8x68S chi lo conosce?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

brigante1 Scopri di più su brigante1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • brigante1
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 492
    • roma
    • segugio italiano

    #31
    Ciao pointer[:D] la prenderei con canna da 65 senza ombra di dubbio, ho optato per la canna da 17, insomma più la guardo e più mi piace (soprattutto apprezzo la mancanza di ricorso al ...consiglio), il calibro mi intriga moltissimo, dopo quello che ho letto, anche se non conosco nessuno che lo adoperi, dalle mie parti per la caccia in selezione al massimo si usa il 300wm, vedremo quando apriranno, (se apriranno..) al cervo quello che succederà
    ciao e auguri [brindisi]

    Commenta

    • Kapital
      • Jan 2015
      • 199
      • como

      #32
      buongiorno a tutti,
      ho seguito con attenzione questa discussione e vorrei far notare che nessuno a fatto partecipe Brigante di valutare anche il rinculo di questo calibro, che considero stupendo (superiore a tutti i vari magnum ora di gran moda) ma posso garantire che dopo che ci hai sparato te lo ricordi (sopratutto la tua spalla) perchè è una bella mazzata, e comunque secondo il mio parere per i cervi di casa nostra è pure eccessivo, personalmente se trovassi una carabina artigianale o di gran marca a un buon prezzo in questo calibro la comprerei (sono fissato con i calibri europei) ma per i nostri cervi continuerei ad usare il buon vecchio 7x64 che non mi ha mai deluso.

      buona pasqua a tutti e...mai paura

      Commenta

      • brigante1
        ⭐⭐
        • Feb 2020
        • 492
        • roma
        • segugio italiano

        #33
        grazie kapital, ma avevo letto al riguardo e qualcuno l'ha anche fatto notare ma, sono sufficientemente strutturato ( sono alto peso 95 kg e giocavo a rugby..quindi di mazzate ne ho prese tante [:-clown] e non ne ho paura, sulla carabina farò montare anche un calciolo ammortizzatore…
        grazie e auguri[brindisi]

        ---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:00 PM ----------

        MAI PAURA!!!!

        Commenta

        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2776
          • Potenza

          #34
          Originariamente inviato da paolohunter
          ...Comunque, indicativamente, un 300wm ha una palla da 180 a circa 930m/s, l'8x68 la stessa velocità ma con una 200 e la mia versione di 8'5x63 ha una palla da 225 a circa 860/870 m/s. Sempre e comunque dalle parti dei 5000 joule

          Esistono due 8,5x63.
          Uno molto poco diffuso, si chiama REB. Un calibro per intenditori camerato in pochissime armi
          Dell'altro c'è un solo esemplare al mondo..... ed è il mio calibro proprietario, PAB [:D]

          Di entrambi sarebbe riduttivo definirli dei 338-06 perché, semplicemente, non sono dei 30-06 portati a 338 ma hanno più spazio per la polvere (il colletto è cortissimo, come un 300wm). Il mio ha la doppia raccordatura venturi dei weatherby...... ed ospita qualche granello di polvere extra.

          La mostruosa differenza fra un 300wm e un 8x68 è solo in quei 20 grani di palla.... quindi un modesto 10%. Ci sono poche palle per l'8mm ma, dal momento che c'è la partition da 200 e le due principali monolitiche, non serve onestamente altro
          Ho provato a vedere tutti i .338 derivati dal bossolo del .30-06, incluso il .338 Gibbs che ha il colletto lungo solo 6,35 mm (1/4"), bossolo quasi perfettamente cilindrico e spalla a 35° (contro i 40° dell'8,5x63 Reb), la differenza di capacità è di 2-3 grani max facendo avanzare la spalla al livello del .338 Gibbs. Con che polvere arrivi a 860 m/s con la 225 grani ed in che lunghezza di canna?

          Nell'8x68 andrebbero bene palle oltre i 200 grani, lì si potrebbe avvantaggiare di più sui vari .300 Mag. Se qualcuno ha modo di trovare le Cutting Edge da 225 e 256 grani...

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #35
            Originariamente inviato da TYPHOON
            Nell'8x68 andrebbero bene palle oltre i 200 grani, lì si potrebbe avvantaggiare di più sui vari .300 Mag. Se qualcuno ha modo di trovare le Cutting Edge da 225 e 256 grani...
            Tifone, non ti vorrei deludere, ma con le Nosler Partition da 200 grani, caricate a polvere segreta, con dose segreta ho veramente un'arma letale.
            Basta fare ricerche balistiche.
            Poi l' 8x68S ha bisogno di una lavorazione particolare, ma ora non posso dire di più.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4859
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #36
              [vinci] famosa......stardust balistica....!!!
              introvabile....
              dal costo esagerato.....
              ne avevano un po' in segreto i 3 re magi assieme all'oro incenso e birra....!!

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2776
                • Potenza

                #37
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Tifone, non ti vorrei deludere, ma con le Nosler Partition da 200 grani, caricate a polvere segreta, con dose segreta ho veramente un'arma letale.
                Basta fare ricerche balistiche.
                Poi l'8x68S ha bisogno di una lavorazione particolare, ma ora non posso dire di più.
                Anch'io uso allo stato attuale le Partition da 200 grani, senza andare su ricariche "esoteriche", bensì a velocità ridotta (per un 8x68, non certo lente in assoluto) non mi hanno mai dato ferimenti, un colpo per ogni abbattimento.

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #38
                  Che twist ha la Rossler in 8x68?

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2776
                    • Potenza

                    #39
                    Quello da scheda CIP, 280 mm.

                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2780
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #40
                      E le 225 non sono troppo pesanti per quel twist?

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #41
                        Originariamente inviato da Sereremo
                        E le 225 non sono troppo pesanti per quel twist?
                        Per quel "tasso di rotazione" che palle sarebbero indicate?
                        e perché?
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • il beccaccino parlante
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 2486
                          • Bologna
                          • Emy DD, Rommel DD

                          #42
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Tifone, non ti vorrei deludere, ma con le Nosler Partition da 200 grani, caricate a polvere segreta, con dose segreta ho veramente un'arma letale.
                          Basta fare ricerche balistiche.
                          Poi l' 8x68S ha bisogno di una lavorazione particolare, ma ora non posso dire di più.
                          anche qui si spara la partition da 200 grani...



                          200 metri, foro di entrata...
                          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2776
                            • Potenza

                            #43
                            Il passo di 280 mm dovrebbe essere indicato per palle più pesanti delle 200 - 220 grani; per queste il passo dovrebbero stare oltre i 300 mm, per es. 315 mm per le KS da 224 grani e 293 mm per le Woodleigh RN da 250 grani, peso massimo per il calibro.

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #44
                              Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                              anche qui si spara la partition da 200 grani...

                              200 metri, foro di entrata...
                              E si che ne ho viste di partition [occhi][occhi][occhi]

                              ---------- Post added at 11:20 PM ---------- Previous post was at 11:20 PM ----------

                              Preso piena spalla ?

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #45
                                La teoria di FulvioGP acquista sempre più punti..
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..