cliente che gli porto, avendo solo due mani, significa solo veder allungare i tempi di consegna di quanto ho ordinato io.
Venendo al lavoro sugli scatti, purtroppo noto moltissimo fai da te. Persone che hanno un decimo della mia preparazione che ritoccano allegramente scatti...... cosa che io non farei mai (nonostante abbia pure l'abilitazione. Ho il pezzo di carta non certo le mani e, ancor più, l'esperienza e la conoscenza dei singoli meccanismi).
Tu arrivi da lui con l'arma e, in genere, la conosce già. Potrebbe quindi benissimo succedere che, entri dalla porta con un'arma con scatto da 2600 grammi chiedendo di portarlo a 1300..... e ti dice subito che non potrà farlo. Non perché non sia in grado ma perché, la geometria di quello scatto, non è tale da renderlo sicuro sotto ad un certo livello. Può anche succedere che, mentre lo lavora, arrivato ad un certo punto ti dice: "io mi fermo qui, non vado oltre"........ e non sarò mai io quello che insiste su questo punto [stop]
Ti faccio un esempio (cerco sempre di fare esempi). C'è un nostro amico qui sul forum che ha acquistato una carabina supereconomica come la mia. Una ruger american cortissima. Io in 450 bushmaster e lui in 308w.
Lui ha limato da se lo scatto portandolo (se non ricordo male) a 450 grammi (o 500, quel che è). Il mio armaiolo, che è armaiolo da generazioni allevato a latte e olio per armi, è arrivato circa ad 800 (dai 1400 iniziali) e poi mi ha consigliato di fermarmi...... consiglio accettato (oltretutto è molto pulito, non è un cattivo scatto).
Probabilmente sarà sicura anche a 500 ? Probabile di si..... ma anche no [:-clown][:-clown][:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 11:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:11 AM ----------
Non mi permetto di commentare il tuo che non conosco.... ma conosco molto bene il mio che è a mezz'ora di auto da te Drool]Drool]Drool]
Però... se ti addormenti mentre ci sei seduto..... boia deh, ti potrebbe cascare la carabina dalla mani e indovina? cade in terra e parte un colpo. Probabilmente hanno calcolato il peso scatto "factory", che cadendo da 15 piedi (5 metri) non fà partire il colpo.
Quindi ... tarato a quel peso scatto. Questo non significa che qualcuno con un paio di once di cervello attivato, come la persona a cui ti riferivi, posso cacciare in sicurezza con lo scatto alleggerito a 500 grammi.
el capit? [:-golf][:-golf]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Paolo si riferiva all'affidabilità del sistema intrinseco di quello specifico scatto, nato a TOT kg e portato a 500 grammi, supportato dal fatto che il suo armaiolo di fiducia non si sente di ridurlo a meno di 800 grammi mantenendo un certo coefficiente di sicurezza.
Escludo si riferisse alle capacità di utilizzare l'arma in sicurezza del suo proprietario, quanto invece all'arma di essere ragionevolmente sicura in caso si trovasse carica ma alitasse una ventata o qualcuno la guardasse intensamente ....e boom
Mia interpretazione del suo scritto eh, non conosco ne l'arma ne lo scatto.Commenta
-
Paolo si riferiva all'affidabilità del sistema intrinseco di quello specifico scatto, nato a TOT kg e portato a 500 grammi, supportato dal fatto che il suo armaiolo di fiducia non si sente di ridurlo a meno di 800 grammi mantenendo un certo coefficiente di sicurezza.
Escludo si riferisse alle capacità di utilizzare l'arma in sicurezza del suo proprietario, quanto invece all'arma di essere ragionevolmente sicura in caso si trovasse carica ma alitasse una ventata o qualcuno la guardasse intensamente ....e boom
Mia interpretazione del suo scritto eh, non conosco ne l'arma ne lo scatto.
Si
Soliti miei esempi.....
Una volta, per sfizio, ho voluto portare l'arma da gara (diciamo pure ex gare [:-clown][:-clown]) a caccia, in fondo è un 308w e non un calibrino da passeri.
L'ho presa dal vincitore di un campionato italiano 200m che l'aveva ovviamente trasformata in una arma da gara con tanto di scatto tarato a qualcosa come 20 grammi [occhi][occhi] Scatto che rende difficile anche solo "pensare" al tiro senza che parta il colpo e che io ho immediatamente rovinato portandolo a circa 60/70 grammi.
In genere carico l'arma (da tanti anni con Blaser carico verificando che l'otturatore sia disattivato, prima caricavo e mettevo in sicura), in quel caso me ne sono ben guardato e sono arrivato fino al punto dell'appostamento scarico. Ho appoggiato la carabina su uno zaino e solo a quel punto ho caricato. Esce l'animale giusto, tiro, rimane imbambolato un secondo e sembra accenni ad una fuga... ricarico pronto a tirarne una seconda.... invece giù.
Rimango in mira un minuto.... non succede nulla..... appoggio la carabina (anche delicatamente) sul fianco sopra lo zaino...... BOOOM
Partito un colpo (contro il monte) semplicemente appoggiando con tutte le coccole possibili l'arma ad uno zaino [occhi][occhi][occhi]
E' una di quelle esperienze che non vorrei ripetere.... e se il mio armaiolo mi dice "mi fermo qui" .... io gli credo sulla fiducia[stop]Commenta
-
[emoji106]
Ciao, gli stessi rischi avvengono con Stecher e Schneller troppo leggeri, i manuali non sono scritti a caso e la caccia, non è un poligono di tiro.
Se sono troppo sensibili e se si usano oli o grassi che col freddo induriscono un po' armandoli è quasi normale che parta il colpo.
Oltre a far scappare l' animale la sicurezza è un' altra cosa.
Se andate a caccia al freddo .... zero oli e grassi, il freddo fa brutte sorprese[:-cry] a proposito, mentre scrivo sta nevicando[occhi].
Ciao
Guli51Commenta
-
Parlando di scatti di armi entry level bisogna dire che.....ci sono scatti e scatti.
Gli scatti delle armi di alcuna anni fa (io conosco bene quelli della vanguard primo tipo per esempio) richiedevano operazioni piuttosto complesse per poterne abbassare il peso oltre la soglia minima di regolazione. Quindi oltre alla sostituzione (o accorciamento) delle molle anche modifiche ai piani di scatto.....operazioni queste per armaioli con provata esperienza e da fare stando ben attenti a non scendere troppo (in genere il limite è di 500/600 gr.....pesi per me ben più che sufficienti per caccia).
Gli scatti invece delle nuove entry level ( e non solo) hanno una sicura aggiuntiva a lamina nel grilletto (tipo glock). Ho due ruger predator con questo scatto e sostituendo una sola molla SENZA MINIMAMENTE TOCCARE I PIANI DI SCATTO E LE VARIE GEOMETRIE DELLO STESSO si ottengono pesi di 700/800 gr.
In america ci sono aziende che propongono kit dedicati da montare senza fare altre modifiche.
E' chiaro che un conto è montare una molla, per altro studiata per quello specifico utilizzo.....un conto è andare a toccare piani e "dare di lima".
Personalmente, a antrambe le ruger ho sostituito la molla e SOLO LUCIDATO con la pasta iosso i piani....scatto netto e molto pulito con un peso perfetto per caccia. Una volta presa confidenza con la sicura che attraversa il grilletto...
---------- Messaggio inserito alle 11:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:49 AM ----------
Vedi Paolo, permettimi di fare un pò di chiarezza sulla pesantezza degli scatti delle armi americane "out of the box". Avendoci vissuto 15 anni e cacciato 13. I produttori americani, di qualsiasi prodotto, sono costretti a mettere in conto, nella progettazione, per motivi di Liability, o RESPONSABILITA' CIVILE, un grosso coefficiente di sicurezza che io ho battezzato "IDIOT PROOF". A prova di idiota. Ti dico come fanno. mettono il tree stand alla base del pino, fucile carico in terra con un cordino. salgono sul pino col tree stand, poi una volta in cima si tirano sù la carabina carica con il cordino. molto spesso và bene. Anche i tree stando sono fatti idiot proof. Hanno una barra di protezione, non puoi cadere se ti addormenti mentre ci sei seduto.
Però... se ti addormenti mentre ci sei seduto..... boia deh, ti potrebbe cascare la carabina dalla mani e indovina? cade in terra e parte un colpo. Probabilmente hanno calcolato il peso scatto "factory", che cadendo da 15 piedi (5 metri) non fà partire il colpo.
Quindi ... tarato a quel peso scatto. Questo non significa che qualcuno con un paio di once di cervello attivato, come la persona a cui ti riferivi, posso cacciare in sicurezza con lo scatto alleggerito a 500 grammi.
el capit? [:-golf][:-golf]
Credo proprio che la sicura al grilletto....sia stata pensata proprio per simili utilizzi![occhi][occhi][occhi]
Se non viene premuta...lo sgancio del cane è praticamente impossibile.The Rebel![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da CelestinoAvrei intenzione di sperimentare qualche dose nell’impiego della polvere francese SNPE Tubal 8 di cui ho una confezione intatta , addirittura chiusa...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sypherBuongiorno a tutti,
ho già scritto chiedendovi aiuto per il valore, diversi di voi mi hanno dato una mano.
Metto tutto in vendita,...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da polly1993Buon giorno a tutti , penso sia noto a tutti i ricaricatori la penuria ( a livello di introvabilità ) di polveri V.V. mentre esiste una discreta disponibilita'...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta