Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.
Ottica per una 7mm R.M.
Comprimi
X
-
Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro. -
Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.Commenta
-
la selezione al cinghiale con l'ottica è praticamente un eresia, perché sono animali molto furbi, nel mio distretto su 10 animali morti 9,5 sono abbattuti con il visore( lo 0,5 perché individuato con un monocolo termico e sparati con la pila e il cannocchiale).
detto questo, convengo che una campana da 56 si preferibile, perché molto più luminosa.
Sta cosa di cacciare il cinghiale col buio senza visori notturni mi pare una fesseria
Normalmente se fosse possibile montare un clip on consiglierei ottiche con campana da 50 (o anche meno)
Tanti ingrandimenti di sera/notte non servono
---------- Post added at 10:21 PM ---------- Previous post was at 10:20 PM ----------
Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.Commenta
-
Sono d’accordo con te
Sta cosa di cacciare il cinghiale col buio senza visori notturni mi pare una fesseria
Normalmente se fosse possibile montare un clip on consiglierei ottiche con campana da 50 (o anche meno)
Tanti ingrandimenti di sera/notte non servono
---------- Post added at 10:21 PM ---------- Previous post was at 10:20 PM ----------
Prova con un tritacarne [:D]Commenta
-
Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Ne ho già due. Mi ci va del tempo a smaltire la carne, mica posso mangare cinghiale e capriolo da colazione a cena. Drool]
---------- Messaggio inserito alle 04:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:41 PM ----------
Caccia aperta dal 15 aprile al 15 marzo. Quando mi serve la prendo frescaCommenta
-
Leupold ed altro materiale "esotico" è interessante ma inadatto agli appennini a meno di essere pensionati e poter accedere a posti estremamente difficili dove, gli animali, possono pascolare tranquilli ed indisturbati. Peccato perché i Leupold sono veramente robusti..... se solo non comprassero le lenti da mio cugino il maniscalco
La differenza maggiore è decisamente il prezzo di mercato [;)]
---------- Post added at 05:58 PM ---------- Previous post was at 05:55 PM ----------
Pure io la pensavo cosi' fino a un mese fa. Tra fine settembre e inizio ottobre sono uscito 4 volte. E con mia sorpresa ho sempre visto i cinghiali. Ma nel mio freezer c'è posto solo per uno di 40 kg, e invece si sono presentati sempre solo degli esemplari molto più grandi, per cui ho sempre rinunciato al tiro.Commenta
-
Con gli anni che passano va a briscola anche l'occhio. E' abbastanza evidente nei binocoli. Il meraviglioso 8x56 (un mostro) che avevi comprato a 30 anni e ricordavi così luminoso, oggi non ti sembra poi tanto diverso da un compatto 8x42.
In realtà...... è proprio così. La capacità della tua pupilla di arrivare a certi diametri e sfruttare così più luce...... ciao Drool]
Quindi non solo non hai vantaggi dall'uso di un 8x56 rispetto all'8x42 ma, ad un certo punto, puoi ulteriormente buttarti su un 8x32..... tanto il resto è tutta luce sprecata [:-clown][:-clown][:-clown]
Per favore, ditemi che non è vero [:-cry][:-cry]
---------- Messaggio inserito alle 06:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:36 PM ----------
Nel mio piccolo, quando ho iniziato a fare selezione, il capoarea mi chiamava spesso per sapere dove ero finito e perché non avevo chiuso la cacciata.
Mi capitava molto spesso di distrarmi (ero a caccia....) e accorgermi che era terminato il tempo previsto da 10 minuti. Lui ha 25 anni più di me..... e non vedeva una ACCA molto prima
Oggi il tempo legale è sempre lo stesso....... ed io vado via minimo 20/25 minuti prima della scadenza dell'orario [:-clown][:-clown][:-clown]Commenta
-
E, come dice Enrico, il portafoglio ringraziaLa mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Ho due Swaro "ereditati" insieme alle armi su cui erano montati, non ho mai avuto problemi di click, ma ho usato poco le torrette poiché si è trattato solo di "rifinire" la taratura; sui Leupold più che la luminosità mi ha dato molto fastidio la posizione dell'estrazione pupillare, variabile al variare dello zoom e molto sensibile alla posizione (se non stai esattamente lì con l'occhio non vedi bene). Sullo S&B PM II nulla di tutto questo lungo tutta l'escursione degli ingrandimenti, così come click sempre perfetti (provati più volte su varie distanze, quando ancora riuscivo a sparare abbastanza spesso).Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneAl solito, curiosando in giro ho trovato (in inglese, ma con google translate si aggira tranquillamente l'ostacolo) questo interessante factory tour di...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da marbizzuSalve. Sono deciso ad acquistare una carabina e ottica già montata usata, con tetto massimo di spesa 600 Euro. La devo ritirare presso un'armeria nella...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da roberto65Salve a tutti
Possiedeo una carabina in calibro '270 win corredata con una vecchia ottica fissa Swarovski 6x42, non si discute la qualità di tale...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da FrancescoCiao a tutti, ho appena pubblicato un nuovo video in cui vi propongo la nuova Meopta MeoHunter 3-15x50 FFP, un’ottica dalle caratteristiche piuttosto...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da FrancescoBuon sabato a tutti, sono appena tornato dal poligono e volevo condividere la giornata con voi. Ieri mi è arrivata la nuova ottica che utilizzerò a...
-
Canale: Armi & Polveri
20-04-24, 16:13 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta