Cartucce acciaio in canne non gigliate
Comprimi
X
-
Vi dico la mia dato che, in Sardegna è già da tempo che non si può sparare munizione di piombo in zona umida, zps e Sic.
io in canna Cal 12 non gigliata, nel Benelli pasion e nel sovrapposto yldiz (1 canna ****) in prima canna soltanto usavo le RC Steel da 32 gr.
Nel beccaccino a n°7 per le anatre la numerazione adeguata è il 3 che equivale più o meno al numero 5.
Chiaramente entro le distanze canoniche di tiro cioè 25 massimo 30 MT altrimenti il rischio di ferire e vedere andare via è molto alto.
Andando a beccacce in zona zps o Sic usavo il 7.
Attenzione a una cosa, evitate e state attenti ai rimbalzi. Sparare verso alberi corposi è molto pericoloso si rischi di vedere i pallini rimbalzarci addosso quindi attenzione.
Con i fucili gigliati si possono tirare munizioni più prestanti.
So comunque che la Fiocchi ha fatto una linea green che è utilizzabile in tutte le armi.👍 1Commenta
-
Io al momento con queste caratteristiche ho visto soltanto le Baschieri&Pellagri Light Steel 28, praticamente delle scacce con l’acciaio al posto dei coriandoli. ----------------------------------------- il problema è appunto che sono buone solo per far paura ai selvatici o, nella peggiore delle ipotesi, per ferirli e mandarli a morire chissà dove. ------------------ Personalmente non ho ancora provato cartucce in acciaio o comunque no-toxic,
Cartucce da scaccia? ... Pronto??? Siamo collegati???
Una 28 grammi con pallini n. 4 in ferro con V1 di oltre 425 m/s non l'hai mai sparata, quindi se non sai di che parli, perchè denigrarla?
A 28/30 metri la penetrazione è adeguata ad abbattere qualsiasi tipo di selvaggina da piuma, dal fagiano, al colombaccio, all'anatra e entro i 20/24 metri, anche una lepre attinta a collo e testa, non avrebbe molte chances.
Oggi questa cartuccia studiata appositamente per dare a tutti la possibilità di usare il ferro nei fucili datati e "normali" è un jolly a basso costo, ... almeno provale, prima di vomitare sentenze tutte tue!
Cordialità
G.G.
.
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p👍 1Commenta
-
Mi sono informato e non è così, quindi lascio il messaggio per correttezza e mi scuso per quanto scritto in precedenza. Sicuramente, qualora ne avessi l’occasione, non mancherò di provarle.
Purtroppo il senso comune di chi non conosce certe munizioni, probabilmente trasmesso da varie esperienze di chi le ha provate e ne lamenta la scarsa efficacia, porta a conclusioni affrettate. Peraltro ho commesso il grave errore di criticare una cartuccia chiamandola con nome e cognome, con l’aggravante che la produce la ditta per cui Lei lavora (e che produce cartucce che io amo ed ho sparato per anni), quindi le risposte risentite me le prendo tutte io.
Poco male, non cambia il senso: ho dato una risposta affrettata e me ne scuso.
Buon proseguimento.Ultima modifica cicagab; 11-09-23, 13:25.
-
-
bravo...altro problema...i pallini di rimbalzo...penso ai lepraioli e ai loro cani...
parlando di velocità...ho un pacco di Remington nitro steel magnum 35 gr comprate anni fa a 30 euro che riportano 1275...o 1375 fps non ricordo bene... cioè 420-450 m/s... attualmente la Remington riporta per le varie cariche nitro steel magnum da 1275 a 1500 fps...420-495 m/s...non riportano le pressioni...ma loro non hanno norme CIP...possono far ricerca e uscire sul mercato con i prodotti più performanti grazie a norme meno restrittive...non so se da noi tali cariche siano commerciabili...ma chi ricarica da sé è già nall'opera...Ultima modifica Seagate; 11-09-23, 13:20.Commenta
-
1340 bar sparando l’acciaio se non ricordo male e non è cambiato qualcosa, contro i 960 della prova ordinaria (punzone PSF con una stella) ed i 1370 della prova superiore (PSF con due stelle).
Più che la pressione in se quello che cambia è il comportamento di pallini nel percorso lungo la canna, essendo di fatto indeformabili quando incontrano la strozzatura rischiano di gonfiare la
volata e, chiaramente, questo è tanto più vero quanto più sono grandi i pallini, alta la velocità e la
pressione iniziali e corto il cono di strozzatura.
La maggior parte degli esperti ed autorità in materia, CIP compreso, sconsigliano di sparare con canne strozzate più di 5 decimi, a maggior ragione in fucili datati e con pallini di diametro superiore a 2,5 mm (che dovrebbe corrispondere al 7 se non erro).
Ovvio che ognuno col proprio fucile e la propria pelle alla fine fa un po’ quello che vuole, però questi sono i consigli dati da quelle che sono autorità in materia, semplicemente perché se uno dopo 10 cartucce sparate si trova la volata del fucile rigonfiata possono sempre dire “noi vi abbiamo avvisato”.
Per gonfiare una strozzatura occorrono più condizioni concomitanti:
Alta grammatura (colonna lunga) dai 33 ai 36 grammi.
Alta velocità V1 > 430 m/s
pallini di grosso diametro quindi > 4,0 mm. Infatti la CIP con pallini > 4,00 mm. prescrive strozzature modified (***).
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p👍 1Commenta
-
Approfitto della sua presenza Garolini per chiederle se posso sparare in un a300 cal 20 prova psf ** cartucce atomic line steel HP da 24 grammi pallini del 3 avendo una strozzatura di 3 stelle.
Nel 12 è tt chiaro ma non ho letto niente riguardo ai calibri minori.
Grazie milleCommenta
-
Commenta
-
Vabbè ma perché affannarsi? Non è stato forse detto che una 28g in acciaio con pallini del 4 abbatte praticamente tutto?
Se non fosse che, per la mia incapacità, per un cane che non capisce niente e per l’eccessivo numero di teste di c***o che conta la categoria dalle mie parti, ma quasi sicuramente smetterò di andare a caccia ne andrei ad ordinare un bilico domani.👍 1Commenta
-
Commenta
-
Ho visto le valle steel da 28 grammi in pb 8.5, c'è qualche altra cartuccia con numerazioni intorno al 9 in acciaio per tordi e piccola migratoria?
Cominciamo almeno a provarle vediamo almeno cosa succede, per il cal.28 andrò esclusivamente dove non ci sono canali con acqua a meno che non cambiano le cose....
che questi a metterti il "penale" addosso non ci mettono niente.....ce la mettono tutta per farci smettere.Commenta
-
Ho visto le valle steel da 28 grammi in pb 8.5, c'è qualche altra cartuccia con numerazioni intorno al 9 in acciaio per tordi e piccola migratoria?
Cominciamo almeno a provarle vediamo almeno cosa succede, per il cal.28 andrò esclusivamente dove non ci sono canali con acqua a meno che non cambiano le cose....
che questi a metterti il "penale" addosso non ci mettono niente.....ce la mettono tutta per farci smettere.Commenta
-
Commenta
-
pure io le ho in armadietto da un paio d'anni, ogni colpo penso diversi minuti prima di tirarlo :D
le metto solo la prima mattina quando passano le anatre molto alte sulle fiumare e sono lì a praticare altre cacce. Spesa disumana pure a spararle solo a fermo e pure di difficile uso per rosata molto stretta, devi mirare molto ma molto bene.
E se cogli a non meno di 30/35m...purè.
Ma vuoi la soddisfazione di scoppiare un germano a 70m?
-
-
comunque continuo da anni ad augurarmi che Hevishot stringa qualche accordo con le aziende EU per la produzione locale o che almeno qualche importatore cominci a trattarle..
Certo tutto dipende dal costo/resa«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisBuona sera a tutti, vorrei porre un quesito. Io caccia con un Falconet cal 12, del 1973, canne 66 4-3. Praticamente lo utilizzo per quasi tutti i selvatici...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da truzzedduVi segnalo questo ottimo prodotto, seppur non classico, della Cold Steel.
Il Cold Steel Pocket Bushman, coltello semplice, affidabile e semplice...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
salve a tutti vorrei un consiglio su quale bobina in acciaio orientarmi, ne avevo vista una della GAEP buona di prezzo, un parere per chi la possiede...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Un mio collega a ritirato un Beretta S.56 canne da 76 1/3*** del 1963 . Le canne hanno riportato il tipo di acciaio della loro costruzione ,trattasi del”...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisSalve a tutti. Curiosità storica, dato che dei fucili che possiedo mi piace conoscere ogni particolare. Ho una doppietta a cani esterni Marocchi del...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta