
Calzature, voi cosa usate?
Comprimi
X
-
Calzature, voi cosa usate?
Siamo tutti più o meno dei grandi camminatori ([fiuu]) e quindi voglio aprire una discussione su che tipo di calzatura utilizzate. Stivali, scarponi, calzature alte o basse, con pro e contro dei vari modelli, che tipo di manutenzione fate per farle durare di più. Io sto procedendo all'acquisto ora di nuovi scarponi, attualmente ho un modello medio basso, ma vorrei passare al modello alto. Vediamo cosa esce fuoriLeo -
A causa di una tendinite al tendine d'achille presa qualche anno fa sono costretto ad indossare solo scarpe alte (anche per l'uso quotidiano) che a me piacciono tantissimo. da settembre a metà novembre uso scarponi/anfibi alti dell' esercito, per farmeli durare di più, ogni domenica sera pulisco bene bene la para di gomma e li ungo con olio d'oliva (sembrerebbe uno spreco ma per il cuoio è una manosanta e li rende morbidissimi) da dalla 2 metà di novembre in poi di solito sempre gli stivali in gomma i Trento o i Superga, quando vado in palude gli stivali alti fino alla coscia, sempre delle stesse 2 marche di prima che ritengo le migliori.Commenta
-
Scarponi da trekking con chiusura alla caviglia, sempre, tutta la stagione. Gli stivali alti e imbottiti quando piove o quando vado all'alba nell'erba alta. Li pulisco sempre al ritorno, ma non uso prodotti specifici.Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..Commenta
-
Scarponi alti dalla AKU ( non ricordo il modello ) o stivali Le Chameau modello Vierzone che in fatto di ergonomia e leggerezza non conoscono rivaliLa caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....Commenta
-
-
A causa di una tendinite al tendine d'achille presa qualche anno fa sono costretto ad indossare solo scarpe alte (anche per l'uso quotidiano) che a me piacciono tantissimo. da settembre a metà novembre uso scarponi/anfibi alti dell' esercito, per farmeli durare di più, ogni domenica sera pulisco bene bene la para di gomma e li ungo con olio d'oliva (sembrerebbe uno spreco ma per il cuoio è una manosanta e li rende morbidissimi) da dalla 2 metà di novembre in poi di solito sempre gli stivali in gomma i Trento o i Superga, quando vado in palude gli stivali alti fino alla coscia, sempre delle stesse 2 marche di prima che ritengo le migliori.Celestino BasagniCommenta
-
inizio settembre semplici scarponi antiinfortunistici da cantiere poi alla prima brina mattutina prendo gli stivali di gomma da due soldi e ci faccio tutta la stagione.
per non avere il problema dei piedi freddi dentro i stivali indosso un paio di calzini di neoprene che sono davvero un ottima soluzione.piedi caldi tutto il giorno e calzini asciuttiCommenta
-
stivali alti di gomma rigorosamente trento con calzino di protezione in pile, praticamente per tutta la stagione, per le poche volte in montagna anfibi da paracadustista tipo folgore. inutile sprecare soldi con stivali di marca superiore sec. meCommenta
-
Io ingrasso regolarmente i miei scarponi,così come tutti la buffetteria in cuoio con il grasso apposito e mi trovo molto contento del risultato,ma non avevo mai sentito della possibilità di ingrassarli con del semplice olio di oliva anche perchè ho sempre pensato che con il tempo l'olio di oliva potesse dare puzza di rancido;mi potresti dare qualche notizia più dettagliata ? grazie.
Un altro metodo che usavamo al maneggio per i finimenti nuovi era quello di far sciogliere sul gas un po di grasso per i finimenti e di mischiarlo con l'olio creando una specie di "pappina" che andavamo a spennellare sui finimenti..l'unico inconveniente è poi rimangono piuttosto unti, ma di una morbidezza unica. però sugli anfibi nn l'ho mai provato.
[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:06 PM ----------
[:-golf]Commenta
-
Proverò senz'altro questo sistema;ho in mente di usarlo su una cartucciera in cuoio cal.20 che un mio amico ha trovato abbandonata da per lo meno 30 anni in un armadio nella casa paterna ormai in rovina:l'oggetto è sano ma la mancanza di adeguate cure l'ha resa secca e dura e tale è rimasta nonostante io l'abbia trattata per tre volte con del grasso apposito dato anche in maniera abbondante.Proverò la tua ricetta ;grazie.Celestino BasagniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti
Questo è il periodo dove penso alla prossima stagione invernale e devo cambiare gli scarponi che hanno già 3 stagioni....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da hisdastarBuongiorno chiedo un consiglio :
ho un paio di scarponi modello ladakh gtx da 3 anni però continuano ad essere molto duri sia la scarpa che la...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Salve, ho un paio di Le Chameau da 6 anni, nonostante c'abbia cacciato negli ambienti più vari, sono ancora come nuovi e anche la suola ha ancora un...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Maio99Buonasera, stavo valutando l’acquisto di un nuovo paio di scarponi visto che quelli che ho si sono rotti, e navigando su Internet mi sono imbattuto...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da hisdastarVi giuro ultimo post su scarponi:)
Qualcuno ha gia provato questi kayland starland e kayland taiga evo2 Foto-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta