.243 win

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #1

    .243 win

    Ciao a tutti!
    Volevo sapere qualcosa di piu su questo calibro che mi è sempre
    piaciuto e per un periodo è stata la mia prima scelta per il capriolo....
    Chi lo usa o chi l'ha usato in passato come si è trovato? Lo ha utilizzato anche per altri selvatici?
    Mio Babbo ha avuto una cz550 in questo calibro e mi ricordo abbattimenti fulminei sul capriolo.
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4838
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [:-bunny] calibro ottimo per capriolo daino e contenimento danni in posta per cinghialetti.
    C'è solo da chiedersi come mai i post sul 223 sono stati invasi da migliaia di interventi...se si sapeva che il 243 w...era ottimo...?

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6370
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Con le partitions da 100 gr ci puoi fare dei bei lavoretti anche a bestiole molto +++ corpose del capriolo, da vicino è devastante, bisogna indirizzare il colpo dove fa meno danni, è una palletta che viaggia veloce.:)

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #4
        Originariamente inviato da ALE
        [:-bunny] calibro ottimo per capriolo daino e contenimento danni in posta per cinghialetti.
        C'è solo da chiedersi come mai i post sul 223 sono stati invasi da migliaia di interventi...se si sapeva che il 243 w...era ottimo...?
        Perché sono calibri totalmente differenti.

        Il 223 è un piccolo calibro..... il 243, nonostante la palla da soli 6 mm per me è già un calibro medio.

        Per il capriolo è mooolto più che sufficiente, il rinculo è di poco inferiofe al 308 (almeno con alle di circa 100 grs) calibro magnum a tutti gli effetti, radente quanto esasperato.
        Mi sarebbe piaciuto ma il fatto di poterlo usare solo sul capriolo lo rende assolutamente non appetubile.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • Marsemau
          ⭐⭐
          • Feb 2020
          • 285
          • Vignate (MI)
          • bracco dei Pirenei

          #5
          Io lo l'ho usato per tre stagioni e confermo la micidialità se ben piazzato il colpo, ho avuto parecchi problemi a trovare una cartuccia commerciale che mi desse rosate soddisfacenti in taratura al poligono, alla fine ho ceduto la canna non mi fidavo più, confesso di non essere uno sniper[:142][:D][:-bunny]
          La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da Marsemau
            Io lo l'ho usato per tre stagioni e confermo la micidialità se ben piazzato il colpo, ho avuto parecchi problemi a trovare una cartuccia commerciale che mi desse rosate soddisfacenti in taratura al poligono, alla fine ho ceduto la canna non mi fidavo più, confesso di non essere uno sniper[:142][:D][:-bunny]
            È un calibro ad alta intensità e come tutti può presentate (non sempre) problemi di messa a punto.
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #7
              Originariamente inviato da ALE
              [:-bunny] calibro ottimo per capriolo daino e contenimento danni in posta per cinghialetti.
              C'è solo da chiedersi come mai i post sul 223 sono stati invasi da migliaia di interventi...se si sapeva che il 243 w...era ottimo...?
              si fa per parlare
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Ce l'ho dal 1994, sempre usato solo sul capriolo. Il mio amico esperto di caccia a canna rigata mi ha trovato la ricarica giusta, con una palla Sierra HPBT (non match!) da 85 grani, come raccomandato da Cicolini, all'epoca l'importatore esclusivo per Blaser, che mi disse che la canna, per il passo di rigatura che aveva, gradiva palle leggere. Con la ricarica giusta, ottenuta alla fine soprattutto lavorando sull'head space (si dice così, vero?) la canna tira molto bene: con un'ottica Swarovski 6x42 reticolo 4 la mia migliore rosata è stata di 3 colpi in 21 mm.: per le mie doti di tiratore a palla e considerando l'ottica usata, niente male. Rosata di tre palle perchè è una canna da caccia, leggera e già al quarto colpo alza un po'. Tira molto teso ed è letale a medio-lunga distanza: da vicino (fino ai 120-130 metri bisogna piazzare bene la palla per evitare di fare grossi danni). Ah, scusate, ho dimenticato di precisare:la rosata di 21 mm. era a 200 metri. Oltre, a 300 metri, con quel reticolo, sul bersaglio di carta era un po' inutile tirare... ma sul capriolo vero qualche tiro a quella distanza o poco meno l'ho fatto, con esiti sempre positivi.
                Ultima modifica pointer56; 04-05-20, 09:00.

                Commenta

                • gianni80
                  • Jan 2009
                  • 61
                  • Toscana- Massa
                  • Pointer

                  #9
                  Lo uso da anni per la selezione al capriolo, non ricaricando sparo silvertip 95 gr. Ottima cartuccia, abbattimenti sempre sul posto o quasi. In due occasioni, quindi non fanno testo, ho sparato anche a breve distanza, 80-90 metri, e non ho riscontrato effetti inguardabili, un pochino di ematoma si, ma neanche più di tanto.
                  Secondo la mia esperienza è perfetto per capriolo, su altri animali non l’ho mai provato.
                  Saluti

                  Commenta

                  • TNT
                    ⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 388
                    • Valtellina

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Con le partitions da 100 gr ci puoi fare dei bei lavoretti anche a bestiole molto +++ corpose del capriolo, da vicino è devastante, bisogna indirizzare il colpo dove fa meno danni, è una palletta che viaggia veloce.:)
                    Confermo in toto[emoji106]

                    Commenta

                    • franco 64
                      • Dec 2016
                      • 92
                      • montecchio (re)
                      • setter

                      #11
                      243 winch

                      Salve a tutti.Io adopero il 243 winch.da circa 20 anni e devo dire che sono molto soddisfatto in quanto nella combinazione arma cartuccia che ho scelto,(remington 700 e sierra game king hpbt 100 gr.), è molto preciso ed inoltre è docile alla spalla,ma quest'ultimo particolare è molto soggettivo.Il 243 lo adopero su caprioli e daini di classe fino alla femmina,mentre per i palanconi preferisco usare il 7x64 per avere un pò più di sicurezza,ma sono convinto che anche con il 243 con un colpo piazzato come si deve, non ci sarebbero problemi.

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #12
                        E' un calibro che mi è sempre piaciuto ed ho trovato molto preciso e piacevole in una R93 che non ho più (per preciso intendo 3-4 cm a 200 metri, con costanza).

                        Concordo con Springer che lo definisce "magnum" ed infatti la grande discriminante sul capriolo è a mio parere la distanza a cui mediamente si spara. Ed è anche il motivo per il quale non sarebbe la mia scelta principale (oltre al fatto che da me è penalizzato dalle limitazioni per il daino) ma gli preferirei senza esitazione il 6.5x55

                        Sicuramente la mia preferenza per lento e pesante rispetto a leggero e veloce emerge anche nel caso in esame.

                        Commenta

                        • fulviogp
                          ⭐⭐
                          • Dec 2015
                          • 604
                          • Torino

                          #13
                          Entro i 100 mt, diversi anni fa, vidi crollare decine se non centinaia di ungulati fra cervi, daini e cinghiali..... con palla Norma SP da 100 grs
                          Ovviamente il tiratore non era l'ultimo arrivato e lo faceva da terra, con il suo Alpenstock.
                          Se non erro, negli USA il 243win lo chiamano "il Cobra".

                          Commenta

                          • PATO
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 1970
                            • VIGNOLA MO
                            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                            #14
                            Un calibro che mi ha sempre intrigato ma mai preso.Gli ho sempre preferito qualcosa in piu,sicuramente sbagliando perche' da quello che sento e' perfettamente in grado di stendere tranquillamente un daino.Ora e' venuta l'ora e l'occasione. Mi sono preso una ZKK
                            devo andarla a ritirare. Sono curioso di vedere come spara

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #15
                              Originariamente inviato da PATO
                              Un calibro che mi ha sempre intrigato ma mai preso.Gli ho sempre preferito qualcosa in piu,sicuramente sbagliando perche' da quello che sento e' perfettamente in grado di stendere tranquillamente un daino.Ora e' venuta l'ora e l'occasione. Mi sono preso una ZKK
                              devo andarla a ritirare. Sono curioso di vedere come spara
                              Facci sapere!!
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..