Ottica miglior qualità prezzo nei 1000€

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4548
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #76
    Originariamente inviato da brigante1
    Ciao Bosco, sicuramente il fornitore dei vetri di costruzione delle lenti è lo stesso solo che cambia la tipologia di vetro e la sua lavorazione, per fare un esempio tutti comprano auto del gruppo fiat ma alcuni comprano panda altri maserati e ferrari..il costo parvemi diverso

    E no. Basta guardare cosa è successo alle ottiche Minox. Quando non erano ancora stati acquistati da Blaser avevano prezzi sotto i 1000 euro.
    Di colpo sono finiti oltre 3000 , ma le ottiche sono sempre le stesse.


    Quello che può essere diverso sono i trattamenti che vengono spruzzati sopra i vetri. Ma non ci credo che uno ti fa vedere 50 e un altro 100.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6377
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #77
      Originariamente inviato da enrico.83
      Giusta osservazione.

      Domanda: potrebbe essere un vantaggio? Un elemento esaltatore delle differenze? Che poi nella pratica si riducono un po'?

      Mi spiego: a mano a mano che la luce naturale cala, in assenza di altre fonti luminose, l'ottica più luminosa riuscirà a leggere la targa che riflette la fioca luce naturale, quella meno luminosa no.
      [:-bunny]

      Che dici?
      Io credo che: Più l'ottica è di pregio + vede le cose scure e opache.

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #78
        In una visita fatta da una rivista specializzata alla Meopta, è stato chiesto al dirigente della Meopta se fornissero le lenti alla Swarovski, da parte del dirigente non c'è stata nessuna risposta.

        Commenta

        • brigante1
          ⭐⭐
          • Feb 2020
          • 492
          • roma
          • segugio italiano

          #79
          però..interessante quello che scrive sly a proposito di swaro...a mano che..a chi appartiene veramente meopta? chi controlla il pacchetto di maggioranza? il saperlo può dare risposte univoche

          ---------- Messaggio inserito alle 01:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:19 PM ----------

          errata corrige
          non mano...meno

          ---------- Messaggio inserito alle 01:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:19 PM ----------

          aspetta bosco, la bontà della lente non è data da quello che viene spruzzato ma dai parametri chimici (presenza di fluorite nelle lenti, (tipologia della stessa se naturale o sintetica, grado di purezza ecc ecc quantità di mercurio, e di altri componenti ecc ecc) e delle caratteristiche meccaniche di lavorazione (accuratezza) ( campo visivo, effetto barilotto ecc ecc) questo ed altri parametri, ad es. se il tubo è riempito d'azoto o no) compongono l'insieme qualitativo del prodotto ed ovviamente il costo industriale ed il costo vendita .

          Commenta

          • zio65
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2013
            • 1271
            • Canton Ticino

            #80
            È comunicato anche sul sito della Meopta che è il fornitore di lenti per altri marchi europei idem per Bergara che produce canne rigate per famosi marchi europei e americani
            Differenza che paghi te per un semplice passamano

            ---------- Messaggio inserito alle 01:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:40 PM ----------

            Anche nell” automotive il discorso è uguale, i pianali vengono fatti da terzi e le case ci montano su il resto il 60% dei motori li produce Renault ma li trovi su Mercedes come Dacia

            Mettere su una produzione costa molto, è più semplice e economico comprare il prelavorato, vogliamo parlare delle bascule dei sovrapposti?? Sempre dei famosi marchi.....

            Commenta

            • enrico.83
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2014
              • 2724
              • Bologna

              #81
              Originariamente inviato da brigante1
              Ciao triku, potrebbe essere, ma la vedo difficile e ti spiego il motivo. Se io commissione a te di costruire un prodotto che io venderò debbo fornirti le specifiche tecniche di lavorazione del prodotto sia esso inziale che da semilavorato e le specifiche di bontà del prodotto finito (caratteristiche finali) per superare il controllo qualità, tradotto fornisco ad un mio concorrente come costruire un prodotto per farmi concorrenza ad un prezzo inferiore...commercialmente è peggio del suicidio
              Ciao brigante,
              per es. nelle macchina da caffè ci sono una manciata di costruttori che marchiano poi con diversi brand che avranno prezzi di listino ben diversi.
              Magari i protocolli di qualità sono diversi, ma un brand può permettersi certi prezzi anche per il nome che si è fatto.

              Negli utensili professionali c'è un noto marchio che commercializza solo, senza produrre. Ma propone solo il meglio, marchiato a suo nome. Non so commercialmente come si articolino i contratti di fornitura, ma con loro sei sicuro di acquistare sempre il meglio del meglio (e li paghi come tali!!) pur essendo noto che acquistano da altri. Acquisti una certezza.

              Idem potrebbe accadere con le ottiche: il notissimo marchio X affida la produzione allo sconosciuto Y di cui però si fa garante per i crismi di costruzione ed i risultati sul campo. Se devo andare in Asia a pecore di Marco Polo non rischio Y di cui se ne dice un gran bene ma vado su X di cui ho decenni di comprovata serietà.

              Detto questo: NON SO SE I COSTRUTTORI DI OTTICHE DELEGHINO LA PRODUZIONE A TERZI. Il mio commento è solo per prendere in considerazione un punto di vista in più.

              Ripeto che dovessi prendere un'ottica oggi senza troppe valutazioni qualità prezzo, andrei di Magnus o S&B. Ma visto che la qualità prezzo per me è imprescindibile in questo momento....tallono armiusate ;)

              [brindisi]

              Commenta

              • zio65
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2013
                • 1271
                • Canton Ticino

                #82
                Brigante è vero che la composizione chimica ha il suo valore ma anche i trattamenti danno la qualità o almeno la differenza . Esempio ultimo, ho acquistato un Pard007 per la visione notturna ed essendo un clip on lo allestisco su una R1r Meopta e si vedeva male, montato su Zeiss idem alla fine lo installo su Hawke e mi si è accesa la luce, sembrava di vedere in 4K , la differenza è che Hawke non fa alcuni tipi di trattamento e di conseguenza permette al Cmos di leggere gli IR....

                Commenta

                • Filippofirenze
                  ⭐⭐
                  • Jun 2019
                  • 247
                  • Firenze
                  • Springer spaniel

                  #83
                  Certo , questo chi non lo pensa e non lo sa
                  Penso tutti
                  Si sa ormai che per lo meno le componentistiche di base vengon fatte da terzi
                  insieme a leggi di mercato , un po’ il
                  Motivo della parificazione dei prezzi nelle varie fasce , dove se la battano per pochi €
                  Probabilmente è proprio così
                  Poi per le lenti non so forse
                  Alcune case tipo zeiss sw avranno produzioni a se essendo tipo zeiss da tantissimo nella realizzazione di apparecchiature

                  Commenta

                  • enrico.83
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 2724
                    • Bologna

                    #84
                    Per esempio se fossi in cerca di un'ottica economica non mi farei sfuggire questa (con le opportune verifiche, principalmente per non ricevere una scatola vuota)

                    Commenta

                    • zio65
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2013
                      • 1271
                      • Canton Ticino

                      #85
                      Ognuno si specializza su un determinato prodotto e produce per se e per gli altri, vedi il Blaser Group che racchiude Sauer, Minox Mauser Diana Rigby General Optics ecc ecc, come Beretta Benelli e compagnia bella

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------

                      La avevo adocchiata quell’ottica Enrico 83 poi tutto questo casino me l’ha fatta tralasciare, anche a me è sorta la stessa domanda sul “pacco”

                      Commenta

                      • brigante1
                        ⭐⭐
                        • Feb 2020
                        • 492
                        • roma
                        • segugio italiano

                        #86
                        giustissimo quello scritto da enrico e zio che condivido, nel senso prababile/possibile, se si fanno queste tipologie di accordi, questi fanno la fortuna degli studi legali, la redazione dell'accordo con codici e codicilli costa 2 fortune. Mi interessa sapere una cosa, ma quale verifiche si fanno nel caso di acquisti come l'ottica di cui parla enrico ( ponendo che il venditore sia a 600 km da me) ? pagamento contrassegno? e se poi l'ottica non tiene i click o peggio?

                        Commenta

                        • enrico.83
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 2724
                          • Bologna

                          #87
                          Originariamente inviato da brigante1
                          giustissimo quello scritto da enrico e zio che condivido, nel senso prababile/possibile, se si fanno queste tipologie di accordi, questi fanno la fortuna degli studi legali, la redazione dell'accordo con codici e codicilli costa 2 fortune. Mi interessa sapere una cosa, ma quale verifiche si fanno nel caso di acquisti come l'ottica di cui parla enrico ( ponendo che il venditore sia a 600 km da me) ? pagamento contrassegno? e se poi l'ottica non tiene i click o peggio?
                          Ti posso dare qualche consiglio su come faccio io, poi la sicurezza non ce l'ho.

                          Dalla telefonata qualcosa si capisce parlando 10-15 minuti: se è un cacciatore o uno che tira al poligono ... a me non hanno mai mandato una scatola vuota, una volta chiamai per uno Swarovski ed il "venditore" mi disse che l'aveva acquistata dove si serve spesso per gioielli ed orologi [occhi] ... ma a parte questo si capiva benissimo che non aveva mai messo l'occhio dentro un'ottica. Truffa garantita.
                          Il truffatore non si iscrive al sito 3 anni prima, quindi diffido di utenti di fresca iscrizione.

                          Detto questo, per quanto riguarda l'ottica mi faccio mandare qualche foto dettagliata e poi alla fine vado a fiducia: sia sul venditore che sulla marca acquistata, altro non posso fare ... Ad eccezione di una, ho comprato sempre ottiche usate. Alcune anche con più di 20-30 anni sul groppone e non solo in Italia (anche Germania e Francia) e mi è sempre andata bene.
                          Poi capisco che basta una bruciatura per rimanere segnati a vita ...

                          Commenta

                          • zio65
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2013
                            • 1271
                            • Canton Ticino

                            #88
                            Enrico83, cosa ti aveva fatto adocchiare quella inserzione, se posso chiederlo?

                            Commenta

                            • enrico.83
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 2724
                              • Bologna

                              #89
                              Originariamente inviato da zio65
                              Enrico83, cosa ti aveva fatto adocchiare quella inserzione, se posso chiederlo?
                              1. Docter: marca a mio modo di vedere ottima
                              2. 8x56: formato ottimo per la caccia, ancora attuale seppur fisso, ci si caccia benissimo con poca luce e consente con 8x di non rimpiangere ingrandimenti maggiori entro certe distanze.
                              3. Reticolo 4: il mio preferito
                              4. Illuminato: è un "di più" che male non fa, in un'ottica crepuscolare

                              Su tutti il prezzo: per meno di 400€ per me è una soglia di prezzo sotto la quale poco si raccatta.

                              [brindisi]

                              Commenta

                              • lupo solitario
                                Ho rotto il silenzio
                                • Dec 2011
                                • 20
                                • toscana
                                • Breton Setter bianco arancio

                                #90
                                Buongiorno io caccio da sette anni con leupold VX E 4-12x50 illuminato tarato una volta sola e ancora è perfetto e non lo tratto neanche bene ha preso botte acqua neve

                                Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..