Lupi. Convenzione di Berna. Ue.
Comprimi
X
-
Lupi. Convenzione di Berna. Ue.
Ricevo notizia dal Segretario Generale Nazionale del CPA, Maurizio Montagnani, che il lupo è stato declassato. Buona, a questo punto, la possibilità che sia compreso tra le specie cacciabili nelle forme di controllo e selezione. Una ottima notizia. Faccio affidamento sul sig. Presidente del Consiglio, sig.ra Meloni, affinché ottemperi in merito.Tag: Nessuno1
-
Ho letto anche io sui vari siti europei di caccia.
Un primo piccolo, piccolissimo passo. Resta pur sempre "Specie protetta", dubito sia possibile una caccia di selezione a breve stando così lo status.
Spero di sbagliarmi“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932) -
Forse tra 10 anni. Quando avranno assunto un comportamento tale che sarà impossibile chiudere gli occhi. Pensate ai cinghiali e a quante resistenze trovano ancora oggi le disposizioni per il loro prelievo.
Per fortuna , in alcune zone (aretino) pare siano stati allontanati..... in parte anche dagli orsi....Commenta
-
Io, invece, non solo spero, come è ovvio, ma credo fermamente in una presa di posizione governativa che superi le forze di opposizione alla risoluzione del problema. Mi aspetto che dal prossimo e imminente anno nuovo, ci siano delle prese di posizione soprattutto dalle associazioni agricole nonché quelle venatorie, che il problema entri nel dibattito parlamentare e vengano prodotti strumenti normativi attuabili già dalla prossima primavera. Stagione utile per " sfoltire" un po'.Commenta
-
Ricevo notizia dal Segretario Generale Nazionale del CPA, Maurizio Montagnani, che il lupo è stato declassato. Buona, a questo punto, la possibilità che sia compreso tra le specie cacciabili nelle forme di controllo e selezione. Una ottima notizia. Faccio affidamento sul sig. Presidente del Consiglio, sig.ra Meloni, affinché ottemperi in merito.Commenta
-
Per intervenire con il regime di deroga ci deve essere in primis la volontà politica di seguire quella direzione. Ad oggi solo in Trentino Alto Adige (forse) c’è qualche possibilità di iniziare una gestione della specie che preveda anche degli abbattimenti. Nel restante territorio italiano penso che il lupo continuerà a vivere tranquillo🤢 1Commenta
-
Per intervenire con il regime di deroga ci deve essere in primis la volontà politica di seguire quella direzione. Ad oggi solo in Trentino Alto Adige (forse) c’è qualche possibilità di iniziare una gestione della specie che preveda anche degli abbattimenti. Nel restante territorio italiano penso che il lupo continuerà a vivere tranquilloCommenta
-
Per intervenire con il regime di deroga ci deve essere in primis la volontà politica di seguire quella direzione. Ad oggi solo in Trentino Alto Adige (forse) c’è qualche possibilità di iniziare una gestione della specie che preveda anche degli abbattimenti. Nel restante territorio italiano penso che il lupo continuerà a vivere tranquillo👍 1Commenta
-
pura fantasia! "La modifica non è immediatamente applicabile nell'UE . Il passo successivo richiede una serie di discussioni a livello UE in merito alla Direttiva Habitat e alla possibilità di modificare i suoi allegati per il lupo in determinati contesti. Se si concorda un quadro giuridico, alcuni Stati membri con una popolazione di lupi in "stato di conservazione favorevole" potrebbero spostare il lupo dall'Allegato IV (protezione rigorosa) al V (protezione). La necessità di mantenere uno stato di conservazione favorevole rimarrà, ma l'approccio alla gestione può diventare più flessibile per soddisfare le dimensioni locali e regionali."
Da un paio di decenni ha un protocollo di intervento sul lupo e un piano di abbattimento (non effettuato dai cacciatori, sono mica scemi loro!) annuale.
Queste sono le cifre aggiornate a fine novembre: 201 lupi uccisi su 209 previsti
La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Ho letto su facebook un comunicato di Enalcaccia, in riferimento all' applicazione del protocollo di cui stiamo scrivendo. Purtroppo non sono capace di copiarlo e pubblicarlo qui. Mi pare di aver letto che anche l' estensore del comunicato, certamente avallato dalla direzione, fosse convinto che entro il 4 marzo 2025 il Governo italiano dovesse procedere ai piani operativi. Approfitto di chiedere in questa sede, a qualche volenteroso, se mi " illuminasse" a compiere tali operazioni. Grazie.Commenta
-
Commenta
-
E la Francia come fa?
Da un paio di decenni ha un protocollo di intervento sul lupo e un piano di abbattimento (non effettuato dai cacciatori, sono mica scemi loro!) annuale.
Queste sono le cifre aggiornate a fine novembre: 201 lupi uccisi su 209 previsti
https://www.auvergne-rhone-alpes.dev...ocole_2024.pdf
Commenta
-
Commenta
-
Buona serata a tutti.
In Svizzera i cacciatori sono autorizzati, e non da oggi, ad abbattere 1 lupo qualora se ne avvistino 2
Insomma una sorta di prelievo del 50% e siccome non sono animali stupidi….i risultati sulla popolazione di ungulati in Italia è già evidente
Aspettiamo ancora un po’….
Comunque quella della calce spenta è una “ soluzione “ che coinvolge cinghiali, rapaci, ricci, mustelidi, etc. compresi i cani; è una cura peggiore del male
"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe👍 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da PrimaCannaIntitolò così questa mia considerazione un quanto mi sembra che il comune in cui sono stato a pranzo domenica sia ancora in terra Alessandrina, ma...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da LorisNel Villafranchese in Provincia di Verona, zona di pianura, sono stati avvistati e ripresi con fotocamera due lupi da contadini che stavano mietendo il...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er Mericano
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da PikeCare Associazioni Venatorie invece di perdere tempo in inutili, o solo propagandistiche, diatribe con chi ragion non vuol sentire, si faccia un passo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta