La caccia in Germania - per Daniele (e a chi interessa)
Comprimi
X
-
-
allo stato attuale dell'arte, purtroppo, non posso che darti ragione, sia pure con rincrescimento. Prima bisognerebbe creare la mentalità adatta ed eliminare la convinzione che piu' abbatti e piu' sei bravo e se non lo faccio io lo fanno gli altri. Dobbiamo arrivare a parlare di incontri, non di cadaveri.
Quando tutti ci assoceremo al concetto di ammazzare di meno per cacciare di piu' allora si potrà costruire qualcosa di valido.
Parole sante purtroppo solo in pochi riusciamo a capire cosa vuol dire andare a caccia e non sparare a quei quattro pollastri che ci propinano...
MaxCommenta
-
Concordo, ma guarda che se imposti le cose come in Germania, e non sono che un pò di regole di buon senso, la mentalità ti si forma da sola... Non serve mica il trapianto del cervello...
Se il numero dei cacciatori è limitato e conosciuto per ogni revier, con il forster in più, i controlli in poco tempo ti vengono più naturali, sia ex post, sia ex ante (cioè, formando la mentalità di chi caccia). Se rendi gli esami più complessi ed articolati, porti una selezione naturale tra i cacciatori. Se leghi il cacciatore al territorio, una mentalità più improntata alla "gestione" che al "prelievo" ti si forma quasi per induzione... ecc. ecc.
L'importante è che ci si renda conto che, a mio giudizio, l'impostazione della caccia in italia, a fronte di tante belle parole teoriche, nella sostanza ha portato a risultati pessimi. Come sempre, in italia "di tutti" ha significato "di nessuno".
Insomma, il mondo da sempre ci ha copiato di tutto e di più: non ci sarebbe niente di male, se una volta, copiassimo noi qualcosa dove funziona meglio.
Parere personale, beninteso.Ultima modifica Willow; 13-04-12, 10:41.Francesco
La cosa più importante per un cacciatore non è prendere qualcosa, ma essere là a cercarla.
(Norman Winter)
Signore, aiutami ad essere l'uomo che il mio cane crede che io sia (antica preghiera)
Il cane è il migliore amico dell'uomo, ma Dio abbia pietà di quell'uomo che si riduce ad avere, come unico amico, un cane (Willow)Commenta
-
Concordo, ma guarda che se imposti le cose come in Germania, e non sono che un pò di regole di buon senso, la mentalità ti si forma da sola... Non c'è mica solo il trapianto del cervello...
Se il numero dei cacciatori è limitato e conosciuto per ogni revier, con il forster in più, i controlli in poco tempo ti vengono più naturali, sia ex post, sia ex ante (cioè, formando la mentalità di chi caccia). Se rendi gli esami più complessi ed articolati, porti una selezione naturale tra i cacciatori. Se leghi il cacciatore al territorio, una mentalità più improntata alla "gestione" che al "prelievo" ti si forma quasi per induzione... ecc. ecc.
L'importante è che ci si renda conto che, a mio giudizio, l'impostazione della caccia in italia, a fronte di tante belle parole teoriche, nella sostanza ha portato a risultati pessimi. Come sempre, in italia "di tutti" ha significato "di nessuno".
Insomma, il mondo da sempre ci ha copiato di tutto e di più: non ci sarebbe niente di male, se una volta, copiassimo noi qualcosa dove funziona meglio.
Parere personale, beninteso.
Sì, l'unica potrebbero essere le zone 52 o una azienda faunistico venatoria senza scopo di lucro....comunque, grazie per avermi fatto sognare per 5 minuti.[:-golf]... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Grazie- ma i cacciatori in Germania sono sotto l`arbitrarietà di politici dei "Grüne" , che vogliono cambiare il legge della caccia in Nordrhein-Westfalen:
Il divieto absoluto di cacciare: anatre, colombe, fagiani, starne, lepre, volpe. Solo permesso di cacciare caprioli e cinghiali, ma solo dal 1. ottobre dal 31. gennaio! Dal 1. febraio al 30. settembre sarebbe vietato la caccia!
Ma i cacciatori dovrebbero pagare tutti i danni dei cinghiali e dei caprioli tutto l`anno...
I "Grüne" che diventano sempre più forte anche in Italia vogliono solo il divietato della caccia - il absoluto divietato!
Lo stato non ha permesso della legge di controllare le case dei cittadini senza sospetto di un reato penale. Ma le case dei cacciatori potevano controllare!
No- per i politici dello stato i cacciatori sono delinquenti potentiali!
Ciao MadonnaCommenta
-
Concordo, ma guarda che se imposti le cose come in Germania, e non sono che un pò di regole di buon senso, la mentalità ti si forma da sola... Non serve mica il trapianto del cervello...
Se il numero dei cacciatori è limitato e conosciuto per ogni revier, con il forster in più, i controlli in poco tempo ti vengono più naturali, sia ex post, sia ex ante (cioè, formando la mentalità di chi caccia). Se rendi gli esami più complessi ed articolati, porti una selezione naturale tra i cacciatori. Se leghi il cacciatore al territorio, una mentalità più improntata alla "gestione" che al "prelievo" ti si forma quasi per induzione... ecc. ecc.
L'importante è che ci si renda conto che, a mio giudizio, l'impostazione della caccia in italia, a fronte di tante belle parole teoriche, nella sostanza ha portato a risultati pessimi. Come sempre, in italia "di tutti" ha significato "di nessuno".
Insomma, il mondo da sempre ci ha copiato di tutto e di più: non ci sarebbe niente di male, se una volta, copiassimo noi qualcosa dove funziona meglio.
Parere personale, beninteso.
concordo in toto!!!!!sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
I grune, i verdi......sempre loro!!!!
anche da noi lo stato può controllare ed entrare nella tua abitazione se detieni delle armi, è una licenza che si sono presi negl'anni 70 quando c'erano i terroristi rossi e neri...... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Concordo, ma guarda che se imposti le cose come in Germania, e non sono che un pò di regole di buon senso, la mentalità ti si forma da sola... Non serve mica il trapianto del cervello...
Se il numero dei cacciatori è limitato e conosciuto per ogni revier, con il forster in più, i controlli in poco tempo ti vengono più naturali, sia ex post, sia ex ante (cioè, formando la mentalità di chi caccia). Se rendi gli esami più complessi ed articolati, porti una selezione naturale tra i cacciatori. Se leghi il cacciatore al territorio, una mentalità più improntata alla "gestione" che al "prelievo" ti si forma quasi per induzione... ecc. ecc.
L'importante è che ci si renda conto che, a mio giudizio, l'impostazione della caccia in italia, a fronte di tante belle parole teoriche, nella sostanza ha portato a risultati pessimi. Come sempre, in italia "di tutti" ha significato "di nessuno".
Insomma, il mondo da sempre ci ha copiato di tutto e di più: non ci sarebbe niente di male, se una volta, copiassimo noi qualcosa dove funziona meglio.
Parere personale, beninteso.
A buon intenditor poche parole!GianniCommenta
-
Non preoccupatevi, se andiamo avanti cosi , tra qualche anno torneremo a cacciare x sfamarci , e i verdi che non riescono neppure a uccidere e cucinare un pollo si estingueranno
---------- Messaggio inserito alle 12:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:58 AM ----------
Pienamente d'accordo con te, anzi auspicherei questo, ma vorrei ricordare che in Italia dal 31 Gennaio al 16 Agosto (in genere questo è il lasso di tempo fra la chiusura della caccia e l'apertura dell'allenamento cani) vige il divieto di portare fuori i cani su terreno libero.
A buon intenditor poche parole!Commenta
-
Un banale esempio.
Nella zona dove caccio io, nel Piacentino, durante lo sfalcio dei prati vengono uccisi tanti di quei caprioli che non potete nemmeno immaginare.
Pensate poi alle lepri.
Un solo agricoltore mi ha confessato di averne sfalciati 9.
Se avesse un'interesse diretto sulla selvaggina o meglio, se questa fosse di sua proprietà, credete che si organizzerebbe a stare maggiormente attento?
Io sono sicuro di si.Commenta
-
Infatti l'ultima volta che mi ha fermato la Provinciale gli ho detto che il cane era uno Schnauzer!!!! :-pr:-pr:-pr:-prsigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Grazie- ma i cacciatori in Germania sono sotto l`arbitrarietà di politici dei "Grüne" , che vogliono cambiare il legge della caccia in Nordrhein-Westfalen:
Il divieto absoluto di cacciare: anatre, colombe, fagiani, starne, lepre, volpe. Solo permesso di cacciare caprioli e cinghiali, ma solo dal 1. ottobre dal 31. gennaio! Dal 1. febraio al 30. settembre sarebbe vietato la caccia!
Ma i cacciatori dovrebbero pagare tutti i danni dei cinghiali e dei caprioli tutto l`anno...
I "Grüne" che diventano sempre più forte anche in Italia vogliono solo il divietato della caccia - il absoluto divietato!
Lo stato non ha permesso della legge di controllare le case dei cittadini senza sospetto di un reato penale. Ma le case dei cacciatori potevano controllare!
No- per i politici dello stato i cacciatori sono delinquenti potentiali!
Ciao Madonna
Però, credimi, se paragoni la situazione tedesca con la situazione italiana, anche per quanto riguarda i Verdi, sei fuori strada. Ho paura che raccontarlo sia un pochino troppo complicato, e fuori argomento. Ma davvero, io ho avuto l'occasione di vederli un pochino tutti e due (i Verdi ed i Gruene), e ti assicuro che i verdi italiani sono (e lo sono da anni) l'emblema del degrado della politica italiana rispetto a quella tedesca.
Mi spiace davvero che nel Nordrain Westfalen abbiate problemi di anticaccia, sapevo che li c'erano (anche se molto poco diffusi in germania, rispetto a noi), mi spiace scoprire che ci sono ancora.
Capisco il tuo stupore e la tua indignazione nel vedere dei cacciatori - che in germania sono i galantuomini per antonomasia - trattati come delinquenti: non so se lo riescono a capire gli altri colleghi cacciatori del forum. Per spiegarlo, vi racconto questo episodio, magari banale: una delle prime volte che sono andato a fare dei censimenti durante i corsi (non conoscevo ancora nulla e nessuno della zona), rientrando a casa, vestito da cacciatore (anche se non nel loro costume tradizionale), mi son fermato a fare la spesa. Arrivato alla cassa, mi sono accorto che avevo dimenticato il portafoglio a casa. Gli ho spiegato il problema, alla cassiera, ed ho chiesto la cortesia di tenermi la busta da qualche parte: sarei ritornato a breve con il portafoglio per acquistarla. Non c'è stato verso: ha preteso che mi portassi la busta con me, dandomi lo scontrino, e dicendomi che sarei potuto tornare a pagare dopo. Ed io ero un perfetto sconosciuto, e nemmeno tedesco... Alle mie proteste, mi ha risposto semplicemente: Kein problem, Sie sind ein Jaeger: che problema vuole che ci sia, lei è un cacciatore...Francesco
La cosa più importante per un cacciatore non è prendere qualcosa, ma essere là a cercarla.
(Norman Winter)
Signore, aiutami ad essere l'uomo che il mio cane crede che io sia (antica preghiera)
Il cane è il migliore amico dell'uomo, ma Dio abbia pietà di quell'uomo che si riduce ad avere, come unico amico, un cane (Willow)Commenta
-
[...] vi racconto questo episodio, magari banale: una delle prime volte che sono andato a fare dei censimenti durante i corsi (non conoscevo ancora nulla e nessuno della zona), rientrando a casa, vestito da cacciatore (anche se non nel loro costume tradizionale), mi son fermato a fare la spesa. Arrivato alla cassa, mi sono accorto che avevo dimenticato il portafoglio a casa. Gli ho spiegato il problema, alla cassiera, ed ho chiesto la cortesia di tenermi la busta da qualche parte: sarei ritornato a breve con il portafoglio per acquistarla. Non c'è stato verso: ha preteso che mi portassi la busta con me, dandomi lo scontrino, e dicendomi che sarei potuto tornare a pagare dopo. Ed io ero un perfetto sconosciuto, e nemmeno tedesco... Alle mie proteste, mi ha risposto semplicemente: Kein problem, Sie sind ein Jaeger: che problema vuole che ci sia, lei è un cacciatore...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968
- Kurzhaar Club Italiano Delegazione Lazio
Trofeo di Natale 15 Dicembre 2024 presso la ZAC Fontemaggio - Stimigliano (RI)
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-11-24, 10:08 - Kurzhaar Club Italiano Delegazione Lazio
-
da MattoneSono incappato in una serie di articoli sui contributi ai cacciatori. Vi incollo una traduzione (google) che ritengo possa essere interessante, sopratutto...
-
Canale: Chiacchierando
23-08-22, 12:18 -
-
da GrouseVi condivido un articolo scientifico abbastanza recente che andrebbe indirizzato alle nostre associazioni di categoria ....
Nelle conclusioni...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da YedQuesto materiale è indispensabile alla formazione del cacciatore e consumatore di selvaggina, da ciò : Cacciatore formato.
Ritengo queste note...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta