Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #481
    Originariamente inviato da Argentina hunting
    Trikuspide, tu cacci conigli?
    Si li ho cacciati per "un millennio"...:-)

    Adesso praticamente non più; mi spiego fino a qualche anno fa col limite di tre conigli pro capite a giorno( senza tetto annuo) era ancora pensabile fare 80 km di curve in un viaggio di quasi due ore per raggiungere zone dove, normalmente i cani ti scovavano in una mattinata di caccia almeno 10-15 conigli ma anche più .
    Si andava in due o tre cacciatori e tra prede prese padellate e svariatissime occasioni era un turbinío di emozioni...ci si divertiva anche quando non si raggiungeva il limite giornaliero ( cacciavamo in due o tre e quindi da sei a nove conigli).
    Adesso tutto è cambiato, gli areali che frequento son molto poveri , il tetto massimo giornaliero è di un solo coniglio pro capite , il periodo cacciabile è stato sensibilmente ridotto, e davvero il gioco non vale proprio la candela, vado in perlustrazione una volta l'anno e da lì l'idea di tutto quello sbattimento per trovare, se va bene, in una mattinata un paio di conigli( ho detto trovare).
    Mi sono dirottato sui cinghiali, li ho ad 8 m dalla porta di casa mia ( poi faccio lo sbrodone e magari li vado a cacciare a cinque minuti di macchina più in là...giusto per, ogni tanto, cambiare panorama), ne posso abbattere quindici al giorno e senza tetto massimo se non quello di moltiplicare questo 15 per tutte le giornate concesse.
    Purtroppo a te che mi poni adesso la domanda devo rispondere che io oggi di conigli non ne caccio più...ma ho trascorso moltissime giornate intere a cacciarli salendo su per i miei monti per poi prendere la via del ritorno solo a sole tramontato ed arrivare a buio pesto in macchina....una volta cacciavo così anche le beccacce...quanti rientri al buio fatti su sentieri conosciuti a memoria.
    Beh, che dire quella caccia vera ho avuto la fortuna di conoscerla...

    È una caccia che ti interessa?
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Argentina hunting
      ⭐⭐
      • Jul 2022
      • 981
      • Umbria
      • Setter

      #482
      No, ho un amico siciliano che torna a casa per fare 15 giorni di caccia ai conigli. Ci va col padre ed il nonno e anche lui dice che i conigli i sono in diminuzione causa i cinghiali. Non so se questo può essere vero. Io in Sicilia mi ci trasferirei solo per il mare e la pesca.......del cibo non dico nulla......
      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #483
        Il calo della popolazione.... andiamo ot ma come si fa a non parlare di cose di caccia?... Vabbè inserirò qualche aneddoto, qualche cattura ed eviterò di essere rimproverato.
        Dicevo il calo più recente ha inizio già dai primi anni '90 un virus distruggeva loro il fegato e li portava alla morte.
        Questo determinò sul territorio prima una distribuzione a macchia di leopardo dove le macchie piu grosse erano quelle dove il coniglio ancora abbondava..
        Poi le cose si invertirono solo le macchie più piccole erano isole felici agli inizi del 2000 ci fu l'esplosione dei suidi e da allora è stata dura per tutti conigli, istrici, ricci, coturnici( anche se su queste bisognerebbe fare un discorso a parte) e tutto ciò che cammina sul suolo siciliano ha avuto problemi.
        Stranamente solo la lepre non sempre e non dappertutto segue questo triste destino.

        Metto un carniere di conigli di tanto tempo fa...o forse no?
        Giusto per tornare in tema, mi scuso fin da subito per la qualità dell'immagine che ritrae una foto su cartaceo che già di suo non è granché



        ---------- Messaggio inserito alle 03:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:54 PM ----------

        Ps. Sei pescatore?
        Come peschi?
        Hai letto i miei vecchi racconti di pescatore subacqueo nell'apposita sezione?
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Argentina hunting
          ⭐⭐
          • Jul 2022
          • 981
          • Umbria
          • Setter

          #484
          Pesco a spinning, solo trote. In estate quando sono al mare mi dedico ai serra ed alle leccie amia. Pesco sempre meno causa mancanza di tempo ma mi sono tolto belle soddisfazioni. Pesco solo in zone libere a meno che non si organizzi un ritrovo con amici. Non ho letto le tue avventure di pesca subacquea.
          Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

          Commenta

          • fabio d.t.
            Moderatore caccia alla migratoria
            • Jul 2012
            • 1090
            • Roma
            • Bracco Italiano - Cora

            #485
            Considerando la stagione ormai conclusa, salvo per l'ammirevole passione del cacciar colombi di taluni colleghi, per me è arrivato il momento dei ricordi di una stagione positiva per gli acquatici, seppur conclusa ben prima del fatidico 31 gennaio, perchè di emozioni dopo il 3 dicembre non ce ne sono state.
            So che mi trovo all'interno di una famiglia, quella del forum, amante di tutt'altre cacce, ed allora, un pò per spezzare la malinconia della stagione chiusa, per chi ha voglia di leggere condivido il racconto di quell'ultima giornata che rimarrà nel diario dei ricordi della mia quarantaduesima annata venatoria.
            Il 3 dicembre decima uscita stagionale alla cortese attenzione di selvaggina dal piatto becco, quarta al chiaro del litorale viterbese
            La stagione ormai è avanzata e poche sono le speranze di fruttuosi carnieri. Uccelli nuovi non se ne segnalano, i nostri pusher di notizie, non chè amanti dei censimenti quasi giornalieri non segnalano novità dalle vicine oasi. Anatre poche e tutte ormai guardinghe e restie a lasciare le sicure dimore, ma il venerdi sera le previsioni segnalano pioggia e con la pioggia il vero waterfowler non deve cullarsi nel'alba asciutta sotto le coperte, ma deve presidiare perchè le sorprese possono essere dietro l'angolo.
            Così alla vigilia avviso i soci sul da farsi, ma solo Roberto accoglierà l'invito ben sapendo che le mie precedenti uscite, accuratamente selezionate in virtù di meteo favorevoli, hanno dato risultati ineguagliabili per altre giornate sempre presidiate ma dai quotisti di turno.
            L'unica condizione che ho posto è stata quella di non entrare inutilmente al capanno mezz'ora prima dello start, ma semmai mezz'ora dopo visto che l'alba si sarebbe presentata scura e visto che a me di tirare la botta al buio sul branco per fare ciccia, poco mi entusiasma.
            Appuntamento al bar, ricca colazione, viaggio tranquillo con velocità di crociera da passeggio e non da corsa e chissene frega se siamo arrivati molto dopo lo start con il pensiero che qualche collega potesse aver sparato in uno dei chiari della piana scacciando il popolo pennuto in sosta notturna nel nostro.
            Infatti lo sguazzo si presenta vuoto, ma quella prima mezz'ora della nuvolosa alba ci ha riservato diverse curate di alzavole singolarmente o a coppia che hanno tenuto la nostra attenzione alta ed un approccio venatorio iniziale assai divertente con 4 garganelle raccolte ed una quinta caduta purtroppo nel campo alle nostre spalle dove la pioggia dei giorni precedenti sembrava aver sortito effetto doping sui cardi, tanto erano fitti ed alti vanificando la ricerca dell'uccello. Altri 2, 3 voli un pò distanti e così sono passati quei primi ed intensi minuti iniziali in attesa della prevista pioggia che comincerà a farsi man mano più intensa a partire dalle 8,30 e con alterne pause. La pioggia ed il vento moderato facevano presagire un ottima giornata visto anche il movimento iniziale ed invece non si vedrà penna in cielo a vista d'occhio. Ci facciamo il caffè, si fà l'ora del pranzo e riceviamo l'invito da parte di amici colleghi di un chiaro vicino. Roberto che non salta un pasto neanche se si presentasse Belen, accetta, io no. So che in giornate simili la sorpresa si presenta in ogni momento, la sorpresa che può cambiare l'esito della giornata, non in carniere, ma soprattutto in emozioni.
            Neanche arriva il socio alla macchina che un Alzavola altissima si fionda dal cielo sul lago, struscia il canneto e mi si presenta in volo ad 1 metro dall'acqua con l'ali accoppate verso il capanno, mi giro per prendere il fucile e mi aspetto di vederla posata tra gli stampi, invece come un fantasma è sparita,esco per vedere se s'involasse dal canneto bordo lago, ma nulla. Passano una decina di minuti, nei quali sono stato impegnato in telefonata di lavoro e quando butto fuori gli occhi vedo un'alzavola sulla mia destra posata lontana. La stessa di prima ? boh, valle a capire. Rimarrà lontana, non c'è verso di farla avvicinare. Si trova a poco più di 10 mt. dalla cannuccia che segna i 50 mt. A quella distanza il tungsteno fà miracoli, cambio le cartucce, sparo s'invola ed alla terza la fulmino, ma il vento la trascina sul campo di cardi. Persa.
            Torna l'amico dal pranzo, in cielo alti 2 branchi di pivieri, Roberto li chiama col suo fischio in maniera egregia e dopo 3 giri si calano fino quasi farsi toccare e con quelle curate emozionanti che solo questi trampolieri riescono a regalare. Si fanno ammirare sin quando si posano sulla sponda opposta al capanno.
            Ricomincia la pioggia dopo un ora di sosta, sembra si sia fatta notte, ma sono solo le 15,00 le luci crepuscolari di un lontano residence si accendono e nel cielo si materializza un mestolone solitario. Un colpo di Zink e splash in acqua tra le 2 stampate. 1, 2 e 3 ed all'unisono spariamo lasciando a mollo la malcapitata. Passa più di 1 ora senza vedere nulla nonostante quel tempo da papere, cominciamo ad andare in coma venatorio con i ricordi. Ti ricordi quando .... e quell'altra volta, ma anche tante altre vuote con lo stesso clima, quando la stagione è inoltrata e in coincidenza dell'acqua non c'è il freddo vero.
            Invece quando tutto sembra finito nell'arco di un quarto d'ora a cavallo delle 16,00 ecco quelle emozioni che salvano l'umore, che aspettavamo dalla mattina e che si aggiungono a quelle di quei fantastici momenti vissuti all'alba ormai lasciata alle spalle.
            Prima 4 mestoloni fantasticamente curano e li lasciamo fare godendo sino al momento che si posano in acqua esattamente dove volevamo. 2 a fermo e 2 al volo e si aggiungono alle 5 anatre precedenti. Stessa sorte, con curata ancora più emozionante ma con 5 alzavole. Smette la pioggia come se quel branchetto di garganelle fosse stato il segnale che fà aprire il cielo, aspettiamo sino al gong ma null'altro si vedrà e l'intervallo senza acqua ci ha permesso un ritorno in macchina asciutto molto gradito. In macchina incrociamo la forestale sulle stradelle sterrate, per correttezza ci fermiamo, aprono il finestrino ed invece dei documenti ci chiedono come fosse andata. Bene, diciamo noi. Pollice all'insù dei carabinieri, cenno di saluto e via verso Roma.




            Commenta

            • sandro71
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 739
              • roccasecca, , .
              • pointer

              #486
              Finalmente uno contento della stagione appena trascorsa.
              Bravo Fabio

              Commenta

              • Nikolis
                ⭐⭐
                • Dec 2016
                • 916
                • Greece
                • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                #487
                Con i fratelli, cercando senza cane.

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #488
                  Ciao nikolis.....ma quel 303 è 12 o 20 ?

                  Commenta

                  • Nikolis
                    ⭐⭐
                    • Dec 2016
                    • 916
                    • Greece
                    • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                    #489
                    Ciao, cal12 Ed uso 24-28g no10-9 ai tordi.
                    Ultima modifica Nikolis; 26-02-23, 15:58.

                    Commenta

                    • Nikolis
                      ⭐⭐
                      • Dec 2016
                      • 916
                      • Greece
                      • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                      #490
                      Una strana uscita a cercare tordi con mezza manica.

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6360
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #491
                        Originariamente inviato da Nikolis
                        Una strana uscita a cercare tordi con mezza manica.
                        Mezza manica ?[:-bunny]

                        Commenta

                        • daniele da padova
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1398
                          • Piombino Dese
                          • setter inglese

                          #492
                          Originariamente inviato da Yed
                          Mezza manica ?[:-bunny]

                          Immagino voglia dire con il caldo ….[emoji2371]


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                          ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                          ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6360
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #493
                            Originariamente inviato da daniele da padova
                            Immagino voglia dire con il caldo ….[emoji2371]


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • Nikolis
                              ⭐⭐
                              • Dec 2016
                              • 916
                              • Greece
                              • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                              #494
                              Originariamente inviato da Yed
                              Mezza manica ?[:-bunny]
                              T-shirt?

                              Commenta

                              • camstefano
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 1073
                                • DARFO BOARIO TERME
                                • Due Spaniel Tedesco

                                #495
                                Non ero con il fucile...ma io e i lanzichenecchi eravamo a caccia in montagna sopra il lago D'Iseo





                                seo.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..