Un siciliano che da quando e' nato lotta contro la caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

franz Scopri di più su franz
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • franz
    Banned
    • Jan 2009
    • 370
    • messina
    • Segugio, beagle.

    #1

    Un siciliano che da quando e' nato lotta contro la caccia

    <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0><TBODY><TR><TD align=left colSpan=2>da quando è in politica questo signore non ha mai fatto niente per la sua terra la SICILIA, ma in compenso ha solo saputo sputare veleno sui cacciatori.
    QUESTA GENTE CON UNA LEGGE ELETTORALE SERIA POTREBBE ANDARE SOLO A ZAPPARE LA TERRA (forse neanche perchè quello è un mestiere onesto!).


    CATANOSO (PDL): "SULLA CACCIA E´ TEMPO DI REFERENDUM"
    </TD></TR><!-- <tr> <td width="150" align="center"></td> <td> </td> <td valign="top" > <div class="testo"></td> </tr>--><TR><TD align=middle colSpan=2><TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="95%"><TBODY><TR><TD class=azienda_settimana>
    Intervista su Terra del parlamentare del Pdl dopo il voto sulla legge Comunitaria tratto dal quoditiano TERRA


    Io, del Pdl e contro la caccia
    On. Basilio Catanoso
    (Deputato Pdl, commissione Agricoltura della Camera)

    POLEMICA.
    La norma che consente alle Regioni di posticipare i termini del calendario venatorio, approvata mercoledì in commissione Agricoltura della Camera, rappresenta un precedente gravissimo.
    Chi ha votato a favore si è lasciato prendere dal senso di responsabilità verso lo Stato.
    Si sono ammantati di questa responsabilità pur di far cessare l’infinito ping pong tra Camera e Senato che impedisce di far arrivare in porto il ddl Comunitario.

    Sono cosciente che questa legge sia un bene per il Paese e che vada approvata il prima possibile: legifera su temi importanti, come la sicurezza in volo ad esempio.
    È anche vero però che non si può lasciar fare i furbi a coloro i quali in Senato (proprio prevedendo il senso di responsabilità di noi commissari all’Agricoltura alla Camera) hanno immaginato di fare un blitz per poter allungare i termini della caccia.

    Inserire le disposizioni sulla caccia nella legge Comunitaria rappresenta un pericoloso precedente: c’è il rischio di un colpo di mano futuro su qualsiasi altra materia. Anche io, per ipotesi, potrei rispondere, presentando altri emendamenti con cui propongo di ridurre il calendario venatorio.
    Ma non è questo il modo corretto di interpretare il proprio ruolo politico.

    Aldilà del merito specifico e della mia posizione assolutamente anticaccia, ritengo sarebbe stato più responsabile andare a modificare i tempi di caccia e la legge 157 con un tavolo apposito, creando un confronto a trecentosessanta gradi dove ognuno proponesse le proprie tesi, la mia logicamente più protezionista e quelle altrui senz’altro di meno, ma comunque in linea con il ruolo da parlamentari.

    Inoltre, con questo tipo di scelta, l’Italia ha fatto una brutta figura davanti alla comunità internazionale, perché sappiamo come l’attenzione verso i temi della natura e la coscienza ambientalista, protezionista in senso lato, siano via via cresciuti da quando si è messa in piedi la 157 ad oggi. Lo dicono gli stessi sondaggi. Non possono certo essere le statistiche a guidare le azioni politiche, ma i partiti dovrebbero tenere conto del fatto che la gran parte degli italiani sono contrari alla caccia.

    Addirittura più nel centrodestra che nel centrosinistra. Spero che ora in Aula tutto questo possa venire alla luce e che, come accaduto lo scorso anno, si riesca a bloccare un ulteriore blitz.
    Il mondo animalista e ambientalista nel senso più ampio possibile, dalle riviste di settore alle associazioni, passando per i parlamentari di ogni colore sensibili a queste tematiche, dovrebbero interessarsi affinché, per regolare davvero la materia caccia, venga rapidamente attuato un processo normativo e legislativo.

    Altrimenti non resterà altra opzione che il referendum. Scelta su cui non tutti sono d’accordo, essendo un grosso impegno da diversi punti di vista: di tempo, di soldi, di lavoro.
    Ma temo che questa strada sia diventata, a questo punto, davvero l’ultima spiaggia. </TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR></TBODY></TABLE>
  • giovanni
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2007
    • 1180
    • Bari
    • Breton Kira

    #2
    Gente che ci vuole male e gente che ci vuole bene sta in quasi tutti i partiti. La verità è che facciamo comodo ad esistere, perchè altrimenti ci avrebbero già tranquillissimamente estinto. Ormai nell'ambito dei diversi partiti bisogna fare delle scelte e cercare di eleggere chi almeno non se la piglia sempre con i cacciatori ma, qualche rara volta, con i cosidetti "ambientalisti".

