Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
questa sera ho avuto una sorpresa che non mi sarei mai aspettato.
Ho ordinato online due sacchi di crocchette per il cane da compagnia (un Cavalier King), e nel pacco mi sono trovato un “omaggio”: un bel sacchettino di crocchette senza ingredienti di origine animale.
Lo ammetto, non avevo neanche idea che esistessero!
Ora, capisco tutto… ma siamo davvero arrivati al punto di proporre un cibo “vegano” anche per i cani?
Personalmente mi sembra una cosa al limite del ridicolo
Io credo proprio che queste finiranno alle galline 😅
Ma sono curioso di sentire la vostra:
che ne pensate? È solo marketing o davvero c’è chi sceglie un’alimentazione “vegana” anche per il proprio cane?
Che dire?
Non c’è limite alla follia
Noi al nostro cagnone davamo quasi solo cucinato
Ho un’ 💡
Proponiamole ai lupi
Non le darei alle galline perché, che finiscano in pentola loro o le loro uova, certa roba non credo che sia salutare; considera che ad ogni passaggio nella catena alimentare le “ porcherie”si “concentrano “
Buonasera, non è un caso isolato. A 50m da dove attualmente vivo (Napoli, quartiere collinare) ho un per store che ha diversi marchi vegani per cani e gatti! Ovviamente ci sono anche le torte vegane e non vegane da ordinare per il party di compleanno per il proprio figlio pelosetto. I pelosetti hanno i loro genitori umani che spendono anche 70 euro per confezione da 3kg pure vegan. Ho scoperto esserci un playground per fare divertire i pelosetti e festeggiare il loro compleanno con gli amichetti.
Giuro che la mia non è ironia. La realtà supera ogni parodia.
Scusate lo sfogo ma mi sento un alieno. Non immaginate come devo nascondermi per evitare la follia e la rabbiosa aggressività di questi genitori umani....
Delirio che cresce e dilaga.
Non immaginate come sto bene solo in montagna....
Certo e fanno bene a proporre questi nuovi prodotti troveranno sicuramente dei "merli"....tra una settimana scriverei al sito ringraziandoli ma fornendo una recensione negativa al prodotto che hanno omaggiato. Se va male non succede nulla se va bene guadagni un extra alla prossima fornitura.
Buonasera, non è un caso isolato. A 50m da dove attualmente vivo (Napoli, quartiere collinare) ho un per store che ha diversi marchi vegani per cani e gatti! Ovviamente ci sono anche le torte vegane e non vegane da ordinare per il party di compleanno per il proprio figlio pelosetto. I pelosetti hanno i loro genitori umani che spendono anche 70 euro per confezione da 3kg pure vegan. Ho scoperto esserci un playground per fare divertire i pelosetti e festeggiare il loro compleanno con gli amichetti.
Giuro che la mia non è ironia. La realtà supera ogni parodia.
Scusate lo sfogo ma mi sento un alieno. Non immaginate come devo nascondermi per evitare la follia e la rabbiosa aggressività di questi genitori umani....
Delirio che cresce e dilaga.
Non immaginate come sto bene solo in montagna....
Io sono rimasto basito assistendo involontariamente ad una discussione tra due signore una delle quali consigliava all'altra di portare il cane presso lo studio di uno "psicologico canino".
Mah!
Guardate su Netflix "Animal", una serie spagnola di un veterinario di campagna, dottore all'antica, di poche parole, che finisce a fare la professione in un pet store di città
Condivido un video in cui un medico veterinario , specializzato in nutrizione animale, spiega su base scientifica, in maniera oggettiva le posizioni pro e contro una simile dieta.
In particolare :
Le posizioni pro si basano su un recente studio di cui spiega le caratteristiche ponendo in evidenza i limiti
Le posizioni contro si basano su dati scientifici rigorosi di cui spiega in sintesi le motivazioni
Secondo me è illuminante.
Il video non è breve ma andrebbe visto
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
La sostanza è che non si può sostituire la dieta di animali carnivori ( stretti od opportunistici che siano) con alimenti di origine vegetale
Poi la Dottoressa si perde in elucubrazioni che nulla hanno a vedere con questo dato della realtà
Bisogna comunque riconoscerle, al netto di alcune sensibilità personali, che si mantiene coerente a quanto emerge dagli studi scientifici e non a quanto dichiarano ( senza alcun dato oggettivabile, cioè misurabile) persone già ideologicamente schierate
Stando ai Nutrizionisti neanche la nostra specie ( onnivora ) può fare a meno della carne!
