8x68S chi lo conosce?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

brigante1 Scopri di più su brigante1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4815
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #196
    [;)] d'accordo in linea generale, ma un calcio se a misura permette un'imbracciata migliore e di conseguenza una distribuzione migliore dell'eventuale rinculo... poi densita' del materiale e qualita' fanno la differenza come scritto ma un calcio piu confacente è gia' un buon presidio contro il contraccolpo sgradevole.

    nell' ex ordinanza o sparando con fal o similari con calci standard militari, ognuno di noi percepisce il rinculo in maniera differente....
    se spari con ar70/90 lo sentiamo molto di piu'...... calcio standard militare
    ma se hai un calcio di un fucile ex ordinanza e te lo puoi calzare ad hoc in barba a vincoli collezionistici, avrai degli ottimi risultati...
    per il resto hai ragione tu su tutta la linea.
    saluti

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #197
      Originariamente inviato da ALE
      [;)] d'accordo in linea generale, ma un calcio se a misura permette un'imbracciata migliore e di conseguenza una distribuzione migliore dell'eventuale rinculo... poi densita' del materiale e qualita' fanno la differenza come scritto ma un calcio piu confacente è gia' un buon presidio contro il contraccolpo sgradevole.
      ...........................
      saluti
      Il rinculo di un'arma con una data cartuccia e imbracciatura è ovviamente identico, colpo dopo colpo, che abbia una calciatura su misura o meno poco importa. La conformazione, materiali e pesi hanno invece influenza diretta su quantità e tipo di rinculo (a maggior ragione sul rinculo percepito che, in alcune combinazioni, è decisamente più sgradevole di altre che, sulla carta, dovrebbero produrre un disagio simile o superiore). Un buon calcio (che sia artigianale o industriale poco importa, importa che sia ben progettato) contribuisce a ridurre la sensazione di rinculo

      Non mi sembrava di aver scritto qualcosa di diverso [occhi]

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #198
        Originariamente inviato da paolohunter
        Il rinculo di un'arma con una data cartuccia e imbracciatura è ovviamente identico, colpo dopo colpo, che abbia una calciatura su misura o meno poco importa.
        "Poco importa" a chi? Non certamente a chi le misure di quel calcio non gli vanno bene.
        La conformazione, materiali e pesi hanno invece influenza diretta su quantità e tipo di rinculo (a maggior ragione sul rinculo percepito che, in alcune combinazioni, è decisamente più sgradevole di altre che, sulla carta, dovrebbero produrre un disagio simile o superiore). Un buon calcio (che sia artigianale o industriale poco importa, importa che sia ben progettato) contribuisce a ridurre la sensazione di rinculo
        Stiamo parlando di due cose diverse, quello che dici è vero, però il cacciatore deve avere il tempo di fare i vari accomodamenti su di un calcio non confacente alla sua struttura. A caccia dove si mira e si tira un solo colpo e abbiamo tutto il tempo di adattarci al calcio, il problema diventa di scarsa importanza, cosa diversa è tirare 60 colpi di mirato con un calcio che non calza bene al cacciatore, o tirare di stoccata con un calcio che anche di ottima fattura non si impugna bene e non si imbraccia bene.
        Non mi sembrava di aver scritto qualcosa di diverso [occhi]
        Non lo so se hai scritto qualcosa di diverso. Forse sono io che ho scritto in modo diverso quello che hai già scritto tu.[:D]

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #199
          Originariamente inviato da sly8489
          Non lo so se hai scritto qualcosa di diverso. Forse sono io che ho scritto in modo diverso quello che hai già scritto tu.[:D]
          1) Non si capisce con chi parli
          2) E' incomprensibile quello che scrivi
          3)
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4815
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #200
            Il rinculo di un'arma con una data cartuccia e imbracciatura è ovviamente identico, colpo dopo colpo, che abbia una calciatura su misura o meno poco importa.
            questo e' lo scritto su cui penso abbiamo riflettuto in due.....
            e in effetti prima si dice che indifferentemente tu abbia calciatura su misura o no il rinculo non cambierebbe.......
            personalmente non sono proprio d'accordissimo..... il calcio che ti viene bene anche nella canna rigata ha un suo beneficio... mai quanto nel liscio....
            successivamente qualcuno.... ha scritto che voleva dire questo..... forse sbadatamente non ha rivisto lo scritto.

            ora qualcuno ....... (ridendo) e non si capisce il motivo..... sinceramente.......
            dice che non comprende cosa scrive un'altro.......

            purtroppo non ho fatto il liceo classico.... me ne dolgo.... forse non ne ero all'altezza, due o tre lingue piu' o meno le pratico..... ho perfettamente capito cosa ha detto sly..... forse scritto velocemente e di getto..... magari come capita a tutti.... qualche errore di sintassi o punteggiatura ci sta..... tanto ormai il diploma o laurea l'abbiamo presa..... o magari comprata..... fa' lo stesso............... ma da qui a far sembrare dislessico uno ce ne vuole.....!!
            A volte stento a capire il tenore di alcuni interventi..... mi chiedo se sia necessario che qualcuno ir ""r "ompa" spesso e volentieri a gamba tesa per dire nulla quando magari ha un bagaglio venatori di rispetto e potrebbe tranquillamente partecipare senza essere un palmo piu' in alto.....!!!
            saluti e buona quarantena.....

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #201
              [quote]
              Originariamente inviato da ALE
              personalmente non sono proprio d'accordissimo..... il calcio che ti viene bene anche nella canna rigata ha un suo beneficio... mai quanto nel liscio....
              Ale, canna liscia o rigata non fa differenza, un calcio fatto bene a misura del cacciatore, anche se tipo "montecarlo" non fa impennare l'arma, anzi aiuta a controllarla meglio dopo lo sparo e ad orientarla meglio prima dello sparo. Quindi di conseguenza, il modo di stabilire la linea di mira diventa molto più veloce. In una carabina a linea di mira scoperta, è di fondamentale importanza, a prescindere se ad azione scorrevole girevole, semiautomatica o fucile a canna liscia.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #202
                Originariamente inviato da sly8489
                Ale, canna liscia o rigata non fa differenza, un calcio fatto bene a misura del cacciatore, anche se tipo "montecarlo" non fa impennare l'arma, anzi aiuta a controllarla meglio dopo lo sparo e ad orientarla meglio prima dello sparo. Quindi di conseguenza, il modo di stabilire la linea di mira diventa molto più veloce. In una carabina a linea di mira scoperta, è di fondamentale importanza, a prescindere se ad azione scorrevole girevole, semiautomatica o fucile a canna liscia.
                Concordo pienamente, il fucile su misura aiuta e non poco, ho un sovrapposto fatto sulla mia corporatura , la prima volta che ci sono uscito( non avendoci mai sparato...ovviamente) ho scelto un tipo di caccia mediamente impegnativo: sono andato a Tordi allo schizzo.
                con quell' arma su misura ho fatto molti centri e non ricordo se tra tutti anche due o tre coppiole...feeling immediato da subito!

                Altra volta mi sono trovato a sparare con un fucile di un mio amico modificato sul suo fisico( lui é il doppio di me e per la stessa altezza)
                I colpi andavano random e le padelle si sono sprecate.
                Ultima modifica trikuspide; 17-04-20, 17:49.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4195
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #203
                  In riferimento ad interventi precedenti : purtroppo se non si scrive chiaramente o si ripetono inutilmente concetti altrui si crea solo confusione .
                  Ultima modifica louison; 17-04-20, 20:41.

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3029
                    • Romagna

                    #204
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    Concordo pienamente, il fucile su misura aiuta e non poco, ho un sovrapposto fatto sulla mia corporatura , la prima volta che ci sono uscito( non avendoci mai sparato...ovviamente) ho scelto un tipo di caccia mediamente impegnativo: sono andato a Tordi allo schizzo.
                    con quell' arma su misura ho fatto molti centri e non ricordo se tra tutti anche due o tre coppiole...feeling immediato da subito!

                    Altra volta mi sono trovato a sparare con un fucile di un mio amico modificato sul suo fisico( lui é il doppio di me e per la stessa altezza)
                    I colpi andavano random e le padelle si sono sprecate.
                    Aiuta a mirare, o meglio ancora a "farti tornare l'arma" come si suol dire. L'inpennamento al rinculo è un'altra cosa.
                    Puoi avere un'arma che non ti "torna" perché la calciatura non è la tua ma che non si inpenna e viceversa. Non confondiamo le 2 cose.

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #205
                      Originariamente inviato da cero
                      Aiuta a mirare, o meglio ancora a "farti tornare l'arma" come si suol dire. L'inpennamento al rinculo è un'altra cosa.
                      Puoi avere un'arma che non ti "torna" perché la calciatura non è la tua ma che non si inpenna e viceversa. Non confondiamo le 2 cose.
                      Lo so, si parlava in generale di un altro aspetto. Su cosa sia successo quella volta che ho raccontato, di preciso
                      Non saprei, il secondo fucile quello del mio amico ( che se lo è modificato così è non so perché) mi risultava col calcio molto corto, talmente corto che non appoggiandosi bene alla spalla impennava parecchio....
                      io ho addebitato sto difetto al calcio corto poi non so.

                      certo poi sono conscio che un tiro meditato è altra cosa, hai il tempo di aggiustarti sull'arma come si conviene, ma vuoi mettere imbracciarla e non dover dare nessun aggiustamento!
                      trovare una intesa del genere con una arma indipendentemente dal tipo di uso che se ne vada poi realmente a fare é la base per una iniezione di (auto)fiducia che ti fa partire già avvantaggiato per ciò che vai a fare.

                      brigante prenderà un'arma più o meno customizzara, adesso non sono a conoscenza di tutte le specifiche che richiederà, ce ne fossero anche di questo tipo di cui stiamo discutendo adesso...ben vengano.

                      Sull'impennamento e rinculo non torno, seguendo il consiglio di luison, per non ripetere, magari con altre parole, quanto già detto nell'intervento
                      n. #177
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #206
                        [quote]
                        Originariamente inviato da trikuspide
                        certo poi sono conscio che un tiro meditato è altra cosa, hai il tempo di aggiustarti sull'arma come si conviene, ma vuoi mettere imbracciarla e non dover dare nessun aggiustamento!
                        trovare una intesa del genere con una arma indipendentemente dal tipo di uso che se ne vada poi realmente a fare é la base per una iniezione di (auto)fiducia che ti fa partire già avvantaggiato per ciò che vai a fare.
                        Non è difficile capire che l'adattabilità dell'arma al fisico del cacciatore da un vantaggio non indifferente, nei confronti di chi è costretto ad adattarsi all'arma. Il discorso è partito dal calcio "montecarlo" che per qualcuno favorirebbe l'impennamento dell'arma. L'impennamento dell'arma è favorito da una impugnatura e da un calcio non adatto al cacciatore. Il discorso vale anche per alcune armi corte. Se questa è fatta a misura della mano del tiratore, l'arma impenna meno. La botta alla spalla, a parità di tutto, arriva sempre con la stessa forza a prescindere dal calcio, può dare una sensazione diversa se il calcio è a misura del cacciatore. [brindisi] Alla tua Benelli Argo.

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:00 AM ----------

                        https://www.bing.com/videos/search?q...tail&FORM=VIRE

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #207
                          Sly non capisco se é uno scherzo ...quei tre colpi hanno sortito l'effetto di una cartuccia a pallettoni sparata a non più di dieci metri...
                          io sono alla ricerca...ormai non più, ieri ho fatto la prima chiamata in armeria ( andar a a vuoto: erano chiusi da 1 minuto)...insomma prenderò una Bolt.
                          semiautomatiche se mai dovessi prenderne una, la benelli non é la mia prima scelta.

                          ---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------

                          Vado a riguardare il video....

                          ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:14 PM ----------

                          A che distanza spara , 30m?
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • Sereremo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2780
                            • Valcavallina
                            • Pointer, cocker spaniel

                            #208
                            Sembra che spari a 25 m , comunque non male per una semiauto. Ne aveva già sparati alcuni, ma tra gli estremi siamo entro i 100 mm.

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11961
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #209
                              [quote]
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Sly non capisco se é uno scherzo ...quei tre colpi hanno sortito l'effetto di una cartuccia a pallettoni sparata a non più di dieci metri...
                              Dovrebbero essere 3 serie da tre colpi, più o meno la distanza è quella stimata da Sereremo. Se ho visto bene, il ragazzo ha messo qualcosa sul calcio, forse per lui era leggermente basso. Sempre secondo la mia opinione, a quella distanza e con quella carabina si potrebbe fare molto di più. Quella rosata, con i tempi di sparo visti nel filmato, si potrebbero ottenere con una pistola.
                              ieri ho fatto la prima chiamata in armeria ( andar a a vuoto: erano chiusi da 1 minuto)...insomma prenderò una Bolt.
                              semiautomatiche se mai dovessi prenderne una, la benelli non é la mia prima scelta.
                              Se fai solo caccia da appostamento hai fatto la scelta giusta.





                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #210
                                Originariamente inviato da sly8489
                                . Se fai solo caccia da appostamento hai fatto la scelta giusta.
                                6 su dieci appostamento da solo
                                3 su dieci cerca da solo
                                1 su dieci in girata o battuta

                                quest'anno nessuna battuta e quindi 7 su dieci appostamento fisso è 3 su dieci cerca.
                                Grossomodo queste le mie percentuali di caccia al cinghiale.
                                grazie Sly.
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..