Ottica economica per selezione cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marbizzu Scopri di più su marbizzu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1713
    • ossola

    #136
    ottica da prendere al volo, interessante il reticolo 42

    Commenta


    • marbizzu
      marbizzu commenta
      Modifica di un commento
      Scusa che vuol dire reticolo 42?
  • marbizzu
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 942
    • Catanzaro

    #137
    Spiego. Siccome mi voglio iscrivere a giorni a un corso di selettore, prima di accedere al corso si dovrà affrontare una prova di tiro a 100 m, con carabina e ottica con prova superata 3 centri su 5. Io che non ho nemmeno una carabina e un'ottica mi devo sbrigare a comprare il tutto per andare al poligono a tarare. La mia domanda sulle ottiche sono cosa si intende parallasse, ingrandimento variabile migliore per tiri a 100 metri, qual'è la migliore ottica per questa distanza il primo o il secondo punto focale.
    Come modello sarei orientato ad esempio a una konus 6-24x50 o vortex crossfire II 4-12x50

    Commenta


    • Luca1990
      Luca1990 commenta
      Modifica di un commento
      Ti consiglio di farti prestare una carabina da un amico e poi con calma scegliere l’arma giusta per te
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #138
    Originariamente inviato da marbizzu
    Spiego. Siccome mi voglio iscrivere a giorni a un corso di selettore, prima di accedere al corso si dovrà affrontare una prova di tiro a 100 m, con carabina e ottica con prova superata 3 centri su 5. Io che non ho nemmeno una carabina e un'ottica mi devo sbrigare a comprare il tutto per andare al poligono a tarare. La mia domanda sulle ottiche sono cosa si intende parallasse, ingrandimento variabile migliore per tiri a 100 metri, qual'è la migliore ottica per questa distanza il primo o il secondo punto focale.
    Come modello sarei orientato ad esempio a una konus 6-24x50 o vortex crossfire II 4-12x50
    Io le consiglio di aspettare a comprare arma e ottica. Al poligono sì. Faccia pratica con un direttore di tiro con carabina messa a disposizione dal poligono. Si faccia spiegare le caratteristiche delle ottiche ( lasci perdere il parallasse, per ora). Scelga, se può, un centro con possibilità di linee almeno fino a 300 MT. Spari e spari. Non si faccia prendere dalla furia. Se non si iscrive ora, potrà farlo tra 2 mesi, per dire. Poi, quando avrà l' abilitazione, cerchi impianti balistici medi. Aspetti a ingaggiare materiali costosi, almeno fino a quando non avrà esperienza solida. Magari cercando nell' usato. Poi liberissimo di agire come più le sia congeniale. In bocca al lupo.

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3029
      • Romagna

      #139
      Originariamente inviato da marbizzu
      Spiego. Siccome mi voglio iscrivere a giorni a un corso di selettore, prima di accedere al corso si dovrà affrontare una prova di tiro a 100 m, con carabina e ottica con prova superata 3 centri su 5. Io che non ho nemmeno una carabina e un'ottica mi devo sbrigare a comprare il tutto per andare al poligono a tarare. La mia domanda sulle ottiche sono cosa si intende parallasse, ingrandimento variabile migliore per tiri a 100 metri, qual'è la migliore ottica per questa distanza il primo o il secondo punto focale.
      Come modello sarei orientato ad esempio a una konus 6-24x50 o vortex crossfire II 4-12x50
      Davvero curiosa come procedura, per non dire assurda.
      Logica vuole che prima si frequenti il corso, si sostenga l'esame e se si viene promossi si effettui la prova di tiro, con arma propria o del poligono non ha importanza.

      Commenta

      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #140
        100m? 3-12x56 è la base.
        va benissimo per selezione crepuscolare.
        ​​​​​
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4192
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #141
          Originariamente inviato da marbizzu
          Spiego. La mia domanda sulle ottiche sono cosa si intende parallasse, ingrandimento variabile migliore per tiri a 100 metri, qual'è la migliore ottica per questa distanza il primo o il secondo punto focale.
          Come modello sarei orientato ad esempio a una konus 6-24x50 o vortex crossfire II 4-12x50
          C'è un video della rivista Armi e Tiro che spiega le più importanti caratteristiche tecniche dei cannocchiali di mira .......
          Ultima modifica louison; 26-03-24, 23:34.

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4192
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #142
            Questo è il video di Armi e Tiro .....





            Ultima modifica Livia1968; 27-03-24, 05:53.

            Commenta

            • ofbiro
              ⭐⭐
              • Dec 2022
              • 488
              • Alto Adige

              #143
              Leggere anche "Carabine, Basculanti & C" da Editoriale C&C, che vende anche per corrispondenza sul sito Armi e Tiro.
              Trovi abbastanza informazioni sulle ottiche (e anche sulle armi).

              Commenta

              • marbizzu
                ⭐⭐
                • Jun 2008
                • 942
                • Catanzaro

                #144
                Chiedo a chi utilizza le ottiche vortex e vector. Mi hanno detto che questa marca le ottiche stanno avendo problemi dopo qualche colpo si starano e vanno rispedite all'aziende in assistenza. A voi risulta?
                Ultima modifica marbizzu; 18-03-25, 21:35.

                Commenta

                • Francesco
                  ⭐⭐
                  • Apr 2024
                  • 207
                  • Roma
                  • Bassotto a pelo duro

                  #145
                  Originariamente inviato da marbizzu
                  Chiedo a chiedo a chi utilizza le ottiche vortex e vector. Mi hanno detto che questa marca le ottiche stanno avendo problemi dopo qualche colpo si starano e vanno rispedite all'aziende in assistenza. A voi risulta?
                  Dipende da che modello acquisti: per esempio alcune Vector sono pensate esclusivamente per armi ad aria compressa, mentre alcune Vortex per il calibro 22lr. Come accorgersene? Leggendo la descrizione del prodotto ed il prezzo, che in genere se si trova sotto ai 300€ (nuove) sta ad indicare una delle due cose. Va detto che alcune ottiche per aria compressa sono molto costose, però ti ho fatto un esempio del marchio che hai citato in particolare.
                  Per Vector non comprare altro che non faccia parte della serie Continental, di Vortex non sono un grande fan ma già dalla Venom puoi star certo che funzioni bene.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4192
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #146
                    Vortex è ritenuta valida e affidabile se viene anche scelta da alcune famose case americane per dei pacchetti completi di arma - ottica .....IL Vortex Cossfire II è scelto da Savage in abbinamento alla bolt action mod, 110 sia nel modello 3-9 X 40 che nel 4-12 x 44 ; anche Winchester offre il Vortex 3-9 x 40 nella bolt XPR mentre nella cal. 22 XPERT sceglie il Vortex 2-7 x 32 .
                    Ultima modifica louison; 20-03-25, 23:19.

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4192
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #147
                      Originariamente inviato da louison
                      Vortex è ritenuta valida e affidabile se viene anche scelta da alcune famose case americane per dei pacchetti completi di arma - ottica ...
                      L'ottica è fornita già montata con attacchi e pure con taratura di massima tramite il metodo laser .... Quindi un'utilità per utenti poco esperti .

                      Commenta


                      • Yed
                        Yed commenta
                        Modifica di un commento
                        Direi di "disutilità" dato che non preoccupa i meno esperti, che tireranno ad animali senza sapere dove vanno i colpi...

                      • toperone1
                        toperone1 commenta
                        Modifica di un commento
                        Piuttosto imbarazzante
                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6143
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #148
                      Originariamente inviato da louison

                      L'ottica è fornita già montata con attacchi e pure con taratura di massima tramite il metodo laser .... Quindi un'utilità per utenti poco esperti .
                      Quindi un poco esperto , compra una carabina ed è già pronto per sparare " di massima" ad un animale.....beh ......Evito di commentare ciò che si commenta da solo.....

                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2764
                        • Potenza

                        #149
                        Originariamente inviato da louison
                        L'ottica è fornita già montata con attacchi e pure con taratura di massima tramite il metodo laser .... Quindi un'utilità per utenti poco esperti.
                        Il laser serve solo a capire se il reticolo è abbastanza allineato con l'asse della canna, ma non serve in alcun modo per capire dove andranno a finire i colpi sul bersaglio: tanto per cominciare il raggio laser segue una linea retta, mentre il proiettile segue una parabola, senza contare tutte le possibili variazioni dovute ai diversi caricamenti, alle condizioni ambientali, alla posizione di tiro, ecc.. Per questa ragione l'ottica va tarata di persona con le cartucce che si useranno a caccia.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4192
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #150
                          Originariamente inviato da TYPHOON
                          Il laser serve solo a capire se il reticolo è abbastanza allineato con l'asse della canna ,,,,,,,,Per questa ragione l'ottica va tarata di persona con le cartucce che si useranno a caccia.
                          Si dovrebbe intuire che per taratura di massima si intende una regolazione grossolana del reticolo ( con una precisione non definitiva) ... I collaudatori con un'asta laser inserita nella canna faranno presto (su appoggio) a portare il reticolo sul punto laser proiettato sul bersaglio (compatibile con il tunnel di prova) ....Probabile la distanza di 100 yard che è quella con cui le case normalmente testano la precisione ....In seguito ovviamente l'utente sarà così molto facilitato per effettuare (con poco spreco di colpi) la taratura precisa alla distanza da lui ritenuta opportuna utilizzando un proprio munizionamento .
                          Ultima modifica louison; 25-03-25, 19:50.

                          Commenta


                          • Yed
                            Yed commenta
                            Modifica di un commento
                            Per una taratura grossolana , basta togliere l'otturatore e traguardare dal foro della canna un bersaglio ipotetico almeno ad una cinquantina di metri... Per le semiautomatiche è un'altro discorso.

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..