In alternativa bisogna procedere ad assumere integratori specifici
Argomento complicato sotto diversi aspetti , se non ricordo male esistono 21 aminoacidi definiti essenziali , cioè necessari combinandosi tra loro per dare origine alle proteine necessarie per il nostro organismo , solo due alimenti li contengono tutti , uno è il latte l'altro le uova ( entrambi di origine animale ) la privazione di alcuni di questi aminoacidi obbliga ad una supplementazione esterna tramite integratori. Lo stesso ragionamento sarebbe doveroso farlo per vitamine e micro elementi ma ci dilungheremmo troppo .
Non mangiando io insalata alla domanda di qualcuno sul perchè rispondo tra il serio e il faceto che se Nostro Signore mi avesse voluto far mangiare erba mi avrebbe fatto un rumine . Gli animali monogastrici erbivori , cavallo e coniglio in primis hanno seri problemi il primo di coliche gastriche il secondo di dover rimangiare dopo un primo passaggio nell'apparato digerente il ciecotrofo per poterlo in un secondo giro assimilare . Quindi ognuno di noi è stato progettato per un determinato tipo di alimentazione il forzare in un senso o nell'altro per convincimenti culturali o religiosi è appunto una forzatura. Lasciamo la carne ai carnivori , il fieno agli erbivori e tutto il commestibile agli onnivori.
Vado a lavare il cane in un self service e andandoci in periodo di caccia un paio di volte a settimana sono ormai in confidenza col proprietario che vende anche queste crocchette. Mi diceva che nn è per un motivo etico che le propone ( anche se poi ovviamente ci sono malati di mente che le comprano per quel motivo ) ma in casi particolari di particolari disturbi e per un limitato periodo di tempo. Non ho approfondito, ma messa giù così potrebbe anche avere un senso
Effettivamente dico sempre che porto il cane all'autolavaggio🤣.
Scherzi a parte comunque lo trovo super comodo. Con max 3 euro lavo il cane e lo asciugo senza scombinare casa. Ci metto meno di 10 Min ( di certo non gli metto il balsamo come fanno gli altri clienti ) e salvo rare occasioni non faccio neanche coda. Finché fa abbastanza caldo lo lavo con la canna del giardino, ma quando comincia ad essere freddo credo che farsi lavare con l'acqua tiepida non gli dispiaccia
Sapevo che in presenza di una intolleranza si va per eliminazione cambiando la proteina ed il carboidrato. Esempio: tu dai pollo e riso , cambi con maiale e patate Se l'esito è positivo tu sai che il pollo o il riso o entrambi non vanno bene. A questo punto procederai con una variazione della dieta. Non sapevo che tale indagine si effettuasse eliminando tutto anche perché in questa maniera elimini ogni apporto nutrizionale a cui lo stomaco del cane è abituato e introduci cmq un apporto diverso sempre in carboidrati e proteine col risultato di non capirci niente. Metti che l'esito sia positivo che fai? A cosa era intollerante? Alla proteina o al carboidrato? A entrambi? E se il prodotto contiene diverse fonti di carboidrato , quale è quella che va bene?
Le indagini per le intolleranze sono lunghe e costose e ci sono delle linee di prodotti studiati appositamente.
Cosi come per patologie in cui si deve controllare l'apporto proteico, per uno scarso movimento intestinale, per cani anziani etc etc. Prodotti costosi tanto quanto quelli vegani i quali non hanno però nessuna valenza terapeutica.
Poi se un prodotto esclusivamente vegetale serva come terapia per altre patologie non lo so.
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Lo so, ho sfogliato un po' il forum, ma volevo sapere se qualcosa da voi, in maniera da farmi un quadro usando le vostre opinioni di cacciatore. Farò...
Buonasera...volevo sapere che differenza hanno questivdue tipi di crocchette rispetto alla classiche,ho una femmina che dopo la sterilizzazione ha messo...
Buonasera,la marca di crocchette che do al mio cane non fa una linea energy o activiti per cani da lavoro(caccia),ora volevo chiedere..senza andare a...
Salve a tutti, stavo pensando di comprare come crocchette per i miei setter il top farmina da 18 kg 32/15 il prezzo è di 35 euro al sacco, volevo sapere...
06-11-23, 19:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta