Ottica miglior qualità prezzo nei 1000€

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1376
    • Riposto
    • setter inglese

    #31
    Originariamente inviato da brigante1
    Ciao pinnici, si avevo intuito che parlavi di un magnus da battuta...però che dirti, io personalmente come ho scritto ho tolto l'ottica, negli spazi stretti (pochi metri era più d'impaccio che altro, però se tu hai poche decine di metri fino a spazi da 200- 250 ci sta..ma devi anche sapere come escono i cinghiali all'incirca perché se ti esce a 200 metri e sei con 1/2 ingrandimenti che fai? ti metti a variare l'ottica? alla fine della fiera solo tu che conosci la zona puoi decidere, occhio perché hai scelto un top di gamma, quindi se ti trovi male...sono dolori.[:142]
    Ciao Brigante .. è chiaro che se prendo il magnus lo equipaggerò con attacco a sgancio rapido della contessa , il che ( nel 85% dei casi ) mi permetterà di togliere l'ottica in tempi relativamente brevi se il la bestia mi dovesse uscire sul corto , Se invece ritengo che secondo la canizza mi dovrebbe uscire sul lungo ho tutto il tempo di regolare gli ingrandimenti .. poi si sa se qualche cinghiale va via non è poi la fine del mondo, ci sta, anche questo fa parte della caccia [:-golf][:-golf]

    ---------- Messaggio inserito alle 02:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:37 PM ----------

    Originariamente inviato da pointer56
    Certo, sbagliare acquisto è un guaio, ma se ci pensi un po', nel rivenderlo perderebbe percentualmente meno che nell'ipotesi si trattasse di un'ottica di medio prezzo e di marca non blasonata. Così è il mercato.
    Come non darti ragione ...e poi con la caccia se facessimo il conto dei quatrini
    spesi la selvaggina la potevamo comprare d'oro massiccio,....ma come ben sappiamo (per fortuna ) non è questo il motivo che ci spinge alle levatacce prima dell'alba [:-golf][:-golf]
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • PATO
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1970
      • VIGNOLA MO
      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

      #32
      Originariamente inviato da Filippofirenze
      Nessun parere di
      Persone che hanno ottiche delle marche citate ?
      Ero curioso
      VORTEX ?
      Hawke?
      Delta ?
      Bushnell ?
      Burris ?
      Nikon ?

      Ero curioso per chi c’è L ha o
      Per chi le conosce pareri .
      Io queste ottiche non le conosco,credo che in questo momento la Beretta commercializzi la Tikka t3x con gia' montato L'Hawke.
      Comunque io l'anno scorso ho preso un Docter 3-12x56 ill.a 600euro,poi quando l'ho provato sulla 375H-H non ci stava la campana neanche a togliere le tacche di mira.Era impeccabile,l'ho rivenduto agli stessi soldi,e al suo posto con lo stesso importo ho ripreso sempre un Docter 2,5-10x48 ill.Ti posso garantire che la sua parte la fa[:-golf]

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #33
        Originariamente inviato da PATO
        Io queste ottiche non le conosco,credo che in questo momento la Beretta commercializzi la Tikka t3x con gia' montato L'Hawke.
        Comunque io l'anno scorso ho preso un Docter 3-12x56 ill.a 600euro,poi quando l'ho provato sulla 375H-H non ci stava la campana neanche a togliere le tacche di mira.Era impeccabile,l'ho rivenduto agli stessi soldi,e al suo posto con lo stesso importo ho ripreso sempre un Docter 2,5-10x48 ill.Ti posso garantire che la sua parte la fa[:-golf]
        Confermo!!
        Ho cacciato fino allo scorso anno proprio col docter 2,5 /10x48... anche se non illuminato.
        Per me un eccellente ottica.
        Ora ce l ha un altro utente del forum (gli ho fatto fare un affarone..), ma a lui, per non padellare, più che un ottima ottica servirebbe una bacchetta magica!! [:D][:D]
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • Filippofirenze
          ⭐⭐
          • Jun 2019
          • 247
          • Firenze
          • Springer spaniel

          #34
          Grazie
          Darò un occhiata al docter

          Hawke
          Ne ho sentito parlar bene
          In fascia media
          Ne sa niente nessuno

          Commenta

          • PATO
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1970
            • VIGNOLA MO
            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

            #35
            Originariamente inviato da Filippofirenze
            Grazie
            Darò un occhiata al docter

            Hawke
            Ne ho sentito parlar bene
            In fascia media
            Ne sa niente nessuno
            Filippo non credo costi molto,carabina e ottica dalle 1700/1800 la piu economica.Vai sul sito della Tikka oppure Beretta trovi tutto

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6379
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #36
              Originariamente inviato da PATO
              Io queste ottiche non le conosco,credo che in questo momento la Beretta commercializzi la Tikka t3x con gia' montato L'Hawke.
              Comunque io l'anno scorso ho preso un Docter 3-12x56 ill.a 600euro,poi quando l'ho provato sulla 375H-H non ci stava la campana neanche a togliere le tacche di mira.Era impeccabile,l'ho rivenduto agli stessi soldi,e al suo posto con lo stesso importo ho ripreso sempre un Docter 2,5-10x48 ill.Ti posso garantire che la sua parte la fa[:-golf]
              Correggetemi se sbaglio (non sono sicuro del nome) ma i Docter non sono gli ex Zeiss Jena ???

              Commenta

              • zio65
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2013
                • 1271
                • Canton Ticino

                #37
                Le Hawke ne ho tre montate sul 22 lr, 17 hmr e su una 6,35 Pcp Kalibrgun Cricket, sono la serie Sidewinder 30 Tact 1/2 mildot a 20x, la prima la acquistai nel 2004 circa e le altre negli anni a venire, a giro le ho montate sia sul 308 che sul 30.06, con il 308 SteyrSSG ci ho fatto la scorsa stagione in selezione al cinghiale e mi ha permesso di abbattere tutto quello che mi è uscito senza il minimo problema fino a l'ultimo animale a 187 mt telemetrati ed era oramai buio, detto ciò consigliartela si ma sempre in quale contesto o binomio di arma la vuoi utilizzare, io mi sono tolto altri sfizi e quindi sono tornate sui rimfire e sulle pcp ma avrebbero tranquillamente potuto continuare a farsi utilizzare in selezione. Ci sono serie valide oltre la SD, sono iscritto da anni in alcuni forum inglesi e sud africani dove le utilizzano egregiamente dal varmint allo stalking sul loro caprettame e con calibri anche superiori a quelli utilizzati da me.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:04 PM ----------

                https://it.hawkeoptics.com/sidewinder-riflescopes.html

                ---------- Messaggio inserito alle 10:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:06 PM ----------

                https://it.hawkeoptics.com/frontier-riflescopes.html

                Commenta

                • Filippofirenze
                  ⭐⭐
                  • Jun 2019
                  • 247
                  • Firenze
                  • Springer spaniel

                  #38
                  Grazie mille zio65
                  Molto esaustivo
                  L ultima cosa te le hai con la campana da 56 ? Come sono come lenti e luminosità e nitidezza rispetto alle top di gamma europee ?
                  Chiaramente sembra nn stupida come domanda
                  Voglio solo dire , molto molto inferiori o per esser al di sotto dei 1000€ siam sulla sufficienza ? Cioè un buon rapporto qualità prezzo?
                  Grazie mille

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 PM ----------

                  Sembra stupida , errore nello scrivere

                  Commenta

                  • zio65
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2013
                    • 1271
                    • Canton Ticino

                    #39
                    Buongiorno, ne ho due 6-24X56 e un 6,5-20X42, la domanda che mi poni si risponde da sola, sicuramente la superiorità si paga ma ripeto sono ottiche che fanno il loro lavoro tranquillamente, tanto quanto alcune blasonate che posseggo, per trovargli la differenza devi usare il pelo.... calcola che le mie hanno molti ingrandimenti che a loro volta tendono ad abbassare la qualità dell'immagine e nonostante questo, ripeto, sono efficienti. Se vuoi un parere questo che trovi intorno ai 500/600 è molto valido visto personalmente all'opera......a buio ormai fatto.
                    Hawke è un leader di mercato mondiale, che offre una vasta gamma di ottiche sportive di alta qualità e con un buon rapporto qualità-prezzo, dai cannocchiali per fucili e balestre ai binocoli e cannocchiali



                    PS:Tralasciamo i confronti fatti per partito preso o per "tradizione", la fuori ce tanta roba fuori dai canali tradizionali che possono fare egregiamente il lavoro per cui sono nate anche senza Gamsbart in testa.
                    PS2: le ottiche in questione le ho pagate e non me le ha regalate l'importatore anche perché all'epoca se le volevi andavi in Inghilterra a prenderle;-)

                    Commenta

                    • brigante1
                      ⭐⭐
                      • Feb 2020
                      • 492
                      • roma
                      • segugio italiano

                      #40
                      zio detto da te ...mi fido, io sulle mie carabine ho i leica ma quello che hai scritto sul buio mi ha sorpreso, ho intenzione , finito sto casino di darmi alle spese pazze, quindi che dici su una 22 lr la vedi bene?
                      ps
                      la 22 non fa parte delle spese pazze...

