ripopolamenti di fagiani in Sicilia
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
non per fare polemica, ma penso che prima di tutto ti dovresti documentare sulla popolazione di coturnici in sicilia, dopo di cio comincia a chiederti il perchè di questo divieto.la coturnice in sicilia non è in diminuzione, anzi, ce ne sono molte di piu adesso che quando era cacciabile, ecco perchè la gente continua ad andare ancora a coturnici, ovviamente a suo rischio e pericolo, la caccia è chiusa semplicemente perché la coturnice è una specie soggetta a censimenti, e visto che gli enti locali non sono in grado di organizzarsi e mettersi daccordo bene hanno pensato di prendere la strada più breve, la chiusura a questa specie.sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
Konrad Lorenz -
Per quanto riguarda la nostra coturnice essa vive in ambienti diversi dal fagiano,e vi assicuro che se i fagiani fossero presenti in tutta la Sicilia, la maggior parte dei cacciatori siciliani si dedicherebbero ai fagiani che sono più facili da cacciare sopratutto in pianura.La nostra cotorna è diminuita fortemente! cinquantanni era presente pure in pianura tanto era abbondante! purtroppo lo ripeto viene cacciata da tanti psusdosparatori non posso definirli cacciatori.E chi amministra la caccia in Sicilia ha solo giustamente vietato la caccia,per il resto nessun progetto nessuna iniziativa,insomma il buio.....Commenta
-
astore, guarda che la coturnice in sicilia non è assolutamente in diminuzione e non è questo il motivo per cui ne anno chiuso la caccia....Per quanto riguarda la nostra coturnice essa vive in ambienti diversi dal fagiano,e vi assicuro che se i fagiani fossero presenti in tutta la Sicilia, la maggior parte dei cacciatori siciliani si dedicherebbero ai fagiani che sono più facili da cacciare sopratutto in pianura.La nostra cotorna è diminuita fortemente! cinquantanni era presente pure in pianura tanto era abbondante! purtroppo lo ripeto viene cacciata da tanti psusdosparatori non posso definirli cacciatori.E chi amministra la caccia in Sicilia ha solo giustamente vietato la caccia,per il resto nessun progetto nessuna iniziativa,insomma il buio.....sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
Konrad LorenzCommenta
-
so arrivato tardi dato che vedo jim abbia gia' risposto,che dire i censimenti,chi li faceva quando qualche ripartizione faunistica venatoria autorizzava,ero fatti da coloro che le cacciano anche in periodo chiuso e voi che pensate che diano i loro riscontri?
poi ormai so tanti anni che nessuno muove na foglia per i controlli,cereto le cotrunici nun le trovi in pianura,ma basta na colinetta che sia non abitatta con ville o strade e vedrete che li le trovate di certo,ma bisogns cercarle non sono cosi cretine che si faranno trovare dietro l'uscio.
la presenza e' piu' che buona,ma gli organi competenti latitano e anche se autorizzano i cendimenti il 90x100 di chi va' a farli so quelli che le cacciano a caccia chiusa(per le cotorne),quindi ovvio che non vogliono altri che...
il rischio e atnto e nessuno con il sale in zucca va' a cacciarle con il fucile.
chi dice che in sicilia non ci sono cotorne mente e sa' che lo sta facendo,almeno che non le voglia trovare come i passeri ahahhahaa
certo che avendo altro da cacciar non sarebbe male per i nostri amati ausiliari.
perche chi rispetta la caccia e non caccia le cotorne con il cane rimangono quaglie becche e beccacini.
saluti a tutti
p.s. incontri anche con conigli e lepri ma......Commenta
-
per coloro che dicono che le coturnici sono in diminuzione; andate a fare un giro nel parco delle madonie, senza cani, tanto non ce ne bisogno, li le cotorne le voli con i piedi......se avevamo bisogno di ripopolamenti le prendevamo da li, vi pare? il problema come giustamente ribadisce alfio è che nessuno ha voglia di fare i censimenti.sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
Konrad LorenzCommenta
-
nun se tratta de voglia,se devo dirla tutta so molti che potrebbero fare e nun fanno perche alla fine so solo loro o amici loro che.......
le cotorne sui parchi,ovvio etna nebrodi e altro,ma io alleno i cani in zone aperte e gli incontri li so buoni davvero figuriamoci dentro i parchi.li anche na pecora zoppa incontra hahahahaha
saluti a tuttiCommenta
-
scusa forse non mi sono spiegato... ti racconto una cosa...anni fa qualcuno cerco di introdurre i fagiani in sardegna dove non e mai stato presente...non pensare che l'ambiente sardo sia cosi diverso da quello siciliano visto che sopratutto in campidano ,luogo dove vennero fatti questi tentativi, non mancano certo ne acqua ne colture..i risultati furono fallimentari tanto che il fagiano finalmente scomparve dall'elenco delle specie cacciabili ,cosa che, tra l'altro, taglio le gambe a questi sognatori della fauna alloctona... che poi le cotorne siano soggette a censimenti ..ma che significa?? che li facciano o meno non vedo perche non debbano essere cacciate se presenti in buon numero come mi pare di capire...qui da noi nessuno si sogna di fare censimenti sulle popolazioni di pernici eppure apre sempre e quando non ce ne sono a sufficienza come la stagione scorsa sono i cacciaotri stessi a chiederne la chiusura come infatti avvenne... ma chiedere l'introduzione di fagiani e starne per avere qualcosa da cacciare mi pare cosa stupida e basta... sta a voi e alle vostre associazioni produrre le giuste spinte per riottenere la cacciabilita delle vostre cotorne e non spingere invece per avere del pollame colorato in alternativa...p.s ovviamente senza nessuna polemica...per coloro che dicono che le coturnici sono in diminuzione; andate a fare un giro nel parco delle madonie, senza cani, tanto non ce ne bisogno, li le cotorne le voli con i piedi......se avevamo bisogno di ripopolamenti le prendevamo da li, vi pare? il problema come giustamente ribadisce alfio è che nessuno ha voglia di fare i censimenti.Commenta
-
non si tratta di essere avanti, si tratta solo di documentarsi e tenere gli occhi aperti.
---------- Messaggio inserito alle 10:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:54 PM ----------
Drool]Drool]Drool]Drool]Drool]scusa forse non mi sono spiegato... ti racconto una cosa...anni fa qualcuno cerco di introdurre i fagiani in sardegna dove non e mai stato presente...non pensare che l'ambiente sardo sia cosi diverso da quello siciliano visto che sopratutto in campidano ,luogo dove vennero fatti questi tentativi, non mancano certo ne acqua ne colture..i risultati furono fallimentari tanto che il fagiano finalmente scomparve dall'elenco delle specie cacciabili ,cosa che, tra l'altro, taglio le gambe a questi sognatori della fauna alloctona... che poi le cotorne siano soggette a censimenti ..ma che significa?? che li facciano o meno non vedo perche non debbano essere cacciate se presenti in buon numero come mi pare di capire...qui da noi nessuno si sogna di fare censimenti sulle popolazioni di pernici eppure apre sempre e quando non ce ne sono a sufficienza come la stagione scorsa sono i cacciaotri stessi a chiederne la chiusura come infatti avvenne... ma chiedere l'introduzione di fagiani e starne per avere qualcosa da cacciare mi pare cosa stupida e basta... sta a voi e alle vostre associazioni produrre le giuste spinte per riottenere la cacciabilita delle vostre cotorne e non spingere invece per avere del pollame colorato in alternativa...p.s ovviamente senza nessuna polemica...
guarda che io sono il primo a non volere i polli colorati e tanto meno le starne (parlando di quelle d'allevamento), ma quando hanno vietato le coturnici io sono praticamente morto dentro, ero quasi deciso a non rinnovare piu il pda......infatti per qualche anno ho risparmiato questi soldi dedicandomi solo all'addestramento cani su coturnici ovviamente.....sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
Konrad LorenzCommenta
-
Jim anche io muoio dentro tutte le volte che ho la fortuna di volare una coturnice e non le posso sparare, ma obiettivamente dalle mie parti il calo negli ultimi 15 anni è stato pauroso. Mi pare che la situazione non sia così nel resto della sicilia, e di questo ne sono ben lieto, ma in atc SR2 e SR1 è bene che continui ad essere chiusa.
Certo ci sono annate migliori e annate peggiori come per tutte le specie, ma da me la situazione non si può definire felice.
La domanda semmai è un'altra: che senso ha mantenere il divieto se poi non ci sono controlli di nessun genere non soltanto durante il periodo venatorio, ma anche fuori da esso?Quaeque relicta derelicta
Generale Libellula
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
"Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.Commenta
-
non so come siete messi voi, ma da noi i controlli ci sono, sia a caccia chiusa che a caccia aperta, sia forestale che guardiacaccia, l'unica cosa che non fanno è il censimento.Jim anche io muoio dentro tutte le volte che ho la fortuna di volare una coturnice e non le posso sparare, ma obiettivamente dalle mie parti il calo negli ultimi 15 anni è stato pauroso. Mi pare che la situazione non sia così nel resto della sicilia, e di questo ne sono ben lieto, ma in atc SR2 e SR1 è bene che continui ad essere chiusa.
Certo ci sono annate migliori e annate peggiori come per tutte le specie, ma da me la situazione non si può definire felice.
La domanda semmai è un'altra: che senso ha mantenere il divieto se poi non ci sono controlli di nessun genere non soltanto durante il periodo venatorio, ma anche fuori da esso?
---------- Messaggio inserito alle 01:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 AM ----------
a questo punto però credo che siamo di molto fuori tema, siamo partiti con un ripopolamento di fagiani in sicilia e stiamo divagando su un problema che in sicilia diventa un dramma, il divieto di caccia alle coturnici. chiederei cortesemente al moderatore di spostare e continuare questa discussione aprendo un nuovo thread.sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
Konrad LorenzCommenta
-
LEGGENDO QUESTE PAGINE DI COMMENTI DAL MIO VOLTO SI ERGE UN TIMIDO SORRISO....DAI VOSTRI COMMENTI TRAPELA MOLTA IGNORANZA SULLA QUESTIONE............NON HO NULLA DA INSEGNARE A NESSUNO PER CARITA' E PER IGNORANZA INTENTO MANCANZA DI INFORMAZIONI SONO SOLO UN PISCHELLO CHE HA SOLO DA IMPARARE SULLA CACCIA E SULLA VITA....PERO' MI VIENE SOLO DA RIDERE QUANDO LEGGO DI IMMISIONI DI STARNE(ALFIO DA TE NON ME LO ASPETTAVO) DI FAGIANI [occhi] O DI COTURNE IN VIA DI ESTINZIONE [:-fight]................NIENTE DI PIU FALSO......QUEST'ANNO HO AVUTO LA FORTUNA DI ANDARE AD ALLENARE A COTORNE IN QUASI TUTTE LE PROVINCIE DELLA SICILIA.......MESSINA OTTIMA PRESENZA CON MEDIA DI 8/9 COTORNE A BRIGATA COVATE PERFETTAMENTE RIUSCITE SIRACUSA POCO EMNO LA MEDIA DELLE BRIGATE MA IN 2 ORE DI CAMMINO ICNONTRARE 3 BRIGATE NON E' COSA DA POCO.....AGRIGENTO FURBE E BASTARDE MA ANKE LI IN BUON NUMERO,.......CATANIA BHE LASCIO LA PAROLA AD ALFIO DATO CHE ERAVAMO INSIEME....PALERMO REGNO DELLA COTURNA SIA IN POSTI LIBERI CHE NEL PARCO..... ANCORA OGGI NEL 2010 VEDERE UN VOLO DI 18 COTURNE E' POSSIBILE ED E' UNA COSA CHE AUGURO A TUTTI......NON SO SE I MIEI FIGLI/0 (SE NE AVRO) RIUSCIRANNO SOLO A VEDERE LA NOSTRA COTURNICE PERCHE NON C'E' SALVAGUARDIA DEL NOSTRO PATRIMONIO.....SI E' BELLO FARE E SPENDERE SOLDI PER I PARCHI MA POI COSA NE RESTA???? NIDIATE DISTRUTTE DAL MAIALE NERO????? [regol]......PER NON PARLARE DELL'IMMISSIONE DEI FAGIANI.....ARRIVEREBBERO ALL'APERTURA????????????????? [:-bunny] IO DICO DI NO NON CI ARRIVANO CONIGLI E TORTORE PERKE FUCILATE PRIMA [:-clown] E DOVREBBERO FARCELA QUEI POLLETI "AIA".............CMQ PERDONATEMI OFF-TOPIC [ot]........ALFIO SBAGLIO O IN QUELLA FOTO ERAVAMO INSIEME AD ALLENARECommenta
-
Questa frase mi sembra un pò in contraddizione con tutto il resto del tuo pensiero.NON SO SE I MIEI FIGLI/0 (SE NE AVRO) RIUSCIRANNO SOLO A VEDERE LA NOSTRA COTURNICE PERCHE NON C'E' SALVAGUARDIA DEL NOSTRO PATRIMONIO.....
Cerco invece di chiarire il mio.
Io non conosco la situazione nel resto della sicilia perchè tendenzialmente caccio solo in provincia di SR.
Probabilmente, anzi certamente nelle altre parti (come voi sostenete) non c'è alcun calo delle presenze, ma dalle mie sì.
Non sto sostenendo che la coturnice è scomparsa, ma solo che in certi territori (il mio) è certamente in difficoltà.
La misura non si fa sui posti più favorevoli per la specie, perchè quelli sono gli ultimi dove scompare, ma su quelli meno favorevoli, perchè lì, al contrario, scompare per prima.
Quindi penso che:
1. probabilmente sbagliano a fare una chiusura indiscriminata che colpsce tutti gli ATC
2. invece di fare parchi farebbero bene a spendere i soldi a fare un pò di gestione faunistica seriaQuaeque relicta derelicta
Generale Libellula
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
"Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.Commenta
-
Finalmente qualcuno che ammette che sono in diminuzione. I miei amici palermitani,catanesi,e messinesi mi dicono che le pernici sono diminuiti fortemente anche dalle loro parti.Sicuramente ci sarà qualche provincia in cui essa è abbondante
nei parchi,nelle riserve naturali,nelle vicinanze,non lo metto in dubbio.
Per quanto riguarda i censimenti nel Siracusano,vengono svolti annualmente e ne vengono censite poche, per questo motivo la caccia è chiusa da molti anni.Commenta
-
Ciao generale.....(se ti ricordi di me abbiamo scambiato 2 chiaccere sulla panchina al bordo del campo) la mia frase non e' contradittoria io mi collego subito al tuo discorso.....le cause che faranno scomparire la coturnice che di qua a 15-20 sara' estinta sonola mancanza di gestione agrofaunistica..............Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da oreipVoglio segnalare ai cacciatori Siciliani l'ennesima porcata nei nostri confronti.
Occhi aperti, leggetevi l'articolo.
Scusate non riesco a...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Nico93Quanti di voi sono appassionati da questo selvatico? Purtroppo nella mia regione è specie protetta ma è sempre un emozione vederle volare volare.1 Foto
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Nico93Qualcuno sa se ci sono quagliadromi in Sicilia con sparo?...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MicbregCiao a tutti qualcuno sa indicarmi quanti tipi di coturnice esistono e quale è quella da considerare autoctona delle nostre Alpi?...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
Buonasera. Io e un mio amico, essendo soci di riserva di pianura e quindi impossibilitati a fare cacce tipiche di altre riserve; abbiamo progettato una...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta