Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Nel parco del Trebbia che parte dai confini del comune di Piacenza e arriva ai piedi delle colline lungo appunto il fiume Trebbia, il contenimento danni è praticamente all’ordine del giorno
Troppi cinghiali e troppo danno alle coltivazioni
Unico appunto chiedono un “rimborso spese” che non è gradito a molti, e quindi poche squadre di girata lo fanno.
Ma si comincia a pensare che anche nei parchi si può e si deve intervenire armati al bisogno
1000D+ in un'ora è davvero buono.
Fai qualche trail?
Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
Il mio miglior tempo sui 1.050 di dislivello di quel percorso e di 1 ora e 9 minuti. Se per trail intendi gare, no. Se intendi andare in salita alternando la dove possibile la corsa alla camminata veloce, allora si. Avendo passato i cinquanta cerco di tenermi in allenamento, e dopo un’uscita in montagna i vari acciacchi per un po’ spariscono.
Meglio, io ho fatto una passeggiata sul Bernina mercoledì e il ginocchio dx si lamenta un po’[:142]
Comunque i tempi che descrivi sono rimarchevoli. Non conosco nello specifico il percorso e il fondo, ma non sale morbida di certo.
I cervi vanno più veloci [brindisi]
[QUOTE=darkmax;1477477]Qui non siamo in Austria....
Se non si possono abbattere è giusto che l inverno faccia
Anche tagliarseli per far dispetto alla moglie è una chiara e netta posizione.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Sono quelli che amano i gatti e li fanno castrare.
Sono quelli che si ritrovano nelle pasticcerie per cani.
Sono quelli che sono sono sempre politicamente corretti.
Sono quelli che fanno di crepare di fame l'ungulato, purchè non venga ammazzato.
..
AH...che bello essere un troglodita!
Mi da soddisfazione immensa il non essere politicamente corretto...
Farlo fare a cacciatori paganti, con guardiaparco/guida al fianco, sarebbe un modo furbo di finanziarsi per un parco.
Ma sono cose difficili da far accettare; molto meglio per l'opinione pubblica accettare che lo facciano le guardie (e ancora!)
Dillo a Fulvio che lo fa di mestiere [:D][:D][:D]
Il concetto di ospite pagante e guardia (mi diceva Fulvio) da lui non ha funzionato.
Ho la presunzione di credere che, gestito nel modo corretto (probabilmente solo per parte degli abbattimenti), funzionerebbe eccome...... verrebbe voglia di candidarmi.
Da Fulvio è il solito carrozzone pubblico dove probabilmente ci sono più dirigenti che fili d'erba e, il livello medio di questi dirigenti lascia parecchio a desiderare (con le solite rarissime eccezioni che, in genere, lavorando bene ricevono solo pesci in faccia).
Se si privatizza, in genere, lo si fa a condizioni originali o verso soggetti, spesso "social-qualcosa" che, in realtà, sono predatori seriali. Ne ho conosciuti alcuni anche nel lavoro [:-clown][:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 12:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:05 PM ----------
Conosco un genio che gestisce la sua azienda a rovescio, già solo per quello dovrebbero dargli ad honorem la qualifica di dirigente.
Deve guadagnare da caprioli e cinghiali. I caprioli divisi in maschi giovani e adulti in estate e fammine e piccoli in inverno. Cinghiali tutto l'anno ma non avendo alcun metodo di lavoro il tutto si riduce ad un paio di mesi estivi sui coltivi.
E' stato così furbo da cedere tutti i maschi di capriolo in blocco........ facendo pure lo sconto perchè erano abbastanza soldi. Se uno dei suoi ospiti, sicuramente per sbaglio, tira un animale in più ho sentito (spero mi abbiano detto una stupidaggine) che, essendo extra, anzichè 50 bastonate ed una multa di 10.000 euro, gli fa pagare il 50% di quelli a contratto. Vede solo che sono soldi extra..... non che si infila in un guaio visto che non ci sono animali illimitati. Alla fine prende, per un capriolo maschio, meno del prezzo ufficiale delle femmine........ che prova a vendere ad un prezzo assurdo salvo poi, a 10 giorni dalla chiusura, svendere a 10/15 euro sempre per racimolare due soldi...... e (oltre alle ovvie considerazioni) sono animali che stanno per diventare tre fra ben poco.