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:37 AM ----------

                      p.s. le hai comprate a roma? o le hai acquistate su internet?

                      Commenta

                      • zio65
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2013
                        • 1271
                        • Canton Ticino

                        #41
                        Ciao Brigante, una la presi in Inghilterra perché ero lì, la seconda me la feci spedire sempre dall'UK e la terza presa a Cipro in un negozio on line che ha(aveva?) dei prezzi decisamente concorrenziali e spediva in tutti i paesi. Per una 22 poca spesa tanta resa vai sul cito cinese e trova Discovery, rigorosamente in mild dot cosi da utilizzarla in hold over senza storrettare più di tanto, 100/140 eurini e hai un onesta ottica per il tuo rimfire pari pari ai 3/400 euro delle disponibili qui in armeria, anzi sono le stesse camuffate dai nomi noti

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #42
                          Sulle 1000€ ci starebbero pure le meopta...quasi le top di gamma.
                          avete esperienze in merito?

                          @ brigante: hai m.p. ; hai mail!
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • darkmax
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 1679
                            • Profondo Nord
                            • setter inglese

                            #43
                            Originariamente inviato da zio65
                            Buongiorno, ne ho due 6-24X56 e un 6,5-20X42, la domanda che mi poni si risponde da sola, sicuramente la superiorità si paga ma ripeto sono ottiche che fanno il loro lavoro tranquillamente, tanto quanto alcune blasonate che posseggo, per trovargli la differenza devi usare il pelo.... calcola che le mie hanno molti ingrandimenti che a loro volta tendono ad abbassare la qualità dell'immagine e nonostante questo, ripeto, sono efficienti. Se vuoi un parere questo che trovi intorno ai 500/600 è molto valido visto personalmente all'opera......a buio ormai fatto.
                            Hawke è un leader di mercato mondiale, che offre una vasta gamma di ottiche sportive di alta qualità e con un buon rapporto qualità-prezzo, dai cannocchiali per fucili e balestre ai binocoli e cannocchiali



                            PS:Tralasciamo i confronti fatti per partito preso o per "tradizione", la fuori ce tanta roba fuori dai canali tradizionali che possono fare egregiamente il lavoro per cui sono nate anche senza Gamsbart in testa.
                            PS2: le ottiche in questione le ho pagate e non me le ha regalate l'importatore anche perché all'epoca se le volevi andavi in Inghilterra a prenderle;-)
                            Per spendere meno di 500 euro prenderei certamente un ottica konus.
                            Oltre ad essere "italiane" ( che in questo.periodo non guasta) vanno pure bene.
                            La konus pro lz 30 3x12x56 è un ottima ottica la usa un mio amico su un .308 e sono rimasto stupito.

                            PS questo non vuol dire che quelle che consigli tu non vadano bene :)

                            Commenta

                            • brigante1
                              ⭐⭐
                              • Feb 2020
                              • 492
                              • roma
                              • segugio italiano

                              #44
                              grazie zio...obbedisco!

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 AM ----------

                              e dagli co sta meopta ..triku

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4550
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #45
                                Originariamente inviato da Filippofirenze
                                Nessun parere di
                                Persone che hanno ottiche delle marche citate ?
                                Ero curioso
                                VORTEX ?
                                Hawke?
                                Delta ?
                                Bushnell ?
                                Burris ?
                                Nikon ?

                                Ero curioso per chi c’è L ha o
                                Per chi le conosce pareri .

                                Io ho montata sul mio basculante una Burris 3,5-10 x 50. Io mi ci trovo bene e a parte il momento in cui sorge il sole dove i raggi orizzontali creano un certo fastidio cede veramente poco nei confronti delle top di gamma. Ha il reticolo balistico molto facile da usare ed è robustissima , tanto da non sregolarsi dopo una rovinosa caduta del basculante.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..