    Commenta

    • angelo37

      #3
      ecco l'elenco di quelli del PDL che sono contro la caccia e che si stanno opponendo alla riforma della 157 con mani e piedi:

      PRIMA NELLA LISTA Fiorella Ceccacci Rubino, Con lei Basilio Catanoso, Min. Frattini, Min. Prestigiacomo, Min. Brambilla, Gabriella Giammanco, Barbara Mannucci, Giuliano *****la, Benedetto Della Vedova, Fabio Granata, Paola Frassinetti, Manuela Repetti, Enrico La Loggia, Michaela Biancofiore, Margherita Boniver, Flavia Perina, Gennaro Malgieri, Fiamma Nirenstein, Pietro Lunardi, Francesco Paolo Sisto, Lucio Stanca, Salvatore Torrisi, Annagrazia Calabria, Maurizio Iappicca, Gianni Mancuso, Roberto Tortoli, Elvira Savino, Gabriella Carlucci, Elena Centemero, Santo Versace e Paola Pelino.

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        de mentecatti il mondo e' pieno ma me fa specie sentir ste cose,riforma legge elettorale.
        si passa con i nomi e non ....
        saluti a tutti

        Commenta

        • angelo37

          #5
          Catanoso si pente: “ho ceduto ai cacciatori”

          <TABLE id=Table1 width="100%"><TBODY><TR><TD>Catanoso si pente: “ho ceduto ai cacciatori”


          giovedì 22 aprile 2010<!-- (263 visite)--><!--(Archiviato il domenica 2 maggio 2010)-->
          <TD align=right> </TD></TR><TR><TD colSpan=2>Basilio Catanoso, accanito sostenitore delle posizioni anticaccia all'interno del Pdl, all'indomani del voto espresso a favore sull'articolo 43 della Comunitaria, si dice pentito per quanto concesso ai cacciatori. Nessuna vittoria, dice, “sarebbe stato meglio andare al muro contro muro, per capire finalmente chi sta di qua e chi sta di là”.

          Il deputato, che poche ore prima del voto aveva firmato un appello a Berlusconi che prometteva la chiara opposizione di una trentina di deputati al provvedimento, ha ceduto alla mediazione Gottardo, come hanno fatto del resto tutti gli altri firmatari, e ora non se lo perdona.

          “Sarebbe stato meglio non accettare deroghe” sostiene ancora l'onorevole che, a dispetto dei malcontenti tra i cacciatori, continua a considerare quanto approvato un “blitz dei parlamentari pro caccia”.
          Anche se lo fa tra le righe Catanoso è costretto ad ammettere che la norma recepisce le disposizioni comunitarie. “Ho ritirato il mio emendamento soppressivo – dice – perchè altrimenti avremmo perso altri mesi, e invece l'Europa ci chiedeva risposte”. “Il governo – dichiara ancora - ha agito responsabilmente, fornendo risposte contro le procedure di infrazione comunitaria”.
          Catanoso si consola così: “serve il parere dell’Ispra per allungare il calendario, speriamo che dica sempre no”, “e poi abbiamo evitato ulteriori tentativi di ampliamento di tempi e tipologie venatorie".
          Per regolamentare al meglio la convivenza tra cacciatori e ambientalisti secondo il deputato del Pdl, ora “è necessario un tavolo parlamentare con tutte le associazioni, per la rivisitazione della legge 157”.
          </TD></TR></TBODY></TABLE>

          RAGAZZI SIETE PROPRIO SFIGATI AD AVERE QUEST'ELEMENTO!
          MA CHI LO VOTA?

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12257
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

            #6
            [:-golf]Questa è gente che se quando dormono gli viene girato il letto, quado si alzano escono dalla finestra.
            Ultima modifica randagio; 22-04-10, 16:07.
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • franz
              Banned
              • Jan 2009
              • 370
              • messina
              • Segugio, beagle.

              #7
              Originariamente inviato da randagio
              [:-golf]Questa è gente che se quando dormono gli viene girato il letto, quado si alsano escono dalla finestra.
              grande randagio!

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                a quelli interessa solo il posto parlamentare,a calci in ......ecco cosa si meritano.
                saluti a tutti

                Commenta

                • enzo1979

                  #9
                  Originariamente inviato da randagio
                  [:-golf]Questa è gente che se quando dormono gli viene girato il letto, quado si alzano escono dalla finestra.
                  Grande randagio hai perfettamente ragione che squallore tra questi ci sono un paio di nomi che li voglio alle prossime elezioni [:142][:142][:142][:142][:142]

                  Commenta

                  • ALFIO68

                    #10
                    se nun se mette il nome di chi voi votare,me sa' che poi far poco

                    Commenta

                    • Kempes
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 426
                      • Catania
                      • Solo setter

                      #11
                      e chi ci va a votare ormai?Le ultime regionali nel Lazio sono un esempio nn indifferente la gente cacciatori e non sn stufi di sta gentaglia
                      Quando i cacciatori giunsero in cima al monte di frae e tamerici e i sugheri radi apparve l’aspetto vero della Sicilia, ‘quello nei cui riguardi città barocche ed aranceti non sono che fronzoli trascurabili. L’aspetto di un’aridità ondulante all’infinito, in groppe sopra groppe, sconfortate e irrazionali delle quali la mente non poteva afferrare le linee principali, concepite in una fase delirante della creazione...[:D]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..