Consiglio ottica per selezione cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Donde Scopri di più su Donde
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Donde
    • Sep 2013
    • 114
    • La Spezia
    • Kurzhaar

    #1

    Consiglio ottica per selezione cinghiale

    Buonasera
    Vorrei sapere la vostra opinione sulla seguente situazione: sono ligure ed ho nella mia zona di caccia la possibilità di fare dei capi di cinghiale in selezione. Il problema è che l'area è veramente molto molto sporca, boscata, rovi e acacie. Gli animali escono chiaramente solo l'ultima mezz'ora utile e farli avvicinare sta diventando una sfida dura. L'orizzonte di tiro è dai
    20 ai massimo 50 metri. Chi fa questa caccia sa bene cosa vuol dire far avvicinare un cinghiale che va in pastura a 20 metri...alle 8 di sera non si muove una foglia in questa stagione, un soffio e ciao. Mi piazzo in zona rialzata immobile come una pietra per un'ora, ci sono riuscito una volta ma nel 99% dei casi mi annusano e non mettono neanche la testa nelle scarsissime radure che ci sono.
    Al momento uso un 2,5-15x56 della Delta. Ottima ottica. Rapporto qualità prezzo imbattibile. Ma a 20 metri già 2,5 ingrandimenti sono tanti...non mi trovo bene a incannare gli animali. Cosa mi consigliereste?[:-bunny]
    Ho visto degli 1,5-6x42 che potrebbero fare al caso mio, ma sono indeciso.
    ...ovviamente a budget umani, se avessi i soldi per uno zeiss V8 non sarei qui a chiedere...[giggle]
    Grazie
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    X42 e l'ultima mezz'ora di luce non sono il massimo.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Ciccio58
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 3026
      • palermo
      • Korthals/orma

      #3
      Se le distanze sono quelle gli ingrandimenti non servono proverei un punto rosso.
      E indosserei degli occhiali di buona qualità gialli e come guadagnare un pizzico di luminosità in più e rende i contorni più netti

      Commenta

      • pinnici
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1373
        • Riposto
        • setter inglese

        #4
        Prendi in considerazione anche un'ottica da battuta 1-6-x24 di buona qualità.....considera che la maggior parte oggi le fanno con puntino rosso centrale .... quidi avrai un punto rosso con gli ingrandimenti.....
        FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
        (Dante Alighieri )

        Commenta

        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1675
          • Friuli
          • setter inglese

          #5
          E dare una bella pulita ? Una giornata di lavoro .... ti basta un area con un diametro di 10 mt.
          Sotterri un po' di mais el ottica sarà il problema minore

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6354
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da darkmax
            E dare una bella pulita ? Una giornata di lavoro .... un po' di mais sotterrato e poi puoi usare che ottica vuoi
            Se interri con frequenza il mais cambiando posto di un paio di metri alla volta, dopo un po' il pulito te lo trovi bello che fatto ! Ci pensano loro...[:D]
            Nonostante i cattivi consigli [:D] l'ottica più luminosa è , meglio vai, perchè dopo le prime fucilate vengono sempre + tardi ! Pensa alla nuova serie delle Meopta 6....

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1675
              • Friuli
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Se interri con frequenza il mais cambiando posto di un paio di metri alla volta, dopo un po' il pulito te lo trovi bello che fatto ! Ci pensano loro...[:D]
              Nonostante i cattivi consigli [:D] l'ottica più luminosa è , meglio vai, perchè dopo le prime fucilate vengono sempre + tardi ! Pensa alla nuova serie delle Meopta 6....
              Se la fai tu, la zona, la puoi "mettere" dove c'è anche un corridoio per sparare ad una certa distanza.
              20 mt senza altana la vedo dura ....

              Per quanto riguarda l ottica sono daccordo con te, perproblema minore intendevo dire che il peggio sarà tirarlo fuori da la ;)

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6354
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da darkmax
                Se la fai tu, la zona, la puoi "mettere" dove c'è anche un corridoio per sparare ad una certa distanza.
                20 mt senza altana la vedo dura ....

                Per quanto riguarda l ottica sono daccordo con te, perproblema minore intendevo dire che il peggio sarà tirarlo fuori da la ;)
                Il mais lo metti ad ok dove va bene, altana x forza, (ma anche un capannino smontabile chiuso)
                Tirarlo fuori: Gioventù e qualche buon amico (consiglio tirare alle classi giovanili= meno peso e più gusto)[:D]

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da Yed
                  Il mais lo metti ad ok dove va bene, altana x forza, (ma anche un capannino smontabile chiuso)
                  Tirarlo fuori: Gioventù e qualche buon amico (consiglio tirare alle classi giovanili= meno peso e più gusto)[:D]
                  Vengo praticamente adesso da una mattina di preparazione siti:
                  Nel primo mi sono individuato una nuova posta alla base di un tronco di ulivo, di fronte ad un costone molto frequentato per presenza di attrattivo naturale infallibile...moltissime tracce fresche ad occhio dovrebbe essere frequentato da non meno di 15 capi; a che c'ero ho fatto in modo da produrre attrattivo in un paio di punti ben visibili dalla mia posta, la distanza dovrebbe essere poco sopra i 100m sicuramente sotto i 150m.
                  nei prossimi giorni tornerò per migliorare la visuale su due trottoi di accesso, vorrei avere la possibilità di tirare prima che arrivino sull'attrattivo.

                  Nel secondo posto ho continuato a pulire per garantirmi maggiore visuale da tutte le direzioni di accesso, questa seconda zona dovrò pasturarla poiché quest'anno è priva di cibi naturali.
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da Donde
                    Buonasera
                    Vorrei sapere la vostra opinione sulla seguente situazione: sono ligure ed ho nella mia zona di caccia la possibilità di fare dei capi di cinghiale in selezione. Il problema è che l'area è veramente molto molto sporca, boscata, rovi e acacie. Gli animali escono chiaramente solo l'ultima mezz'ora utile e farli avvicinare sta diventando una sfida dura. L'orizzonte di tiro è dai
                    20 ai massimo 50 metri. Chi fa questa caccia sa bene cosa vuol dire far avvicinare un cinghiale che va in pastura a 20 metri...alle 8 di sera non si muove una foglia in questa stagione, un soffio e ciao. Mi piazzo in zona rialzata immobile come una pietra per un'ora, ci sono riuscito una volta ma nel 99% dei casi mi annusano e non mettono neanche la testa nelle scarsissime radure che ci sono.
                    Al momento uso un 2,5-15x56 della Delta. Ottima ottica. Rapporto qualità prezzo imbattibile. Ma a 20 metri già 2,5 ingrandimenti sono tanti...non mi trovo bene a incannare gli animali. Cosa mi consigliereste?[:-bunny]
                    Ho visto degli 1,5-6x42 che potrebbero fare al caso mio, ma sono indeciso.
                    ...ovviamente a budget umani, se avessi i soldi per uno zeiss V8 non sarei qui a chiedere...[giggle]
                    Grazie
                    Più o meno tiro alla stessa tua distanza, i tiri a 20 metri gli evito, dall'altana sono troppo angolati, però tiro dai 30 ai 50 m. Quest'anno ho tirato anche con il chiaro, a 35 m. non ho avuto nessun problema con 4 ingrandimenti, con il buio preferisco anche 5 ingrandimenti, sempre alla stessa distanza. Per me la tua ottica ha qualche problema di messa a fuoco. Hai un 2,5-15x56 se avesse il punto luminoso è perfetto per la selezione. Io tiro con un 3-12x56 e non mi sognerei di cambiarlo con un 1,5-6x42 se proprio vuoi provare, prova con un fisso tipo 7x56. Senza svenarti, a quella distanza non servono ottiche da 2.500 euro, quando è buio nero non tiri né con il Delta né con lo Swarovski. Quante ora dopo il tramonto puoi fare caccia di selezione?

                    Commenta

                    • Donde
                      • Sep 2013
                      • 114
                      • La Spezia
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Più o meno tiro alla stessa tua distanza, i tiri a 20 metri gli evito, dall'altana sono troppo angolati, però tiro dai 30 ai 50 m. Quest'anno ho tirato anche con il chiaro, a 35 m. non ho avuto nessun problema con 4 ingrandimenti, con il buio preferisco anche 5 ingrandimenti, sempre alla stessa distanza. Per me la tua ottica ha qualche problema di messa a fuoco. Hai un 2,5-15x56 se avesse il punto luminoso è perfetto per la selezione. Io tiro con un 3-12x56 e non mi sognerei di cambiarlo con un 1,5-6x42 se proprio vuoi provare, prova con un fisso tipo 7x56. Senza svenarti, a quella distanza non servono ottiche da 2.500 euro, quando è buio nero non tiri né con il Delta né con lo Swarovski. Quante ora dopo il tramonto puoi fare caccia di selezione?
                      La mia ottica ha il punto rosso. Altrimenti dopo il tramonto in mezzo agli alberi la croce non la vedrei davvero addosso ad un animale. La messa a fuoco è perfetta. Il problema è che a 20 metri un cinghiale di 15-20kg giÃ* con 2,5 ingrandimenti te lo vedi giÃ* in collo...
                      Originariamente inviato da darkmax
                      E dare una bella pulita ? Una giornata di lavoro .... ti basta un area con un diametro di 10 mt.
                      Sotterri un po' di mais el ottica sarÃ* il problema minore
                      Ma le radure ci sono anche...è lo spazio abbastanza lungo per il tiro libero da fuori alla radura il problema. Dovrei tagliare macchioni interi e acacie su acacie...non sono a Bolgheri nel prato coi cipressi purtroppo...qui pare il Vietnam [:-bunny]

                      Potrei anche mettere il punto rosso su un'altra carabina...magari non uno da svenarsi...cosa consigliate? Ho visto un bushnell che non mi sembrava male come lente, in rapporto al prezzo ovviamente.

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3029
                        • Romagna

                        #12
                        Per prima cosa devi verificare se il puntino rosso da te è consentito per la caccia di selezione.

                        Commenta

                        • darkmax
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 1675
                          • Friuli
                          • setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da cero
                          Per prima cosa devi verificare se il puntino rosso da te è consentito per la caccia di selezione.
                          Non ci credo che esistono regioni dove e vietato

                          Commenta

                          • beccacciaro
                            ⭐⭐
                            • Oct 2012
                            • 762
                            • roma
                            • pointer

                            #14
                            Quest'anno quando sono a rinnovare l'assicurazione per la licenza il segretario dell'associazione diceva che è obbligatoria un ottica e vincolante.
                            Però come tutte le cose italiane non saprei dire con certezza.

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2764
                              • Potenza

                              #15
                              L'ottica (date le distanze una 1-6x24 sarebbe preferibile) raccoglie più luce del punto rosso, poiché la sua pupilla d'uscita va da 10-12 mm a 1x a 4 mm a 6 ingrandimenti, quindi tutta la luce raccolta dalla lente frontale viene concentrata in un diametro minore, cosa che non avviene con i punti rossi o nei mirini olografici. Se ti capita di trovarne una usata delle solite marche tedesche con reticolo Circle Dot illuminato non avrai né problemi di contrasto, né di luminosità.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..