Cinghiali............ chiama cani e porci. Fa pagare un tanto al chilo se uno, dopo aver sparato, è così fesso da caricarselo in auto e farglielo pesare. In tutti gli altri casi non si paga. Una media ragionevole fra i colpi sparati e gli animali pesati è di 20 a 1
Ecco....... se i conti alla fine tornano a far tutto a rovescio, deve essere un mercato veramente ricchissimo
---------- Messaggio inserito alle 12:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:16 PM ----------
Se dai un "prodotto" completo, alla fine, secondo me dai un servizio migliore e guadagni qualcosa da ogni singolo step.
Ad esempio, per il censimento del cervo al bramito da me, il Parco "vendeva" i servigi miei e di altri colleghi ai turisti. A noi davano "turisti" i più strani, totalmente allo sbando, da portare con noi (con la mia auto e benzina e sotto la mia responsabilità) ovviamente a gratis. Il parco intascava poco, io nulla, il turista spendeva poco ma doveva organizzarsi da solo per tutto il resto e poteva non essere semplice.
Il servizio è stato dato in appalto ad una cooperativa che fornisce un alloggio (abbastanza spartano o già più rifinito), prevede pasti presso strutture della zona, prevede un incontro preventivo con un tecnico che spiega sia cosa sia un cervo che semplice considerazioni logistiche sull'uscita che dovranno fare. Insomma.... ragazzine in minigonna e tacchi a spillo, per fortuna, non me ne sono più capitate (su un crinale, verso mezzanotte, non è difficile che vai vicino allo zero termico.... e comunque c'è sempre un bel vento che taglia).
Si spende di più ma, alla fine, credo che sei ben contento di averli spesi
Sono quelli che amano i gatti e li fanno castrare.
Sono quelli che si ritrovano nelle pasticcerie per cani.
Sono quelli che sono sono sempre politicamente corretti.
Sono quelli che fanno di crepare di fame l'ungulato, purchè non venga ammazzato.
..
AH...che bello essere un troglodita!
Mi da soddisfazione immensa il non essere politicamente corretto...
Per non parlare poi dei Vegani, che rifiutano di mangiare uova perche' sono "i bambini dei polli," ma poi dicono che il feto umano e' soltanto un mucchietto di cellule del quale ci si puo' sbarazzare allegramente...
Per non parlare poi dei Vegani, che rifiutano di mangiare uova perche' sono "i bambini dei polli," ma poi dicono che il feto umano e' soltanto un mucchietto di cellule del quale ci si puo' sbarazzare allegramente...
Ragazzi dall'OT facile, sappiate che i puristi del forum puro poi si fanno schifo a venire qui....... [:-clown]
(le mie di uova sicuramente, ho un gallo ogni 3/4 galline. Quelle di allevamento dove sono tutte femmine, digli che non c'è nessun bambino dei polli dentro)
Ragazzi dall'OT facile, sappiate che i puristi del forum puro poi si fanno schifo a venire qui....... [:-clown]
Se me lo garantisci, scateno l'inferno!
P.S. Mi piacerebbe leggere qualcosa di "caccia" da questi puri puristi, ma sono in trepidante attesa da anni.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Farlo fare a cacciatori paganti, con guardiaparco/guida al fianco, sarebbe un modo furbo di finanziarsi per un parco.
Sinceramente è un'idea che non mi alletta. Mi piace pensare al cacciatore come un'operaio della gestione del territorio che come un cliente sfruttatore dello stesso.
Sinceramente è un'idea che non mi alletta. Mi piace pensare al cacciatore come un'operaio della gestione del territorio che come un cliente sfruttatore dello stesso.
Secondo me, sbagli.
Per tutte le cose della vita, ci possono essere diversi modi di usufruirne.
Quindi una cosa non deve escluderne un'altra.
Ti faccio un esempio. Nel mio territorio ci sono cervi e sono in numero sufficiente per cacciarli.
E' stato deciso di aprire in parte la caccia a persone che vengono da fuori provincia. Io sono FAVOREVOLE, mi piacerebbe poter andare ospite (pagante, è ovvio) dove, ad esempio, hanno mufloni che, da me, non ci sono.
Come io accompagno gratuitamente colleghi che vengono a prelevare mi piacerebbe ricevere analoga cortesia da loro.
Se sono lontani.... non ce li vedo a fare "lavori". Se sono "anziani" non ce li vedo a fare lavori....... pagano e stop
Durata: 1998-2026 Area interessata dalla ricerca: Settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio Il progetto nasce in base alla scelta gestionale ...
starei cercando, per fare un weekend verso meta'/fine Dicembre e Gennaio, una "riserva" dove poter fare queste due...
08-09-25, 14:44
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta