Ritorno in paradiso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Ritorno in paradiso

    Sono tornato in sardegna e contando sulla disponibilita' dell'ottimo amico Salvatore ( Ojaja) di venerdi' e visto che lui era libero da impegni familiari gravosi mi ha fatto da giuda nelle sue fantastiche zone di caccia della Gallura. che spettacolo, a parte la completa tranquillita' in questo periodo dell'anno dove per veder passare un auto bisognava aspettare veramente tanto tempo ho potuto ammirare le bellezze primaverili di questa terra cosi' vicina a noi ma cosi' diversa in tutto. Innanzitutto il fatto che sia pochissimo costruita se leviamo di certo le zone della Costa Smeralda con le sue ville e i suoi porti piu' o meno privati, ma all'interno a parte piccoli paesotti di poche migliaia di persone c'e' il nulla, ben diverso dalle nostre periferie e le nostre zone potenzialmente super costruite e super incasinate, zone dove per vedere una casa bisognava spaziare gli occhi all'infinito, e dove se ti affacciavi a un erbaio sentivi le quaglie cantare e chiamarsi tra' loro.......e poi in volo tortore africane e colombaccie e purtroppo tante cornacchie e insieme falchi e poiane a far da contorno.
    zone splendide per la caccia Telti, Berchidda, Lula nomi come tanti ma per chi c'ha cacciato splendidi scenari che ricordano a chi li ha vissuti ricordi emozionanti di vita vissuta e di caccia al cinghiale ma pure lepri, conigli e colombacci e tordi. E per ogni zona c'era il racconto di Salvatore sempre preciso sempre dettagliato sempre denso di particolari come solo il racconto di chi li ha vissuti puo' davvero tenere in mente.
    Poche persone per la strada gentilissime come tutta la gente di Sardegna, un braccio alzato e tutti ti salutano, e poi boschi demaniali ricchi di verde, e poi prati assolati e una temperatura per niente calda che sebbene il sole picchiasse il vento di maestrale serviva a tenere fresco.
    e poi fiumi e laghetti in questa terra che da qualche anno comincia ad avere una discreta capacita' d'acqua adatta a soddisfare i bisogni degli abitanti del posto e dei migliaia di turisti che vengono a luglio e ad agosto ma non solo e anche agli animali allevati quasi allo stato brado e alle coltivazioni in atto su cui su' tutte impera la vite.
    E sopratutto agli occhi di un cacciatore zone aperte alla caccia, con poche zone di riserva e ancor meno di parchi, zone con migliaia di metri di distanza tra' un abitato e l'altro dove la percentuale di cacciatori e' bassissima e dove la natura con leggi severe e pochi giorni di caccia all'anno permette la gestione di specie animali che altrimenti non ci sarebbero proprio, la pernice che viene aperta per sole 4 mezze domeniche all'anno, e poi la lepre abbondantissima in alcune zone dove se ne puo' prelevare solo 2 a testa per tutta la stagione e il cinghiale, il re della macchia abbondante e vera caccia del praticante Sardo che abbandona tutto il resto per praticare questa sua passione solo ed esclusivamente la domenica in squadra.....e poi il giovedi' altro giorno che si dedica alla caccia dove cacciatori ce ne vanno pochi, e il cinghiale e' chiuso e quindi ci si dedica alla migratoria, colombacci e beccacce e pure tordi in un ambiente tipico e unico che ogni volta mi emoziona sempre di piu', e in cui sono felice di poter praticare da quest'anno assiduamente.
    Un grazie a Ojaja per aver voluto rendermi partecipe di queste sue zone e dei ricordi meravigliosi che conserva.
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • ojaja
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3374
    • olbia
    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

    #2
    si,si...mo' ti spuntano anche le aluccie!!! visto che parli di paradiso!... c'e un particolare che ti e sfuggito nel tuo dettagliato resoconto del nostro giretto.. dalla gallura siamo passati nel nuorese e manco te ne sei accorto!(BITTI,LULA...)[:-bunny][:-cry].. cmq grazie a te per la compagnia..mi ha fatto veramente piacere mostrarti tanti bei posti che in primavera sono ancora piu belli!! era da tanto che non li visitavo in questa stagione...

