comportamento palle match e soft point in selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #121
    resta comunque un calibro da distanza mediobreve, sparando palle pesanti e traiettorie poco tese.
    Sicuramente adatto al cinghiale in battuta…ma preferisco la radenza in selecontrollo.
    Non si sa mai.

    Ma dire sia un calibro "eccessivo"..no.
    Potrei capire un .338 Lapua o un .416 Rigby che hanno ben altri usi, ma se altrove lo usano comunemente, non vedo come possa essere altrimenti. Ripeto, le energie sono anche minori di un .300wm che la gente usa per il capriolo.
    Se nelle tue zone i cinghiali li trovi nel chiaro oltre i 150m, la necessità di un calibro veloce e radente la sentirai eccome.
    Da vicino, puoi giocarti il calibro più debole con il piazzamento preciso della palla, ma dove arriva un .308 ci arriverà meglio un 9.3x62, il danno alla spoglia relativo alla natura della palla più che al calibro.

    PS: lo trovassi, munizioni comprese, prenderei un 9.3x64.
    è il mio sogno nel cassetto
    Ultima modifica Frank; 13-05-23, 08:17.
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #122
      [quote=cioni iliano;1514558]
      Sono d' accordissimo. Sarebbe, a mio avviso, anche logico. Tuttavia informare i Carabinieri di zona mi parrebbe una forma di rispetto. Sai perché? Ogni volta che vengono sentiti degli spari, le persone che vivono in campagna e non sono cacciatori telefonano ai Carabinieri.
      Iliano, informare per i carabinieri è come chiedere l'autorizzazione. I carabinieri non ti faranno neanche finire la frase e ti risponderanno "non si può" dalla serie "con un nò ti spicci e con un sì ti impicci"[:D] A caccia aperta meglio non rischiare di prendere il "non si può" Opinione personale. [:D][:D] A caccia chiusa neanche a pensare di andare con la carabina e cartucce in zona di caccia a tarare la carabina, non c'è il famoso giustificato motivo.

      ---------- Messaggio inserito alle 06:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:31 AM ----------

      Ho visto dei video sulla caccia all'orso. Da quello che ho visto, l'orso è un eccellente incassatore, anche se alcune volte ho visto dei tiri fatti malissimo. In questo tipo di caccia non starei a lesinare sull'abbondanza del calibro. Parlo di caccia vagante, invece dall'altana, su pastura, a breve distanza, qualsiasi cal. 7 potrebbe andare bene.

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #123
        Originariamente inviato da cioni iliano

        [/COLOR]Ma da noi la caccia di selezione al cinghio è aperta.Anxi, non chiude mai.

        Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk
        Qui la selezione non è ancora partita, dovremmo fare degli interventi in controllo e per tatare la carabina, provare cartucce o sparare anche un sol colpo al di fuori dall'attività di controllo e previsto che lo si faccia SOLO in poligono...
        Con un amico abbiamo caricato cartucce che adesso dovrò provare, mi farebbe molto comodo andare a perdere una oretta in campagna in una zona perfetta a tale scopo piuttosto che impegnare mezza giornata al poligono con 100 km di viaggi tra andata e ritorno
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2782
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #124
          Purtroppo siamo in Italia e non in America. La’, la densità di popolazione è nettamente diversa rispetto a noi e ci sono regole diverse. I tiratori testano le loro ricariche dietro casa, certo non nel parchetto di Manhattan, in Ohio o stati così; poi comunque la bilancia pende sempre per il bel paese…
          Qui la fortuna è avere i campi da tiro e i poligoni vicino casa, altrimenti è una palla Drool]

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #125
            Originariamente inviato da Sereremo
            Purtroppo siamo in Italia e non in America. La’, la densità di popolazione è nettamente diversa rispetto a noi e ci sono regole diverse. I tiratori testano le loro ricariche dietro casa, certo non nel parchetto di Manhattan, in Ohio o stati così; poi comunque la bilancia pende sempre per il bel paese…

            Qui la fortuna è avere i campi da tiro e i poligoni vicino casa, altrimenti è una palla Drool]
            Comunque la Cassazione ha assolto un signore che sparava con la sua pistola, regolarmente denunciata, in possesso di PDA, nei campi di sua proprietà dove aveva allestito un temporaneo poligono privato. I giudici hanno sentenziato che non potevano esserci pericoli per l'incolumità pubblica.

            Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2782
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #126
              Però nel frattempo è arrivato al terzo grado di giudizio con il dubbio dell’aleatorietà del verdetto.
              Discutendo questa settimana con alcuni amici ricordavamo come, in due preture della stessa provincia (Bergamo) il possesso di migratoria vietata fosse denunciata come furto allo stato oppure derubricata a sanzione amministrativa citando non so quali articoli del codice.
              Come allora, anche oggi il leit motiv è lo stesso.

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #127
                Originariamente inviato da Sereremo
                Però nel frattempo è arrivato al terzo grado di giudizio con il dubbio dell’aleatorietà del verdetto.

                Discutendo questa settimana con alcuni amici ricordavamo come, in due preture della stessa provincia (Bergamo) il possesso di migratoria vietata fosse denunciata come furto allo stato oppure derubricata a sanzione amministrativa citando non so quali articoli del codice.

                Come allora, anche oggi il leit motiv è lo stesso.
                È vero anche codesto. Io avevo proposto alla mia ass.ven. di farsi carico di allestire, in tempo di caccia chiusa, dei poligoni " volanti" in zone remote da strade, case, ecc..,pagando un canone di affitto alla proprietà. Qui da me ci sono calanchi di argilla e creta enormi che fungerebbero da para palle naturali. Con il ricavato avrebbe potuto impiegarlo a favore dei cacciatori della zona. Sono passati 6 anni. I dirigenti giustificano che non hanno personale da dedicarvi.

                Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #128
                  Ma dai "poligoni volanti"!!!
                  Ricordo che siamo in un paese dove per poter costruire un pollaio dove cavar fuori uova dal cu Lo delle galline bisogna rivolgersi a geometri/ ingegneri, avere permessi da amministrazioni ed uffici vari e già che ci siamo una benedizione del parroco locale non prima di aver ottenuto, anche lì, il "placet" da quelli vestiti di rosso...
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #129
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    Ma dai "poligoni volanti"!!!
                    Ricordo che siamo in un paese dove per poter costruire un pollaio dove cavar fuori uova dal cu Lo delle galline bisogna rivolgersi a geometri/ ingegneri, avere permessi da amministrazioni ed uffici vari e già che ci siamo una benedizione del parroco locale non prima di aver ottenuto, anche lì, il "placet" da quelli vestiti di rosso...
                    Bartolo, qui da me c'è già stata una esperienza di "poligono volante" durata tanti anni. Un appezzamento all' interno di una Afv denominata "La Canonica", sita nel Comune di Certaldo. Purtroppo da quest'anno chiusa. Se ci fosse la voglia e l' impegno, il progetto sarebbe fattibile.

                    Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4234
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #130
                      Originariamente inviato da cioni iliano
                      Bartolo, qui da me c'è già stata una esperienza di "poligono volante" durata tanti anni. Se ci fosse la voglia e l' impegno, il progetto sarebbe fattibile.

                      Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk
                      Anche dalle mie parti un poligono temporaneo gestito da cacciatori (limitato ad un paio di mesi primaverili) ha funzionato per più stagioni .. Si usufruiva di una cava di ghiaia recintata ed era esente da rumore essendo molto sotto il livello di campagna ... Ora gli appassionati preferiscono frequentare un poligono permanente privato sotterraneo con linee a 100 m ubicato a 35 chilometri (aperto anche nelle ore serali) .
                      Ultima modifica louison; 13-05-23, 11:54.

                      Commenta

                      • Ciccio58
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 3030
                        • palermo
                        • Korthals/orma

                        #131
                        Mettiamola così, la normativa, se attentamente letta e applicata consentirebbe di poter fare una sessione di tiro anche a caccia chiusa, purché sussistano gli accorgimenti in essa previsti.
                        Il nocciolo della questione è che imperversa una grande carenza di nozioni , oltre al buon senso, da parte di molti appartenenti a quelle categorie (dirigenti e semplici agenti) operanti sul territorio, che invece questa normativa dovrebbero conoscerla meglio del Padre Nostro.
                        Quindi alla fine nel dubbio sequestro tutto e vi porto in caserma.

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #132
                          Originariamente inviato da Ciccio58
                          Mettiamola così, la normativa, se attentamente letta e applicata consentirebbe di poter fare una sessione di tiro anche a caccia chiusa, purché sussistano gli accorgimenti in essa previsti.
                          Il nocciolo della questione è che imperversa una grande carenza di nozioni , oltre al buon senso, da parte di molti appartenenti a quelle categorie (dirigenti e semplici agenti) operanti sul territorio, che invece questa normativa dovrebbero conoscerla meglio del Padre Nostro.
                          Quindi alla fine nel dubbio sequestro tutto e vi porto in caserma.
                          Ma non può prevalere alla fine l' ignorante. Se le cose fossero fatte nel rispetto delle norme, l' ignorante con la divisa andrebbe a fare altro, dopo aver condotto tutti in caserma. Il problema, credo, consista nella carenza di persone di buona volontà. Finito l' imprenditore della mia zona che aveva allestito il poligono nella sua azienda, molto probabilmente non ci sono altri che vogliano perpetuarne l' attività.

                          Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • Frank
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1542
                            • Regno Borbonico

                            #133
                            In ItaGlia, possedere un'arma ti qualifica automaticamente come un reo confesso.
                            La filosofia dietro la nostra costituzione è disarmare i civili.
                            «Contro di te sarei preda o predatore?»

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #134
                              Originariamente inviato da Frank88
                              In ItaGlia, possedere un'arma ti qualifica automaticamente come un reo confesso.

                              La filosofia dietro la nostra costituzione è disarmare i civili.
                              La Costituzione credo non ci possa entrare. Negli anni della mia giovinezza non era così. Eppure mica è stata cambiata. Non lo so; io non ho studiato, ma credo che la volontà di disarmare sia nei decreti legislativi che "incorporano" volontà politiche di un certo "mondo" ben definito ideologicamente.

                              Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • Frank
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2019
                                • 1542
                                • Regno Borbonico

                                #135
                                Originariamente inviato da cioni iliano
                                La Costituzione credo non ci possa entrare. Negli anni della mia giovinezza non era così. Eppure mica è stata cambiata. Non lo so; io non ho studiato, ma credo che la volontà di disarmare sia nei decreti legislativi che "incorporano" volontà politiche di un certo "mondo" ben definito ideologicamente.

                                Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk
                                Sono un grande fan del II Amendment US.
                                Perchè lo Stato può sempre trasformarsi in tirannide, o non essere sempre presente a tutelarti...e la legittima difesa dovrebbe essere un diritto essenziale del libero cittadino nel pieno delle facoltà mentali.

                                Puoi limitare tale diritto quando non esistono i requisiti in quanto cagionerebbe pericolo per se e per gli altri, ma il concetto di "concessione" così come enunciato sui bollettini governativi e regionali fa capire come il poter avere un'arma sia giusto un regalo.
                                Ed è ancora più chiaro in certe politiche (sì, hai ragione, sicuramente è dalla Sx che sono arrivate le suppostone) ma anche nell'applicazione da parte delle Questure e delle FdO e Magistratura che il punto è castigare, senza se e senza ma.

                                Come se fra l'altro ridurre le armi legittimamente dichiarate riducesse il rischio di crimini violenti...vedasi la svizzera.
                                E' la gente che tira il griletto o impugna la lama che commette i crimini, non l'arma. E chi vuole far male, casualmente, un'arma la avrà sempre a disposizione. propria, impropria, abrasa, denunciata, strumento atto a offendere, semplici mani... I modi per far male sono infiniti, è sufficiente la volontà.
                                (escludendo gli stati uniti, dove emendamento a parte, ci sono degli evidenti problemi di varia natura sulla gestione armi ma anche e soprattutto sociali e culturali - se un ragazzino fa una cosa come quelle che tristemente conosciamo, se non proprio quegli eventi catastrofici, qualche atto violento lo avrebbe comunque commesso anche dove non accessibile un black rifle. Oltre che minorenni e armi non suonano bene a prescindere - il ragazzino non è appunto "nel pieno delle facoltà mentali", è sotto responsabilità altrui.)

                                fine pippa mentale inutile e controproducente.

                                tornando al topic, resto curioso di capire se secondo voi in un calibro magnum entro i 150m-200m una palla morbida potrebbe comportarsi bene anche su cinghiali di stazza o meno.
                                Le corelokt fino ai 100m non hanno mai perdonato verri importanti, anche con piazzamenti al torace non eccezionali.
                                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..