Hai modificato più volte (due forse tre) questo cavolo di messaggio (a proposito quando scrivi al sottoscritto...o del sottoscritto evita di inserirci volgarità, magari mettendo il punto dopo la "c", perché così ti rendi solo ridicolo) forse intuendo che erano stupidaggini, ma hai confermato solo quello temevo: sei, e purtroppo qui non l'unico, una di quelle persone che "devastano" le discussioni, uccidono i forum, perché a te interessa solo snocciolare slogan, vomitare addosso agli altri le idee balzane che ti sei fatto, e cui non rinunci mai.
A proposito, e vale per te per tutti: scrivere con carattere maiuscolo è...come gridare, viola le norme della "netiquette", una forma di buona educazione comunicativa ignorata da molti!
Hai deciso che le AAVV, o meglio l'AV, quella grande, insomma "il sistema" che governa l'attività venatoria, è la rovina della caccia e così ti regoli, cercando di leggere retro pensieri, facendo l'interprete di quanto scrivono gli altri per menarla poi con le solite storie: i 3 giorni fissi, il fagiano, i cinghialai, la migratoria massacrata, era meglio Sacchetto, questi sono fanatici...animalisti, i pericolosi rossi...e così via!
In più se in un dibattito si vuole commentare un messaggio lo si fa dimostrando d'averlo capito tutto, interpretato correttamente, e non con la pessima abitudine di questo importante forum dove si sezionano sempre singole parole, le si quota o virgoletta, estraendole dal contesto generale.
Così non è solo scorretto, ma pure una gran porcheria!
Hai continuato ad abusare della possibilità d'avere un filo diretto con chi quelle cose le conosce bene, forse anche meglio di te, comunque le vede da vicino perché vissute in prima persona e magari cerca solo di raccontarvele, tradurle o forse anche solo mediarle, ma sempre nella logica e con lo scopo di fare il bene della caccia piemontese, di far collimare gli interessi della sua AV (che, bada, sola numericamente vale il doppio di tutte le altre sei messe assieme) con quelli di altre, più piccoline, senza strutture e/o risorse e che solo avrebbero poca voce in capitolo.
Vedi Fabry, pensavo che fosse utile un confronto, un dialogo, ma ormai mi sembra di parlare ai sordi, a chi non vuole capire, perché poi sarebbe costretto a fare un passo indietro, a modificare un po' i...pregiudizi ( a proposito, si chiamano così perché significa "giudicare prima, prima di sapere") di cui s'imbeve e cerca di far condividere agli altri.
Pensavo di trarne spunti da potere portare in discussione nelle riunioni del Coordinamento, o con la mia AV, perché no all'interno di qualche ATC o CA e magari anche con la stessa Regione, ma ora mi rendo conto che c'è solo il rischio di farsi "impallinare", finire male ucciso da...fuoco amico!
Un altro forumista, disinformato e con un po' di superficialità ha inserito (insieme a molte imprecisioni) nella discussione la questione "chiusura fagiano" al 30 novembre e tu, via....subito hai attaccato la solfa su questo, un po' come fanno quei nostri amici quattro zampe che addestrati a farlo, o per indole, fanno subito scattare le mascelle, fosse anche...mordere a vuoto!
E' la goccia che fa...traboccare il vaso, anche se qui sarebbe più giusto scrivere "pitale", giacché m'è sembrato proprio questa fosse l'intenzione di taluni.
Ebbene così non si può andare avanti, così non s'apporta nulla di buono alla discussione, al dibattito, perché non si può sempre guardare indietro, allo scorso anno o ad altre persone che non ci sono più, bisogna andare avanti; in più s'impedisce agli altri di capire.
Ne vuoi la prova?
Diversi forumisti, quasi sempre di altre AV, mi hanno scritto privatamente per confrontarsi, chiedere, magari lamentare soprusi; a volte...pensa un po'..anche per complimentarsi, per rimarcare il fatto che fossi solo a reggere l'onda d'urto dell'assalto di tanti arrabbiati!
E sai perchè l'hanno fatto così?
Semplice, temevano d'essere subito bersagliati da critiche, attacchi mossi loro dai "pasdaran" dei forum, dagli...opinion leader di casa: temevano forse di dover litigare, o magari anche solo d'essere messi alla berlina dagli strali di qualche...vecchia comare che spia dal buco della serratura per poi raccontare a tutti, mettere in imbarazzo.
A tutti loro ho sempre risposto, disponibile e senza mai omettere nulla, perché a differenza d'altri so, fortunatamente credo d'aver capito, come la trasparenza sia utile, possa se ben usata diventare arma micidiale per difendere le proprie ragioni, che ovviamente nel caso sono quelle della caccia piemontese. E' anche arma a doppio taglio, come dimostrato da esperienze recenti.
Uno che, pazzo o paziente, si leggesse tutti i messaggi del forum, senza le mie risposte o premesse ma solo i commenti di alcuni, potrebbe credere che io sia uno che non va a caccia, che vuol lasciare a casa gli altri, che non conosce quello di cui si scrive.
Invece caro mio, a caccia ci vado da sempre, quando la legge lo consente e come lo consente, rispettando sempre tempi, carnieri e tutte quelle cavolo di norme studiate dal legislatore per limitarci. L'ho fatto quando in montagna si andava solo 2 volte la settimana, senza mai lamentarmi e anzi credendo d'essere per questo un privilegiato.
Ricordati infine che la caccia ha bisogno di idee, persone serie e per bene, non "vocianti populisti"; che la politica deve starne sempre fuori, perché se questi sono pericolosi, forse anche ostili, ora noi siamo nella c...a grazie a coloro che ci hanno lasciati in "braghe di tela", certo...più amici dei cacciatori di Ferrero & c., ma pure dimostratisi incapaci.
Rappresento una AV, e tutti lo sapete, in più ho il compito di "comunicare" per conto del Coordinamento Regionale, e voglio assolutamente evitare possibili strumentalizzazioni da parte di chicchessia.
Se ora davvero vuoi farmi un favore evita di darmi risposte, alimentare ancora il dibattito, così come vorrei evitassero commenti gli altri, tanto non risponderei più a te e a nessun altro: ne ho...le palle piene!!!
Ringrazio invece tutti gli altri, che so essere molti, tutti quelli che pazientemente si leggono tutto, ma poi...saggi e prudenti, e non volendo rischiare il mal di fegato, s'astengono dal commentare.
Quelli sono la "maggioranza silenziosa", coloro cui bisognerebbe occuparsi un po' di più, lasciando da parte fomentatori di popolo o prime donne; quelli, come l'amico che m'ha telefonato oggi raccontandomi d'aver letto tutto il dibattito e di pensarla come me; quelli che sono più degli altri, e spesso rappresentano la nota positiva d'un mondo, la Caccia, che grossi problemi li ha proprio in casa sua.
Ora è proprio finita e yi lascio come chiude spesso un amico bresciano:
ubi maior minor cessat, e io...cesso qui!
Alessandro
Commenta