Correva l'anno 1968

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Skeetshooter Scopri di più su Skeetshooter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Skeetshooter
    ⭐⭐
    • Jul 2019
    • 309
    • Conversano
    • Setter Eba

    #1

    Correva l'anno 1968



    In palude erano fantastiche, sia la rossa che la nera!
    Qualcuno di voi le usava?
    Ultima modifica Skeetshooter; 25-09-24, 08:03. Motivo: Integrazione testo
    “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da Skeetshooter

    In palude erano fantastiche, sia la rossa che la nera!
    Qualcuno di voi le usava?
    Sì. In casa mia, luogo di lepraioli, le Legia come le Ghittorp non mancavano nel bauletto delle armi e munizioni. Che ricordi!

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1684
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      Originariamente inviato da Skeetshooter

      In palude erano fantastiche, sia la rossa che la nera!
      Qualcuno di voi le usava?
      Si' ,le high speed ,sia nere che rosse in palude andavano bene ,se non pioveva.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6360
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Legia rossa e Gitorp
        Ma anche Tricolore e Tigre

        Commenta

        • Cerberus
          • Sep 2024
          • 90
          • Roma
          • espaniel breton ZEUS

          #5
          delle nere ne ho qualche pacco pb5 (se non sbaglio) erano di mio padre quando andava ad acquatici!
          mai provate ...ma ora mi sale la curiosita' . Forse le provo come 2* canna per i colombacci!

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1661
            • Trento

            #6
            Ciao,
            bei ricordi ...
            Ai tempi ero un pimpante giovanotto e la mia caccia preferita era al forcello.
            Da Teutonici la cartuccia più diffusa e usata era la Rottweil nera chi la scritta a elica Weidmannsheil, ma ognuno di noi aveva anche delle Legia a pallettoni 7 zeri nella cartucciera, si era sparsa la voce che fossero micidiali.
            Mi ricordo che si sentivano belle toste sulla spalla.
            Ogni anno o al massimo due le cambiavo per la paura che avessero perso di qualità per i maltrattamenti che subivano a starsene in cartucciera.
            Altre Legia, che ricordo e ho sparato a centinaia, erano le prime dispersanti a pallini cubici, erano verdi in plastica con disegnata una lepre, a beccacce per anni nel folto erano sempre pronte nella la mia prima canna ****. Erano molto leggere, ma ai tempi non c' era altra scelta.
            Bei ricordi, ora le canne liscie posso regalarle ai miei nipoti.
            Ciao
            Guli51

            Commenta


            • Cerberus
              Cerberus commenta
              Modifica di un commento
              Rottweil che cartuccia!!!!! ancora un pacco da 10
          • Skeetshooter
            ⭐⭐
            • Jul 2019
            • 309
            • Conversano
            • Setter Eba

            #7
            Originariamente inviato da guli51
            Ciao,
            bei ricordi ...
            Ai tempi ero un pimpante giovanotto e la mia caccia preferita era al forcello.
            Da Teutonici la cartuccia più diffusa e usata era la Rottweil nera chi la scritta a elica Weidmannsheil, ma ognuno di noi aveva anche delle Legia a pallettoni 7 zeri nella cartucciera, si era sparsa la voce che fossero micidiali.
            Mi ricordo che si sentivano belle toste sulla spalla.
            Ogni anno o al massimo due le cambiavo per la paura che avessero perso di qualità per i maltrattamenti che subivano a starsene in cartucciera.
            Altre Legia, che ricordo e ho sparato a centinaia, erano le prime dispersanti a pallini cubici, erano verdi in plastica con disegnata una lepre, a beccacce per anni nel folto erano sempre pronte nella la mia prima canna ****. Erano molto leggere, ma ai tempi non c' era altra scelta.
            Bei ricordi, ora le canne liscie posso regalarle ai miei nipoti.
            Ciao
            Guli51
            Ricordo bene le dispersanti a pallini cubici: costavano parecchio, e funzionavano...così così.
            Ultima modifica Skeetshooter; 28-09-24, 18:28.
            “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

            Commenta


            • Max54
              Max54 commenta
              Modifica di un commento
              Effettivamente non ci ho mai ammazzato niente ,oltre i 5 mt facevano rosate assurde e pericolose per i cani ,sparate due il resto in aria per richiamare i cani dai canneti fitti.

            • specialista
              specialista commenta
              Modifica di un commento
              Non sono per le dispersanti in generale, ricordo quando arrivò sul mercato codeste Legia c’era chi diceva che facevano miracoli, chi asseriva che spandevano troppo lasciando vuoti importanti, personalmente le ho sempre ritenute pericolose.

            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Da rapido stoccatore, in gioventù le verdi hanno fatto parecchie vittime orecchiute nello stretto :))
          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #8
            Originariamente inviato da Skeetshooter

            In palude erano fantastiche, sia la rossa che la nera!
            Qualcuno di voi le usava?
            Le ho usate molto a fagiani e lepri, principalmente le Legia Star High Speed, nere. Ottimi ricordi.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • carlino6745
              ⭐⭐
              • Feb 2014
              • 515
              • verona
              • segugio

              #9
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

              Le ho usate molto a fagiani e lepri, principalmente le Legia Star High Speed, nere. Ottimi ricordi.
              Ho usato per 30 anni la Legia Special Canard del 4 Nik alla lepre in collina ora Rottweil Pappe e HV del 4 !
              Quando a novembre il gioco si fa duro Remington 42gr del 4 !!!
              Ciao Carlo

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #10
                Originariamente inviato da carlino6745

                Ho usato per 30 anni la Legia Special Canard del 4 Nik alla lepre in collina ora Rottweil Pappe e HV del 4 !
                Quando a novembre il gioco si fa duro Remington 42gr del 4 !!!
                Ciao Carlo
                Rottweil Pappe : piombo 6. 🏆
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..