Lupi. Convenzione di Berna. Ue.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #1

    Lupi. Convenzione di Berna. Ue.

    Ricevo notizia dal Segretario Generale Nazionale del CPA, Maurizio Montagnani, che il lupo è stato declassato. Buona, a questo punto, la possibilità che sia compreso tra le specie cacciabili nelle forme di controllo e selezione. Una ottima notizia. Faccio affidamento sul sig. Presidente del Consiglio, sig.ra Meloni, affinché ottemperi in merito.
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2972
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #2
    Ho letto anche io sui vari siti europei di caccia.

    Un primo piccolo, piccolissimo passo. Resta pur sempre "Specie protetta", dubito sia possibile una caccia di selezione a breve stando così lo status.

    Spero di sbagliarmi
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6122
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Forse tra 10 anni. Quando avranno assunto un comportamento tale che sarà impossibile chiudere gli occhi. Pensate ai cinghiali e a quante resistenze trovano ancora oggi le disposizioni per il loro prelievo.
      Per fortuna , in alcune zone (aretino) pare siano stati allontanati..... in parte anche dagli orsi....
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta


      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Per i cinghiali si oppongono anche le squadre dei cinghialisti. Già vedono male i selettori.
    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #4
      Io, invece, non solo spero, come è ovvio, ma credo fermamente in una presa di posizione governativa che superi le forze di opposizione alla risoluzione del problema. Mi aspetto che dal prossimo e imminente anno nuovo, ci siano delle prese di posizione soprattutto dalle associazioni agricole nonché quelle venatorie, che il problema entri nel dibattito parlamentare e vengano prodotti strumenti normativi attuabili già dalla prossima primavera. Stagione utile per " sfoltire" un po'.

      Commenta

      • Pike
        ⭐⭐
        • Dec 2012
        • 453
        • Mantova
        • Bracco tedesco

        #5
        Originariamente inviato da cioni iliano
        Ricevo notizia dal Segretario Generale Nazionale del CPA, Maurizio Montagnani, che il lupo è stato declassato. Buona, a questo punto, la possibilità che sia compreso tra le specie cacciabili nelle forme di controllo e selezione. Una ottima notizia. Faccio affidamento sul sig. Presidente del Consiglio, sig.ra Meloni, affinché ottemperi in merito.
        pura fantasia! "La modifica non è immediatamente applicabile nell'UE . Il passo successivo richiede una serie di discussioni a livello UE in merito alla Direttiva Habitat e alla possibilità di modificare i suoi allegati per il lupo in determinati contesti. Se si concorda un quadro giuridico, alcuni Stati membri con una popolazione di lupi in "stato di conservazione favorevole" potrebbero spostare il lupo dall'Allegato IV (protezione rigorosa) al V (protezione). La necessità di mantenere uno stato di conservazione favorevole rimarrà, ma l'approccio alla gestione può diventare più flessibile per soddisfare le dimensioni locali e regionali."

        Commenta


        • cioni iliano
          cioni iliano commenta
          Modifica di un commento
          Peccato! La comunicazione del Segretario mi ha illuso.
      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #6
        Per intervenire con il regime di deroga ci deve essere in primis la volontà politica di seguire quella direzione. Ad oggi solo in Trentino Alto Adige (forse) c’è qualche possibilità di iniziare una gestione della specie che preveda anche degli abbattimenti. Nel restante territorio italiano penso che il lupo continuerà a vivere tranquillo

        Commenta

        • bagareo
          ⭐⭐
          • Dec 2017
          • 687
          • Padova
          • Epagneul breton

          #7
          Originariamente inviato da Luca1990
          Per intervenire con il regime di deroga ci deve essere in primis la volontà politica di seguire quella direzione. Ad oggi solo in Trentino Alto Adige (forse) c’è qualche possibilità di iniziare una gestione della specie che preveda anche degli abbattimenti. Nel restante territorio italiano penso che il lupo continuerà a vivere tranquillo
          Concordo: al momento, per me, è poco più di una chiacchera

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1306
            • La Spezia

            #8
            Originariamente inviato da Luca1990
            Per intervenire con il regime di deroga ci deve essere in primis la volontà politica di seguire quella direzione. Ad oggi solo in Trentino Alto Adige (forse) c’è qualche possibilità di iniziare una gestione della specie che preveda anche degli abbattimenti. Nel restante territorio italiano penso che il lupo continuerà a vivere tranquillo
            Oddio...proprio tranquillo da certe parti non credo stia...

