Vorrei sapere la vostra opinione sulla seguente situazione: sono ligure ed ho nella mia zona di caccia la possibilità di fare dei capi di cinghiale in selezione. Il problema è che l'area è veramente molto molto sporca, boscata, rovi e acacie. Gli animali escono chiaramente solo l'ultima mezz'ora utile e farli avvicinare sta diventando una sfida dura. L'orizzonte di tiro è dai
20 ai massimo 50 metri. Chi fa questa caccia sa bene cosa vuol dire far avvicinare un cinghiale che va in pastura a 20 metri...alle 8 di sera non si muove una foglia in questa stagione, un soffio e ciao. Mi piazzo in zona rialzata immobile come una pietra per un'ora, ci sono riuscito una volta ma nel 99% dei casi mi annusano e non mettono neanche la testa nelle scarsissime radure che ci sono.
Al momento uso un 2,5-15x56 della Delta. Ottima ottica. Rapporto qualità prezzo imbattibile. Ma a 20 metri già 2,5 ingrandimenti sono tanti...non mi trovo bene a incannare gli animali. Cosa mi consigliereste?[:-bunny]
Ho visto degli 1,5-6x42 che potrebbero fare al caso mio, ma sono indeciso.
...ovviamente a budget umani, se avessi i soldi per uno zeiss V8 non sarei qui a chiedere...[giggle]
Grazie
Commenta