Dipinto a olio, chi lo riconosce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele2 Scopri di più su michele2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fino80
    ⭐⭐
    • Jul 2014
    • 309
    • San Marino
    • spinone italiano

    #16
    Originariamente inviato da Ciccio58
    come che cane ha si vede benissimo un cane da Caccia [durbans] te la sei voluta una risposta "spinosetta"[:D] ops o "spinosetto" ....un se vede :-pr

    ---------- Messaggio inserito alle 07:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:31 PM ----------

    Comunque bellissimi i di pinti di Quadrone

    Chi tace non sempre accosente. A volte non ha voglia di discutere con idioti. :-pr

    Commenta

    • il beccaccino parlante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 2485
      • Bologna
      • Emy DD

      #17
      parlando di quadri, settimana scorsa ho appeso in camera l'ultimo arrivo... un (altro) beccaccino del Norfini che sta atterrando...

      tenendo poi conto di dover far spazio per una decina di trofei... direi che la camera da letto è saturata!
      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #18
        Originariamente inviato da fino80
        Non per fare sempre quello che ... ma che cane ha al guinzaglio??? ih ih ih ... scusate non ho resistito

        decisamente uno Spinone.
        silvio

        Commenta

        • arfo
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2013
          • 1459
          • Provincia di Lodi
          • Deutch drahthaar

          #19
          Buon pomeriggio! Riprendo questa discussione per segnalare una mostra attualmente in corso a Torino, dedicata proprio a G.B. Quadrone!
          Ecco un link utile per chi sia interessato:



          Il caso ha voluto che oggi, passando davanti alla vetrina d'un antiquario, abbia scorto un piccolo dipinto a olio che altro non era se non la copia di un suo famoso Ritorno dalla caccia. O almeno questa era la mia impressione. Così, dando un'occhiata su internet per confermare la mia idea, ho finito con l'imbattermi nella mostra...

          [:-golf]

          Commenta

          • fino80
            ⭐⭐
            • Jul 2014
            • 309
            • San Marino
            • spinone italiano

            #20
            Originariamente inviato da silvio roncallo
            decisamente uno Spinone.
            si si era proprio quello che volevo sottolineare [vinci] ... quando posso mi piace giocare in casa.
            Chi tace non sempre accosente. A volte non ha voglia di discutere con idioti. :-pr

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #21
              Se non ricordo male (visto che il ricordo risale a molti anni fa) il titolo faceva riferimento al tempo atmosferico. Come se il cacciatore valutasse le nubi cariche di pioggia, prima di uscire a caccia.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • arfo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 1459
                • Provincia di Lodi
                • Deutch drahthaar

                #22
                Stamattina ho fatto una gitarella a Milano per visitare le Gallerie d'Italia e, nell'ampia collezione dedicata all'Ottocento italiano, mi sono imbattuto in un bel dipinto di Domenico Induno datato 1850-1855. Mi sembrava bello rispolverare questa vecchia discussione e insieme augurarvi buon Ferragosto immortalando questo "Vecchio cacciatore"!

                Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..