Per quanto riguarda i Democrats (che io chiamo "Demoncraps"), io sin da pargoletto ho sempre avuto un odio viscerale per il marxismo, in tutte le sue forme. Mi fermo qui, per non "scatenarmi," come mi hai chiesto tu.
Ora proprio no!
Comprimi
X
-
Ed io sono addolorato per la mia brillantissima figlia e la sua figlia settenne. Io ormai ho superato i 70, ho avuto una vita piena di lotte e soddisfazioni, e anche le delusioni mi hanno formato e temprato, e ne sono grato ugualmente. Ma loro? Mia figlia ha 34 anni e sta per ottenere il Ph.D. in neuroscience (Dotttorato in neurologia) e la mia nipotina e' intelligentissima e sono sicuro che se il mondo non implode anche lei fara' carriera. Ma come stanno le cose, di carriera si puo' parlare soltanto nel contesto di andare a gran carriera verso il disastro totale...
Per quanto riguarda i Democrats (che io chiamo "Demoncraps"), io sin da pargoletto ho sempre avuto un odio viscerale per il marxismo, in tutte le sue forme. Mi fermo qui, per non "scatenarmi," come mi hai chiesto tu.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! -
Ti Capisco, io una figlia l'ho persa in itinere, non ho la tua veneranda età ma un po delle mie esperienze le ho fatte e me le faccio bastare.
Politicamente dopo una vita in italia capirai che non è rimasto molto da scegliere, nasco con ideali di sinistra ma dopo gli ultimi anni di questa sinistra mi sa che abbiamo preso strade diverse... vabbè che te lo dico a fare di tutti coloro che hanno preso parte agli ultimi governi ed alleanze ibride al potere non ce n'è uno da prendere( a mio avviso ovvio).
Ma qui non si parla di politica e seguo il tuo esempio che hai seguito la mia richiesta.
Grazie per la risposta".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Sto facendo adesso il corso da selettore. Leggere questa discussione sui "prezzari" degli animali lo trovo veramente avvilente. Soprattutto dopo che ti fanno una testa tanta sul concetto che siamo i gestori del territorio e bla bla bla... Sia ben inteso : io ci credo molto al concetto del vacciatore gestore, o per lo meno come parte operativa della gestione di un territorio. Ma me sembra quasi che ci trattino come clienti piuttosto che come uno degli anelli della catena di gestioneCommenta
-
Nelle mie riflessioni relativamente alla caccia di selezione ho capito una cosa: se pago a listino pretendo un trattamento di favore essendo “cliente”. Quindi va bene nelle varie afv o nelle classiche mete straniere (ad esempio Slovenia ed Ungheria). Se invece sono iscritto ad un atc e caccio “nella bolgia” (penso ad esempio alla ressa che c’era a Bologna qualche anno fa nei distretti cervo nei periodi clou) non posso pagare come in Ungheria o in Slovenia dove spesso ho a disposizione qualche migliaio di ettari senza la “concorrenza locale”.
È vero che è in quei posti si è accompagnati (cosa che sto cominciando sempre più a detestare amando cacciare da solo) e probabilmente la caccia non è vera come in altri posti. Però se devo cacciare con incazzature continue e pagando più del dovuto beh forse conviene pensarci bene. Io ad esempio a conti fatti spendo meno in Slovenia che nell’atc a Bologna dove ero iscritto fino a 2 anni fa.
Per come sono fatto io sto cominciando sempre si più ad apprezzare la caccia col cane da ferma rispetto ad esempio alla selezione. Il motivo ? La libertà che si ha e la possibilità di cacciare senza troppi vincoli. Quando avrò un posto dove cacciare ungulati da solo magari cambierò opinione ma al momento la vedo così.Commenta
-
1) Fanno bene a farvi una testa tanta sulla gestione. Non è tempo perso.Sto facendo adesso il corso da selettore. Leggere questa discussione sui "prezzari" degli animali lo trovo veramente avvilente. Soprattutto dopo che ti fanno una testa tanta sul concetto che siamo i gestori del territorio e bla bla bla... Sia ben inteso : io ci credo molto al concetto del vacciatore gestore, o per lo meno come parte operativa della gestione di un territorio. Ma me sembra quasi che ci trattino come clienti piuttosto che come uno degli anelli della catena di gestione
2) Non dappertutto si hanno listini prezzi: Toscana felix.
3) ritorno sulla gestione: lo sai che se ci prendi gusto dà molta più soddisfazione che non la pura caccia, e che comunque, essendone una la diretta conseguenza dell'altra, sono strettamente unite fra di loro?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Franco Perco, diceva che i corsi di formazione fatti in Italia sono corretti, insegnano ma non formano. Perco, diceva che non avvicinano il cacciatore di selezione all'ambiente come dovrebbe essere avvicinato. Da quel poco che sono riuscito a capire, la nostra sez. dedicata alla caccia di selezione andrebbe censurata perchè si discute in prevalenza di armi e di calibri. Tengo a precisare che per me va bene così come è attualmente.Commenta
-
Esatto.Franco Perco, diceva che i corsi di formazione fatti in Italia sono corretti, insegnano ma non formano. Perco, diceva che non avvicinano il cacciatore di selezione all'ambiente come dovrebbe essere avvicinato. Da quel poco che sono riuscito a capire, la nostra sez. dedicata alla caccia di selezione andrebbe censurata perchè si discute in prevalenza di armi e di calibri. Tengo a precisare che per me va bene così come è attualmente.
E Ricalca l'andazzo delle riviste di caccia.
Al contrario di ciò che avviene in Germania ad esempio.
Avete mai visto articoli o thread dove si commentano mandibola, tracce, trofei o temi di gestione?
Ecco. Questo è lo specchio.
Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Esatto.
E Ricalca l'andazzo delle riviste di caccia.
Al contrario di ciò che avviene in Germania ad esempio.
Avete mai visto articoli o thread dove si commentano mandibola, tracce, trofei o temi di gestione?
Ecco. Questo è lo specchio.
Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
Lo specchio è anche questo Forum: quasi l'80% dei threads è su armi e munizioni.silvioCommenta
-
Ed io sono addolorato per la mia brillantissima figlia e la sua figlia settenne. Io ormai ho superato i 70, ho avuto una vita piena di lotte e soddisfazioni, e anche le delusioni mi hanno formato e temprato, e ne sono grato ugualmente. Ma loro? Mia figlia ha 34 anni e sta per ottenere il Ph.D. in neuroscience (Dotttorato in neurologia) e la mia nipotina e' intelligentissima e sono sicuro che se il mondo non implode anche lei fara' carriera. Ma come stanno le cose, di carriera si puo' parlare soltanto nel contesto di andare a gran carriera verso il disastro totale...
Per quanto riguarda i Democrats (che io chiamo "Demoncraps"), io sin da pargoletto ho sempre avuto un odio viscerale per il marxismo, in tutte le sue forme. Mi fermo qui, per non "scatenarmi," come mi hai chiesto tu.



There you go!!! completely agree with you! Democraps and their leader Bidet. [:D][:D][:D][:D][:D]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Commenta
-
Hai ragione Luca!
Il gusto della caccia è insito in quella libertà a cui alludi....atc, restrizioni, pagamenti extra, accompagnamenti forzati e limitazioni in genere sono tutte puttanate che fanno male allo spirito del cacciatore, questo i nostri detrattori lo hanno capito e lo usano come fulcro per far leva e spingere la situazione a loro favore.
Un listino prezzi per abbattimento...non ho più cosa vedere, poi addirittura in selezione dove dovrei essere io ad essere pagato perché coi miei abbattimenti risolvo più di qualche problema a molti.
I piedi ci dovrebbero baciare altro che listini....una vergogna.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Dipende da dove la fai la caccia col cane da ferma. Vedo che sei di venezia, quindi quasi vicini di casa; se vieni nel mio ambito a padova ti garantisco che nn dai via il cane solo perché ne sei innamorato. Ti dico solo che il carniere dell'anno scorso l'ho fatto in due fine settimana, poi il nulla. Non aggiungo altroNelle mie riflessioni relativamente alla caccia di selezione ho capito una cosa: se pago a listino pretendo un trattamento di favore essendo “cliente”. Quindi va bene nelle varie afv o nelle classiche mete straniere (ad esempio Slovenia ed Ungheria). Se invece sono iscritto ad un atc e caccio “nella bolgia” (penso ad esempio alla ressa che c’era a Bologna qualche anno fa nei distretti cervo nei periodi clou) non posso pagare come in Ungheria o in Slovenia dove spesso ho a disposizione qualche migliaio di ettari senza la “concorrenza locale”.
È vero che è in quei posti si è accompagnati (cosa che sto cominciando sempre più a detestare amando cacciare da solo) e probabilmente la caccia non è vera come in altri posti. Però se devo cacciare con incazzature continue e pagando più del dovuto beh forse conviene pensarci bene. Io ad esempio a conti fatti spendo meno in Slovenia che nell’atc a Bologna dove ero iscritto fino a 2 anni fa.
Per come sono fatto io sto cominciando sempre si più ad apprezzare la caccia col cane da ferma rispetto ad esempio alla selezione. Il motivo ? La libertà che si ha e la possibilità di cacciare senza troppi vincoli. Quando avrò un posto dove cacciare ungulati da solo magari cambierò opinione ma al momento la vedo così.
---------- Messaggio inserito alle 12:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:52 PM ----------
Non mi lamento del corso, anzi. Dico che come sempre, sulla carta ci sono tutte le migliori intenzioni, poi succede quello che succede1) Fanno bene a farvi una testa tanta sulla gestione. Non è tempo perso.
2) Non dappertutto si hanno listini prezzi: Toscana felix.
