Sicuramente adatto al cinghiale in battuta…ma preferisco la radenza in selecontrollo.
Non si sa mai.
Ma dire sia un calibro "eccessivo"..no.
Potrei capire un .338 Lapua o un .416 Rigby che hanno ben altri usi, ma se altrove lo usano comunemente, non vedo come possa essere altrimenti. Ripeto, le energie sono anche minori di un .300wm che la gente usa per il capriolo.
Se nelle tue zone i cinghiali li trovi nel chiaro oltre i 150m, la necessità di un calibro veloce e radente la sentirai eccome.
Da vicino, puoi giocarti il calibro più debole con il piazzamento preciso della palla, ma dove arriva un .308 ci arriverà meglio un 9.3x62, il danno alla spoglia relativo alla natura della palla più che al calibro.
PS: lo trovassi, munizioni comprese, prenderei un 9.3x64.
è il mio sogno nel cassetto
Commenta