Consiglio cartucce per cinghiale e capriolo, Geco teilmantel 170 grani soft point?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

simo92 Scopri di più su simo92
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • simo92
    ⭐⭐
    • Mar 2015
    • 245
    • pavia

    #1

    Consiglio cartucce per cinghiale e capriolo, Geco teilmantel 170 grani soft point?

    Buongiorno a tutti. Ho da poco acquistato un bergara b14 hunter in .308 con ottica kahles helia 2-10x50i e attacchi leupold su basi warne. Premetto che caccio alla cerca cinghiali e caprioli e non tiro oltre i 220 metri circa (la maggior parte dei tiri è entro i 120 metri). Spesso caccio in ambiente boschivo fitto per cui preferisco colpi alla spalla alta per i caprioli in modo da fermarli sul posto e colpi dietro l'orecchio o sempre alla spalla alta per i cinghiali per lo stesso motivo.

    Ho provato diversi tipi di cartucce commerciali nella mia nuova arma ed ho ottenuto i seguenti risultati:

    -geco teilmantel 170 grani SP: rosate incredibili, canna sporca o pulita, calda o fredda. Da 0.3 ai 0.5 MOA (in media direi 1.2 cm a 100 metri).
    -federal Power shock 150 grani, Federal vital shock con nosler partition 150 grani, winchester PowerPoint 150 grani: rosate mediocri, tra 1.3 e 2 MOA (a 100 m direi in media 3.5-4 cm).

    Sembra che la mia carabina preferisca palle un po' più pesanti nonostante il passo di rigatura di 1:12. Le geco sono le più economiche e la mia arma le ama particolarmente ma ho letto su altre discussioni che alcuni cacciatori hanno avuto problemi, soprattutto con i cinghiali, in quanto il proettile sarebbe un po' morbido e tenderebbe a frammentarsi invece che penetrare le ossa agevolmente. Voi avete esperienza di caccia con le geco teilmantel 170 grani SP? Non ho ancora provato le rws dk da 165 grani, che potrebbero essere un'ottima alternativa alle geco, principalmente perché molto costose: se per le mie applicazioni pensate che le geco siano adeguate con le rosate che ottengo adotto quelle senza spendere soldi per provare altre cartucce.

    Grazie a tutti in anticipo!!
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    Sui selvatici cui fa riferimento le ha provate? La lunghezza della canna? Io nella mia .308 ho usato le winchester extreme point da 150 gr con ottimi risultati sui cinghiali (2), ma la mia carabina ha passo di rigatura 1\8.

    Commenta

    • simo92
      ⭐⭐
      • Mar 2015
      • 245
      • pavia

      #3
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Sui selvatici cui fa riferimento le ha provate? La lunghezza della canna? Io nella mia .308 ho usato le winchester extreme point da 150 gr con ottimi risultati sui cinghiali (2), ma la mia carabina ha passo di rigatura 1\8.
      Mai usate su cinghiali grossi e con colpo indirizzato alla spalla. La canna è da 22 pollici (56 cm)

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #4
        Considerato il suo impianto balistico dell'arma, potrebbe provare le ZERO della Geco, con palla in stagno, se ricordo bene, da 136 grani, quindi con un peso più adatto ad un passo di rigatura di 1\12. Le usa mio fratello, con molta soddisfazione e di cui sono stato alcune volte testimone.

        Commenta

        • simo92
          ⭐⭐
          • Mar 2015
          • 245
          • pavia

          #5
          Originariamente inviato da cioni iliano
          Considerato il suo impianto balistico dell'arma, potrebbe provare le ZERO della Geco, con palla in stagno, se ricordo bene, da 136 grani, quindi con un peso più adatto ad un passo di rigatura di 1\12. Le usa mio fratello, con molta soddisfazione e di cui sono stato alcune volte testimone.
          Scusi non ho capito il suo punto. Lei o suo fratello avete qualche esperienza con le geco teilmantel 170 grani SP? Perché vedendo come spara queste cartucce la mia arma io me ne frego delle considerazioni teoriche sul passo di rigatura.

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #6
            Mi perdoni, allora, di averle fatto perdere del tempo, non era mia intenzione. No, né io né mio fratello abbiamo esperito alcunché con quelle munizioni.

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #7
              Originariamente inviato da simo92
              Scusi non ho capito il suo punto. Lei o suo fratello avete qualche esperienza con le geco teilmantel 170 grani SP? Perché vedendo come spara queste cartucce la mia arma io me ne frego delle considerazioni teoriche sul passo di rigatura.
              se l'arma le spara bene... andranno bene... sono delle comuni sp.[;)]
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Prima prova le DK. Io le rimpiango ancora (in 7x64 non le fanno più). Scommetto che faranno una rosata almeno pari alle Geco. Se sarà così, avrai una palla più adatta ai tiri che fai abitualmente, soprattutto al cinghiale: la DK è una specie di Partition, doppio nucleo, e 165 grani sono il peso ideale nel 308 e 30-06.

                Commenta

                • simo92
                  ⭐⭐
                  • Mar 2015
                  • 245
                  • pavia

                  #9
                  Originariamente inviato da cioni iliano
                  Mi perdoni, allora, di averle fatto perdere del tempo, non era mia intenzione. No, né io né mio fratello abbiamo esperito alcunché con quelle munizioni.
                  Ma scherza? Si figuri, ogni consiglio è ben accetto
                  Simone

                  ---------- Post added at 10:57 PM ---------- Previous post was at 10:56 PM ----------

                  Originariamente inviato da pointer56
                  Prima prova le DK. Io le rimpiango ancora (in 7x64 non le fanno più). Scommetto che faranno una rosata almeno pari alle Geco. Se sarà così, avrai una palla più adatta ai tiri che fai abitualmente, soprattutto al cinghiale: la DK è una specie di Partition, doppio nucleo, e 165 grani sono il peso ideale nel 308 e 30-06.
                  Le proverò senz'altro. Sono molto curioso di vedere se qualcuno conferma la natura troppo tenera delle geco. Perché a quel prezzo è con quella precisione avrei vinto il jackpot se fossero in effetti palle versatili

                  ---------- Post added at 10:58 PM ---------- Previous post was at 10:57 PM ----------

                  Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                  se l'arma le spara bene... andranno bene... sono delle comuni sp.[;)]
                  Leo le ha provate a caccia?

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #10
                    No ma le soft point lavorano tutte similmente...
                    le provi e ci faccia sapere.
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2780
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #11
                      Quello che posso dirti è che la TM 173 nel 7x64 non ha mai lasciato feriti in famiglia alle distanze da te indicate. Nel 308w e in caricamento Geco penso che funzionino allo stesso modo.

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #12
                        Se pensi che le TM siano troppo morbide, ti consiglio di guardare anche le Plus sempre di casa Geco (sono delle bonded e costano 42€/scatola). Sempre 170 grani, precisione sovrapponibile (cala leggermente di più come traiettoria).

                        Personalmente ho trovato le Geco TM e Plus ECCELLENTI come precisione (7x64 - 7x65R - 30-06 - 9.3x74R)

                        Commenta

                        • teufel.35
                          ⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 647
                          • Roma Ostia lido

                          #13
                          Originariamente inviato da enrico.83
                          Se pensi che le TM siano troppo morbide, ti consiglio di guardare anche le Plus sempre di casa Geco (sono delle bonded e costano 42€/scatola). Sempre 170 grani, precisione sovrapponibile (cala leggermente di più come traiettoria).

                          Personalmente ho trovato le Geco TM e Plus ECCELLENTI come precisione (7x64 - 7x65R - 30-06 - 9.3x74R)

                          Ciao Enrico....e come effetto terminale sull'animale?....parlando delle Plus.

                          Un salutone
                          Alberto

                          Commenta

                          • Ciccio58
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 3027
                            • palermo
                            • Korthals/orma

                            #14
                            Non entrò nel merito del resto, ma Porto la mia testimonianza, con riferimento sul cinghiale a favore delle DK che uso (ricaricando) in 30,06 su argo e cz550, ritengo che come palla sia eccellente le rosate più che soddisfacenti e se altre possono vantare di meglio in questo, le dk anche se piazzate “malamente” sulla preda, per diversi motivi che possono presentarsi a caccia, mi hanno sempre consentito il recupero del capo.
                            In questa stagione ho coinvolto due amici nel loro uso e ne sono entusiasti soprattutto in confronto alle varie sp che hanno usato sino ad oggi.

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:16 PM ----------

                            Riporto due recenti abbattimenti da loro effettuati cinghiale oltre i 90 kg tirato di 3/4 da dietro in movimento palla entrata nella coscia destra frantumando un osso rinvenuta nei polmoni ha percorso pochissimi metri ed è andato giù, altro animale sempre di peso, tirato dal basso verso l’alto circa 100 metri palla entrata a fine costato transitata in prossimità della colonna vertebrale, uscita animale ha percorso solo pochi metri

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:25 PM ----------

                            Per ciò che ho visto io non avendo mai tirato oltre ai 200 metri fino a questa distanza sempre efficacissima , piazzata bene abbattimenti puliti, e perdona pure qualche errore

                            Commenta

                            • enrico.83
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 2724
                              • Bologna

                              #15
                              Originariamente inviato da teufel.35
                              Ciao Enrico....e come effetto terminale sull'animale?....parlando delle Plus.

                              Un salutone
                              Alberto

                              Ciao Alberto
                              devo ancora provarle!
                              Sul cinghiale sono certo che faranno il loro dovere (caccio davvero di rado in battuta e solo col 9.3 .... mentre nell'uso di queste palle il colpo sarà piazzato ragionevolmente in una zona invalidante ..... ora una dovuta "toccatina" [:D]) mentre sul capriolo ho timore che possano essere un po' troppo dure [:-bunny]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..