3) ritorno sulla gestione: lo sai che se ci prendi gusto dà molta più soddisfazione che non la pura caccia, e che comunque, essendone una la diretta conseguenza dell'altra, sono strettamente unite fra di loro?Commenta
-
Dan, c'e'un motivo perche' le nostre riviste parlano solo di armi e munizioni.Esatto.
E Ricalca l'andazzo delle riviste di caccia.
Al contrario di ciò che avviene in Germania ad esempio.
Avete mai visto articoli o thread dove si commentano mandibola, tracce, trofei o temi di gestione?
Ecco. Questo è lo specchio.
Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
Il loro fatturato non dipende tanto dal numero di riviste vendute, ma la dalla pubblicità, con il risultato che io dopo un po' ho disdetto tutti gli abbonamenti alle riviste venatorie italiane: non voglio pagare per leggere pubblicità.
Poi che qui sul forum su parli solo di armi e munizioni, trascurando il resto è dovuto al basso livello venatorio-culturale degli utenti che non sono altro che cacciatori che della gestione se ne disinteressano. Mi dici che senso ha scrivere paginate se un calibretto -siamo al limite della paranoia- è adatto solo per il capriolo o anche per il cinghiale, mentre non si è mai vista una discussione sul peso corporeo medio di un capriolo al variare delle zone italiane o che influenza ha il taglio del bosco sulle popolazioni dei cervidi?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Non conosco la tua età.Sto facendo adesso il corso da selettore. Leggere questa discussione sui "prezzari" degli animali lo trovo veramente avvilente. Soprattutto dopo che ti fanno una testa tanta sul concetto che siamo i gestori del territorio e bla bla bla... Sia ben inteso : io ci credo molto al concetto del vacciatore gestore, o per lo meno come parte operativa della gestione di un territorio. Ma me sembra quasi che ci trattino come clienti piuttosto che come uno degli anelli della catena di gestione
Se sei giovane (e non solo di spirito [:-clown]) ti dico già che, sicuramente, se proseguirai in questa passione, vedrai anche il momento in cui addirittura ti pagheranno per cacciare.
I cinquantenni miei coetanei già, a macchia di leopardo, potrebbero vedere questo cambiamento. A volte succede tutto molto velocemente dopo magari decenni di immobilismo e sonnecchiamenti vari.
Per ben un giorno, qualche giorno fa, l'Emilia Romagna si era dotata di un nuovo piano di gestione del cinghiale............. poi chiaramente affossato, ucciso e cancellato il giorno dopo (è abbastanza facile capire per l'azione di chi...... e non sto pensando a verdi/animalisti). E' comunque un segno.
Io caccio da qualche anno anche in Toscana. Il primo anno chiesi al mio accompagnatore come funzionava la selezione su cinghiale (stabilito che si è in presenza di un bracconaggio abbastanza tollerato e forse incontrollabile). Il mio interlocutore, alla guida, oramai finisce nel fosso da tanto sconquasso che gli aveva provocato la mia domanda.
Guardandomi come si guarderebbe uno che ti ha appena detto: "mi sa che ho messo incinta tua figlia", in modo durissimo, mi disse: "scordatela una cosa simile, in Toscana non ci sarà MAI una cosa contro natura (!!) come la selezione al cinghiale, il cinghiale è di noi cinghialai e non si tocca".
Fu una risposta profetica....... non ricordo se c'è voluto un anno o forse due perché, credo in tutta la toscana, si partisse a testa bassa con la selezione e con regole "leggerine" di ingaggio (regolamento: se hai davanti qualcosa di scuro... spara [:D]).
Quindi le cose immodificabili....... stanno comunque cambiando.Commenta
-
ai ragione DAN ho ucciso centinaia di maiali mai passato neanche per l'anticamera del cervello di contare i denti neppure gli asini x lo stracotto nelle tradizionali trattorie ai bei tempi. mandateli AFFANCULO I ROMPICOGLIONIEsatto.
E Ricalca l'andazzo delle riviste di caccia.
Al contrario di ciò che avviene in Germania ad esempio.
Avete mai visto articoli o thread dove si commentano mandibola, tracce, trofei o temi di gestione?
Ecco. Questo è lo specchio.
Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
cia DAN tante belle cose [emoji106] [brindisi]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Nico93Buona sera, ora che è chiusa la caccia a cosa vi dedicate? Come impegnerete le vostre giornate? 😀
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da norbertoSalve, da qualche giorno i CC forestali, aspettana i cacciatori vicino le loro auto, chiedono al proprietario di aprirle, se trovano cartucce applicano...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Visto che la stagione è finita e mancano ancora alcuni mesi all'apertura della prossima stagione venatoria, voi come tenete in allenamento i vostri cani:...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da wolmerTribunale regionale a sentenziato ..... apertura generale al 01/10 e chiusure anticipate...tra cui la Beccaccia al 31/12.
Motivazione: non...-
Canale: Beccacce vissute
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
gradirei chiedere una vostra opinione su alcune velocità rilevate oggi usando uno di quei cronografi economici (credo intorno...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta