Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sep
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 347
    • Potenza
    • Setter inglese

    #466
    Stamattina, dopo una settimana terribile, finalmente sono riuscito ad andare a caccia.
    Non senza timore dal momento che Drake il setter maschio di 2 anni e mezzo dall'immacolata zoppica a giorni alterni, per quello che è con ogni probabilità un problema muscolare. Cleo da quando ha fatto l'isterectomia (sterilizzazione) è molto svogliata, ma decido di portarla e, messo un campanello al collo, porto anche Edward, loro figlio di 6 mesi.
    All'arrivo nella mia masseria, il custode mi avvisa che il giorno prima aveva alzato una bella beccaccia molto grande a dire suo. Mi dirigo in quella direzione. Drake va come un treno, Cleo meno, Edward cerca di stare al passo del primo e non riuscendoci si incazza ed abbaia, la cosa è molto fastidiosa, ma mi fa piacere riscontrare il temperamento forte del piccolo che non si risparmia dall'entrare nelle spine al seguito del padre.
    La zona si verifica infruttuosa, sebbene il terreno sia l'ideale, tra rivoli d'acqua i rovi forti ed i numerosi escrementi di vacca, se non per la presenza massiccia di tordi che zippano numerosi al passare dei cani tra i rovi. Decido allora di spostarmi verso una pineta che spesso mi ha dato soddisfazione. Per arrivarci devo affrontare un terreno molto impervio che ricorda la brughiera, con le sue disconnessioni molto ben celate dall'erba che lo ricopre uniformemente.
    Sono contento di riscontrare il buon passo e la lena di Drake (sta venendo su davvero un bel cane) e sono molto contento che il figlio si impegni molto a stargli dietro, nonostante i numerosi latrati che pure mi fanno pensare che non sia il caso di applicare una correzione (per il momento lo lascio stare vista l'età). Quando il terreno si ricopre nuovamente di arbusti spinosi, vedo la femmina dietro un avvallamento andare in ferma tra i rovi, statuaria, come non le vedevo fare da tempo ed il palmare del satellitare dà due segnali acustici. Dev'essere in consenso. Con circospezione cerco di capire la direzione della ferma e mi accorgo che in effetti sta consentendo ad una ferma di Drake bellissima, ai piedi di un arbusto spinoso. Purtroppo a questo punto arriva Edward che non conosce ancora il gioco a cui stiamo giocando e con il suo incedere goffo fa frullare sonoramente un beccaccione di cui intravedo solo le punte delle ali, un attimo tra due arbusti. La fucilata va a vuoto anche se quando arrivo sul luogo verso cui l'avevo indirizzata un andirivieni di Drake con la coda frenetica mi fa salire il cuore in gola, ma purtroppo (o per fortuna) la beccaccia l'ha fatta franca. Edward però ha visto la prima beccaccia ed ha reagito benissimo alla fucilata. Il tempo tiranno non mi permette di andare a ribattere la beccaccia a cui do appuntamento alla prossima.
    Purtroppo rientrando alla masseria mi accorgo che Drake ha ripreso a zoppicare e appena rientro a casa mi tocca ridargli un antinfiammatorio.
    Nonostante i magri frutti e l'acciacco del cane, posso dire con certezza che la caccia si conferma essere uno dei migliori modi per lasciarsi un attimo alle spalle i problemi della vita quotidiana

    Commenta

    • Sep
      ⭐⭐
      • Dec 2018
      • 347
      • Potenza
      • Setter inglese

      #467
      Le feste quest'anno stanno andando decisamente male, dei parenti ricoverati anche piuttosto gravi hanno catalizzato tutte le attenzioni. Il miglioramento degli eventi però mi ha concesso la possibilità di ricavarmi una giornata da dedicare alla caccia.
      Drake sembra star meglio con la zampa anteriore che gli sta dando diversi problemi (che appena ho un po' di tempo comunque dovrò accertare), il figlio Edward ormai non ha problemi con il bosco e Cleo ha necessità di muoversi perchè risulta essere piuttosto appesantita. Li carico in macchina e mi dirigo nella riserva di proprietà della mia famiglia, quasi completamente boscata che si inerpica per una montagna piuttosto scoscesa.
      La giornata è molto bella e sebbene la notte ci sia stata una gelata, il sole scalda velocemente l'aria in maniera tale da rendere possibile uscire in maniche di camicia e gilet.
      Inizio la salita e noto che i cani vanno bene, il cucciolo abbaia sempre quando non tiene il passo del padre, ma lo fa sempre meno, Cleo pur pesante, sta allargando il raggio della cerca. La risalita dura un paio d'ore abbondanti e nonostante le molte pasture, nessuno alza nulla, ma è esilarante la faccia di Edward quando per la prima volta in vita sua vede da vicino i cavalli...
      Giunto alla sommità della montagna ne approfitto per qualche istante di pausa ad ammirare il paesaggio e decido la via del rientro. Appena rimesso in marcia su un costone ripido il satellitare suona. Drake è fermo. Nelle vicinanze c'è un cavallo ma mi rendo conto che è una ferma vera, quindi cerco di avvicinarlo il più possibile ma, pur essendo piuttosto aperto il terreno, sento il frullo inconfondibile senza vederla spuntare.
      La beccaccia ha intuito la mia posizione ed ha messo l'unico albero tra me e lei. La solita!
      Non vedendo la beccaccia ribatterla è piuttosto difficile, per cui provo ad immaginare mi faccio un'idea della possibile rimessa, ma comunque decido di non recarmici immediatamente e di proseguire il giro come se niente fosse, anche perché penso che la reincontrerò sulla via del ritorno. Altre due rimesse classiche non danno frutti.
      I cani sono piuttosto esausti e Drake ricomincia a zoppicare, così decido di iniziare il rientro.
      L'ultimo chilometro prima di arrivare alla macchina lo si fa in un canalone, che i cani affrontano senza allargare troppo la cerca dalla stradina che c'è sul fondo, ma ad un tratto, dopo esser passati vicino ad altri cavalli, la più stanca Cleo, già lenta, rallenta ancora, ma la sua andatura si fa furtiva.
      Esce dalla stradina gattonando sotto delle spine rade, Drake la vede e torna sui suoi passi entrando meno furtivo e parte una beccaccia.
      Sono certo che era la stessa incontrata molto più in alto.
      Non riesco a sparare ma quella fa il classico voletto e passa semplicemente sull'altro lato del canalone.
      Drake la vede e ci si fionda. Cerca un avvicinamento ma lei riparte e mi viene incontro.
      La prima fucilata va a vuoto, la seconda pure mi sembra, ma lei atterra poco distante.
      Mi avvicino al luogo e vedo che lei cerca di sottrarsi ma è ferita d'ala. Non la perdo di vista, ma chiamo Drake con il solito "Poooooooorta", lui esausto e zoppicante prende a salire ma non capisce subito dov'è la beccaccia e quella si porta molto più in alto; al che decido di raggiungerla ma finalmente Drake la avverte la punta e la afferra.
      Dopo un giro d'onore me la porta saldamente (anche troppo) tra le fauci e convincerlo a mollarla è un po' più difficile del solito. Il bello è che il piccolo Edward l'ha vista in bocca al padre e, come si dice dalle nostre parti, si "abboccato" con la beccaccia calda. Premio a tutti e di corsa in macchina.
      Una mattinata di quelle che ti lasciano una stanchezza piacevolissima.
      La soddisfazione di una appesantita Cleo che comunque è sempre in grado di avere il colpo di genio.
      L'unica preoccupazione riguarda la zoppia di Drake, che eccetto per questa circostanza sta uscendo un buon cane. Edward dovrebbe avere buoni maestri!





      Ultima modifica Sep; 29-12-22, 01:19.

      Commenta

      • Sep
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 347
        • Potenza
        • Setter inglese

        #468
        Dovrete scusarmi, ma questa cosa di raccontare le uscite mi sta piacendo molto!
        Qualche giorno fa il mio gommista (cinghialaio) per sdebitarsi di una indicazione datagli in merito ad un cinghiale enorme che ho incontrato spesso andando a beccaccini, mi ha suggerito di affacciarmi in un posto molto vicino alla città dover a detta sua i beccaccini ci sono. E così per la prima volta quest'anno ho deciso di andare a vedere un posto nuovo.
        Si tratta di una ampia golena ai margini di un fiume, dove tra le altre cose c'è uno sbarramento che forma due laghetti.
        Ovviamente appena arrivo, dal margine del fiume parte pigro un beccaccino che si posa prima sulla sponda opposta del fiume e poi si dilegua. Non gli sparo perché ho intenzione di sparare solo ad animali fermati.
        Dopo un'oretta di cammino, che purtroppo vista la scarsità delle precipitazioni e il terreno asciutto nella piana golenale mi costringe a stare al margine del fiume, arrivo al primo dei due laghetti e anche da lì parte un beccaccino che i cani non individuano e quindi decido di evitare nuovamente la fucilata.
        Ovviamente lì per lì, ho dovuto mandar giù la decisione anche perchè ovviamente al frullo l'istinto era di imbracciare, ma poi mi son detto, che al di là dello sbarramento mi sarei rifatto.
        Ed effettivamente, superato lo sbarramento, mentre Drake (setter maschio di due anni e mezzo) allunga con la sua solita cerca impetuosa, Cleo (femmina di 4 anni) che sul lungo fiume ha una cerca molto più guardinga, si ferma in una posa alquanto inespressiva, che sulle prime non riconosco come una ferma, ma poi dopo un mezzo passo, mi fa capire che lì davanti c'è la freccia alata. Riesco a posizionarmi come si deve e proprio quando ero pronto il beccaccino parte in direzione dell'altra sponda, ma la mia Bernardelli non gli lascia scampo.
        Il problema è che siccome non mi fidavo molto del posto nuovo, anzichè indossare gli stivali avevo gli scarponi cosa che mi impediva di attraversare il fiume per recuperare il beccaccino che anzi dopo un po' si avvia portato dalla corrente. Lanciando un sasso nelle vicinanze del beccaccino convinco Drake, che nel frattempo aveva guadato il fiume a ricalarsi in acqua e ad afferrare la preda.
        Purtroppo questa volta lo stringe decisamente troppo e me lo riporta martoriato. Questo è un aspetto su cui dovrò lavorare, perché è un vero peccato che mi rovini le prede in questo modo.
        La cacciata prosegue fino ad una fittissima pineta in cui mi addentro e ovviamente la prima cosa che sento è un continuo sfrullare di colombacci, presenza testimoniata anche dal tappeto di piume sul terreno morbido.
        Naturalmente cambio le cartucce in attesa di un altro tipo di scolopacide. Drake qui è nel suo regno, e gira fortissimo.
        Ovviamente nella zona più impenetrabile, dove sotto degli alberi schiantati è sorto un sottobosco fitto ed spinosissimo, come i cani sono arrivati a distanza di sicurezza una beccaccia si è messa in volo. Ma, come dicevo prima, oggi non si spara se i cani non fermano... e così dopo pochi minuti mi godo la coda frenetica dei due giunti sulla calda. Purtroppo la vegetazione letteralmente mi impedisce di andare in direzione della possibile rimessa e così dopo un po' decido di tornare sui miei passi e rientrare.





        Ultima modifica Sep; 06-01-23, 12:21.

        Commenta

        • wolmer
          • Oct 2022
          • 162
          • (BS)
          • Setter inglese

          #469


          Mur (8 anni)in ferma su fagiano e sullo sfondo Jango in consenso … dietro a Mur il breton di un amico

          Commenta

          • Nikolis
            ⭐⭐
            • Dec 2016
            • 916
            • Greece
            • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

            #470
            I primi

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5301
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #471
              Salve Nikolis, complimenti per le cartucce, vedo che cadono già pelati!!!

              Commenta

              • Sep
                ⭐⭐
                • Dec 2018
                • 347
                • Potenza
                • Setter inglese

                #472
                Originariamente inviato da specialista
                Salve Nikolis, complimenti per le cartucce, vedo che cadono già pelati!!!

                Commenta

                • Nikolis
                  ⭐⭐
                  • Dec 2016
                  • 916
                  • Greece
                  • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                  #473
                  Originariamente inviato da specialista
                  Salve Nikolis, complimenti per le cartucce, vedo che cadono già pelati!!!
                  'o vèro
                  Il rasoio è Benelli

                  Commenta

                  • Nikolis
                    ⭐⭐
                    • Dec 2016
                    • 916
                    • Greece
                    • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                    #474
                    20C, cartuccia 24g no9.5

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6360
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #475
                      Originariamente inviato da Nikolis
                      20C, cartuccia 24g no9.5
                      Catturati con quale metodologia ?
                      Aspetto, capanno, cerca ecc...

                      Commenta

                      • Nikolis
                        ⭐⭐
                        • Dec 2016
                        • 916
                        • Greece
                        • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                        #476
                        Cercando
                        Ultima modifica Nikolis; 19-11-24, 23:03.

                        Commenta

                        • Nikolis
                          ⭐⭐
                          • Dec 2016
                          • 916
                          • Greece
                          • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                          #477
                          Ho visto tre colombacci ho sparato due e ho travato una :( Cercavo quasi 45 minuti senza risultato. Le rocce ti stancano subito e non bastava questo sono avicinate una ventina di pecore a guardare muovendo le loro teste come se volevano dire non salire sulle rocce.






                          ---------- Messaggio inserito alle 01:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:34 PM ----------


                          Il nuovo vino (Cabernet Sauvignon) accompagnato con selvaggina.

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #478
                            Ed anche quest'altra stagione venatoria si è conclusa.
                            È tempo di tirare le somme: a parte un solo fine settimana passato ai box causa febbre, per il resto sono andato sempre...lavoro permettendo...quindi un'annata piena di uscite, finché ho potuto accompagnato sempre dalle fide cagnastre che ben hanno portato al termine la loro mansione di ausiliari da compagnia: una è troppo vecchia l'altra è "troppo scema"( la scemona mia :-) ).

                            Comunque la prima metà dell'annata è stata ottima, piena di avvistamenti ed incontri con le relative catture.
                            Già per allora avrei potuto anche smettere, ma figuriamoci. Poi è seguito un periodo di stanca dove pur uscendo mattina e pomeriggio non ho avuto modo di vedere più nulla se non solo e sempre tracce freschissime.

                            Ho notato che questo periodo ha coinciso con
                            la mancanza di precipitazioni sarà un caso ma fatto sta che solo in chiusura a partire dai primi di gennaio son tornate piogge & co. Ed ho ricominciato ad avvistare per poi chiudere in bellezza con l'ultima cattura alla vigilia dell'ultima giornata, ottenuta a seguito di un'ottima intuizione dopo un primo temporaneo avvistamento.

                            Come sempre speriamo e confidiamo nel fatto che la prossima stagione sia migliore di quella passata , in bocca al lupo a tutti quanti.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #479
                              Io e "la scemona".


                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • Argentina hunting
                                ⭐⭐
                                • Jul 2022
                                • 981
                                • Umbria
                                • Setter

                                #480
                                Trikuspide, tu cacci conigli?
                                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..