Ottica per una 7mm R.M.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

specialista Scopri di più su specialista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4539
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #46
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    Da primavera inoltrata e fino alla metà di agosto il cinghiale, almeno dalle mie parti è cacciabile con profitto in selezione.

    Le erbe e i grani alti lo fanno sentire al riparo e quindi esce anche con molta luce, o rientra a quando il giorno ha già preso il sopravvento sulle tenebre, anche perchè in questo periodo le ore di buio sono veramente poche.

    Il periodo migliore è senza dubbio da metà maggio a metà luglio.

    Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6352
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #47
      Originariamente inviato da bosco64
      Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.
      Come quel pescatore che buttava i pesci grandi perche non gli stavano nel tegame...[:D]

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #48
        Originariamente inviato da PaoloAndrea
        la selezione al cinghiale con l'ottica è praticamente un eresia, perché sono animali molto furbi, nel mio distretto su 10 animali morti 9,5 sono abbattuti con il visore( lo 0,5 perché individuato con un monocolo termico e sparati con la pila e il cannocchiale).
        detto questo, convengo che una campana da 56 si preferibile, perché molto più luminosa.
        Sono d’accordo con te

        Sta cosa di cacciare il cinghiale col buio senza visori notturni mi pare una fesseria


        Normalmente se fosse possibile montare un clip on consiglierei ottiche con campana da 50 (o anche meno)
        Tanti ingrandimenti di sera/notte non servono

        ---------- Post added at 10:21 PM ---------- Previous post was at 10:20 PM ----------

        Originariamente inviato da bosco64
        Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.
        Prova con un tritacarne [:D]

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6352
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #49
          Originariamente inviato da Luca1990
          Sono d’accordo con te

          Sta cosa di cacciare il cinghiale col buio senza visori notturni mi pare una fesseria


          Normalmente se fosse possibile montare un clip on consiglierei ottiche con campana da 50 (o anche meno)
          Tanti ingrandimenti di sera/notte non servono

          ---------- Post added at 10:21 PM ---------- Previous post was at 10:20 PM ----------



          Prova con un tritacarne [:D]
          Luca è la campana che serve, altrimenti non puoi suonareee [:D]

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #50
            Originariamente inviato da bosco64
            Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.
            E fatte 'n frizzere piu' grosso, no? Oppuramente compretene 'n'antro! e uselo sortanto pe' li cignali! Io faccio rifornimento de ciccia de cervo d'autunno/inverno e me deve d'abbasta' tutto l'anno. Ner garagge ce n'ho tre, de frizzeri, nun solo pe' li cervi, ma puro pe' tutta l'antra robba da magna'. Nun so' tutti pieni, ma er raggionamento che faccio e' che si se ne scassa uno (succede), cio' abbastana spazzio ne l'antri due pe' mettece la robba torta fora da quello rotto.
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4539
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #51
              Originariamente inviato da Er Mericano
              E fatte 'n frizzere piu' grosso, no? Oppuramente compretene 'n'antro!

              Ne ho già due. Mi ci va del tempo a smaltire la carne, mica posso mangare cinghiale e capriolo da colazione a cena. Drool]

              ---------- Messaggio inserito alle 04:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:41 PM ----------

              Originariamente inviato da Er Mericano
              Io faccio rifornimento de ciccia de cervo d'autunno/inverno e me deve d'abbasta' tutto l'anno.

              Caccia aperta dal 15 aprile al 15 marzo. Quando mi serve la prendo fresca

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #52
                Originariamente inviato da paolohunter
                Leupold ed altro materiale "esotico" è interessante ma inadatto agli appennini a meno di essere pensionati e poter accedere a posti estremamente difficili dove, gli animali, possono pascolare tranquilli ed indisturbati. Peccato perché i Leupold sono veramente robusti..... se solo non comprassero le lenti da mio cugino il maniscalco
                Non le ultime versioni: ho comparato sul campo all'alba un 3-15x56 VX5 HD con un 2.4-16x56 Magnus ed il risultato è stato sorprendente.
                La differenza maggiore è decisamente il prezzo di mercato [;)]

                ---------- Post added at 05:58 PM ---------- Previous post was at 05:55 PM ----------

                Originariamente inviato da bosco64
                Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.
                Originariamente inviato da Yed
                Come quel pescatore che buttava i pesci grandi perche non gli stavano nel tegame...[:D]
                Io sono "obbligato" a scegliermi animali fino a 50-60 kg ... altrimenti non riesco a portarli via (coerentemente con quanto richiesto ai centri di biomisurazione ... in cui non è consentito ricomporli tipo puzzle) Drool]

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #53
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  ............ In ultimo, Cap è molto giovane, chi ha chiesto il consiglio è pensionato: gli occhi con il passare degli anni funzionano molto, ma molto di meno e più luce entra e meglio è, sperando che basti.
                  Spero sempre che non sia così ma, in realtà, funziona in modo un poco diverso (mannaggia [:-clown]).

                  Con gli anni che passano va a briscola anche l'occhio. E' abbastanza evidente nei binocoli. Il meraviglioso 8x56 (un mostro) che avevi comprato a 30 anni e ricordavi così luminoso, oggi non ti sembra poi tanto diverso da un compatto 8x42.

                  In realtà...... è proprio così. La capacità della tua pupilla di arrivare a certi diametri e sfruttare così più luce...... ciao Drool]

                  Quindi non solo non hai vantaggi dall'uso di un 8x56 rispetto all'8x42 ma, ad un certo punto, puoi ulteriormente buttarti su un 8x32..... tanto il resto è tutta luce sprecata [:-clown][:-clown][:-clown]

                  Per favore, ditemi che non è vero [:-cry][:-cry]

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:36 PM ----------

                  Nel mio piccolo, quando ho iniziato a fare selezione, il capoarea mi chiamava spesso per sapere dove ero finito e perché non avevo chiuso la cacciata.

                  Mi capitava molto spesso di distrarmi (ero a caccia....) e accorgermi che era terminato il tempo previsto da 10 minuti. Lui ha 25 anni più di me..... e non vedeva una ACCA molto prima

                  Oggi il tempo legale è sempre lo stesso....... ed io vado via minimo 20/25 minuti prima della scadenza dell'orario [:-clown][:-clown][:-clown]

                  Commenta

                  • matteo1966
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2034
                    • Liguria
                    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                    #54
                    Originariamente inviato da enrico.83
                    Non le ultime versioni: ho comparato sul campo all'alba un 3-15x56 VX5 HD con un 2.4-16x56 Magnus ed il risultato è stato sorprendente.
                    La differenza maggiore è decisamente il prezzo di mercato [;)]
                    Io dopo 30 anni di Swar ho preso un Leupold VX7e non mi sento in imbarazzo con le lenti. Non parliamo della meccanica: qui i click...sono click veri, che metti e togli senza timore di non ritrovare la quadra.
                    E, come dice Enrico, il portafoglio ringrazia
                    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2763
                      • Potenza

                      #55
                      Ho due Swaro "ereditati" insieme alle armi su cui erano montati, non ho mai avuto problemi di click, ma ho usato poco le torrette poiché si è trattato solo di "rifinire" la taratura; sui Leupold più che la luminosità mi ha dato molto fastidio la posizione dell'estrazione pupillare, variabile al variare dello zoom e molto sensibile alla posizione (se non stai esattamente lì con l'occhio non vedi bene). Sullo S&B PM II nulla di tutto questo lungo tutta l'escursione degli ingrandimenti, così come click sempre perfetti (provati più volte su varie distanze, quando ancora riuscivo a sparare abbastanza spesso).

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..