Ottiche Meopta Optika 6 reticolo Dicrotech

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hunter65 Scopri di più su hunter65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #301
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    Complimenti...hai preso la prima rigata ora e già riesci a tarare con un colpo..

    A me ci son voluti anni per.....riuscire a tarare da zero con 4/6 colpi..[:142][:142]
    Springer, ho fatto più in fretta perché ho avuto un buon maestro[:D]

    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
    Mi ci vien da ridere... triku digli la verita'!!!
    Tommaso, la verità , probabilmente non è quella a cui stai pensando in questo momento...

    Originariamente inviato da cero
    Ma è già arrivata la carabina?
    No, cero, purtroppo se tutto va bene arriva tra tre mesi.

    Originariamente inviato da darkmax
    Tarare con un colpo ....
    Cavolo sono veramente scarso, prima di essere davvero tranquillo con una carabina nuova vado almeno tre o quattro volte al poligono e ho sempre qualche click da dare a destra o sinistra o su o giù....
    Che principiante
    Sono sicuro che sei di gran lunga più bravo di me, nel senso che se ci mettiamo a tarare le ottiche per come fai tu, tu hai già finito ed a me passa ancora una settimana.



    Sta cosa mi ricorda la storia di Carabina Quigley, film con Tom Selleck, il quale afferma che preferisce usare la carabina rispetto alla pistola....poi alla fine il cattivo viene sconfitto in un duello alla pistola e morente se ne meraviglia...e Carabina Quigley conclude: "io ho detto che preferivo la carabina, non che non sapessi usare la pistola".

    Pur non possedendo una carabina seria ciò non vuol dire che mi sia mancata

    Qualche occasione di confrontarmi con ottiche di amici e conoscenti( mia, ne ho una vecchia "giocattolo" degli anni '70, che montata su una 22lr consentiva di abbattere volpi ai limiti di tiro per il calibro)

    ---------- Messaggio inserito alle 05:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:15 PM ----------

    Originariamente inviato da enrico.83
    [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
    []

    (per tarare con 2 colpi ho sparato il primo e poi portato la croce al centro. Ma devo avere un adeguato sistema per non far muovere la carabina nelle regolazioni mantenendola in mira. E visto che non ce l'ho praticamente mai .... vai di 4/8 colpi!)
    Bravissimo Enrico,questo è il modo....una sorta di rest(?)
    ...o come cavolo si chiama...un "banchetto" munito di morse per la carabina, di sistema di livellamento ancorabile e stabile...permette di fare quello che intendevo.

    ---------- Messaggio inserito alle 05:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:23 PM ----------

    In fondo a volerci pensare bene, la spesa per comprarlo,(credo ve ne siano in commercio) o per costruirselo ( opzione da smanettomani) incide sempre meno di tutti i colpi in più sparati per regolare nella maniera classica.
    In particolar modo per chi ha il vizio di montare e smontare ottiche in continuazione.
    Sì lo so tanto vale comprarsi gli agganci rapidi...
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6358
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #302
      Originariamente inviato da trikuspide
      Sì lo so tanto vale comprarsi gli agganci rapidi...
      Se VUOI AVERE + OTTICHE sulla stessa carabina, magari tarate su palle specifiche. (mio vizio [:D])
      Non è che ti aiutano a tarare con meno colpi...[fiuu]

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #303
        Originariamente inviato da Yed
        Se VUOI AVERE + OTTICHE sulla stessa carabina, magari tarate su palle specifiche. (mio vizio [:D])
        Non è che ti aiutano a tarare con meno colpi...[fiuu]
        Si ma una volta tarate dovrebbero mantenere il.lunto di impatto...almeno stando a ciò che dice una nota marca di carabine che propone tali attacchi ( o devo pensare che è tutta pubblicità?)
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • enrico.83
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 2724
          • Bologna

          #304
          Si ma con 500€ di attacco ne taro di ottiche ... [fiuu]

          E te lo dico per esperienza diretta avendo preso un secondo attacco e seconda ottica per avere appunto due munizionamenti diversi tarati. [:142]
          Ma poi cambiava la ramatura di una munizione rispetto all' altra....insomma ce ne era sempre una ed alla fine ho venduto tutto il surplus e preso una carabina in più Drool]

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4544
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #305
            Originariamente inviato da darkmax
            Tarare con un colpo ....
            Cavolo sono veramente scarso, prima di essere davvero tranquillo con una carabina nuova vado almeno tre o quattro volte al poligono e ho sempre qualche click da dare a destra o sinistra o su o giù....
            Che principiante

            E' molto semplice tarare con un colpo.

            Spari, va tutto a destra ??. OK, vorrà dire che punterò tutto a sinistra.
            Ne conosco che fanno cosi' più di uno. [:142][:142]

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2764
              • Potenza

              #306
              Originariamente inviato da paolohunter
              Perché ? quanti ne servono ?
              La scorsa settimana avevo un'ottica che, notoriamente, fa bestemmiare i santi nel regolarla (poi è un gioiellino) e ci sono voluti 4 colpi.............. ho chiesto scusa al proprietario per lo spreco (una scatola credo 120 euro)...
              Che cartucce erano?[occhi]

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #307
                Originariamente inviato da trikuspide
                Si ma una volta tarate dovrebbero mantenere il.lunto di impatto...almeno stando a ciò che dice una nota marca di carabine che propone tali attacchi ( o devo pensare che è tutta pubblicità?)
                Se l'attacco è Blaser, puoi togliere e rimettere l'ottica quante volte vuoi. Con gli altri attacchi, io cercavo di non smontarla mai e se dovevo, poi controllavo la taratura (ed erano ottimi pivot EAW). Uno dei tanti punti in cui si evidenzia l'estrema praticità della più diffamata carabina sul mercato (parlando di carabine a ripetizione: ma l'attacco Blaser è lo stesso per tutti i tipi di armi prodotte dalla Casa).[:D][wink][:-golf]

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #308
                  Originariamente inviato da pointer56
                  Se l'attacco è Blaser, puoi togliere e rimettere l'ottica quante volte vuoi. Con gli altri attacchi, io cercavo di non smontarla mai e se dovevo, poi controllavo la taratura (ed erano ottimi pivot EAW). Uno dei tanti punti in cui si evidenzia l'estrema praticità della più diffamata carabina sul mercato (parlando di carabine a ripetizione: ma l'attacco Blaser è lo stesso per tutti i tipi di armi prodotte dalla Casa).[:D][wink][:-golf]
                  Grazie, per aver fatto il nome al posto mio...[brindisi]
                  io non avrò di questi problemi: una volta montata non la smonto ogni mese, non vi devo fare gare dove mi serviranno precisioni millimetriche, non vi andró a sparare da un continente all'altro e via dicendo...
                  diciamo che partendo coi piedi per terra dovrò riimparare tutto da zero,
                  altrimenti che neofita sarei?
                  e questa aspettativa mi emoziona e mi da un'ansia che non vedo l'ora che mi arrivi il giocattolino nuovo.per me sarà un rinascere, un ricominciare, un (ri)scoprire un mondo nuovo.
                  mi sento quasi come quando a diciotto anni feci la mia prima uscita col fucile nuovo...spero solo non vada a finire come quella volta lì.
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • enrico.83
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 2724
                    • Bologna

                    #309
                    Originariamente inviato da pointer56
                    Se l'attacco è Blaser, puoi togliere e rimettere l'ottica quante volte vuoi. Con gli altri attacchi, io cercavo di non smontarla mai e se dovevo, poi controllavo la taratura (ed erano ottimi pivot EAW). Uno dei tanti punti in cui si evidenzia l'estrema praticità della più diffamata carabina sul mercato (parlando di carabine a ripetizione: ma l'attacco Blaser è lo stesso per tutti i tipi di armi prodotte dalla Casa).[:D][wink][:-golf]
                    Anche io cerco di non smontarla mai (e lo facevo anche con Blaser). Devo dire che nella mia poca esperienza, limitandomi ai due basculanti con attacchi Recknagel per i quali la statistica si allarga leggermente, non ho riscontrato differenze (200 metri).
                    Tu con EAW hai riscontrato differenze?

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #310
                      Io ho solo attacchi fissi (salvo il punto rosso della H&k).

                      Non le smonto mai salvo per cambiarle.

