Quanti utenti non rinoveranno per la stagione prossima??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gion Scopri di più su Gion
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fausto976
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2010
    • 1119
    • prov. torino
    • setter

    #31
    io devo farli entro il 31.03 ATC, e rinnovo, quest'anno farò anche il 2° ATC per cacciare con amici..

    Commenta

    • raul196
      ⭐⭐
      • Sep 2011
      • 757
      • torino
      • springer spaniel

      #32
      finchè respiro e se la chiudono qui mi trasferisco dove è aperta Argentina, Uruguay o fossè anche Burundi

      Commenta

      • Giannirm
        ⭐⭐
        • Nov 2013
        • 680
        • Castelli Romani LAZIO

        #33
        chi smette lo fà sopratutto per l'età, guai fisici o perchè non era molto appassionato, di questi ultimi ne ho visti tanti nei miei 40 anni di licenza, con la 157/92 fecero piazza pulita, me li ricordo tutti quelli che non rinnovarono per le troppe limitazioni, sopratutto gli atc, dopo questo dimezzamento, cè stato un calo annuale fino ai meno di 700.000 di oggi, credo il numero si sia quasi stabilizzato, ma il calo è continuo dovuto solo al non rimpiazzo con i giovani, che latitano. Economicamente parlando, si fanno meno atc, meno km in macchina, meno fucili nuovi (cè un mare di usato), ma a caccia ci si và, perchè siamo rimasti lo zoccolo duro.
        sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

        Commenta

        • zio65
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2013
          • 1269
          • Canton Ticino

          #34
          Originariamente inviato da Giannirm
          chi smette lo fà sopratutto per l'età, guai fisici o perchè non era molto appassionato, di questi ultimi ne ho visti tanti nei miei 40 anni di licenza, con la 157/92 fecero piazza pulita, me li ricordo tutti quelli che non rinnovarono per le troppe limitazioni, sopratutto gli atc, dopo questo dimezzamento, cè stato un calo annuale fino ai meno di 700.000 di oggi, credo il numero si sia quasi stabilizzato, ma il calo è continuo dovuto solo al non rimpiazzo con i giovani, che latitano. Economicamente parlando, si fanno meno atc, meno km in macchina, meno fucili nuovi (cè un mare di usato), ma a caccia ci si và, perchè siamo rimasti lo zoccolo duro.

          Ben detto..

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 8000
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #35
            Originariamente inviato da Tex Willer
            piuttosto mangio pane e cipolla (io) per un anno a fila ma l'unica ragione che potrà togliermi da in mezzo a un bosco con cane e fucile è la morte!
            La caccia è uno stile di vita e una ragione di vita.


            Condivido ogni sillaba e aggiungo : Ci sono persone normali che ogni tanto vanno a caccia......noi siamo cacciatori che per mantenere viva la nostra essenza (e guadagnarci il pane) devono "vestirsi" da persone normali.....
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • borrelli mario
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2011
              • 1726
              • vesuviano
              • setter Diana e Arno

              #36
              [QUOTE=Tex Willer
              La caccia è uno stile di vita e una ragione di vita.[/QUOTE]

              Ci sono troppe cose di cui fai parte e sono diventate parte integrante della tua stessa vita al punto che non ne puoi fare a meno.
              O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

              Commenta

              • vecchioA300
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 4415
                • Firenze

                #37
                Originariamente inviato da Giannirm
                chi smette lo fà sopratutto per l'età, guai fisici o perchè non era molto appassionato, di questi ultimi ne ho visti tanti nei miei 40 anni di licenza, con la 157/92 fecero piazza pulita, me li ricordo tutti quelli che non rinnovarono per le troppe limitazioni, sopratutto gli atc, dopo questo dimezzamento, cè stato un calo annuale fino ai meno di 700.000 di oggi, credo il numero si sia quasi stabilizzato, ma il calo è continuo dovuto solo al non rimpiazzo con i giovani, che latitano. Economicamente parlando, si fanno meno atc, meno km in macchina, meno fucili nuovi (cè un mare di usato), ma a caccia ci si và, perchè siamo rimasti lo zoccolo duro.
                Ecco, perchè vista l'età media, di "duro" mi sà che c'è rimasto giusto lo "zoccolo"........[:D][:-golf]

                ---------- Messaggio inserito alle 01:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:07 PM ----------

                Originariamente inviato da fabryboc
                Condivido ogni sillaba e aggiungo : Ci sono persone normali che ogni tanto vanno a caccia......noi siamo cacciatori che per mantenere viva la nostra essenza (e guadagnarci il pane) devono "vestirsi" da persone normali.....
                Pane e cipolla.....via, semmai "pane e Nutella", Fabry, digli qualcosa te![brindisi][:-golf]

                ---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:08 PM ----------

                Originariamente inviato da borrelli mario
                Ci sono troppe cose di cui fai parte e sono diventate parte integrante della tua stessa vita al punto che non ne puoi fare a meno.
                Mario, siamo un po' come il nostro gattone di casa: non gli manca certo il cibo (ne ha addirittura troppo....) ma non resiste anche dal terrazzo a tendere agguati ai malcapitati uccellini che hanno la sfortuna di capitargli a tiro. Come a lui, ci è rimasto l'istinto! [vinci][;)][:D][:-golf]
                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                Commenta

