IMPORTANTE: riunione di tutti i LAZIALI

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ale! Scopri di più su Ale!
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1704
    • provincia di roma
    • breton

    #31
    Devo dire che anch'io condivido tutti i punti evidenziati da cheytac, compreso l'interrogativo del punto 3). (chi??? e perchè???)

    Commenta

    • fabio d.t.
      Moderatore caccia alla migratoria
      • Jul 2012
      • 1090
      • Roma
      • Bracco Italiano - Cora

      #32
      Secondo me si può chiedere un rimborso in base al fatto che il calendario è uscito con un " programma "...si è pagato per usufruirne ed in corso d'opera è sato cambiato a obolo versato. Ciò che si è perso " dovrebbe " essere rimborsato. Quanti avrebbero rinunciato sapendo la beccaccia ferma al 31 dicembre, oppure i tordi al 9 gennaio ? senza parlare che i cinofili amanti della selvaggina vera perdono anche gran parte della caccia alle quaglie. Vorrei vedere se il calendario rimaneva con tempi uguali, ma senza tordi e beccacce se non erano ancor più evidenti le ragioni di un rimborso. Purtroppo secondo il mio parere il sistema di fargli il culo ci sarebbe, ma toccherebbe farlo in massa e non è indolore anzi...Sarebbe quello di riconsegnare il tesserino regionale ed aprire un contenzioso per il rimborso di " tutte " le tasse versate, ma sperare che 75.000 cacciatori laziali siano disposti a rinunciare anche ad un solo mese di caccia è utopia. Rimane il concetto che la regione lazio e nessun'altro ha mancato nei nostri confronti, se poi questa ritiene che altrui sono le colpe, contro costoro si rivarrà, ma a noi non ha servito il menu' pagato.

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1704
        • provincia di roma
        • breton

        #33
        Originariamente inviato da fabio d.t.
        Secondo me si può chiedere un rimborso in base al fatto che il calendario è uscito con un " programma "...si è pagato per usufruirne ed in corso d'opera è sato cambiato a obolo versato. Ciò che si è perso " dovrebbe " essere rimborsato. Quanti avrebbero rinunciato sapendo la beccaccia ferma al 31 dicembre, oppure i tordi al 9 gennaio ? senza parlare che i cinofili amanti della selvaggina vera perdono anche gran parte della caccia alle quaglie. Vorrei vedere se il calendario rimaneva con tempi uguali, ma senza tordi e beccacce se non erano ancor più evidenti le ragioni di un rimborso. Purtroppo secondo il mio parere il sistema di fargli il culo ci sarebbe, ma toccherebbe farlo in massa e non è indolore anzi...Sarebbe quello di riconsegnare il tesserino regionale ed aprire un contenzioso per il rimborso di " tutte " le tasse versate, ma sperare che 75.000 cacciatori laziali siano disposti a rinunciare anche ad un solo mese di caccia è utopia. Rimane il concetto che la regione lazio e nessun'altro ha mancato nei nostri confronti, se poi questa ritiene che altrui sono le colpe, contro costoro si rivarrà, ma a noi non ha servito il menu' pagato.
        Il culo a chi lo vorresti fare?
        Alla Regione Lazio che ha emesso il suo calendario.......
        Alle associazioni animaliste che hanno fatto il ricorso......
        Ho ai giudici che hanno accettato il ricorso?
        Nell'altra discussione chiusa mi ero preso la briga di cercare e postare l'interrogazione parlamentare in cui si chiedeva se il parere dell'ispra è vincolante. Mi è sembrato di capire che lo è solo per le specie in deroga, quindi per le altre specie dovrebbe valere il potere politico dell'esecutivo regionale. Se così è perchè i giudici del tar hanno sospeso la caccia per alcune specie???? Per assurdo può anche darsi che il giorno del dibattimento viene riconfermato il calendario di prima emissione.
        A quel punto a chi chiedere i danni?

