Cartucce acciaio in canne non gigliate

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteo87 Scopri di più su Matteo87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DFS
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 746
    • Sicilia

    #61
    Originariamente inviato da oberkofler
    Io ho preso queste B&P 35 grammi tungsteno piombo 5 per canna beretta serie 300 strozzatura 3 stelle PSF**
    acquisto eccellente oltre che carissimo!

    con queste cartucce al tungsteno, ho effettuato abbattimenti di anatre a fermo oltre i 60 metri, più volte, fino a 65 metri, non misurati a occhio ma telemetrati! per giunta con piombo 6.

    conoscenti hanno fatto abbattimenti simili in altri appostamenti fissi agli acquatici.

    dato il costo, attualmente intorno ai 4 € a cartuccia, c'è da spararle con parsimonia.

    io tanti anni fa, grazie ad un gruppo di acquisto, le avevo pagate 2,20 € l'una.

    saluti
    _Waterfowler_

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #62
      Ho tirato una germana a 70m telemetrati a terra. tenuto conto che era in volo, non alto ma a volo, e i 70m erano solo un cateto...
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • frsacchi
        ⭐⭐
        • Jan 2007
        • 719
        • Pavia
        • bracco bassotto

        #63
        Dato che una gran parte del costo credo dipenda dai pallini, sarebbe auspicabile la produzione di cartucce da 28 o addirittura da 24 grammi, rendendole un po' meno costose.
        Francesco

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #64
          Originariamente inviato da frsacchi
          Dato che una gran parte del costo credo dipenda dai pallini, sarebbe auspicabile la produzione di cartucce da 28 o addirittura da 24 grammi, rendendole un po' meno costose.
          devi vedere le rosate. le tue rosate. non quelle teoriche dei tecnici e delle prove dichiarate.
          spara 400-500 cartucce come ho fatto in questi anni, spara altrettante o più in pb, vediamo se la resa accettabile o ottima..o se invece praticamente ti trovi a fare una caccia castrata, come passare da un 12 a un 28 o a volte anche un 410 come distanze di tiro.
          con la differenza che il tiro di c.lo con 28 ti esce a 40m perchè se il piombino velenoso gli arriva al collo ti tira giù qualsiasi pennuto.
          Col ferro no, ho recuperato animali a media distanza ancora vivi, centrati benissimo, con ali spezzate e ossa rotte per il trauma contusivo...ma scarsissima penetrazione. Praticamente ho trovato ecchimosi spennandoli, non fori. ammaccati come se investiti da un'auto, ma perforazione scarsa.

          Il bismuto? è morbido. negli usa lo usano come rivestimento sull'acciaio ora, per appesantire i pallini e ammortizzare impatto e attrito con i raccordi di canna.
          ma non è sensibilmente migliore del ferro semplice.

          idem il rame, non ho trovato differenze tangibili nella pratica venatoria, il tiro utile e la dimensione dei pallini necessari resta la stessa.​

          Il tungsteno è invece un laser....ma che taglia benissimo selvaggina e conti correnti.
          oltre a essere utilizzabile solo dal limite del tiro utile classico...ai tiri siderali.
          Spara sotto i 25-30 e collezionerai 8 padelle e 2 ragù con piume.

          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • Frank
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1542
            • Regno Borbonico

            #65
            Questo materiale polimerico,
            Cartucce linea Tundra della Fiocchi: prestazioni da urlo e basso impatto ambientale - Cartucce da Caccia: Questa linea di cartucce della Fiocchi, destinata alla caccia agli acquatici, assicura alte prestazioni nel rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti in ambito venatorio.


            poi perfezionato e rimasto in giro con Federal e attualmente Kent
            Tungsten Matrix is the most innovative non-toxic shot on the market; produced specifically to mimic both the physical and ballistic characteristics of premium lead shot. It consists of a blend of pure tungsten powder and polymer binding which is guaranteed to hit harder than any other non-toxic shot on the market.


            ai tempi era considerato rivoluzionario perchè non particolarmente duro sulle canne, ma soggetto a elevate pressioni (fonti: var.)

            All'atto pratico, forum di utilizzatori e ricaricatori sostengono che questi pallini frequentemente fossero già frammentati nelle munizioni appena acquistate, aperte per verifica della carica.

            Da lì siamo passati al TSS, lega in elevatissima densità (18) il cui costo ha senso solo per chi con una botta a fermo porta 20kg di carne bianca a casa - vedi tacchino.
            Super-18 Tungsten Super Shot key to superior performance is the shot density. This enables one to greatly increase the performance of a typical big bore shotgun, or to go down in bore size or payload without giving up performance - or both.


            Ora in italia stiamo ripartendo..da zero.
            Mi auguro che presto si crei concorrenza, anche se temo che per le aziende sia una manna dal cielo per vendere canne sovralesate e cartucce varie, ma onestamente la mia speranza risiede in Hevishot.
            Fossero importate a prezzi paragonabili agli US, sarebbe una scossa al mercato italico...per quanto neppure quelle siano economiche, specialmente se non si spara la lega originale omonima ma le nuove XII o simili a densità e costo elevatissimo...ma almeno hanno anni e anni di prove sul campo.
            per quanto gli americani non siano fissati ed esigenti quanto noi sui munizionamenti spezzati e sulla piuma, che considerano inferiore al resto della caccia, in cui si applicano più per i numeri che per altro (altro che beccaccia e colombacci su cui ruotano intere "comunità", quelli vanno a mazzi di oche e gru, non si disturbano per ciò che noi consideriamo selvaggina)

            Non so quanti di noi potranno resistere a quest'ulteriore botta, visto l'abbondanza di leggi e controlli e la scarsità di selvaggina.
            Credo che la caccia alla penna avrà un tracollo.
            Ultima modifica Frank; 12-09-23, 21:03.
            «Contro di te sarei preda o predatore?»

            Commenta

            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #66
              sinceramente, vedendo i prezzi delle HEVI-SHOT, mi sembrano parecchio alte, io propendo molto di più nelle BIOAMMO, hanno prezzi molto più umani, possono essere tirate in tutti i fucili, le fanno sia in bossolo 67mm che 70mm, ma ho visto in arrivo anche in bossolo da 76mm e sono in numerazione che vanno dal 3 al 6, considerando che in UK, i cartoni da 250 cartucce vanno intorno alle 200/230 £ = 230/260 €

              Commenta

              • Simone_72
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 423
                • Latina, Lazio.
                • Pointer

                #67
                Originariamente inviato da mick93hunting
                sinceramente, vedendo i prezzi delle HEVI-SHOT, mi sembrano parecchio alte, io propendo molto di più nelle BIOAMMO, hanno prezzi molto più umani, possono essere tirate in tutti i fucili, le fanno sia in bossolo 67mm che 70mm, ma ho visto in arrivo anche in bossolo da 76mm e sono in numerazione che vanno dal 3 al 6, considerando che in UK, i cartoni da 250 cartucce vanno intorno alle 200/230 £ = 230/260 €
                Hai dettagli sulle BIOAMMO BLUE? Le ho viste anche io ma prove sul campo non sono riuscito a trovarne.
                Simone

                Commenta


                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  mai viste in italia.

                • mick93hunting
                  mick93hunting commenta
                  Modifica di un commento
                  sono cartucce spagnole, pensate per essere completamente biodegradabili e sparabili in qualsiasi fucile, le fanno anche in pallini di piombo e pallini in acciaio (ma queste ultime ci vuole per forza il fucile gigliato)
              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #68
                allora, in armeria, almeno da me, non ce le hanno, ho letto recensioni in siti inglesi e ne parlo discretamente bene, dicono che sono ottime per i fucili vecchi e sono formate da una lega di alluminio, zinco, stagno e bismuto, quindi risultano più dure e resistenti del bismuto, ma più morbidi dell'acciaio. in questo articolo le ha usate con una doppietta del 1887, a cui hanno allungato le camere di scoppio a 70mm e ribancato nel 2003, comunque le consiglia per tiri massimo entro le 40 yard, che, secondo me, vista la numerazione e tutto il resto, potrebbe essere una cartuccia utile da usare un po' a tutto, per lo meno nella caccia col cane e anche al palco a colombi e nei tiri più corti nella caccia agli acquatici, senza dover rinunciare a fucili vecchi. sicuramente le importano in italia, perchè l'importatore è paganini, però nel depliant italiano, si menzionano solo le 27gr in bossolo da 70mm sia per fucili PSF* che PSF**. https://www.vintageguns.co.uk/magazi...-is-the-colour http://www.paganini.it/BioAmmo/BIOAMMO_2022_IT_web.pdf


                oltre al fatto che tutte le componenti sono biodegradabili, bossolo e borra compresi, quindi il livello di qualsiasi forma di inquinamento è pari a zero
                Ultima modifica mick93hunting; 12-09-23, 23:37.

                Commenta

                • Simone_72
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 423
                  • Latina, Lazio.
                  • Pointer

                  #69
                  Originariamente inviato da mick93hunting
                  allora, in armeria, almeno da me, non ce le hanno, ho letto recensioni in siti inglesi e ne parlo discretamente bene, dicono che sono ottime per i fucili vecchi e sono formate da una lega di alluminio, zinco, stagno e bismuto, quindi risultano più dure e resistenti del bismuto, ma più morbidi dell'acciaio. in questo articolo le ha usate con una doppietta del 1887, a cui hanno allungato le camere di scoppio a 70mm e ribancato nel 2003, comunque le consiglia per tiri massimo entro le 40 yard, che, secondo me, vista la numerazione e tutto il resto, potrebbe essere una cartuccia utile da usare un po' a tutto, per lo meno nella caccia col cane e anche al palco a colombi e nei tiri più corti nella caccia agli acquatici, senza dover rinunciare a fucili vecchi. sicuramente le importano in italia, perchè l'importatore è paganini, però nel depliant italiano, si menzionano solo le 27gr in bossolo da 70mm sia per fucili PSF* che PSF**. https://www.vintageguns.co.uk/magazi...-is-the-colour http://www.paganini.it/BioAmmo/BIOAMMO_2022_IT_web.pdf


                  oltre al fatto che tutte le componenti sono biodegradabili, bossolo e borra compresi, quindi il livello di qualsiasi forma di inquinamento è pari a zero
                  Grazie mille!!! Speriamo bene, anche se prevedo prezzi abbondanti. Però che sia la soluzione per caricamenti free shot magari ci può stare
                  Simone

                  Commenta

                  • Seagate
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 1308
                    • La Spezia

                    #70
                    non fosse che si tratta dell'ennesima ca...a per romperci le palle...questa disputa tra fisica balistica e marketing sarebbe interessante ed istruttiva... almeno per me...

                    Commenta

                    • oberkofler
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2009
                      • 2810
                      • Veneto

                      #71
                      Ho dato un'occhiata veloce al sito Hevishot....forse ho visto male ma sono tutte con bossolo 76 mm 3"
                      ?

                      Commenta

                      • mick93hunting
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2023
                        • 1165
                        • toscana

                        #72
                        Originariamente inviato da Simone_72

                        Grazie mille!!! Speriamo bene, anche se prevedo prezzi abbondanti. Però che sia la soluzione per caricamenti free shot magari ci può stare
                        come prezzi non credo siano abbondanti, alla fine paganini con i prezzi è in linea con quelli che fanno nei paesi d'origine (ho confrontato i prezzi delle Eley qui da me, con quelli in Inghilterra), quindi vedendo i prezzi inglesi delle Bioammo, dovrebbero essere quelle cartucce che rapporto qualità/prezzo potrebbero fare una bella concorrenza a moltissime ditte, soprattutto ai caricamenti in bismuto, poi se faranno anche caricamenti nei calibri minori sarebbe il top (per ora fanno in cal20 le fanno solo con i pallini in piombo)

                        Commenta

                        • mick93hunting
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2023
                          • 1165
                          • toscana

                          #73
                          Originariamente inviato da Seagate
                          non fosse che si tratta dell'ennesima ca...a per romperci le palle...questa disputa tra fisica balistica e marketing sarebbe interessante ed istruttiva... almeno per me...
                          eh guarda, anche secondo me tutta questa storia del piombo è solo ipocrisia, è come accusare di inquinamento uno che accende un camino a legna, quando accanto magari c'è una fabbrica, che a livello di diossine inquina 1000 volte di più

                          Commenta

                          • mick93hunting
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2023
                            • 1165
                            • toscana

                            #74
                            Originariamente inviato da oberkofler
                            Ho dato un'occhiata veloce al sito Hevishot....forse ho visto male ma sono tutte con bossolo 76 mm 3"
                            ?
                            no, hanno anche caricamenti in bossolo da 70mm sia in tungsteno, acciaio, bismuto e misto bismuto/acciaio (a sinistra tra le impostazioni, clicca su lunghezza bossolo 2 3/4inch), solo che secondo me, visti i prezzi, non mi sembra ci sia tutta questa convenienza, perchè in bossolo da 70mm in tungsteno verrebbero 3,5€ a cartuccia, quindi tanto vale usare le baschieri

                            Commenta

                            • mick93hunting
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2023
                              • 1165
                              • toscana

                              #75
                              secondo me, per venire incontro alle esigenze dei cacciatori, le ditte dovrebbero proporre caricamenti un po' diversi, alla fine le prede in Italia sono diverse da oche e tacchini, quindi pallini in acciaio per la minuta sia in bossolo da 70mm che da 76mm, con grammature dai 30 ai 33gr e velocità elevate, magari con numerazioni almeno del 7 1/2, per la selvaggina più grande si potrebbe provare in bossolo da 70mm e caricamenti dai 28 ai 30gr per tungsteno ma anche rame e bismuto, magari si riuscirebbe a fare cartucce con prezzi più umani (i 28gr in bismuto gli inglesi le usano sulle Eley VIP cal12, anche se comunque costicchiano circa 1,6 euro a cartuccia), però per questo bisognerebbe chiedere a gente come Gianluca Garolini, che sicuramente ne capisce, anche perchè io non caricando neppure, non so se sarebbero possibili caricamenti in 28gr di tungsteno e di rame in cal12, ci sta che vengano dei vuoti di rosata troppo grandi e che siano improduttivi a livello pratico

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..