                • tonyc11
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2011
                  • 1081
                  • palermo
                  • breton

                  #38
                  Originariamente inviato da borrelli mario
                  Ci sono troppe cose di cui fai parte e sono diventate parte integrante della tua stessa vita al punto che non ne puoi fare a meno.
                  Amen fratello![brindisi]

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8871
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #39
                    Originariamente inviato da fabryboc
                    Condivido ogni sillaba e aggiungo : Ci sono persone normali che ogni tanto vanno a caccia......noi siamo cacciatori che per mantenere viva la nostra essenza (e guadagnarci il pane) devono "vestirsi" da persone normali.....
                    Il cacciatore è come un innamorato, a volte fa cose per gli altri incomprensibili.
                    Ci sono ultraottantenni che gioiscono ancora come bambini se vedono il cane fare quello che sa.

                    Commenta

                    • borrelli mario
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 1726
                      • vesuviano
                      • setter Diana e Arno

                      #40
                      Originariamente inviato da vecchioA300
                      Pane e cipolla.....via, semmai "pane e Nutella", Fabry, digli qualcosa te![brindisi
                      [:-golf][COLOR="Silver"]
                      A Napoli un centinaio di disoccupati manifestavano per le vie del centro gridando; pane e lavoro, pane e lavoro, ad un certo punto si sentì al megafono una voce che disse; scusate ma non è meglio chiedere; bistecche e riposo, bistecche e riposo.
                      O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                      Commenta

                      • dersu
                        ⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 899
                        • sansepolcro
                        • Pointer

                        #41
                        Sarebbe interessante conoscere, appunto, quanti dei nostri figli hanno ereditato questa passione. Pochi, a leggere i commenti, non certo per colpa dei genitori o nonni, ma per le condizioni in cui versa la caccia in Italia.
                        Bernardo Monti

                        Commenta

                        • vecchioA300
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 4415
                          • Firenze

                          #42
                          Originariamente inviato da dersu
                          Sarebbe interessante conoscere, appunto, quanti dei nostri figli hanno ereditato questa passione. Pochi, a leggere i commenti, non certo per colpa dei genitori o nonni, ma per le condizioni in cui versa la caccia in Italia.
                          Bernardo Monti
                          Mio figlio, che ha passato già la "ventina", ha un lavoro dignitoso, "ragazzo serio", con babbo (io) nonno e bisnonno cacciatori, si è appassionato alla balistica ma.....di alzarsi presto al sabato per venire con me a caccia.....non se ne parla!
                          Quelle poche volte che mi capita di andare al TAV, vuole sempre venire con me, e fare qualche pedana! Infatti stà prendendo il PdA sportivo.[:-cry]
                          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                          Commenta

                          • Tex Willer
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2012
                            • 1793
                            • PROVINCIA DI PAVIA
                            • Setter Inglese

                            #43
                            Originariamente inviato da fabryboc
                            Condivido ogni sillaba e aggiungo : Ci sono persone normali che ogni tanto vanno a caccia......noi siamo cacciatori che per mantenere viva la nostra essenza (e guadagnarci il pane) devono "vestirsi" da persone normali.....
                            [brindisi][brindisi][brindisi]

                            Ebbene si, ci pensavo l'altra volta a quante cose evito (situazioni, divertimenti,discussioni) solo ed esclusivamente per quel pezzo di carta con scritto "porto di fucile uso caccia" guai a non rinnovare e tutti quelli che hanno abbandonato, NON per causa di forza maggiore (mi papà ad esempio son 10 anni) è purtroppo gente che non si è abituata al cambiamento (si forse DRASTICO) che ha avuto la caccia, ma perdonatemi non voglio sembrare un "sentenzialista" forse hanno fatto meglio loro che certa gente che conosco che non è mai riuscita a cambiare testa e posizionasrsi corrttamente nel nuovo ruolo di cacciatore, restando un nostalgico di anni andati.
                            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                            Commenta

                            • Tex Willer
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2012
                              • 1793
                              • PROVINCIA DI PAVIA
                              • Setter Inglese

                              #44
                              Originariamente inviato da dersu
                              Sarebbe interessante conoscere, appunto, quanti dei nostri figli hanno ereditato questa passione. Pochi, a leggere i commenti, non certo per colpa dei genitori o nonni, ma per le condizioni in cui versa la caccia in Italia.
                              Bernardo Monti
                              da parte paterna la mia credo sia sempre stata una famiglia di cacciatori, si forse visti i tempi ad esempio di mio nonno più per necessità che per passione ovvio....
                              io non so se mio figlio alla fine diventerà cacciatore, sinceramente non so neanche se augurarmi che possa diventare un osessionato come suo padre[:D][:D] ma credo che siamo sulla buona strada[fiuu][fiuu][fiuu][fiuu]
                              File allegati
                              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                              Commenta

                              • franco boni
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2005
                                • 1106
                                • sarzana, La Spezia, Liguria.
                                • bracco italiano

                                #45
                                I miei due figli non ci pensano nemmeno anzi non vogliono nemmeno che, quando sarà il momento, porti a caccia il nipote!
                                Io dopo 45 licenze,ho preso prima il permesso della patente, RESISTO IMPERTERRITO anche se tanta voglia è passata.
                                franco

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..