La 157/92 a parte le limitazioni che ha posto poteva essere il rimedio allo smantellamento delle vecchie riserve padronali che volenti o nolenti funzionavano seriamente,ma qualcuno invidioso del signorotto che prendeva più di lui sotto la spinta anche della politica ha cercato riuscendoci di distruggerle ed ora si vorrebbe tornare indietro di cent'anni...un pò tardi credo... tutti i terreni o almeno la maggior parte sono lottizzati e almeno dalle mie parti un ettaro di terreno ha anche 10 prorpietari,voglio vedere come li metti daccordo..oltre questo non c'è più la possibilità di fare determinate culture quanto mai necessarie al sostentamento della fauna,come in ogni lotto ognuno ha costruito l'annesso,ha posto la roulott o la casetta prefabbricata in legno(che bada il caso reca la parabola o un comignolo),conseguenza puoi ritenerti fortunato se cacci in un ettaro di terreno.Questo nel terreno libero,poi ci sono i vari istituti,zone perennemente interdette causa viabilità ecc,conseguenza si caccia con un etteraggio procapite molto al di sotto di quello stabilito dalla attuale legge in vigore,che non sarebbe un totale fallimento se solo ci fosse la volontà degli atc e delle province di adoperarsi a fare le migliorie cui sarebbero tenuti come previsto dalla legge e ad usare i fondi della comunità europea(che sono previsti anche per la ricostituzioni di siepi atte al rifugio della fauna o per determinate attività agricole rivolte a migliorare e ricreare condizioni ambientali atte al rifugio e all'alimentazione della fauna selvatica) non solo per l'istituzione dei parchi o per il loro mantenimento ed il mantenimento di tanti mangia pane a ufo che occupano certi incarichi solo grazie al clientelismo di cui noi italiani siamo professori.
ATC Li 9 presentazione bilancio consultabile anche su internet,guardate le varie voci e come vengono spesi i soldi.....
Qualcuno parla di obbligare a partecipare alla gestione del territorio....se la gestione significa andare a montare le volierine tre per due che a parere dei tecnici dell'atc servono all'ambientamento dei fagianotti,come il partecipare al lancio dei fagiani o delle starne nelle zone boschive o incolte distanti molti km dal primo coltivato o dalla prima risorsa idrica...per quanto mi riguarda possono andare a prendere in giro qualche altro.
Sapete quale il problema e non lo risolveremo mai.
In Italia il presidente dell'atc(99/100 politico trombato)sempre che sia cacciatore ha la sua riservetta e il suo sano stipendio,quello delle associazioni idem e cosi via ed il cacciatore? Viene preso in giro a tutte le ore....
Vogliamo risolvere i problemi?
Si inizi a staccarsi dagli agricoltori cacciando nel demanio e facendo in modo che siano i cacciatori a gestirlo,questo perchè è impensabile che gli agricoltori producano colture in base alle nostre esigenze e si eliminerebbero tanti problemi e discussioni tipo non ti voglio qua oppure il pagamento di danni arrecati dalla selvaggina che tutti evocano,ma che se facessimo delle perizie probabilmente molti non sarebebro reali....Oltre la stanziale da questa scelta trarrebbe beneficio anche la caccia di palude,per il semplice fatto che molte zone ricadono nel demanio oggi in gestione ai comuni...
si inizi a gestire seriamente gli istituti faunistici e non come siamo soliti fare in base ad interessi personali e si incorporino quegli atc dove il territorio è maggiormente atrofizzato o è carente di spazi necessari ad una corretta gestione,in tal modo forse si ridurrebbe anche la pressione venatoria su molti selvatici.
Per quanto riguarda la migratoria che essenzialmente viene praticata nelle zone boschive o in prossimità delle stesse e sicuramente sono le quelle meno colpite dalla lottizzazione è ipotizzabile creare delle coperative di proprietari che affidano la gestione agli atc o altro organo che dietro giusto compenso provvede alla loro gestione.
Ma sapete perchè non sarà mai possibile?
perchè la caccia è già privata ed è fonte di lucro per molti,molto più di quanto lo sarebbe se fosse gestita come all'estero e la libertà che crediamo di avere è solo la civetta per le allodole alla quale noi tutti curiamo....
Commenta