Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
X mick93hunting
scusa, ma non capisco il senso di mettere la cartuccia a bloccare l'otturatore, col rischio che caschi toccando dei rami.
molto meglio togliere la cartuccia di canna e metterla in tasca, lasciando l'otturato chiuso.
Come non darti ragione ma sono al primo anno di caccia e il mio Tutor mi ha detto di andare così quando sono in compagnia, sicuramente è per tenermi sott'occhio.
Ad altri e a te stesso...ripetendo l'operazione carico-scarico decine di volte al giorno, è facile confondersi.
Inoltre, con la cartuccia di traverso nell'otturatore, ci metti mezzo secondo a camerarla........
Si potrebbe anche lasciare l'otturatore aperto, ma nel bosco ti ci entrerebbe di tutto.
mick93huntingDannyrocket
Al tiro a volo fuori di pedana il fucile va tenuto aperto se basculante e con l’otturatore aperto se semiautomatico, e questo dà a chiunque, compreso il proprietario/utilizzatore dell’arma, che il fucile non può sparare.
A caccia ovviamente la cosa è un po’ diversa perché passi il sovrapposto aperto con le cartucce incamerate ma svuotare il serbatoio di un semiautomatico per lasciare l’otturatore aperto non la vedo molto saggia come cosa.
Avere la cartuccia di traverso col fondello all’interno in primo luogo garantisce a colpo d’occhio che il fucile non può sparare ma permette anche, una volta preso l’automatismo, di ricamerare il colpo in tempi brevissimi.
cicagab però alcuni fucili hanno il cut-off che consente di tenere l'otturatore aperto e le cartucce nel serbatoio al tempo stesso, tipo Beretta A302,303, Urika, A400 e Browing Auto5,Maxus, mentre non si può fare sui fucili inerziali, in cui il cut-off ha un diverso funzionamento
questo è come funziona nei vecchi Browning https://youtu.be/UsBHydAcf8o?t=93
cicagab però alcuni fucili hanno il cut-off che consente di tenere l'otturatore aperto e le cartucce nel serbatoio al tempo stesso, tipo Beretta A302,303, Urika, A400 e Browing Auto5,Maxus, mentre non si può fare sui fucili inerziali, in cui il cut-off ha un diverso funzionamento
questo è come funziona nei vecchi Browning https://youtu.be/UsBHydAcf8o?t=93
Confesso che avevo un Benelli M2 cal12 che ho venduto qualche anno fa e che, accidenti a me, quest’anno ho pensato bene di prendere un Franchi Affinity 3 cal20, era meglio se mi prendevo una doppietta Yildiz (non è che a qualcuno interessa uno scambio? 😂). Comunque questo per dire che ho una discreta avversione ai semiautomatici e comunque quelli che ho avuto e usato non consentono di avere otturatore aperto e cartucce nel serbatoio (o almeno io non sono capace a farlo 😂) però alla fine la cartuccia di traverso secondo me è una forma di sicurezza semplice, facilmente visibile e la possibilità che cada tenendola col fondello “incastrato” nel carrello è veramente remota.
mick93hunting no il fucile non ha nessun problema, anzi. Sono io che con i semiautomatici ho grosse difficoltà. Non so perché, probabilmente è un feeling a pelle che non c'è, ma faccio una fatica mostruosa ad acquisire il bersaglio con l’aggravante, essendo mancino, che i bossoli che mi passano davanti mi rendono ancora più complicato doppiare. Prima avevo il Benelli M2 mancino, non avevo il problema dei bossoli, ma non sono mai riuscito a sparare con la stessa facilità ed efficacia che trovo con i sovrapposti e questo nonostante i semiautomatici li abbia sempre messi a misura con calcioli e piastrine mentre sovrapposti e doppiette, a parte il Silver Pigeon, li abbia presi come sono allungando solo il calcio per portarlo ad una misura giusta per me.
si, in effetti con l'otturatore a destro è un po' noioso vedersi i bossoli passare davanti. ecco l'M2 l'ho imbracciato e con quella bindella rialzata non mi torna, considerato che sono abituato alle bindelle normali e, su alcune doppiette, a quelle concave, quindi per prenderci dovrei mettere il mirino parecchio sotto l'animale, soprattutto nei traversoni o se parte una lepre per terra, diventa troppo scomodo
L'acquisizione del bersaglio in modo veloce può dipendere da un calcio " cucito" addosso e da una bilanciatura perfetta dell' arma. Tassativo per un mancino è avere un calcio ad hoc.
Basculante aperto in spalla con cartucce inserite, quando il cane è in ferma mi avvicino e chiudo.
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
L'acquisizione del bersaglio in modo veloce può dipendere da un calcio " cucito" addosso e da una bilanciatura perfetta dell' arma. Tassativo per un mancino è avere un calcio ad hoc.
La mia analisi, al netto del fatto che non c’è proprio amore perché amo i basculanti, è che avendo avuto entrambi i fucili il calcio in polimero li ho sempre sentiti molto pesanti sulle canne, mentre io preferisco un fucile leggermente più pesante sul calcio se devo scegliere. Probabilmente la causa è proprio quella. Mi scuso per l’OT
Per Max 54. Io parlo e scrivo sempre relativizzando. Mai per assoluto. Il beneficio del dubbio è compenetrato nella esperienza e nella mia natura. Ho assistito a prestazioni di persone che utilizzavano fucili non conformi alle loro caratteristiche morfologiche che sorpassavano le mie, pur non essendo, io, l' ultimo arrivato.
" quest’anno ho pensato bene di prendere un Franchi Affinity 3 cal20, era meglio se mi prendevo una doppietta Yildiz (".
La doppiettina Yildiz cal 20 è quella che posseggo e mi trovo benissimo. Ovviamente non ha le rifiniture o lavorazioni paragonabili a delle Italiane purosangue , ma fa il suo lavoro, è bellina e leggera e per essere i primi tiri che faccio.... c'ho preso pure. Quando ti arriva la piccolina, smontala e lavala con WD40 il grasso che usano i Turchi è improponibile.
La doppiettina Yildiz cal 20 è quella che posseggo e mi trovo benissimo. Ovviamente non ha le rifiniture o lavorazioni paragonabili a delle Italiane purosangue , ma fa il suo lavoro, è bellina e leggera e per essere i primi tiri che faccio.... c'ho preso pure. Quando ti arriva la piccolina, smontala e lavala con WD40 il grasso che usano i Turchi è improponibile.
Avesse avuto il bigrillo l'avrei comperata proprio perchè ho sentito da diversi amici che va benissimo.
Ovviamente non ha le rifiniture o lavorazioni paragonabili a delle Italiane purosangue , ma fa il suo lavoro,
L'attacco per la cinghia montata sul calcio è fatta con antimonio, si potrebbe spezzare, meglio sarebbe sostituirlo con un attacco fatto di materiale più robusto.
L'attacco per la cinghia montata sul calcio è fatta con antimonio, si potrebbe spezzare, meglio sarebbe sostituirlo con un attacco fatto di materiale più robusto.
Ho notato anche io che gli attacchi non sono dei migliori , ma visto il peso dell'arma non mi sono preoccupato più di tanto.
Ho notato anche io che gli attacchi non sono dei migliori , ma visto il peso dell'arma non mi sono preoccupato più di tanto.
Meglio sostituirli, ho visto quello montato sul calcio spezzarsi, per fortuna la doppiettina era scarica ed è cascata su di un cespuglione. I turchi si perdono in un bicchiere d'acqua.
Volevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
La nuova carabina tedesca straight-pull Jakele monta una esclusiva ed inedita sicura veramente efficacissima riguardo alla sicurezza .... Impugnando l'arma...
Salve, parlando l'altro giorno con altri cacciatori è venuto fuori il discorso dei periodi in cui è consentito solo da appostamento o da appostamento...
03-08-24, 14:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta