Nascita ufficiale S.V.I.(Sindacato Venatorio Italiano)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valentino Carbone
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • silvio roncallo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 5650
    • genova, Genova, Liguria.
    • spinone

    #271
    Originariamente inviato da cuba7179
    Quello della caccia di selezione (che premetto di non praticare dato che, almeno per ora, non mi ha mai attirato) è il tipico esempio di caccia moderna che prevede tutta una serie di monitoraggi e studi funzionali alla gestione del patrimonio faunistico-venatorio. Secondo me la caccia in generale dovrebbe prendere spunto da questa. Il monitoraggio e l'apertura (o chiusura) per specie porterebbe a grossi miglioramenti della situazione. Va da se che tutto ciò non può prescindere dal legare il cacciatore al territorio. Si potrà dire quello che si vuole ma è stata la "troppa mobilità" e la mancanza di regole e restrizioni che ha portato alla distruzione del patrimonio faunistico-venatorio di molte zone d'Italia (almeno per quello che riguarda la stanziale). Per la migratoria il discorso è un po' più complesso e andrebbe analizzato diversamente.
    già di prima mattina hai scritto 2 cose,purtroppo, fondamentali:
    1 - la caccia di selezione sarà probabilmente l'unica a rimanere perchè è organizzata su basi scientifiche che nemmeno i verdi e gli anticaccia riescono a scalfire (Enrico, se è di "selezione" devo selezionare anche le femmine ed i piccoli, ed i piani di abbattimentio li fanno congiuntamente ai verdi e agli anticaccia ....);
    2 - le altre forme di caccia se vorranno sopravvivere, dovranno adeguarsi: a - monitoraggio per conoscere quanti capi di stanziale si possono abbattere e per conseguenza b) legame con il territorio.
    Sicuramente per la migratoria l'analisi sarà differente ma, attenzione, sempre da monitoraggi e statistiche si partirà. Se saremo noi a fornirle bene, altrimenti ci sarà chi le fornirà e noi a caccia non ci andremo più.
    silvio

    Commenta

    • Verbano

      #272
      Originariamente inviato da silvio roncallo
      già di prima mattina hai scritto 2 cose,purtroppo, fondamentali:
      1 - la caccia di selezione sarà probabilmente l'unica a rimanere perchè è organizzata su basi scientifiche che nemmeno i verdi e gli anticaccia riescono a scalfire (Enrico, se è di "selezione" devo selezionare anche le femmine ed i piccoli, ed i piani di abbattimentio li fanno congiuntamente ai verdi e agli anticaccia ....);
      2 - le altre forme di caccia se vorranno sopravvivere, dovranno adeguarsi: a - monitoraggio per conoscere quanti capi di stanziale si possono abbattere e per conseguenza b) legame con il territorio.
      Sicuramente per la migratoria l'analisi sarà differente ma, attenzione, sempre da monitoraggi e statistiche si partirà. Se saremo noi a fornirle bene, altrimenti ci sarà chi le fornirà e noi a caccia non ci andremo più.
      stavolata ti quoto in pieno....[:-golf][:-golf]

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #273
        Cristian, secondo le possibilità di salute faccio la cerca alla beccaccia e alla stanziale ( rosse ) quelle vere che esistono ancora sull'appennino dove caccio in quelle poche zone libere e non credo sia meno faticosa di quella che fai tu.
        NON denigro il tuo pensiero, ho semplicemente espresso una mia opinione giusta o sbagliata che sia, anche se nel terzo millennio c'e gente che crede ancora alle streghe tu puoi credere in quello che vuoi ..... per quanto riguarda il Padre nostro bhe che dirti chi lo recita fa convenevoli, verso chi vende una Religione modificata a proprio piacimento perchè predica bene ma razzola male..... e ne abbiamo l'esempio giornaliero di ciò che fanno.
        Ognuno si emoziona di ciò che vuole secondo la sua emotività, c'è chi si emoziona per una caccia, chi per un film , chi a un funerale...... è sempre un'emozione che poi finito il momento passa........non mi sono mai permesso di dire che questa è una cacciarella che svolgono solo i perditempo, rispetto le caccia di tutti ma non la reputo una caccia da me considerata, vedo più giusto, secondo le regole e leggi sparare al capriolo in battuta e non a caccia chiusa come per il cinghiale così definita di contenimento.
        Come ha spiegato carpen i capi da abbattere li decide il tecnico faunistico provinciale, allora come mai non li abbattono loro?
        Come mai fanno pagare per abbattere selvatici in sovranumero? dovrebbero darli gratis visto che si fa un favore alla Regione o alla provincia...... ripeto ognuno è libero di fare ciò che vuole ma non si può contestare chi non la pensa come voi e vede questa caccia non una cosa innovativa ma un malessere che porterà la caccia all'estinzione delle cacce tradizionali.
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • cuba7179
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 7126
          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

          #274
          Originariamente inviato da silvio roncallo
          2 - le altre forme di caccia se vorranno sopravvivere, dovranno adeguarsi: a - monitoraggio per conoscere quanti capi di stanziale si possono abbattere e per conseguenza b) legame con il territorio.
          Sicuramente per la migratoria l'analisi sarà differente ma, attenzione, sempre da monitoraggi e statistiche si partirà. Se saremo noi a fornirle bene, altrimenti ci sarà chi le fornirà e noi a caccia non ci andremo più.

          quoto ed evidenzio questi passaggi che andrebbero ben studiati e memorizzati da tutti noi....in particolar modo l'ultima frase!!! [:-golf]
          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #275
            Silvio per monitorare la stanziale sarai d'accordo con me che bisogna fare dei ripopolamenti adeguati a marzo e non lanciare dei pronta caccia, per la migratoria ci sono degli studi delle migrazioni che quasi mai vengono presi in considerazione..... ma sopratutto si dovrebbero vietare i concimi non organici, i pesticidi e tutto quelle cose chimiche usate in agricoltura che NESSUNO CONTESTA e riducono la migratoria a sparire , non chè destinare dei fondi a sovvenzionare i contadini( pochi che lo fanno ) a seminare a perdere , lasciare liberi di mandare il bestiame allo stato brado ,cosa vietata, per il maltrattamento animale penso avrai letto le ultime notizie dei giornali .
            E qui torniamo all'ennesimo problema, i soldi dei cacciatori dove vanno????? ad ingrassare i presidenti degli atc, i vari segretari non che destinati dalle regioni per altri scopi tranne che per la caccia.
            Prima di pensare che la caccia di selezione sarà o è l'unica cosa che resterà cerchiamo di ripristinare le cose dovute e dove vanno i soldi dei cacciatori poi vedrete che la caccia ritornerà come prima.......
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • Verbano

              #276
              Gentile Enrico, che tu lo voglia o no la caccia di selezione, (che pare tu conosca molto poco), è attualmente una delle poche (se non l'unica) forma di caccia, che viene attuata (in Italia intendo)nel rispetto dei dettami della "conservazione delle risorse naturali". Continui a parlare di caccia chiusa, se intendi i piani di contenimento ai cinghiali, cosa gestita in maniera "affaristica", posso essere daccordo con te, ma la cacia di selezione agli ungulati (cervi, camosci eccc...) viene praticata a caccia aperta, certo che l'inizio non è la terza domenica di settembre, ma nella moderna gestione della caccia, i tempi sono dettati dalla fenologia e non dalle tradizioni. Se vogliamo poi parlare di come debbano essere cacciati gli ungulati, sei proprio fuori strada, sparate a caprioli e cervi in battuta, significherebbe ferirne almeno la metà e quindi lasciarli andare a morire fra enormi sofferenze chissa dove[:142][:142][:142] . L'obbligo morale del cacciatore è quello di abbattere il selvatico nel modo più pulito possibile senza farlo soffrire inutilmente.
              Riguardo alla migratoria, la gestione non è così semplice, vista l'estensione degli areali di riproduzione e svernamento, (guarda ad es la beccaccia.....), gli interventi di conservazione applicabili spesso sono solo di tipo "conservativo" andando a ridurne la mortalità......
              Cordialità Carlo Conte

              Commenta

              • flagg

                #277
                Originariamente inviato da enrico
                Cvedo più giusto, secondo le regole e leggi sparare al capriolo in battuta e non a caccia chiusa come per il cinghiale così definita di contenimento.
                Scusa eh, ma di nuovo con questa storia della caccia chiusa! Non e' cosi', la stagione di caccia al capriolo e' quella. Che non coincida con la caccia alla beccaccia non ti autorizza a dire che debba essere chiusa, oppure che sia sbagliata. Sulla caccia in battuta, o anche a singolo col segugio, agli ungulati ci sono state e ci sono discussioni ma mi risulta che la maggiorparte sia contraria. Si puo' praticare solo quella al cinghiale ma non ovunque. Converrai che si vive in una societa' democratica....
                Poi continui a confondere il contenimento con la caccia di selezione. Sono due cose diverse. E poi vorrei ricordarti che il contenimento non e' assolutamente una cosa generale!!! Nella mia regione il contenimento e' cosa alquanto RARA, nonostante il cinghiale sia in sovrannumero. La caccia normalmente apre il 15 ottobre e chiude il 15 gennaio. Fine!

                Ciao
                Ultima modifica Ospite; 17-12-12, 10:32.

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #278
                  Non ho seguito molto questa discussione e mi sono fatto, adesso, una full immersion delle ultime pagine.

                  Enrico........... che dire dopo aver letto i tuoi ultimi interventi.............. [occhi][occhi][occhi]

                  Mi va benissimo che non ti piace una cosa (anche senza averla provata). Io, ad esempio, di essere posseduto (stile Marrazzo) da un trans superdotato, pur non avendolo provato............. sono sicuro non mi piacerebbe e mi astengo dal provare (e se mi perdo un "mondo nuovo", pazienza) Drool]Drool].

                  Quello che mi riesce molto difficile accettare è che tu ragioni di ciò che non sai.......... senza saperne neppure una minima. [:142][:142]

                  Già quella cosa della "caccia chiusa" è clamorosa. E' colpa mia se, i cervidi, non fanno sesso negli stessi periodi di un passero ?

                  L'apertura tipicamente autunnale della caccia alla migratoria si deve al rispetto (che credo condividerai) dei nidiacei. Non è che, per questo, si possa obbligare un cinghiale a fare il nido sugli alberi a fianco e nello stesso periodo di una tortora.

                  Se il cinghiale partorisce in periodi diversi, diverso sarà il periodo da tutelare...... o no ?

                  Poi, quella cosa bellissima del tipo "sportivo" ad animali obbligatoriamente in corsa dietro a dei cani..................... senza parole. [:142][:142]

                  Io ho preso una licenza di caccia per fare il selettore e pratico solo quella caccia. Ho provato altre forme ma, nel mio caso, le grandi emozioni che danno (anche a me) non valgono quasi mai un'alzataccia mattutina (cosa che, anche dopo così tanti anni, mi lascia sempre "cotto"). Ho provato, ho visto cose che mi sono piaciute ed altre meno, ed ho detto: "no grazie". Il giorno che avrò più tempo, magari perchè in pensione...... se ci arrivo vivo e in forma decente, potrei riprendere mano ad alcune cose che, oggi, piacendomi meno, non mi posso permettere.

                  Eppure sono pronto a difendere la tua caccia (ad eccezione di alcune forme, molto "tradizionali" ma degne quasi quanto il bruciare le streghe sulle piazze, anche quella "tradizionale" per un certo periodo).


                  Se vuoi parlare di una cosa (mi va benissimo anche se ne vuoi parlare male, ci mancherebbe) aiuterebbe saperne almeno il 5%.

                  Io, ad esempio, di riproduzione di fringillidi ................... [:-clown][:-clown][:-clown]


                  Per quella cosa del pagare extra per la selezione è un modo evidente di fare cassa. Giusto o non giusto, in alcune regioni funziona così. Drool]Drool]

                  A mio avviso (poi è una opinione personale) è giusto pagare una cifra (bassa e simbolica) per qualsiasi animale (potremmo definirla "PDA a punti").

                  Non ha molto senso far pagare 110 euro a un anziano pensionato 80enne che va 5 volte in capanno ed a uno come me, che porta a casa "altro", per non parlare dei professionisti che non mancano una forma di caccia e rimediano una tonnellata di carne all'anno.

                  Commenta

                  • Christian O.

                    #279
                    Originariamente inviato da enrico
                    Cristian, secondo le possibilità di salute faccio la cerca alla beccaccia e alla stanziale ( rosse ) quelle vere che esistono ancora sull'appennino dove caccio in quelle poche zone libere e non credo sia meno faticosa di quella che fai tu.
                    NON denigro il tuo pensiero, ho semplicemente espresso una mia opinione giusta o sbagliata che sia, anche se nel terzo millennio c'e gente che crede ancora alle streghe tu puoi credere in quello che vuoi ..... per quanto riguarda il Padre nostro bhe che dirti chi lo recita fa convenevoli, verso chi vende una Religione modificata a proprio piacimento perchè predica bene ma razzola male..... e ne abbiamo l'esempio giornaliero di ciò che fanno.
                    Ognuno si emoziona di ciò che vuole secondo la sua emotività, c'è chi si emoziona per una caccia, chi per un film , chi a un funerale...... è sempre un'emozione che poi finito il momento passa........non mi sono mai permesso di dire che questa è una cacciarella che svolgono solo i perditempo, rispetto le caccia di tutti ma non la reputo una caccia da me considerata, vedo più giusto, secondo le regole e leggi sparare al capriolo in battuta e non a caccia chiusa come per il cinghiale così definita di contenimento.
                    Come ha spiegato carpen i capi da abbattere li decide il tecnico faunistico provinciale, allora come mai non li abbattono loro?
                    Come mai fanno pagare per abbattere selvatici in sovranumero? dovrebbero darli gratis visto che si fa un favore alla Regione o alla provincia...... ripeto ognuno è libero di fare ciò che vuole ma non si può contestare chi non la pensa come voi e vede questa caccia non una cosa innovativa ma un malessere che porterà la caccia all'estinzione delle cacce tradizionali.
                    Larticolo 21 della nostra costituzione dice che siamo liberi di esprimere il nostro pensiero attraverso ogni mezzo disponibile ma questo è subordinato al rispetto di quello altrui. A te sembra di aver rispettato il pensiero degli altri?

                    Ti faccio un esempio di come dovrebbe essere costituito un dialogo:

                    -Tizio- Gente ... io oggi mi sono svegliato bene e la penso bianco!

                    -Caio- Gente... io oggi mi sono svegliato male e la penso nero!


                    Così si esprime la propria opinione , tu , invece , come ho potuto constatare anche in altre occasioni , contesti tutto quello che non rappresenta il tuo pensiero.Non va bene.
                    C'è modo e modo di esprimere la propria opinione , so che sei una brava persona quindi sono sicuro che non ti rendi conto di arrivare agli altri in modo un po sbagliato . tutto qua.

                    Commenta

                    • silvio roncallo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 5650
                      • genova, Genova, Liguria.
                      • spinone

                      #280
                      Originariamente inviato da enrico
                      Silvio per monitorare la stanziale sarai d'accordo con me che bisogna fare dei ripopolamenti adeguati a marzo e non lanciare dei pronta caccia,

                      Enrico, sfondi una porta aperta!!! l'ho sempre sostenuto ed è una delle critiche che faccio all'attuale gestione dell'ATC del pres. Zanni.

                      Originariamente inviato da enrico
                      ...per la migratoria ci sono degli studi delle migrazioni che quasi mai vengono presi in considerazione..... ma sopratutto si dovrebbero vietare i concimi non organici, i pesticidi e tutto quelle cose chimiche usate in agricoltura che NESSUNO CONTESTA e riducono la migratoria a sparire ,
                      Guarda che ormai certi erbicidi non li usa più nessuno, la migratoria sparisce perchè non trova più l'habita causa la cementificazione (fondamentalmente) .... pensa a tutte le seconde case costruite negli ultimi 30 anni ...

                      Originariamente inviato da enrico
                      .... non chè destinare dei fondi a sovvenzionare i contadini( pochi che lo fanno ) a seminare a perdere ,

                      assolutamente ridaccordo con te


                      Originariamente inviato da enrico
                      ...E qui torniamo all'ennesimo problema, i soldi dei cacciatori dove vanno????? ad ingrassare i presidenti degli atc, i vari segretari non che destinati dalle regioni per altri scopi tranne che per la caccia.
                      Prima di pensare che la caccia di selezione sarà o è l'unica cosa che resterà cerchiamo di ripristinare le cose dovute e dove vanno i soldi dei cacciatori poi vedrete che la caccia ritornerà come prima.......

                      ma vedi Enrico, quando facevo "polemica" con il pres. Zanni a proposito dello Statuto che non ci consente di controllare come fanno le spese, mi sono attirato le ire di molti.
                      Ora anche tu ne convieni che senza il NOSTRO controllo di come si spendono i soldi noi non contiamo nulla.
                      E non mi si venga a raccontare che possiamo non approvare il bilancio... di come si fanno e si disfano i bilanci in Italia siamo maestri ...
                      silvio

                      Commenta

                      • Christian O.

                        #281
                        Originariamente inviato da cuba7179
                        Quello della caccia di selezione (che premetto di non praticare dato che, almeno per ora, non mi ha mai attirato) è il tipico esempio di caccia moderna che prevede tutta una serie di monitoraggi e studi funzionali alla gestione del patrimonio faunistico-venatorio. Secondo me la caccia in generale dovrebbe prendere spunto da questa. Il monitoraggio e l'apertura (o chiusura) per specie porterebbe a grossi miglioramenti della situazione. Va da se che tutto ciò non può prescindere dal legare il cacciatore al territorio. Si potrà dire quello che si vuole ma è stata la "troppa mobilità" e la mancanza di regole e restrizioni che ha portato alla distruzione del patrimonio faunistico-venatorio di molte zone d'Italia (almeno per quello che riguarda la stanziale). Per la migratoria il discorso è un po' più complesso e andrebbe analizzato diversamente.
                        Perfettamente , l'apertura per specie è l'unica sostenibile ....

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5326
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #282
                          [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]

                          come spesso si è già detto, i peggior nemici dei cacciatori sono altri cacciatori.
                          Non i verdi, gli ambientalisti, i vegan.

                          Segugisti contro selettori, migratoristi contro stanzialisti e avanti.....

                          O si cominciano a comprendere alcune linee guida (censimenti, monitoraggio, legame col territorio, sostenibilità, immagine verso l'esterno,....)
                          o è meglio lasciar perdere.

                          Sono stufo marcio di sentire banalità da una parte e dall'altra.
                          Ognuno pratica la forma che più ama e che riesce a conciliare con i suoi impegni (famiglia, lavoro,...)


                          Se all'interno del mondo venatorio non si cambia, è meglio che
                          LA CACCIA VENGA CHIUSA.

                          Sembra di vedere certe ridicole realtà aziendali dove i reparti si fanno la guerra.....invece di coordinarsi per raggiungere l'obiettivo comune....

                          bah...[:-cry]
                          Ultima modifica danguerriero; 17-12-12, 11:42.
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • vecchioA300
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 4415
                            • Firenze

                            #283
                            Originariamente inviato da Christian O.
                            Perfettamente , l'apertura per specie è l'unica sostenibile ....
                            eheheh, noi in Toscana siamo come sempre un passo avanti!
                            Per primo è uscito il Calendario Venatorio degli ungulati,(caccia di selezione) [:-bunny] poi, da ultimo, il Calendario Venatorio normale.[:142]
                            Tra un po' forse ne usciranno 3......
                            Alessandro magari potrà spiegarcelo meglio, visto che pratica le 2 forme di caccia....[:-golf]
                            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                            Commenta

                            • enrico
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2006
                              • 7098
                              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                              • bracco italiano

                              #284
                              Cristian io non contesto la caccia che fate, ho detto o meglio ho cercato di dire che non la condivido,non mi sembra di non aver rispettato il pensiero altrui, come non condivido la caccia al cinghiale anche se non ne so molto di selezione, mi sembra assurdo andare a sparare agli ungulati nel periodo dopo la riproduzione, come mi sembra assurdo pagare per i capi abbattuti..... è il mio pensiero non cerco di imporre niente a nessuno se non mi sbaglio hai detto che siamo in democrazia.
                              Se poi ritieni che come scrivo io , la tua interpretazione è che contesto tutto quello che non è i mio pensiero.... allora mi limiterò a leggere e a scrivere solo cose che non riguardano gli altri ma le mie semplici azioni di caccia o dei miei cani.
                              Spero, almeno stavolta ,di aver scritto chiaro e di esseri spiegato .
                              Paolohunter hai ragione che di selezione non ne so niente, ma per questo non posso dire che è una caccia che mi attira o da emozioni, io sono contrario a quel tipo di caccia anche se quando vado in bosco e i cani mi inseguono i caprioli per un'ora e mi girano le scatole, non per questo gli sparo o impreco contro i cani..... loro devono capire che non è selvaggina che gli compete e non userò mai il collare elettrico per dissuaderli, sai quanti caprioli o cinghiali mi sono capitai col cane da ferma???? bhe potrei dirti che avrei il congelatore pieno ma rispetto la selvaggina anche quella che non caccio e non gli ho mai sparato e mai sparerò come rispetto le cacce degli altri ma nessuno può impedirmi di dire che non mi piace e che secondo me non ha il motivo di esistere come per qualcuno non ha il motivo di esistere la caccia alla stanziale alla migratoria.
                              Per quanto riguarda poi il cinghiale , non so dalle tue parti, ma qui prolifica tutto l'anno non è raro che vengano uccise delle femmine pregne ( detto dagli appartenenti alle squadre) in qualsiasi parte dell'anno.... sarà il clima???? sarà che i cinghiali non sono più puri ma diventati ormai porcastri???? non lo so ..... il fatto è che succede.
                              Il fatto di pagare è che ci costa già abbastanza il balzello , io pago 650 euro all'anno, di pa tasse varie e due atc della mia ragione emi sembra già abbastanza.....

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 AM ----------

                              Originariamente inviato da danguerriero
                              [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]

                              come spesso si è già detto, i peggior nemici dei cacciatori sono altri cacciatori.
                              Non i verdi, gli ambientalisti, i vegan.

                              Segugisti contro selettori, migratoristi contro stanzialisti e avanti.....

                              O si cominciano a comprendere alcune linee guida (censimenti, monitoraggio, legame col territorio, sostenibilità, immagine verso l'esterno,....)
                              o è meglio lasciar perdere.

                              Sono stufo marcio di sentire banalità da una parte e dall'altra.
                              Ognuno pratica la forma che più ama e che riesce a conciliare con i suoi impegni (famiglia, lavoro,...)


                              Se all'interno del mondo venatorio non si cambia, è meglio che
                              LA CACCIA VENGA CHIUSA.

                              Sembra di vedere certe ridicole realtà aziendali dove i reparti si fanno la guerra.....invece di coordinarsi per raggiungere l'obiettivo comune....

                              bah...[:-cry]
                              hai perfettamente ragione, mi sembra di averlo già detto anch'io....
                              enrico

                              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                              Commenta

                              • gio84
                                ⭐⭐
                                • Nov 2007
                                • 620
                                • Piemonte.
                                • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                                #285
                                Originariamente inviato da silvio roncallo
                                già di prima mattina hai scritto 2 cose,purtroppo, fondamentali:
                                1 - la caccia di selezione sarà probabilmente l'unica a rimanere perchè è organizzata su basi scientifiche che nemmeno i verdi e gli anticaccia riescono a scalfire (Enrico, se è di "selezione" devo selezionare anche le femmine ed i piccoli, ed i piani di abbattimentio li fanno congiuntamente ai verdi e agli anticaccia ....);
                                2 - le altre forme di caccia se vorranno sopravvivere, dovranno adeguarsi: a - monitoraggio per conoscere quanti capi di stanziale si possono abbattere e per conseguenza b) legame con il territorio.
                                Sicuramente per la migratoria l'analisi sarà differente ma, attenzione, sempre da monitoraggi e statistiche si partirà. Se saremo noi a fornirle bene, altrimenti ci sarà chi le fornirà e noi a caccia non ci andremo più.
                                Mi fate capire una cosa...? PArlate di caccia per speci, gestioni e cosi via.... allora mi chiedo... esempio pratico: animali stanziali... Dopo un'attenta valutazione (attenta perchè chi fa censimenti ecc dovrà stare attento a contarli tutti visto che son pochi) si definisce che i capi abbattibili sono per esempio 1000... il terreno è di tot ettari e permette la caccia di 1000 cacciatori...
                                I cacciatori della zona di caccia alla piuma sono 200...
                                Mi spiegate una motivazione valida e plausibile per ammettere 800 cacciatori fuori ambito (o fuori regione) che facciano caccia alla piuma?????
                                E' matematicamente, scientificamente provato che un cacciatore non autoctono rispetta meno gli animali di colui che è della zona.... quindi...

                                ---------- Messaggio inserito alle 12:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:16 PM ----------

                                Originariamente inviato da danguerriero
                                [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]

                                come spesso si è già detto, i peggior nemici dei cacciatori sono altri cacciatori.
                                Non i verdi, gli ambientalisti, i vegan.

                                Segugisti contro selettori, migratoristi contro stanzialisti e avanti.....

                                O si cominciano a comprendere alcune linee guida (censimenti, monitoraggio, legame col territorio, sostenibilità, immagine verso l'esterno,....)
                                o è meglio lasciar perdere.

                                Sono stufo marcio di sentire banalità da una parte e dall'altra.
                                Ognuno pratica la forma che più ama e che riesce a conciliare con i suoi impegni (famiglia, lavoro,...)


                                Se all'interno del mondo venatorio non si cambia, è meglio che
                                LA CACCIA VENGA CHIUSA.

                                Sembra di vedere certe ridicole realtà aziendali dove i reparti si fanno la guerra.....invece di coordinarsi per raggiungere l'obiettivo comune....

                                bah...[:-cry]

                                pienamente d'accordo!
                                La qualità vale molto di più della quantità...
                                gio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..