In estate nel mio distretto cacciamo solo maschi (anche se ad agosto sarebbe consentito il prelievo di femmine e piccoli).
La classe più complicata da riconoscere è il mg .... anni fa abbattei un bel maschio che stava menando un giovane......io lo abbattei per adulto e invece era giovane anche lui!! Ricordo sempre 28,5 kg di peso pieno e un trofeo palcuto....ma le rose non erano da adulto e ....la conferma venne dai denti.
Il mio primo e unico errore di abbattimento.
Potendoli confrontare i maschi si riconoscono ma....non è facile avere fuori m.a e m.g insieme....
Più semplice con le femmine e piccoli femmina d inverno perché sono spesso insieme. Altrimenti anche in quel caso sarebbe difficoltoso.
La caratteristica più importante per me per riconoscere i mg e le femmine piccole è in particolare la lunghezza e conformazione del muso....poi il palco nei maschi...le dimensioni e la conformazione fisica...infine il comportamento.
mica scemo...l'asinello e' eccezionale [slurp]
Commenta