Tommaso, la verità , probabilmente non è quella a cui stai pensando in questo momento...
No, cero, purtroppo se tutto va bene arriva tra tre mesi.
Sono sicuro che sei di gran lunga più bravo di me, nel senso che se ci mettiamo a tarare le ottiche per come fai tu, tu hai già finito ed a me passa ancora una settimana.
Sta cosa mi ricorda la storia di Carabina Quigley, film con Tom Selleck, il quale afferma che preferisce usare la carabina rispetto alla pistola....poi alla fine il cattivo viene sconfitto in un duello alla pistola e morente se ne meraviglia...e Carabina Quigley conclude: "io ho detto che preferivo la carabina, non che non sapessi usare la pistola".
Pur non possedendo una carabina seria ciò non vuol dire che mi sia mancata
Qualche occasione di confrontarmi con ottiche di amici e conoscenti( mia, ne ho una vecchia "giocattolo" degli anni '70, che montata su una 22lr consentiva di abbattere volpi ai limiti di tiro per il calibro)
---------- Messaggio inserito alle 05:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:15 PM ----------
Bravissimo Enrico,questo è il modo....una sorta di rest(?)
...o come cavolo si chiama...un "banchetto" munito di morse per la carabina, di sistema di livellamento ancorabile e stabile...permette di fare quello che intendevo.
---------- Messaggio inserito alle 05:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:23 PM ----------
In fondo a volerci pensare bene, la spesa per comprarlo,(credo ve ne siano in commercio) o per costruirselo ( opzione da smanettomani) incide sempre meno di tutti i colpi in più sparati per regolare nella maniera classica.
In particolar modo per chi ha il vizio di montare e smontare ottiche in continuazione.
Sì lo so tanto vale comprarsi gli agganci rapidi...
Commenta