telemetro economico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattia1985 Scopri di più su Mattia1985
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1006
    • Piacenza
    • Bassotta

    #106
    Scusa se mi è scappato un sorriso [:-golf]
    Il raggio che esce da qualsiasi telemetro è di potenza così bassa da. non necessitare di adesivi di sicurezza ne altre precauzioni. Se noti sui proiettori laser da presentazione ci sono indicazioni di sicurezza, con avviso di non puntare direttamente negli occhi.
    Il laser che esce da un telemetro è di potenza così ridotta da non richiedere nessun avvertimento. L'eventuale raggio di ritorno, oltre ad essere di potenza infinitesimale, dura un tempo talmente piccolo da non essere pericoloso.
    Apri gli occhi con fiducia.

    Commenta

    • cacasupala
      ⭐⭐
      • Apr 2014
      • 573
      • calabria
      • bassotto a pelo duro

      #107
      ho comprato da pochi giorni il mio nuovo telemetro il leica rangemaster CRF 2400 R
      un altro pianeta[emoji106]
      le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

      Commenta

      • bagareo
        ⭐⭐
        • Dec 2017
        • 688
        • Padova
        • Epagneul breton

        #108
        Originariamente inviato da cacasupala
        ho comprato da pochi giorni il mio nuovo telemetro il leica rangemaster CRF 2400 R
        un altro pianeta[emoji106]
        Sembra il nome di una moto da cross[:D]

        Commenta

        • Mattone
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2014
          • 1881
          • Ungheria

          #109
          Originariamente inviato da cacasupala
          ho comprato da pochi giorni il mio nuovo telemetro il leica rangemaster CRF 2400 R
          un altro pianeta[emoji106]
          500 e passa euri. Alla faccia del thread ''economico''.
          Hatz und Gejaid ist edel Freud

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #110
            500€ magari non sarà economico per me...ma non so quanto guadagna chi l'ha comprato, magari per lui ( glielo auguro)è una quisquiglia.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #111
              Originariamente inviato da emigrante
              Buonasera a tutti, sono da pochi giorni diventato possessore di un telemetro da 37 euro acquistato su Amazon.

              Riapro questa discussione in quanto mi sto auto-paranoiando relativamente alla sicurezza nell’uso, intesa come possibili danni alla vista causati dal laser “economico”.

              Siccome usarlo ad occhi chiusi non funziona un granché bene mi chiedevo se qualcuno avesse informazioni a riguardo.

              Grazie
              Marco

              E' abbastanza facile fare battute ironiche in risposta al tuo quesito.
              Provo a darti le famigerate informazioni.

              Il laser utilizzato è un classe 1, di quelli che si danno tranquillamente in mano ai bambini (forse non saggio ma, ai miei tempi, in mano avevamo di peggio). Viene "sparato" nella direzione opposta alla tua faccia per cui, se non lo tieni a rovescio, non corri neppure il rischio residuo di un puntamento di un laser di bassa potenza.

              Questo raggio laser colpisce una superficie più o meno riflettente (poniamo a 200 metri di distanza) e, proprio in base alla riflettenza della superficie, in parte qualcosa torna indietro verso lo strumento che così riesce a fare una lettura contando il tempo necessario per fare due volte quel tragitto.

              Se parte (numeri a caso) con potenza "10" quando comunque, per fare danni, serve una potenza "100" (altrimenti non lo avrebbero classificato in classe 1), arriva sul petto del cinghiale dopo 200 metri, se siamo fortunati lo "colpisce" con una potenza residua "7", non avendo mai visto cinghiali ricoperti di specchi riflettenti, presumo che prenda la strada del ritorno una potenza residua largamente inferiore alla metà di 7..... poniamo "2". Questo 2 deve rifarsi tutti i 200 metri fino a tornare al nostro strumento dove, se arriva di potenza "1", è un miracolo.

              Ancora non ha colpito la tua retina...... deve attraversare un pacchetto di lenti e, immagino, almeno un prisma........... tutti in meravigliosa plastica ........ è arrivato con "1", dopo aver attraversato della plastica traslucida cosa vuoi che rimanga ? 0,0001 ?

              Ecco, quella colpisce la tua retina Drool]Drool]Drool]

              I numeri sono messi li a caso ma, indicativamente, probabilmente sarebbe sicuro anche se partisse abbastanza potente da sbruciacchiare la pelle del cinghiale e fargli fare un salto [:-clown][:-clown]

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #112
                In 3 anni aveva fatto in tempo a diventare cieco [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..