alla prima uscita domenica ho incarnierato, all'aspetto, due buoni colombacci.
Il primo dei due, tirato a volo in traversata orizzontale, mi aveva lasciato un momento perplesso.
Non aveva infatti il classico "collarino" sul collo.
Sono rimasto un po' dubbioso che fosse un colombaccio, ma le dimensioni c'erano e pure le barre bianche sulle ali.
Poi la consulenza real time di un collega esperto (il buon Alessandro il Cacciatore) ha dipanato l'arcano: nei giovani (sotto i 4 mesi) non c'è il collarino.
(mentre armeggiavo con il cellulare, un flap flap noto mi ha fatto alzare gli occhi e si erano posati due colombi sul pioppo di fronte.....booom e altro colombo in sacca)
Ho poi cercato altre info e le trovate a questo link.
PS: il colombaccio in questione mi ha davvero fatto piacere incarnierarlo. Infatti al tiro, l'ho visto avvoltolarsi e venire giù...però con una certa vitalità.
Ho potuto seguire la scena solo parzialmente, perché ero appostato nel mais e tra me e il colombo, c'erano un fossato, degli alberi con tante foglie e poi un altro campo di mais.
Quando sono uscito a cercarlo, ho trovato sul probabile punto solo due tre piume bianche della zona basso ventre.
Erano asciutte e potevano essere solo sue.
Ho girato almeno 5 minuti e non lo trovavo.
Sono tornato in posta....ma mi rodeva.....
sono ritornato sul posto e sono entrato nel campo di mais vicino al punto di caduta (mais "cinquantino", di quello basso)
gironzolando, ho visto un'altra piuma asciutta e poi....qualche metro più in là...c'era il mio colombo!!!
mi ha davvero reso felice averlo potuto recuperare!
Buona caccia al colombaccio a tutti![:-golf]
Commenta