            Commenta

            • matteo1966
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2034
              • Liguria
              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

              #9
              Originariamente inviato da Pike

              pura fantasia! "La modifica non è immediatamente applicabile nell'UE . Il passo successivo richiede una serie di discussioni a livello UE in merito alla Direttiva Habitat e alla possibilità di modificare i suoi allegati per il lupo in determinati contesti. Se si concorda un quadro giuridico, alcuni Stati membri con una popolazione di lupi in "stato di conservazione favorevole" potrebbero spostare il lupo dall'Allegato IV (protezione rigorosa) al V (protezione). La necessità di mantenere uno stato di conservazione favorevole rimarrà, ma l'approccio alla gestione può diventare più flessibile per soddisfare le dimensioni locali e regionali."
              E la Francia come fa?
              Da un paio di decenni ha un protocollo di intervento sul lupo e un piano di abbattimento (non effettuato dai cacciatori, sono mica scemi loro!) annuale.
              Queste sono le cifre aggiornate a fine novembre: 201 lupi uccisi su 209 previsti
              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #10
                Ho letto su facebook un comunicato di Enalcaccia, in riferimento all' applicazione del protocollo di cui stiamo scrivendo. Purtroppo non sono capace di copiarlo e pubblicarlo qui. Mi pare di aver letto che anche l' estensore del comunicato, certamente avallato dalla direzione, fosse convinto che entro il 4 marzo 2025 il Governo italiano dovesse procedere ai piani operativi. Approfitto di chiedere in questa sede, a qualche volenteroso, se mi " illuminasse" a compiere tali operazioni. Grazie.

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6122
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #11


                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta


                  • cioni iliano
                    cioni iliano commenta
                    Modifica di un commento
                    Grazie, Livia. Se mi insegnassi a operare in tal senso, eviterei di " scassare" ad altri.
                • Pike
                  ⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 453
                  • Mantova
                  • Bracco tedesco

                  #12
                  Originariamente inviato da matteo1966

                  E la Francia come fa?
                  Da un paio di decenni ha un protocollo di intervento sul lupo e un piano di abbattimento (non effettuato dai cacciatori, sono mica scemi loro!) annuale.
                  Queste sono le cifre aggiornate a fine novembre: 201 lupi uccisi su 209 previsti
                  https://www.auvergne-rhone-alpes.dev...ocole_2024.pdf
                  bella domanda, bisognerebbe chiedere a Fabienne BUCCIO, Préfète de la région Auvergne-Rhône-Alpes! Probabilmente i Francesi si sono dotati da tempo di strumenti scientifici per il monitoraggio reale dei lupi e , in base a regolamenti regionali, (vedi Trentino Alto Adige con gli orsi) sono in grado di provvedere alla bisogna. Parlare di strumenti scientifici in talia è pura utopia limitandoci a momenti di propaganda...pre elettorale! Vedremo, si dice che il tempo è galantuomo anche se, personalmente, ne dubito!

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #13

                    Abbiamo fiducia, ragazzi. Il letterato e poeta Tonino Guerra, in una reclame, diceva che l' ottimismo è il sapore della vita. Ooooh. Ho imparato da solo a inserire ciò che trovo in altri social. Usando il computer e non quella cacata di telefonino che mi ritrovo,

                    Commenta

                    • Camoscio61
                      • Nov 2024
                      • 174
                      • Milano-Aosta
                      • Golden Retriever: Sean

                      #14
                      Buona serata a tutti.
                      In Svizzera i cacciatori sono autorizzati, e non da oggi, ad abbattere 1 lupo qualora se ne avvistino 2
                      Insomma una sorta di prelievo del 50% e siccome non sono animali stupidi….i risultati sulla popolazione di ungulati in Italia è già evidente
                      Aspettiamo ancora un po’….
                      Comunque quella della calce spenta è una “ soluzione “ che coinvolge cinghiali, rapaci, ricci, mustelidi, etc. compresi i cani; è una cura peggiore del male
                      "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..