telemetro economico
Comprimi
X
-
[quote=sly8489;1356833]Anche se la legge infrange il diritto naturale?Tutto quello consentito dalla legge è etico e non può essere incompatibile.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) -
[quote=sly8489;1356833]Risposta che vorrebbero sentirsi dare, da noi, la totalità dei nostri non-simpatizzanti.Tutto quello consentito dalla legge è etico e non può essere incompatibile.
Infatti, anche fosse come dici (non per me) .... la legge si cambia ...... [fiuu] e non sarò certo io a voler correre il rischio di contribuire a darmi la zappa sui piedi.
E se i moderatori sostengono questa linea, me ne rallegro.Commenta
-
[quote=sly8489;1356833]Tutto quello consentito dalla Legge.... è consentito dalla Legge.Tutto quello consentito dalla legge è etico e non può essere incompatibile.
Etica e legge di uno Stato possono benissimo avere percorsi propri così come, un legislatore, non può spingersi a regolare ogni singolo aspetto della vitaCommenta
-
Chi ha sparato su distanze superiori ai 300 metri sa bene che già in poligono non è cosa molto semplice, l'incognita principale è il vento, che spesso assume direzioni e intensità diverse lungo il percorso, soprattutto se si è all'interno di una vallata. Se le cose sono già abbastanza complicate con i bersagli fissi (i tabelloni non vanno da nessuna parte...[:D]) provate ad immaginare cosa significhi tirare ad un animale posto alla stessa distanza, che per bene che vada fa qualche passo mentre bruca, muove la testa, ecc.. Ho sentito un mucchio di volte racconti di cinghialai che hanno sparato "a 400 metri con il punto rosso",
ma nessuno ha mai spiegato come hanno compensato il metro abbondante di caduta del proiettile... In condizioni di assenza o bassissima intensità del vento, in zona nota (con distanze e condizioni già provate) il tiro in hold-off (usando il reticolo, eventualmente aggiungendo qualche click di torretta per la correzione fine) è possibile fino a distanze ragguardevoli. Ho assistito personalmente attraverso uno spotting scope Hensoldt a un tiro durante un'esercitazione LR, un fagiano si era fermato nei pressi di una piastra distante 850 metri (telemetrati con Vectronix Terrapin), l'amico che tirava non si è fatto scappare l'occasione, incitato anche dagli altri componenti del gruppo, (potete immaginare lo spirito goliardico della cosa[gogo]) tirando in hold-off è arrivato basso di una ventina di centimetri (ho visto distintamente la scia del proiettile fino all'impatto). Per un .308 Win. con palla Sierra MK da 175 grani sparato da un TRG-22 completamente di serie non c'era da pretendere di più.
Per mia natura tendo a ricordare a memoria le cadute alle varie distanze, così come tutti gli altri dati di azzeramento di una certa arma (quelle che uso non sono poi così tante, avendole preparate personalmente ho sviluppato un certo feeling con ognuna di esse). Per questo genere di tiri non ho mai pensato di utilizzare calibri con traiettoria da mortaio, se la caduta è prevedibile, la tenuta al vento è tutt'altra storia, come sanno bene i tiratori di F-Class. Uno spotter che assiste il tiratore in casi del genere è cosa imprescindibile, poiché è l'unico che può valutare con certezza l'esito del tiro; non avendo questa possibilità, né quella di cacciare in spazi che permettano distanze più impegnative mi mantengo ben entro i 200 metri.
Una precisazione in merito al prezzo del telemetro Zeiss nella foto che ho postato: poiché il titolo del topic era "telemetro economico" è doveroso dire che è venuto quanto un Leica CRF 1600.Commenta
-
Allora il singolo aspetto della vita lo facciamo regolare dal libero arbitrio. Come ho già scritto in altra discussione l'etica fa parte delle tradizioni di un popolo, quello che è etico a nord potrebbe essere non etico a sud. Ognuno può avere una propria etica, ma quando questa contrasta con la legge dello stato non è più etica. Per alcuni non è etico tirare a un capriolo mentre pascola con una carabina, per altri non lo è tirare in battuta a tutto quello che passa davanti, per altri ancora non è etico andare a caccia con il GPS al collo del cane. Se quello che scrivo non va contro la legge per me è etico.Commenta
-
No, Sly, non è il caso di confondere le cose. Prima di tutto dovresti definire ciò che intendi per etica: come la metti tu, sembra che si tratti della personalissima scala di valori che guida la condotta di ciascuno e perciò del tutto personale e opinabile, o, come dici tu, arbitraria. Legge ed etica possono coincidere quando alla base di una determinata norma vi sia l'obbedienza ad un imperativo morale: in questo caso si parla dei principi fondamentali dell'ordinamento e le leggi che più sono ispirate da essi e li concretano sono in genere le norme costituzionali e quelle che ne rappresentano la prima, immediata applicazione. Così per il rispetto della vita umana e per la norma che punisce violenza e omicidio. Oppure il diritto all'uguaglianza e le norme che impongono la parità di trattamento nei diversi campi dell'agire umano e sociale. Ma ci sono poi molte norme particolari che sono dettate da opportunità, volontà del legislatore di ottenere certi risultati ritenuti positivi in tanti campi del vivere sociale. Scelte discrezionali che non sono immediata espressione di una scelta morale. Perciò non è (sempre) vero che ciò che non è vietato dalla legge è (sempre) etico. Come dice Paolo, ciò che è consentito dalla legge... è consentito dalla legge.Commenta
-
Etica:"insieme di norme morali e di comportamento che un individuo o un gruppo di individui segue nelle proprie azioni"
Più personale di così....
Poi ci sono le leggi che stabiliscono se i miei comportamenti dettati dall etica sono accettati dalla comunità in cui vivo.
Quello che è considerato etico in una tribù della foresta amazzonica non lo è per me.Commenta
-
Commenta
-
Mi permetto di correggerti: "Poi ci sono le leggi che stabiliscono se i miei comportamenti dettati dall'etica sono accettatidalla comunità in cui vivo": alle parole sottolineate andrebbero sostituite le parole: "dall'ordinamento giuridico in cui vivo"., perchè etica e diritto vanno distinti in quanto si trovano ad operare su diversi piani: in alcune comunità può essere accettato un comportamento contrario alla legge: pensiamo al c.d. "codice d'onore" osservato dalla comunità mafiosa; o al pernicioso tifo, che affligge molti italiani, per la Juventus......Etica:"insieme di norme morali e di comportamento che un individuo o un gruppo di individui segue nelle proprie azioni"
Più personale di così....
Poi ci sono le leggi che stabiliscono se i miei comportamenti dettati dall etica sono accettati dalla comunità in cui vivo.
Quello che è considerato etico in una tribù della foresta amazzonica non lo è per me.
Poi l'etica può, in una certa misura, coincidere con quello che è chiamato diritto naturale, citato sopra da Alessandro, cioè quando è universale, per dirla in sintesi. Il "non uccidere" è il classico esempio di coincidenza ed è presente in tutte le società umane, dalla più semplice alla più complessa, che lo recepiscono sotto forma di norma di legge, introducendolo nel loro Ordinamento Giuridico.Commenta
-
-
Si è esattoMi permetto di correggerti: "Poi ci sono le leggi che stabiliscono se i miei comportamenti dettati dall'etica sono accettatidalla comunità in cui vivo": alle parole sottolineate andrebbero sostituite le parole: "dall'ordinamento giuridico in cui vivo"., perchè etica e diritto vanno distinti in quanto si trovano ad operare su diversi piani: in alcune comunità può essere accettato un comportamento contrario alla legge: pensiamo al c.d. "codice d'onore" osservato dalla comunità mafiosa; o al pernicioso tifo, che affligge molti italiani, per la Juventus......
Poi l'etica può, in una certa misura, coincidere con quello che è chiamato diritto naturale, citato sopra da Alessandro, cioè quando è universale, per dirla in sintesi. Il "non uccidere" è il classico esempio di coincidenza ed è presente in tutte le società umane, dalla più semplice alla più complessa, che lo recepiscono sotto forma di norma di legge, introducendolo nel loro Ordinamento Giuridico.
MandiCommenta
-
Le cause si vincono con gli articoli di legge e non con l'etica. Quando l'etica contrasta con il "diritto" cioè con la legge dello stato, per me è conveniente rispettare la legge, anche per non incorrere in sanzioni amministrative e penali. Per non sbagliare a valutare e a giudicare bisogna basarsi su quello che è formale, l'etica non lo è. "A buon intenditor poche parole" Ognuno può avere una propria etica per rompere i cogl.oni al prossimo.Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Esattamente
A me tocca anche lavorare ogni tanto e non sono arrivato a dirlo per primo Drool]
Si era arrivati a "telemetro economico" e, mi sembra, si sia detto tutto il possibile sull'argomento. Per altre cose è sufficiente aprire una discussione (qui se riguarda la selezione, in altre stanze se sono argomenti diversi)
Grazie della collaborazioneCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Applied Ballistics + telemetro Vector Optics: Combo perfetta per il Long Range - Recensione completada SalimbeniBuon pomeriggio a tutti! NUOVO VIDEO!
Oggi vi parlero’ del telemetro Vector Optics Paragon 7x25 GEN III, uno strumento compatto e accessibile...-
Canale: Il mondo delle ottiche
19-07-25, 16:03 -
-
da AthreiusCari amici del forum,
sono alla ricerca di un binocolo tascabile, piccolo ed economico ma di buona qualità (so che economico e qualità non vanno...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da Gio 83Ciao, oggi ho decretato che devo cambiare telemetro causa fine garanzia dell'ottimo Swarovski laser guide ( chiaramente finita la garanzia e mi ha...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Questa sera vi presento con molto piacere il binocolo telemetro Leupold BX-4 Range HD TBR/W 10x42. Dotato di laser IEC Classe 1M,...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Questa volta vi presento il nuovo monocolo termico ATN con sensore 640x512 e telemetro laser integrato. Leggero, preciso, perfetto...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
16-07-25, 18:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta