Monocolo da tenere nello zaino

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3029
    • Romagna

    #31
    Originariamente inviato da oreip
    Caro Pointer, hai inquadrato benissimo la mia richiesta, la tua corretta osservazione mi fa propendere per un piccolo monocolo, giusto per dare una sbirciata oltre la portata della mia vista, per avvalorare se in effetti ciò che io in quel momento percepisco, possa essere un selvatico, un nocivo o qualcosaltro. Farò una "Gugolata", per capire se riesco a trovare tra l'usato un buon monocolo di marca. Cosa ne pensate della Nikon?
    Grazie a te e a tutti gli Amici del Bracco, per il giusto supporto che mi state regalando.
    Con Amicizia
    piero
    Per il tuo scopo un mio amico usa, come già suggeritoti, un telemetro. Un Leica di cui non ricordo gli ingrandimenti.
    2 piccioni con una fava: cacciando in zone antropizzate tiene sempre sotto controllo anche la distanza da case e strade.

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1806
      • toscana-prov. PI

      #32
      Originariamente inviato da cero
      Per il tuo scopo un mio amico usa, come già suggeritoti, un telemetro. Un Leica di cui non ricordo gli ingrandimenti.
      2 piccioni con una fava: cacciando in zone antropizzate tiene sempre sotto controllo anche la distanza da case e strade.

      Scusa la mia grande ignoranza. Il telemetro è dunque un monocolo che, in base agli ingrandimenti, ti permette di vedere a distanza? Oltre chiaramente a misurare le distanze.

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #33
        Originariamente inviato da gamma2
        Scusa la mia grande ignoranza. Il telemetro è dunque un monocolo che, in base agli ingrandimenti, ti permette di vedere a distanza? Oltre chiaramente a misurare le distanze.
        Un telemetro (laser) è un dispositivo elettronico che lancia un segnale laser contro un oggetto e, in base al tempo che impiega per tornare indietro, calcola in modo incredibilmente preciso la distanza dallo stesso.

        Il telemetro, per se, non ha bisogno di altro. In quelli che uso per edilizia non c'è nessuna lente, punto lo strumento, alle distanze tipiche vedo benissimo il puntino rosso su quello che vorrei misurare e non mi serve altro. Noi in campagna, per puntare il raggio laser sull'oggetto che vogliamo misurare a grande distanza, abbiamo bisogno di qualche lente ed un poco di ingrandimenti per poterlo inquadrare bene. In genere quindi ci sono due strumenti in uno. un misuratore laser e un monocolo ottico dotato di un "mirino" per inquadrare il punto da misurare

        Commenta

        • gamma2
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1806
          • toscana-prov. PI

          #34
          Originariamente inviato da paolohunter
          Un telemetro (laser) è un dispositivo elettronico che lancia un segnale laser contro un oggetto e, in base al tempo che impiega per tornare indietro, calcola in modo incredibilmente preciso la distanza dallo stesso.

          Il telemetro, per se, non ha bisogno di altro. In quelli che uso per edilizia non c'è nessuna lente, punto lo strumento, alle distanze tipiche vedo benissimo il puntino rosso su quello che vorrei misurare e non mi serve altro. Noi in campagna, per puntare il raggio laser sull'oggetto che vogliamo misurare a grande distanza, abbiamo bisogno di qualche lente ed un poco di ingrandimenti per poterlo inquadrare bene. In genere quindi ci sono due strumenti in uno. un misuratore laser e un monocolo ottico dotato di un "mirino" per inquadrare il punto da misurare

          Grazie, ora mi è più chiaro il tutto.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #35
            Per completezza di informazioni...... in genere, un telemetro laser cinesissimo (certamente entry level come prezzo.... diciamo attorno ai 60 euro), ha una precisione nelle misure che non si discosta dai primi della classe.

            Con il mio Leica misuravo 337 metri ? 336/338 anche per il cinese.

            Quindi nessuna differenza ? come lettura no...... ma come capacità di leggere distanze molto grandi e, soprattutto, cosa vedi nelle lenti, differenza importante.

            Un classico cinese "legge" a 400/450 yard (arrotondiamo a circa 400 metri per far prima)........ anche no. Un cartello stradale o un angolo di una casa forse ma, in genere, noi vorremmo sapere la distanza da animali (che riflettono molto peggio di una casa verniciata di bianco). Ad essere molto ottimisti, per un aniamle, consideriamo i 2/3...... diventano 250 metri (sempre circa)....... cominciano ad essere pochi. Anche cinesi si trovano con lettura su distanze superiori, consiglio almeno 7/800 yard per avere la ragionevole speranza di leggere entro i 400.

            Insolubile il discorso lenti. Ho visto telemetri dotati di fantasmagoriche lenti..... in plastica. Li è sempre nebbia, quindi è impossibile l'utilizzo previsto in questa discussione.

            Per cui...... telemetro di qualità può essere una soluzione, telemetro economico.... fa solo il telemetro

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #36
              Per tornare al monocolo, incuriosito dalla discussione dell'amico Piero, ne ho visto qualcuno di quelli proprio scarsi...roba che si trova nei pacchi di patatine, al di là della qualità immagine più o meno buona non mi ha esaltato il tipo di visione.
              Insomma abituato alla visione bi- quella mono mi ha lasciato alquanto perplesso. Devo concordare con quanto detto da pointer un piccolo binocolo classico da caccia con lenti da 32 mi soddisfa meglio.
              Fermo restando che le mie esigenze non sono quelle di Piero.
              E quindi pieno rispetto per la sua ricerca. [MENTION=21118]Piero[/MENTION]:PS. Sta sera ho fatto tardi ma in questi giorni passo per armerie da Loredana e da Francesco, mi informo in merito e ti faccio sapere se è il caso Che tu faccia una passeggiata a Palermo.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9063
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #37
                Grazie Bartolo, come sempre affettuoso e disponibile. Ci sentiamo.
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #38
                  Allora , per il momento siamo al palo: sono stato da Francesco in via Milano e non ne ha....
                  Appena posso faccio un salto anche nelle altre due armerie, Loredana e Luigi....

                  P.s. Francesco aveva solo un telemetro mad in Cina credo.

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:48 AM ----------

                  39 optic buck 600
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • oreip
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 9063
                    • Santa Flavia (PA)
                    • Pointer " ZICO "

                    #39
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    Allora , per il momento siamo al palo: sono stato da Francesco in via Milano e non ne ha....
                    Appena posso faccio un salto anche nelle altre due armerie, Loredana e Luigi....

                    P.s. Francesco aveva solo un telemetro mad in Cina credo.

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:48 AM ----------

                    39 optic buck 600
                    Grazie Bartolo, appena posso ti chiamo.
                    piero
                    Homo Homini Lupus
                    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                    Commenta

                    • Ciccio58
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 3026
                      • palermo
                      • Korthals/orma

                      #40
                      Piero, c’è una nuova armeria in contrada Rocca bianca tra bolognetta e Marineo aperta da pochi mesi sono giovani e compatibilmente con il tipo di utenza nostrana (purtroppo) ben forniti e disponibili. Ti mando un mp

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:14 AM ----------

                      Giusto poi per dire anche la mia , ci son passato anche io dalla voglia di tenere un monocolo con me e di quelli che si spende poco tanto....tanto che o non vedevo bene proprio quando mi serviva o al primo urto o caduta diventava inservibile e ne ho stupidamente cambiati diversi. ad oggi rimpiango di non aver fatto da subito la scelta a cui sono approdato un po’ di annetti fa perché quello che davvero conta è la lente e la robustezza , per il prezzo non è proprio il parametro da considerare come il più importante .
                      Oggi vado in giro con un binocolino compatto Leica trinovid 8x20 chiuso è circa quanto un pugno

                      Commenta

                      • oreip
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 9063
                        • Santa Flavia (PA)
                        • Pointer " ZICO "

                        #41
                        La mia ignoranza in materia di binocoli è crassa, desidererei conoscere quale ingrandimento è da preferire tra un 8 X 42 e un 10 X 52. Non voglio spendere troppo, ho pensato al Nikon compatto PROSTAFF 3S 8X42, il prezzzo è intorno a 162,00 €. Attendo Vs suggerimenti. Altra alternativa: Nikon Sportstar ex Binocolo, 8 x 25 o 10 x 25 DCF, impermiabile, peso 280 gr. € 110,58.
                        Ancora grazie, è portate pasienza se continuo a rompere.
                        piero
                        Ultima modifica oreip; 22-05-21, 15:21.
                        Homo Homini Lupus
                        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #42
                          Anche io sono andato in giro con un binocolo appena più ingombrante, un residuato bellico russo che più volte mi ha tolto le castagne dal fuoco...visto che dopo più di trent'anni sta tirando le cuoia
                          Passerò "al più presto" a qualcosa di definitivo....e per quel che ho visto e per il tipo di mie esigenze non potrà essere un monocolo.
                          A breve comincerò le osservazioni di censimento preparatorie alla caccia e per il tipo di attività molto particolare che porto avanti mi ci vuole un classico 7x42-8x42.
                          Il monocolo semmai potrebbe venire solo dopo aver traguardato attraverso quello di Piero.

                          P.s.: [MENTION=13032]ciccio[/MENTION], i proprietari della nuova armeria sono un ragazzo ed una ragazza?

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 AM ----------

                          Originariamente inviato da oreip
                          La mia ignoranza in materia di binocoli è crassa, desidererei conoscere quale ingrandimento è da preferire tra un 8 X 42 e un 10 X 52. Non voglio spendere troppo, ho pensato al Nikon compatto PROSTAFF 3S 8X42, il prezzzo è intorno a 162,00 €. Attendo Vs suggerimenti.
                          Ancora grazie, è portate pasienza se continuo a rompere.
                          piero
                          Tra quelli che citi 10x52 sono numeri strani, non è che volevi scrivere 10x42
                          Se Così fosse , dicevo tra un 8x42 ed un 10x42 la differenza sta negli ingrandimenti nettamente a favore del secondo
                          Però se da un lato vedi più lontano dall'altro devi accettare che il 10x ti "stancherà" la vista più velocemente
                          E che verso il crepuscolo pagherà qualcosa( più di qualcosa) in termini di luminosità all'8x

                          Quindi se lo dovrai usare di giorno per brevi sessioni di osservazione può anche andare un 10x

                          Se invece vorrai osservare a lungo o al crepuscolo la scelta sarebbe l'8x ( ancora meglio se fosse un 7x).

                          Ho scritto sulla presunzione che il secondo da te citato sia un 10x42( non avendo mai sentito o.letto di un 10x52)[brindisi]
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • oreip
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 9063
                            • Santa Flavia (PA)
                            • Pointer " ZICO "

                            #43
                            Come sempre il mio Amico Bartolo mi coglie in castagna, si, in effetti dovevo scrivere 10 X 42.
                            Grazie Triku
                            piero
                            Homo Homini Lupus
                            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                            Commenta

                            • Ciccio58
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2008
                              • 3026
                              • palermo
                              • Korthals/orma

                              #44
                              Piero vai con 8 ingrandimenti già dieci è difficile da tenere fermo senza appoggio quindi l’immagine traballerebbe di continuo

                              Commenta

                              • Yed
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2012
                                • 6360
                                • Pordenone
                                • Segugio Bavarese di montagna

                                #45
                                Dovessi comperare un binocolo generico, acquisterei senz'altro un 7x42 , e senza ma !
                                Tornando al monocolo, mi pare che quelli di marca Zeta o eSse, fossero applicabili agli oculari dei binocoli e li trasformassero in un lampo in un piccolo tele.
                                Qualche esperto (attempato) conferma la mia memoria ?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..