                      Per esigenze diverse.... preferisco avere più armi compkete di ottica fissa e perfettamente tarate... invece di fare smonta e monta.
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • guli51
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2016
                        • 1660
                        • Trento

                        #311
                        Adesso devo aspettarmi le ire di Paolo[brindisi][emoji106]

                        Ciao,
                        personalmente non penso che gli attacchi Blaser siano migliori dei vecchi attacchi a piede di porco o pivot e altri tipi. Il problema è che i secondi spesso sono stati montati e accoppiati da cannibali armieri improvvisati e rovinati vita natural durante[:-cry].
                        Il Blaserino, dipinto come la panacea di tutti i mali, così è e così rimane, anche montato dal sottoscritto.
                        E’ leggerissimo, ha punti microscopici di contatto, è montato spesso a sbalzo, sta sulla canna che si dilata e riscalda maggiormente di una azione, non solo ... l' attacco è nato e dimensionato per ottiche piccole e leggere.
                        Anche un orbo vede che un attacco su una piccatinni con 3 anelli e 35mila viti trattiene meglio le otticone dei giorni nostri. Tra un po' avremo tubi da 40 e otticone sempre più grandi e brutte anche sulle armi da caccia.
                        Dire che un attacco blaser sia più riposizionabile di un attacco rimovibile di altri marchi … Sauer ( sempre della stessa parrocchia ) o di quello della Sako etc …mi pare molto azzardato, anzi dirò di più, la moda e la pubblicità di un grandissimo marchio ha fortemente influenzato noi cacciatori, personalmente lo vedrei bene solo su armi leggerissime o combinati con calibri soft.
                        Oggettivamente nella statistica degli attacchi i Blaser creano meno problemi degli attacchi vecchi, ma la colpa è solo nostra che oggi e in passato abbiamo affidato le nostre carabine a molti incapaci pressapochisti armieri improvvisati.
                        Ciao
                        Guli51

                        Commenta

                        • Ciccio58
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 3026
                          • palermo
                          • Korthals/orma

                          #312
                          Triku mi pare che tu ti stia ponendo domande e complicando la vita per cose inesistenti, almeno per noi . In genere tutti hanno il problema di come avvicinarsi alla preda, per te il problema è inverso avrai il problema di come allontanarti dalla preda per poter tirare eticamente ad almeno 100 metri, giusto per giustificare la spesa dell’ottica, che forse era meglio non prendere e montare piuttosto una baionetta
                          Altro che tarature a 1, 3 o 15 colpi:-pr:-pr

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #313
                            Originariamente inviato da Ciccio58
                            Triku mi pare che tu ti stia ponendo domande e complicando la vita per cose inesistenti, almeno per noi . In genere tutti hanno il problema di come avvicinarsi alla preda, per te il problema è inverso avrai il problema di come allontanarti dalla preda per poter tirare eticamente ad almeno 100 metri, giusto per giustificare la spesa dell’ottica, che forse era meglio non prendere e montare piuttosto una baionetta
                            Altro che tarature a 1, 3 o 15 colpi:-pr:-pr
                            Ciao Ciccio, tu lo sai che dove caccio io in genere zone con tiri lunghi te le devi andare a cercare..poi per il discorso dell'agguato non sono bravo io, è tutta colpa dei miei cinghiali che sono mansueti[:-golf]

                            A ripensarci però anche a mare , e sai di che parlo,agguatare un sarago in pastura fin quasi a toccargli la coda ha un suo perché.

                            Il mare in questo senso è stata una grandissima palestra per me, leggere la corrente ed affrontarla nella maniera giusta è un po' come sapere da che parte tira il vento e cercare di averlo sempre in faccia
                            Sfruttare pietroni, scogli, canali tra essi o cespi di posidonia è come muoversi tra ruscelli fossi e cespugli

                            Conoscere i punti caldi è valido sia a mare che tra le colline

                            Saper leggere le tracce idem, i segni che ci fanno trovare una tana in acqua od una piscina nel bosco

                            Tanti parallelismi... l'ottica a mare non la uso, ma a caccia nonostante i tiri a bruciapelo mi servirà fidati.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:06 PM ----------

                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            Io ho solo attacchi fissi (salvo il punto rosso della H&k).

                            Non le smonto mai salvo per cambiarle.

                            Per esigenze diverse.... preferisco avere più armi compkete di ottica fissa e perfettamente tarate... invece di fare smonta e monta.
                            Siamo lì, io con la mia sola arma ci sparerò dalla cornacchia all'elefante...passando per volpi e cinghiali ovviamente...
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • enrico.83
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 2724
                              • Bologna

                              #314
                              Originariamente inviato da guli51
                              Adesso devo aspettarmi le ire di Paolo[brindisi][emoji106]

                              Ciao,
                              personalmente non penso che gli attacchi Blaser siano migliori dei vecchi attacchi a piede di porco o pivot e altri tipi. Il problema è che i secondi spesso sono stati montati e accoppiati da cannibali armieri improvvisati e rovinati vita natural durante[:-cry].
                              Il Blaserino, dipinto come la panacea di tutti i mali, così è e così rimane, anche montato dal sottoscritto.
                              E’ leggerissimo, ha punti microscopici di contatto, è montato spesso a sbalzo, sta sulla canna che si dilata e riscalda maggiormente di una azione, non solo ... l' attacco è nato e dimensionato per ottiche piccole e leggere.
                              Anche un orbo vede che un attacco su una piccatinni con 3 anelli e 35mila viti trattiene meglio le otticone dei giorni nostri. Tra un po' avremo tubi da 40 e otticone sempre più grandi e brutte anche sulle armi da caccia.
                              Dire che un attacco blaser sia più riposizionabile di un attacco rimovibile di altri marchi … Sauer ( sempre della stessa parrocchia ) o di quello della Sako etc …mi pare molto azzardato, anzi dirò di più, la moda e la pubblicità di un grandissimo marchio ha fortemente influenzato noi cacciatori, personalmente lo vedrei bene solo su armi leggerissime o combinati con calibri soft.
                              Oggettivamente nella statistica degli attacchi i Blaser creano meno problemi degli attacchi vecchi, ma la colpa è solo nostra che oggi e in passato abbiamo affidato le nostre carabine a molti incapaci pressapochisti armieri improvvisati.
                              Ciao
                              Guli51
                              Mi ritrovo in quello che scrivi sui pivot: ho fatto 6 ore ad andare e 6 a tornare per portarlo ed idem per riprenderlo, ma a lavoro finito avevo lo zero ripetibile al cambio dell'ottica oltre che nello smonta/monta della stessa (ottiche identiche e attacchi Recknagel a pivot identici). Mi è stato mostrato un difetto comune del montaggio malandato dei pivot che dopo alcuni monta/smonta rovina definitivamente l'accoppiamento (più propriamente nel "tiraggio" dell'anteriore, del perno). Dovevo fare anche altro ed ho colto l'occasione.

                              Viceversa ho assistito al montaggio di diverse ottiche in alcune armerie, che nemmeno se fossero stati fucili da softair sarebbe stato accettabile.

                              Poi personalmente ritengo ci siano attacchi più semplici di altri da montare (per es. tutti quelli che, come i Blaser, hanno il ponte che unisce gli anelli semplificano il montaggio dell'ottica rispetto a due anelli svincolati a pivot).

                              [brindisi]

                              Commenta

                              • Tom Sierra
                                Appena iscritto
                                • Dec 2019
                                • 2686
                                • Toscana
                                • Springer Spaniel e Setter

                                #315
                                Finalmente stasera sono riuscito a provare l'optika 6 e la cz.

                                Alle 21.40 è uscito questo bel cinghialotto... in fondo a una vigna... sono con un amico non cacciatore di selezione... mi avverte lui della presenza del nero... distanza non superiore ai 50 metri... lo metto in mira, nonostante la scarsissima luce lo vedo bene con l'ottica a ingrandimento 7... è con il capo chino che cammina verso di noi... non vorrei tirargli di punta ma alza la testa e annusa verso la nostra direzione... decido per il tiro.. miro in mezzo agli occhi e bum!! Crolla sul posto... ricarico e lo tengo in mira... ma ormai l'esito del tiro è chiaro.. aspetto 5 minuti e procedo al recupero.
                                Fiocchi sst da 130 grani.


                                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..