        Commenta

        • cheytac
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 4156
          • Bollate(Mi)
          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

          #34
          Le giornate di caccia non sono garantite,come non sono garantiti i calendari e le possibilità di abbattere osemplicemente incontrare ,la selvaggina che si vorrebbe insidiare.La caccia è un'attività data in concessione agli abilitati da parte dello stato.La riconsegna del tesserino regionale(che ha valenza nazionale) non permetterebbe in primis di esercitare la caccia anche fuori regione(a chi ad esempio ha ATC ,e poi essendo un atto volontario ,non sarebbe possibile nessun risarcimento.Per di più la caccia non è chiusa,e tu paghi(come tutti) per poter andare a caccia ,non a caccia di una determinata specie!!!Mettetevi l'anima in pace.Ciao veci
          Waidmannsheil!!!

          Commenta

          • fabio d.t.
            Moderatore caccia alla migratoria
            • Jul 2012
            • 1090
            • Roma
            • Bracco Italiano - Cora

            #35
            Originariamente inviato da jzcia
            Il culo a chi lo vorresti fare?
            Alla Regione Lazio che ha emesso il suo calendario.......
            Alle associazioni animaliste che hanno fatto il ricorso......
            Ho ai giudici che hanno accettato il ricorso?
            Nell'altra discussione chiusa mi ero preso la briga di cercare e postare l'interrogazione parlamentare in cui si chiedeva se il parere dell'ispra è vincolante. Mi è sembrato di capire che lo è solo per le specie in deroga, quindi per le altre specie dovrebbe valere il potere politico dell'esecutivo regionale. Se così è perchè i giudici del tar hanno sospeso la caccia per alcune specie???? Per assurdo può anche darsi che il giorno del dibattimento viene riconfermato il calendario di prima emissione.
            A quel punto a chi chiedere i danni?
            Semplice a chi emesso il calendario !! Quando compri una mercedes e si rompe un disco brembo e rimani per strada....il risarcimento lo chiedi alla mercedes...mica a chi fabbrica i componenti o addirtittura al progettista. Cosa c'entrano nel nostro caso il tar, l'ispra o gli animalisti ? Anche se questi hanno ragione, è ovvio che il calendario proposto è scorretto e se avessero torto la regione dovrà rivalersi contro di loro, ma è me non è dato sapere .... !!

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #36
              Originariamente inviato da fabio d.t.
              ... ma sperare che 75.000 cacciatori laziali siano disposti a rinunciare anche ad un solo mese di caccia è utopia. ...
              Infatti ieri, molti di noi sono andati a caccia lo stesso, nella nostra Regione o in quelle limitrove avendo sottoscritto altri ambiti. Su questi, non ci conterei proprio.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • jzcia
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 1704
                • provincia di roma
                • breton

                #37
                Intendevo dire che il calendario emesso dalla regione formalmente è giusto, l'esecutivo politico lo ha firmato. I giudici (su ricorso) lo hanno sospeso e forse se interpretavano bene l'interrogazione parlamentare sul parere vincolante dell'ispra (non so se è una svista o voluto) non dovevano farlo. (e non sono la Brembo)
                L'interrogativo del punto 3) (chi? e perchè? ... lascia pensare).

                Commenta

                • cicalone
                  Celsius °C
                  • Dec 2008
                  • 19936
                  • Ostia Lido Roma
                  • cane da lecco

                  #38
                  Originariamente inviato da Donato Scalfari
                  Scusa Andrea, ma la penso come Cheytac: quale rimborso si vuole chiedere? Mica ti hanno chiuso la caccia!
                  Senza contare che se SEI andato alla preapertura. cosa vuoi recriminare? e poi se ti ridassero i soldi a caccia non ci vai, sei sicuro di volere questa opzione?
                  Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                  Commenta

                  • fabio d.t.
                    Moderatore caccia alla migratoria
                    • Jul 2012
                    • 1090
                    • Roma
                    • Bracco Italiano - Cora

                    #39
                    Originariamente inviato da jzcia
                    Intendevo dire che il calendario emesso dalla regione formalmente è giusto, l'esecutivo politico lo ha firmato. I giudici (su ricorso) lo hanno sospeso e forse se interpretavano bene l'interrogazione parlamentare sul parere vincolante dell'ispra (non so se è una svista o voluto) non dovevano farlo. (e non sono la Brembo)
                    L'interrogativo del punto 3) (chi? e perchè? ... lascia pensare).
                    Io la vedo cosi', la regione emana un calendario, io pago e dopo un mese o 2 ( poco conta ) la regione mi dice che è cambiato. Ora vediamolo dalla parte di chi non utilizzail web...ma è informato con i volantini dell'armeria del paese...qui sono esposti il calendario e poi le modifiche, il tutto emanato dalla regione !!! A chi rivolgo le mie attenzioni legali ? Mi sembra ovvio !! Se la regione volesse ..... da mercoledi si ricaccia in modalità " standard " come successo in Umbria e liguria...ma non vuole....
                    Riguardo il pur piccolo rimborso per i giorni di caccia diversi da quanto emanato ( lasciamo perdere la rinuncia totale, ma parliamo solo del mal tolto effettivo ovvero il 90% delle specie in calendario per 12 giorni !! ) ...... moltiplicato per 75.000 farebbero poi soldini e grande lezione da ricordare, ma questo dovrebbe essere compito da affrontare per le aavv a nome dei propri tesserati.

                    Commenta

                    • jzcia
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1704
                      • provincia di roma
                      • breton

                      #40
                      Originariamente inviato da fabio d.t.
                      ........... ma questo dovrebbe essere compito da affrontare per le aavv a nome dei propri tesserati.
                      .......e quando si muovono....... (Ammesso che tu abbia ragione).

                      Commenta

                      • fabio d.t.
                        Moderatore caccia alla migratoria
                        • Jul 2012
                        • 1090
                        • Roma
                        • Bracco Italiano - Cora

                        #41
                        Originariamente inviato da jzcia
                        .......e quando si muovono....... (Ammesso che tu abbia ragione).
                        sembrerebbe ( condizionale mai più che opportuno !! ) che lo stia facendo la libera caccia !!

                        Commenta

                        • andrea silvagni
                          Premio Eleganza 2013
                          • May 2005
                          • 4699
                          • Latina, Latina, Lazio.
                          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                          #42
                          Originariamente inviato da Donato Scalfari
                          Scusa Andrea, ma la penso come Cheytac: quale rimborso si vuole chiedere? Mica ti hanno chiuso la caccia!
                          difatti, non ci sono gli estremi per una risarcitoria,

                          x i costi .... non sono superiori ai 2000 € in quanto non determinata

                          2 ) il giudice compensa le spese che loro puntualmente non pagano......

                          3) l'avevo presa alla larga.... non credevo di essere preciso...
                          Silvagni Andrea


                          Commenta

                          • jzcia
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 1704
                            • provincia di roma
                            • breton

                            #43
                            Originariamente inviato da fabio d.t.
                            sembrerebbe ( condizionale mai più che opportuno !! ) che lo stia facendo la libera caccia !!
                            Spero che sia vero e soprattutto che si arrivi a conclusione. Con qualsiasi esito finale, purchè a conclusione. (spero ovviamente a noi favorevole).

                            Commenta

                            • andrea silvagni
                              Premio Eleganza 2013
                              • May 2005
                              • 4699
                              • Latina, Latina, Lazio.
                              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                              #44
                              Originariamente inviato da jzcia
                              Spero che sia vero e soprattutto che si arrivi a conclusione. Con qualsiasi esito finale, purchè a conclusione. (spero ovviamente a noi favorevole).
                              so per certo che si sta muovendo anche federcacia... ma sulla sospensione non c'è possibilità......
                              Silvagni Andrea


                              Commenta

                              • cheytac
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2009
                                • 4156
                                • Bollate(Mi)
                                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                                #45
                                Originariamente inviato da andrea silvagni
                                difatti, non ci sono gli estremi per una risarcitoria,

                                x i costi .... non sono superiori ai 2000 € in quanto non determinata

                                2 ) il giudice compensa le spese che loro puntualmente non pagano......

                                3) l'avevo presa alla larga.... non credevo di essere preciso...
                                Il costo varia da regione a regione,e dall'avvocato che ti assiste e presenta la causa!!!

                                2) Sei sicuro??? che... "spese che loro puntualmente non pagano..."in quanto,verrebbero citati immediatamente a giudizio perchè morosi!!!
                                P.s.occhio[occhi], quando fai certe affermazioni,perchè il sito ed i post,sono visibili anche ad utenti non registrati e non sempre benevoli[fiuu]

                                3)che l'avevi presa larga si era capito....[fiuu]
                                Ciao veci
                                Waidmannsheil!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..