    Commenta

    • cicalone
      Celsius °C
      • Dec 2008
      • 19936
      • Ostia Lido Roma
      • cane da lecco

      #3
      Originariamente inviato da ojaja
      si,si...mo' ti spuntano anche le aluccie!!! visto che parli di paradiso!... c'e un particolare che ti e sfuggito nel tuo dettagliato resoconto del nostro giretto.. dalla gallura siamo passati nel nuorese e manco te ne sei accorto!(BITTI,LULA...)[:-bunny][:-cry].. cmq grazie a te per la compagnia..mi ha fatto veramente piacere mostrarti tanti bei posti che in primavera sono ancora piu belli!! era da tanto che non li visitavo in questa stagione...

      I paesi me li ricordavo ma le province mi sono leggermente scappate davanti agli occhi[:-cry][:-cry] daltronde c'era cosi' tanto da vedere che mi sono quasi perduto[:142]
      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        me sembra sta cosa de averla sentito ieri al tel e mentre ne raccontavi i dettagli insieme a ojaja che per la prima volta ho snetito al tel ero al lavoro dentro quella zona stupenda che ormai e parco dell'etna e li conigli cotorni e colombacci e qualche africanella la fanno da padroni dato che sia i tordi che le becche so annata via
        viva le isole ahahahaha

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          Una volta solo sono stato in Sardegna, con la nave da Genova viaggio tutta la notte e all'alba si entra nel canale di Olbia, in macchina sino a Tempio con due amici, uno di qui e un nativo di Tempio ma che da anni vive in Liguria.
          I miei ochhi si sono persi ad attraversare le foreste di sughero con fiumiciattoli e gli altipiani di ginestre...... mi sembrava di veder volare la regina ad ogni curva.
          Per non parlare poi dell'ospitalità dei parenti, il cibo cotto nel camino a legna e le varie grappe " filu ferru" con i vari aromi e le prugnette selvatiche sotto grappa........ quando ci siamo alzati da tavola mi sono riseduto...... non ero ubriaco ma le gambe non mi reggevano più.
          Terra magnifica e gente fantastica!!!!
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          • ojaja
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3374
            • olbia
            • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

            #6
            .. bellissime zone per la regina, quelle attorno a tempio, e caso strano per me, che beccacciao non lo sono mai stato passai proprio nelle campagne circostanti la mia prima giornata di caccia alla regina ...non avevo ancora il porto d'armi ed ero assieme a lui per la compagnia e assieme a noi c'era anche un terzo amico.. la giornata la ricordo piovosa ma grazie alla neve caduta sul monte LIMBARA le becche erano tutte giu..il suo setter le alzava una dietro l'altra anche due. tre vicine ma le difficolta di tiro erano veramente notevoli causa il bosco di sughere che non perde la foglia impedendone la visibilita..cmq alla fine della giornata ricordo un carniere di sei regine.. dopo quell'episodio andai a becche qualche altra volta ma la passione per questo splendido selvatico non mi ha mai preso..

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #7
              Oggi mentre stavo parlando con il padrone dell'agriturismo dove vengo io, viene fuori che lui ha un terreno di circa 40 e piu' ettari verso Telti, gli chiedo se sia adatto per la caccia ma lui non e' cacciatore e ne sa' poco, allora gli chiedo di portarmici a vederlo e arrivo in una zona a mezza costa ricca di querce e lentischi e olivastri dove svolazzano tortore africane e colombacci......minchia gli chiedo se ci posso venire a caccia e mi fa:
              quando vuoi ma poi stecchiamo? Nessun problema Giuseppe facciamo meglio, spenna tutto tu e poi mi inviti a cena, di sotto al terreno c'e' pure il fiume e dentro pure i germani.....ho come la netta sensazione che quest'anno parecchi week end saranno in terra Sarda nel riservino privato in zona Telti.....
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                finito cosi che sei da solo tutti i sardi utenti e utenti che vanno in sardegna compreso stefano faranno un trenino seguendoti,meglio sella naomi sei hahahahahaha

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..