Siccome nel mio paese mi occupo dei lanci dell' ATC di residenza, nel 2012, a febbraio ho lanciato i riproduttori e per una verifica di noi cacciatori residenti, abbiamo scritto su un foglio la zona di lancio riportando anche il numero di anellino che ha immesso l' atc .
In tutti i fagiani c' erano 5 maschi tenebrosi e 15 femmine tenebrose.
Li abbiamo lanciati a 1 maschio e 3 femmine.
Il risultato di queste 5 famiglie e stato che 4 abbiamo visto le covate,di cui in una contati 17,tutti tenebrosi... Uno spettacolo.
Un annata spettacolare, che non si e' più' ripetuta.
Durante la stagione venatoria e' stato un divertimento assoluto,il più' delle volte dopo guidate e ferme da cinepresa, te lo mettevano in quel posto perche' si in volavano anche a 50 metri dal cane.
Quell' anno i cacciatori residenti a parte i racconti entusiasmanti di caccia, mi riportarono gli anellini dei tenebrosi abbattuti e su 20 me ne ritornarono 11. La cosa che mi ha colpito, e' stato quando ho verificato la zona di lancio e la zona di abbattimento. Alcuni di quei fagiani sono stati abbattuti anche a 5 km di distanza dalla zona di lancio.
Inoltre, vi sembrerà' incredibile ma e' vero, due fagiani con quelli anelli anno 2012 li ho presi io in un boschetto a ottobre 2013. Ne sono rimasto scioccato anche dalla bellezza che avevano. Dove mi chiedo ancora, come hanno fatto a scamparla dai nocivi x più' di un anno e mezzo e da una stagione e mezza di caccia?
Commenta