Quanti utenti non rinoveranno per la stagione prossima??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gion Scopri di più su Gion
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gion
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1449
    • Dolomiti Unesco
    • setter inglese

    #1

    Quanti utenti non rinoveranno per la stagione prossima??

    Le statistiche a livello nazionale, parlano di una drastica riduzione di cacciatori per la prossima stagione venatoria 2015/16.
    Spero tanto che le voci di malaugurio, siano sempre le stesse, vale a dire
    quelle dei nostri tanti nemici, che ci vogliono estinti, morti e sepolti!
    Ora volevo chiedere se pure qualche utente del Forum abbia deciso di
    appendere definitivamente il fucile al fatidico chiodo!

    Se malauguratamente, cosi' fosse, possiamo saperne i motivi di tale
    decisione?
    Senza entrare in merito a motivazioni strettamente personali![:-golf]
    Grazie
    Giovanni
  • nasodibracco

    #2
    Ciao Gion, io rinnoverò come sempre anche la prossima stagione!! [vinci]
    Ma posso dirti che, almeno qui in Lombardia, in atc o comprensori alpini dove prima non entravi nemmeno pregando, adesso entri semplicemente compilando la domanda... quindi penso che (ahimè) le voci del continuo e drastico calo di cacciatori sia in parte vera... [:142]

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #3
      Io rinnoverò come sempre.Bisogna anche tenere conto di chi magari non ha rinnovato gli anni scorsi ,e lo farà in questa stagione.Le variabili sono troppe,e sostanzialmente il numero totale dei cacciatori è il medesimo da molti anni!!Bisogna anche dire,che molti hanno cambiato la loro caccia buttandosi su specializzazioni diversi come cinghiale o ungulati(i corsi per selecontrollori o per poter andare in squadra sono sempre gremitissimi)e quindi molti migrano da ATC dove si fa la stanziale e la migratoria tradizionale,a quelli anche in altre regioni dove si caccia cinghiale o ungulati.Le variabili son davvero troppe...Ciao veci
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2985
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #4
        Si le variabili sono effettivamente tante, ma non si può pensare nemmeno che siano aumentati.
        Da uno studio fatto dalle Ditte armiere e di ricarica delle cartucce, la stagione scorsa davano a 450-500 mila i cacciatori che avevano rinnovato.
        Spero che i dati siano sbagliati...ma, è anche vero che i numeri erano fermi a 750 mila da parecchi anni.
        A proposito, molto probabilmente quest'anno rinnoverò un solo ATC dei due che mi erano rimasti.
        Saluti - Giovanni

        Commenta

        • mirkino
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 1162
          • mantova
          • Setter inglese Cocker spaniel inglese

          #5
          Io rinnovero , proprio ieri ho pagato la quota dell atc.Chiaramente siamo in un periodo storico difficile pero alla caccia non rinuncio,piuttosto diminuisco le uscite al tav e cerco di risparmiare/guadagnare qualche soldi extra da dedicare alla mia passione.
          Bisognerebbe vedere bene quanti sono i cacciatori attivi cioe quelli che ritirano il tesserino venatorio...conosco molti che rinnovano regolarmente il porto d armi uso caccia....ma a caccia non ci vanno piu da anni!!!
          Vero anche il discorso che molti cacciatori sono " emigrati"...ad esempio conosco molti muratori del sud che lavoravano, vivevano e cacciavano in Emilia,ma a causa della crisi sono tornati nei paesi di origine al Sud. ..in questo modo sono calati I cacciatori in Emilia ma si aumentano le file dei cacciatori del Sud.
          Molti probabilmente rinunceranno ad un atc, altri faranno solo la caccia al cinghiale, altri andranno solo all estero....insomma anche il nostro mondo è in evoluzione ma non credo ci sia una moria di cacciatori

          Commenta

          • tonyc11
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2011
            • 1081
            • palermo
            • breton

            #6
            ogni anno è dura i soldi non ci sono mai ma teniamo duro, con questa crisi, fra la mancanza cronica di liquidi e il dovere lavorare tutti i giorni ed in orari assurdi ha dissuaso molta gente che vorrebbe ma o no ha i soldi o potrebbe andare a caccia solo dopo cena o la notte, dalle mie parti diminuiamo ogni anno

            Commenta

            • cal20
              Ho rotto il silenzio
              • Dec 2014
              • 16
              • senigallia

              #7
              Sono 38 anni che rinnovo e...... non pongo limiti alla Provvidenza.
              Saluti.

              Commenta

              • SARO
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 3965
                • Andria/Sannicola
                • nessuno

                #8
                Ciao, la prossima stagione è la 40a di licenza.... e continuerò fino a quando il buon Dio mi darà la salute per continuare....
                Saluti

                Commenta

                • renegade
                  ⭐⭐
                  • Jun 2007
                  • 534
                  • piteglio Pistoia, Toscana.

                  #9
                  Fino a che respirerò e potrò rinnoverò sempre non potrei fare altrimenti

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8871
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #10
                    Giá rinnovato, se non mi viene qualche accidente o non mi arrestano prima...io cci sssarò...

                    Commenta

                    • dersu
                      ⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 899
                      • sansepolcro
                      • Pointer

                      #11
                      Il problema non è quanti smettono, ma quanti non vengono sostituiti. Ovviamente le associazioni minimizzano, avendo peraltro grandi responsabilità nel declino della caccia che non attrae più i giovani. Alcune cacce sono praticante finite, vedi stanziale col cane da ferma che si riduce a due o tre giorni dopo l'apertura su selvaggina pollarola lanciata qualche giorno prima. Resistono cinghiale e selezione, anche queste senza ricambi generazionali. Credo si sia toccato il fondo, bisognerà ripensare tutta la legislazione in materia a partire dall'art. 842 CC.
                      Bernardo Monti

                      Commenta

                      • cicalone
                        Celsius °C
                        • Dec 2008
                        • 19936
                        • Ostia Lido Roma
                        • cane da lecco

                        #12
                        Questa soddisfazione da me non l'avranno mai...finche' potro' andro' a caccia alla faccia di verdi e animalari vari[wink][wink][wink]
                        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                        Commenta

                        • mesodcaburei
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 8871
                          • Donceto, Valtrebbia(pc)
                          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                          #13
                          Resiste anche quella col cane da ferma.
                          E'dura ma resistiamo, non dappertutto ci son solo galline travestite.

                          Commenta

                          • fabryboc
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Dec 2009
                            • 8000
                            • piemonte
                            • setter inglese e griffone Korthals

                            #14
                            Soprattutto quelle col becco di 7 cm…..[;)]

                            Tolta quella (tanto ci arriveranno, nel loro disegno di renderci tutti selettori), almeno in itaglia, mi verrà voglia di appendere lo schioppo al chiodo…ma non lo farò comunque, fosse anche per un pollo all'anno.
                            Mala tempora currunt

                            Commenta

                            • Vittorio 58
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2010
                              • 1554
                              • prov.catanzaro
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Da uno studi fatto ( tra amici )si è arrivati alla conclusione che:
                              circa il 70% dei cacciatori sono gente con bassa condizione sociale è , visto che il lavoro gia da tanti anni è venuto meno a livello Nazionale , di conseguenza l'hobby della caccia viene messo da parte appunto perché manca la materia prima ( i soldi ).
                              Come è giusto , quando le cose vanno male ciò che si evita è ( il superfluo ) e la caccia è una di queste cose .
                              Capisco che le tasse non si possono ridurre ma se al posto della scadenza annuale allo stesso prezzo si farebbe la scadenza biennale forse ( ripeto forse ) tanti ex potrebbero di nuovo riprendere la passione.
                              Voglio dire a Mirkino che i muratori che lavoravano in emilia , ritornando al paese hanno trovato le cose peggio di prima quindi se è finita la possibilità di benessere al nord , al sud tutto questo non c'è mai stato.
                              Ciao Vittorio[:-golf][:-golf][:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..