Palco di capriolo: valutazioni e commenti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gio 83
    ⭐⭐
    • Jun 2015
    • 665
    • Atc SI 19
    • Drahthaar

    #16
    [QUOTE=carpen;
    La testa intera con carne e pelle!?

    Come fanno a valutare l'usura dei denti di una testa congelata?[/QUOTE]

    Ciao, perdonami sono stato poco esaustivo... ci chiedono di mettere si la testa con pelle e carne in freezer ma come si dice "sganassata" cioè dobbiamo separare dalla testa la mandibola cosi che sia valutabile l'età. Poi mettere la testa senza mandibola in una busta, la mandibola misurata in una seconda busta e la scheda abbattimento in una terza. Tutto nel freezer di casa.
    Prima di questo procedimento è necessario informare il capo gruppo del distretto di selezione dell'avvenuto abbattimento, ora sparo, appostamento, numero colpi sparati, fascetta e capo abbattuto. Sull'apposito tesserino sarà riportato il numero della registrazione che il capo gruppo fornirà a valle della comunicazione..... un pò laborioso ma è più difficile a dirsi che a farsi...

    Certo che la testa con pelo e tutto per mesi nel freezer non è una via ottimale... io nel dettaglio ho dovuto prendere un secondo freezer per mettere le "mie teste"...altrimenti avevo già pronte le carte per il divorzio....

    Commenta

    • carpen
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 3161
      • Lombardia

      #17
      Originariamente inviato da danguerriero
      Ci sono pro e contro in entrambe le forme (Riserva di diritto e ATC)

      Da noi, a quanto sento, è tutto molto semplificato.
      In alcuni casi, anche troppo.

      Quanto meno però la caccia rimane caccia.

      Non diventa né un secondo lavoro, né un impegno inderogabile, né uno slalom tra paletti, divieti e amenità.

      Se dovessi uscire con il patema di "dover fare il capo", credo che non andrei più fuori.

      Salire sull'altana deve essere un momento di riconciliazione con me stesso e con il mondo.[:-golf]





      Concordo in toto, è come una meditazione, a capanno a uccelli è la stessa cosa, non ho mai cacciato da altana, ma a caprioli avevo dei punti fissi che mi ero scelto, stai li fermo e rifletti, sono i momenti migliori della caccia, sembra tutto fermo ma vedi passare il mondo, sugli animali impari più così che leggendo 1000 libri.

      [:-golf]

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #18
        Complimenti per l'abbattimento.

        Il primo è sempre il primo.... anche se tutti sono importanti.

        Visto che c'è una specie di statistica, da noi controllo del capo al centro di controllo. Al centro di controllo ci sono altri cacciatori, generalmente estremamente rigidi sul riconoscimento (sembra un processo... non mi piace). Io stesso sono operatore centro di controllo e, nei casi dubbi, sono fortemente in imbarazzo.

        Anche il regolamento è eccessivamente severo. Se fai un errore clamoroso (ad esempio hai un fusione di cervo e tiri un adulto) è giustissimo punirti in modo pesante (non escluso..... fuori) ma odio le punizioni per errori che sono tali solo al centro di controllo.

        La femmina di classe zero di capriolo, completamente dipendente dalla madre, di peso da classe zero, fisico da classe zero.... ma poi ha un dente di troppo. Se nessuno, a mezzogiorno e da 50m, avrebbe potuto capire la differenza..... perché punire con detrazioni "sanabili" in 10 anni ?

        Se ti assegnano altri animali a stagione iniziata.... perché punirti se non completi ? Se era così importante..... potevi darmeli subito ed a costo zero...... e altre amenità

        Sull'obbligo di completamento con punizioni che prevedono la fustigazione in piazza, il tutto è in parte mitigato da stagioni abbastanza lunghe. In questo modo, l'ansia da riuscita ti viene solo gli ultimi giorni (ma se ci arrivi.... giri parecchio incavolato)


        Questo'anno non ho preso i caprioli, cosa che mi lascia uno strano sapore in bocca.... ma porta due vantaggi: 400 euro in più per pagare tasse nuove (fancul), qualche problema in meno per i congelatori e, forse, un inverno di caccia gradevole.

        Gli ultimi due anni avevo 7 fascette (2 cervo, 2 daino e 3 capriolo) fra gennaio e metà marzo..... 7 fascette in circa 10 settimane. Animali da cacciare anche a dispetto delle giornate no o sfortunate, poi da caricare, scaricare, misurare, ricaricare, scaricare, pulire, scorticare, frollare, fare i pezzi, sottovuoto, abbattitore, congelatore....

        Almeno una/due settimane perse per maltempo, almeno una persa per febbre e malanni di stagione.... 7 fascette in 7 settimane..... inizia con una leggera inquietudine.... finisce che è un lavoro

        Quest'anno niente caprioli e, uno dei daini, si inizia a settembre. 3 fascette e 7 settimane..... dovrebbe essere più rilassante

        Dare regole capisco che non sia facile.
        Non ho idea, ad esempio, di quale sia il sistema migliore per i ferimenti e relativa chiamata del cane. Da una parte devi "incentivare" la chiamata, dalla'altra stai premiando un incapace o uno stupido.

        Due anni fa non ho completato per un classe 0 di cervo dato a fine stagione. Uno che aveva lo stesso animale, gli sparava da qualsiasi distanza.... ferendone 3 non recuperati (siamo al confine del parco), alla fine, il quarto, è stato recuperato.

        Io avevo più punti di lui..... l'anno successivo completamento+chiamate cane .... maschio adulto (poi non è riuscito a farlo).... non completamento io, bene che vada ci metterò 3 anni in più per avere l'adulto (salvo miracoli e al netto di sfighe.... fra 2 anni)
        Non c'è soluzione

        Commenta

        • fabietto91
          ⭐⭐
          • Jun 2014
          • 741
          • milano
          • bracco italiano di cascina croce

          #19
          Bellissimo complimenti, e che buco sul fianco:) !!!!

          Commenta

          • PATO
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1970
            • VIGNOLA MO
            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

            #20
            Originariamente inviato da danguerriero
            Saluti a tutti!

            quest'anno sono riuscito ad aspettare agosto e l'apertura del maschio adulto di capriolo....rifiutandomi sempre di tirare i "becuts" (classe I) che transitavano davanti al reticolo.

            Ieri mattina, esce il classe 1 e lo lascio pascolare.
            10 minuti dopo, esce un maschio adulto ma, troppo sorpreso, non riesco a concentrarmi e lo lascio andare.

            Ieri sera, su "invito" colorito e convincente del mio collega-maestro di caccia ("va su' cal torna, xxxxxx, moviti, tu as di la for, yyyyyy")
            esco poco convinto.

            19.30 esce il puntuto....chiedo lumi al cellulare al maestro....più per distrarmi che per altro
            "non muoverti che esce il vecchio.....se vedi che il becut sparisce allarmato è il momento giusto...osservalo"

            19.45 esce una femmina....sempre più poco convinto sto per richiamare il maestro per chiacchierare un po'.....
            ma a seguire esce il maschio....
            [occhi][occhi][occhi]

            la Steyr è già in posizione da un'ora verso il famoso angolo del bosco (poco più di 100 metri stimati con il 4A)
            mi posiziono, in 3 secondi il capriolo è da solo a cartolina......

            stecher...BOOOM

            non vedo la scena nell'ottica....
            appena alzo lo sguardo vedo la femmina che pascola tranquilla....

            non posso averlo sbagliato accidenti.....ma non lo vedo .... e l'erba è bassa....

            scendo subito dall'altana e la femmina è sempre lì che pascola...
            avanzo .... poi a 70 metri si decide a entrare nel bosco


            arrivo sul posto e nulla......merdxxx.......mi fermo e chiamo il maestro
            "sta fer ulì......i rivi jò....no moviti, sta cuiet"

            3 minuti dopo è sul posto (pronto intervento 7/7 h24)
            mi raggiunge si guarda attorno e mi dice "non vedi che è a 3 metri da te?"


            cuore esploso, l'animale è caduto sul posto. [:-golf]
            Intatto.


            Bene.

            Ora chiedo qualche commento sul palco, visto che è il primo.
            grazie a tutti e mandi!
            Dalle rose e dal bianco sul muso sembra abbastanza vecchiotto, forse più di 3/4 anni.Certo che a volte si vede meglio un fagiano a terra che un capriolo, anche perché l'emozione e' diversa. Dan leggo che hai fatto boom con la Steyr , che calbro e'? Perché a 100 metri dovresti vederlo andare giu

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5311
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #21
              È una steyr M in 30.06 e almeno con le rws (direi che non lesinano in polvere....) salta troppo per vedere la scena.
              Vedi solo se c'è una fuga quando torna in asse con l'occhio
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • CesareR
                • Jun 2011
                • 193
                • Varese
                • Setter Inglese AX

                #22
                Complimenti! Bello davvero
                La tradizione non è il culto delle ceneri, ma la custodia del fuoco.

                Commenta

                • PATO
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1970
                  • VIGNOLA MO
                  • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                  #23
                  Originariamente inviato da danguerriero
                  È una steyr M in 30.06 e almeno con le rws (direi che non lesinano in polvere....) salta troppo per vedere la scena.
                  Vedi solo se c'è una fuga quando torna in asse con l'occhio
                  Capisco.Il 30-06 e' abbastanza tosto,se ti da' l'impennata non vedi più niente,comunque complimenti e' un bel maschio

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #24
                    Originariamente inviato da danguerriero
                    Non saprei il peso...comunque era snello e molto asciutto
                    Dan, forse Gio intendeva volume e peso del trofeo!
                    Bell'animale, complimenti, son proprio contento per te. Mi sembra che l'apice sinistro sia appiattito, un po' come se accennasse una piccola pala, tipo daino. E' vero o è un'illusione ottica della foto?
                    Ancora complimenti, Dan!
                    Marino
                    Ultima modifica pointer56; 25-08-15, 16:48.

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da Gio 83
                      siete troppo evoluti... in toscana per il capriolo oltre che compilare scheda di abbattimento, per i nuovi portarlo in valutazione al capo gruppo ( opzione consigliata), è necessario anche tenere la testa in freezer per mesi ( immaginate la gioia delle mogli e madri nell'avere una testa di capriolo con pelo e tutto nel freezer di casa) prima che venga valutata dagli organi della provincia. Speriamo che questo processo sia snellito con la nuova ATC unica Siena + Grosseto...
                      Gio' non farla così semplice, raccontiamola tutta:
                      La scheda di abbattimento (usando solo quella in vigore quiell'anno, altrimenti si prende punti di penalizzazione....ne so qualcosa), da complilarsi per ogni capo deve contenere:
                      Annata venatoria, distretto di apaprtenenza, nome e cognome cacciatore, capo assegnato, capo abbattuto, numero fascetta applicata, data di abbattimento, orario, numero dei colpi esplosi, calibro, distanza di tiro, peso pieno ed eviscerato (tutti dati stimati ad occhio, sfido qualcuno che lo abbia fatto piu' di 3 volte correttamente con bilancia certificata Accredia), lunghezza della mandibola, firma (!)
                      Poi mettere la scehda in un sacchetto di plastica, mettere la mandibola scarnificata, (ma non bollita) in altro sacchetto, la testa in un terzo sacchetto, il tutto in un sacco che contiene i tre, chiuso e con nome sopra. Ale'.
                      Poi l'ultima volta al controllo un ladro si e' portato via una decina di trofei di maschi adulti (e' successo davvero) per rivenderli a un noto armaiolo della zona....[:-clown]

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:49 AM ----------

                      Originariamente inviato da paolohunter

                      Dare regole capisco che non sia facile.
                      Non ho idea, ad esempio, di quale sia il sistema migliore per i ferimenti e relativa chiamata del cane. Da una parte devi "incentivare" la chiamata, dalla'altra stai premiando un incapace o uno stupido.
                      Da noi nei primi due anni (90 e 91) ti assegnavano un capo solo (tutti volevano assaggiarlo) e se ferivi e non ritrovavi, ti toglievano la fascetta, risultato: nessun ferimento, tutte padelle. Proposi al tecnico faunistico della provincia, il dott. Mazzoni della Stella, non cacciatore, ma validissimo tecnico di trovare una soluzione al problema e cioe' se il cane ritrovava il capriolo, si metteva la fascetta e tutto a posto. Se il cane invece non ritrovava nulla, per convenzione si classificava come colpo di striscio non mortale, e la fascetta rimaneva al cacciatore che cosi' poteva continuare. Risultato: sono iniziati i recuperi.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5311
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Poi l'ultima volta al controllo un ladro si e' portato via una decina di trofei di maschi adulti (e' successo davvero) per rivenderli a un noto armaiolo della zona....[:-clown]

                        [occhi][occhi]
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • Gio 83
                          ⭐⭐
                          • Jun 2015
                          • 665
                          • Atc SI 19
                          • Drahthaar

                          #27
                          Roba da matti....il furto delle teste non si era mai visto.... io poi sono geloso dei miei capi..sarei diventato una belva...

                          Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            [occhi][occhi]
                            Originariamente inviato da Gio 83
                            Roba da matti....il furto delle teste non si era mai visto.... io poi sono geloso dei miei capi..sarei diventato una belva...

                            Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
                            Come Gio' sa, facciamo il cotrollo delle teste alla fine della stagione. Ci organizziamo cosi': ogni gruppo delega una o due persone a portare i trofei per il controllo, che avviene sempre in orario e giorni lavorativi (!)...c'e' stata una rivalutazione sociale dei pensionati per questo.
                            Il giorno del controllo c'e' una calca notevole, la gente si mette a chiaccherare e qualcuno ha aspettato che i capi fossero stati controllati (in modo da evitare casini enormi, voglio vedere cosa sarebbe successo se i capi fossero mancati prima del controllo) e poi si e' allontanato con i sacchetti con i trofei. Il nostro pensionato non e' stato un'aquila e ci ha riportato solo femmine e maschi giovani, gli adulti erano tutti spariti....Come lui altri due o tre pensionati si sono fatti "alleggerire"...
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5311
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #29
                              ma la domanda è:

                              avete anche saputo per certo chi li ha acquistati, no?

                              e....c'è un mercato per i trofei di capriolo????
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              • Gio 83
                                ⭐⭐
                                • Jun 2015
                                • 665
                                • Atc SI 19
                                • Drahthaar

                                #30
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Come Gio' sa, facciamo il cotrollo delle teste alla fine della stagione. Ci organizziamo cosi': ogni gruppo delega una o due persone a portare i trofei per il controllo, che avviene sempre in orario e giorni lavorativi (!)...c'e' stata una rivalutazione sociale dei pensionati per questo.
                                Il giorno del controllo c'e' una calca notevole, la gente si mette a chiaccherare e qualcuno ha aspettato che i capi fossero stati controllati (in modo da evitare casini enormi, voglio vedere cosa sarebbe successo se i capi fossero mancati prima del controllo) e poi si e' allontanato con i sacchetti con i trofei. Il nostro pensionato non e' stato un'aquila e ci ha riportato solo femmine e maschi giovani, gli adulti erano tutti spariti....Come lui altri due o tre pensionati si sono fatti "alleggerire"...
                                Ciao, si si...il controllo è in tutta la provincia di Siena lo stesso casino....ma che uno si portasse via i MA senza nemmeno prendersi la cortesia di chiedere non lo avevo mai visto....anche da noi sempre giorno lavorativo...ahahah

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..