Cosa si fa e non si fa in braccata (quindi OT in questa sezione )
Comprimi
X
-
-
Commenta
-
Per fortuna Livia non è cosi ovunque, io personalmente in tanti anni e in tante realtà che ho avuto modo di conoscere non ho mai vissuto quello che è stato descritto. Io gli consiglio anzi di cambiare compagniaBello.....è vero che tutto il mondo è paese e che su quello venatorio non avevo granché di aspettative, ma credo che non faccia per me.
E non è perché ho paura del lupo, lo rispetto ma se mi aggredisce (metaforicamente) gli sparo, non sono una pecorella ad ogni costo, ma qui la faccenda è che a me appartenere ad un ambiente simile fa schifo.
Ww la caccia affanc.... I cacciatori.
Vi saluto, torno in cucina, li le pentole più zozze puzzano di meno.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
si è sempre detto che i cinghialisti sono/saranno....i becchini della caccia [:142]Bello.....è vero che tutto il mondo è paese e che su quello venatorio non avevo granché di aspettative, ma credo che non faccia per me.
E non è perché ho paura del lupo, lo rispetto ma se mi aggredisce (metaforicamente) gli sparo, non sono una pecorella ad ogni costo, ma qui la faccenda è che a me appartenere ad un ambiente simile fa schifo.
Ww la caccia affanc.... I cacciatori.
Vi saluto, torno in cucina, li le pentole più zozze puzzano di meno.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Teniamoceli comunque buoni chè fanno numero.
Buona serata, matteoUltima modifica matteo1966; 06-11-20, 17:48.La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Inutile scandalizzarsi.....la caccia al cinghiale qua era come descritto da Alessandro (forse, e ripeto forse, lui ha leggermente estremizzato).
Adesso invece.......è quasi uguale. Qualcosa è cambiato, qualcosa stà cambiando.
E' vero che se continua così tra 15 anni verremo divorati dai cinghiali ma non perchè andrà a mancare la caccia in braccata......ma perchè mancheranno proprio i cacciatori!
Io comunque, nel frattempo, vedo di attrezzarmi....[;)]The Rebel![;)]Commenta
-
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Io non mi scandalizzo della realtà. Mi scandalizza che a voi vada bene così. Chi è il lupo e chi è la pecora?Inutile scandalizzarsi.....la caccia al cinghiale qua era come descritto da Alessandro (forse, e ripeto forse, lui ha leggermente estremizzato).
Adesso invece.......è quasi uguale. Qualcosa è cambiato, qualcosa stà cambiando.
E' vero che se continua così tra 15 anni verremo divorati dai cinghiali ma non perchè andrà a mancare la caccia in braccata......ma perchè mancheranno proprio i cacciatori!
Io comunque, nel frattempo, vedo di attrezzarmi....[;)]
Chi fa spallucce e cerca di non farsi notare per ottenere la posta più figa o chi si incazza e viene accompagnato nelle retrovie a fare la gavetta per gentaglia di basso rango e alla prossima potrà regalare un elegante indice medio?
Il lupo mangia quello che c'è ma per primo, non sta a guardare i maiali che si ingozzano
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Livia, generalizzare mai, ma in passato succedeva eccome quel che ha descritto Alessandro.
Oggi ripeto qualcosa è cambiato e qualcosa sta cambiando.
Avevo ed ho tantissimi amici cacciatori di cinghiali e posso dire che come in tutte le categorie c è del buono e del cattivo. Son rimasto male da come diversi di loro hanno reagito quando è stata avviata la selezione al cinghiale nel non vocato. Ho assistito a scene e prese di posizione veramente penose e spesso ridicole anche da chi non me lo sarei mai aspettato.
Personalmente......tirando le somme...non mi pento certo di aver abbandonato "quel mondo" ormai tanti anni fa.The Rebel![;)]Commenta
-
Dici? Allora calo l'asso di briscola: un cignale passa al trotto fra me e un'altra posta, si scopre solo quando entra nello stradello, ci siamo comportati bene, alzando le canne del fucile verso il cielo quando gli angoli sono diventati troppo stretti, ma non abbiamo sparato perchè poi è sparito nella macchia: siamo stati redarguiti con berci ed urli dal capocanaio perchè non avevamo "azzardato" il tiro ("bada lì", la sua considerazione finale...). Mandato affanculo subito, ma per capire con chi si ha a che fare.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Certo. Ma non tutti erano e sono in quel modoDici? Allora calo l'asso di briscola: un cignale passa al trotto fra me e un'altra posta, si scopre solo quando entra nello stradello, ci siamo comportati bene, alzando le canne del fucile verso il cielo quando gli angoli sono diventati troppo stretti, ma non abbiamo sparato perchè poi è sparito nella macchia: siamo stati redarguiti con berci ed urli dal capocanaio perchè non avevamo "azzardato" il tiro ("bada lì", la sua considerazione finale...). Mandato affanculo subito, ma per capire con chi si ha a che fare.
Comunque il problema più grosso non era/è solo l imbecille che vi ha urlato....ma il fatto che fosse "capo canaio" !!
Il fatto che gli fosse stata riconosciura l autorità e lo spessore di capoqualcosa spiega molte cose del attuale situazione.The Rebel![;)]Commenta
-
Beh comoda, tra le carabine c'eravate voi! [:D][:D][:D]Dici? Allora calo l'asso di briscola: un cignale passa al trotto fra me e un'altra posta, si scopre solo quando entra nello stradello, ci siamo comportati bene, alzando le canne del fucile verso il cielo quando gli angoli sono diventati troppo stretti, ma non abbiamo sparato perchè poi è sparito nella macchia: siamo stati redarguiti con berci ed urli dal capocanaio perchè non avevamo "azzardato" il tiro ("bada lì", la sua considerazione finale...). Mandato affanculo subito, ma per capire con chi si ha a che fare.
(si fa per sdrammatizzare [:142])Commenta
-
[:-bunny] alla fine dopo queste pagine devo ritenermi fortunato a stare qui giù, ed anche se si incontra qualche squadra di banditi[:D], la mia squadretta me la devo tenere cara.
Con le nostre girate è molto più divertente ed adrenalinico anche per le poste.
Adesso capisco perché il caro socio seppur di Natali Lazio/maremmani durante la stagione venatoria non si sposta da qui [:D]Commenta
-
Complimenti!...bella bestia!
Leggendo il resoconto ed i commenti non posso far a meno di notare l'abisso che c'è tra queste braccate e quelle che facciamo noi (provincia della Spezia) :D
Qui la mancanza di postaioli è cronica, ed andando avanti sarà sempre peggio visto che 3/4 dei postaioli è over 70 e non c'è ricambio, mai vista una battuta in cui le poste fossero troppo strette.
Anche se le poste paressero vicine misurate con un gps, magari sono a 40-50 metri ma in mezzo c'è una depressione e 200 alberi...da un lato è un bene perché un colpo mal messo è dura che possa ferire qualcuno, ma dall'altro lato non si vede quasi mai la posta accanto, la comunicazione è solo per radio.
Le poste sono sugli strusci di passaggio, attraversamento di canali etc...poste aperte sono rarissime.
2 poste che possano tirare allo stesso animale nello stesso momento praticamente non esistono.
Animali che passati da una posta non vengano fermati, in metà dei casi bucano la battuta e non passano da altre poste.
I tiri sopra i 50 metri sono il 10% e di solito avvengono in una finestra di qualche metro tra i rovi.
Sembrano 2 cacce che non hanno a che fare niente l'una con l'altra.Commenta
-
Non sei il solo, anche da me siamo completamente all'opposto.Complimenti!...bella bestia!
Leggendo il resoconto ed i commenti non posso far a meno di notare l'abisso che c'è tra queste braccate e quelle che facciamo noi (provincia della Spezia) :D
Qui la mancanza di postaioli è cronica, ed andando avanti sarà sempre peggio visto che 3/4 dei postaioli è over 70 e non c'è ricambio, mai vista una battuta in cui le poste fossero troppo strette.
Anche se le poste paressero vicine misurate con un gps, magari sono a 40-50 metri ma in mezzo c'è una depressione e 200 alberi...da un lato è un bene perché un colpo mal messo è dura che possa ferire qualcuno, ma dall'altro lato non si vede quasi mai la posta accanto, la comunicazione è solo per radio.
Le poste sono sugli strusci di passaggio, attraversamento di canali etc...poste aperte sono rarissime.
2 poste che possano tirare allo stesso animale nello stesso momento praticamente non esistono.
Animali che passati da una posta non vengano fermati, in metà dei casi bucano la battuta e non passano da altre poste.
I tiri sopra i 50 metri sono il 10% e di solito avvengono in una finestra di qualche metro tra i rovi.
Sembrano 2 cacce che non hanno a che fare niente l'una con l'altra.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da paolohunterDai.... difficile andare in OT con un titolo come questo [:D]
In una discussione mi hanno chiesto della nuova pressa (usata.... ma nuova...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da wolmerOgni qualvolta mi trovo a cacciare negli incolti, la sera mi ritrovo a medicare gli occhi dei miei 2 setter.
In particolare uno dei 2 si...-
Canale: Veterinaria
-
-
da paolohunterNon necessariamente è bello solo quando si caccia.
Nella foto sotto il risultato di una traccia pazzesca ad un cervo adulto tirato da...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da enrico.83Avendo acquistato da pochissimo lo Zeiss Victory FL T* 7x42 qualcuno aveva mostrato interesse nel capirne le potenzialità.
In questi giorni...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta